Discussioni progetto:Traduzioni/Archivio/2007-2017

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Myron Aub in merito all'argomento Traduzioni di filosofia in nuove proposte
Archivio del Bar del progetto traduzioni dal 2007 al 2017

Categoria: Discussioni del progetto traduzioniPortale progetti   Progetto traduzioni   Bar del progetto traduzioni   Archivio   Dal 2007 al 2017 

babelsource

modifica

Inauguro il bar facendo presente ai partecipanti al progetto che ho inserito in Wikisource:Babelsource il template per segnalare nella propria pagina utente l'adesione al progetto. --Accurimbono 14:56, 13 dic 2007 (CET)Rispondi

Grazie! - εΔω 15:18, 13 dic 2007 (CET)Rispondi

Sutra buddhisti

modifica

Sono interessato a tradurre i sutra buddhisti presenti su fr.wikisource.org siccome sono assolutamente nuovo di wiki, avrei bisogno di un tutor, che mi spiegasse quali sono i problemi (Legali) ed anche come inserire i testi in pratica.

Bella, intanto ho imparato che se non scrivo il nome non compare in automatico, per la traduzione dei SERMONS DU BOUDDHA

Miki

Ciao Miki, se avevi intenzione di tradurre tu i testi, purtroppo devo bloccarti: Wikisource non accetta traduzioni originali degli utenti, ma solo traduzioni già edite e prive di diritto d'autore. (Ti consiglio di leggere la pagina: Wikisource:Niente traduzioni originali). Credimi, la cosa mi dispiace davvero molto. Snark (disc.) 10:43, 19 set 2008 (CEST)Rispondi

Prova di minifestival della qualità

modifica

È da un bel po' che ci si pensa e non lo si fa: perché non scandagliare la Categoria:Testi per lingua originale e dove c'è il testo originale inseriamo i Template:Interwiki-info? In fondo

  • È già nelle tendine
  • Le traduzioni sono tante ma neanche tantissime
  • Quantomeno recuperiamo il tempo perduto nel non attuare una buona pratica.

Io comincio, se qualcuno mi segue ben venga.- εΔω 21:17, 19 set 2008 (CEST)Rispondi

+1! --Accurimbono (disc) 22:11, 25 set 2008 (CEST)Rispondi


Segnalazione lingua originale dell'opera

modifica

Potrebbe essere utile aggiungere nei template infotesto l'indicazione della lingua originale dell'opera. In questo modo il lettore conosce la lingua originale e noi avremmo un dato assai comodo per sperimentare la gestione degli interwiki. Che ne dite? In pratica si tratta di una variabile nei template infotesto fatta in modo che se uno non mette nulla compare italiano altrimenti la lingua originale. -- iPorkscrivimi 18:54, 10 ott 2007 (CEST)Rispondi

No, se proprio è ora di lavoro sporco preferirei che prendessimo la categoria:traduzioni e mettessimo accanto all'interwiki del testo in lingua originale il segnale "ov" che adesso non ricordo come si inserisce, è più diretto. Colgo l'occasione per cominciare a discutere della sottocategorizzazione della categoria:Traduzioni per lingua dell'originale. Anzi, lo scrivo qui sotto in una sezione apposita. - εΔω 19:06, 10 ott 2007 (CEST)Rispondi
Edo si parlava con BronkenArrow di trovare un sistema per gestire gli interwiki e avere una variabile associata ad ogni testo potrebbe facilitare il lavoro. Ma qui vorrei sentire anche Qualc1 e gli altri allegri bottaroli :) -- iPorkscrivimi 19:41, 10 ott 2007 (CEST)Rispondi

(conflittato da Magister sotto)::Mmh, non saprei. Sinceramente l'approccio di iPork mi sembra più comprensibile, anche se forse migliorabile, del (vo) di fianco agli interlink. A me non è mai piaciuto molto, l'ho notato dopo mesi e mesi che ero su Source ed il tuo template è quanto di meno intuitivo e più dimenticabile io conosca. Per me una piccola ma efficace ridondanza a quel (vo), che possa esplicitare anche all'ultimo dei lettori quale sia la versione in lingua originale del testo, è assolutamente auspicabile. Aubrey McFato 19:41, 10 ott 2007 (CEST)Rispondi

fine prima puntata

modifica

Oggi ho terminato il lavoro di scrematura. Tutte le traduzioni hanno il loro interwiki info, con alcune eccezioni notevoli tra le opere con molte sottopagine:

  • Le singole fiabe di la Fontaine e quelle di Perrault
  • Le singole poesie nelle raccolte latine (Catullo, Virgilio, Sallustio ecc.) e Omero (Iliade ed Odissea)

Metterò qui sotto l'elenco in modo che possa essere aiutato. - εΔω 19:36, 2 ott 2008 (CEST)Rispondi

  1. Tao Te Ching. Ho collegato la pagina con l'originale cinese, ma avventurarsi nel collegamento delle sottopagine richiede un sinologo.
  2. Candido: 29 capitoli   Fatto 18:30, 23 ott 2008 (CEST)
  3. Dalla Terra alla Luna: 15 capitoli   Fatto 18:21, 22 ott 2008 (CEST)
  4. Sulla origine delle specie per elezione naturale, ovvero conservazione delle razze perfezionate nella lotta per l'esistenza: 15 capitoli   Fatto 11:41, 23 ott 2008 (CEST)
  5. Alice_nel_Paese_delle_meraviglie: 12 capitoli   Fatto 16:09, 21 ott 2008 (CEST)
  6. Attraverso lo specchio: 12 capitoli   Fatto 18:09, 22 ott 2008 (CEST)
  7. Cantico di Natale: 5 capitoli   Fatto 17:47, 21 ott 2008 (CEST)
  8. Codice Libero 17 capitoli   Fatto 18:58, 22 ott 2008 (CEST)
  9. Il paradiso perduto: 12 capitoli   Fatto 16:46, 21 ott 2008 (CEST)
  10. Don Chisciotte della Mancia: 39 capitoli  Fatto 12:59, 24 ott 2008 (CEST)

Seconda puntata

modifica

In vista del termine al lavoro svolto sopra ecco la lista dei testi latini che ancora mancano da dettagliare: lavoro non da poco. Una mano è sempre ben gradita

  1. Favole (Fedro) 63 favolette (sistemati i singoli libri. Da meglio definire il da farsi con la.source)
  2. Monarchia tre libri   Fatto 20:04, 24 ott 2008 (CEST)
  3. Le poesie di Catullo al momento 17 odi   Fatto 18:28, 27 ott 2008 (CET)
  4. Le Metamorfosi 15 libri   Fatto 17:56, 27 ott 2008 (CET)
  5. L'Utopia 9 capitoli   Fatto 17:56, 27 ott 2008 (CET)
  6. Georgiche 4 libri   Fatto 20:04, 24 ott 2008 (CEST)
  7. Eneide 12 libri   Fatto 22:00, 26 ott 2008 (CET)
  8. Elogio della follia 1 link   Fatto 22:00, 26 ott 2008 (CET)
  9. Egloghe 5 egloghe (da definire meglio su la.source)
  10. Della pittura 4 libri   Fatto 22:00, 26 ott 2008 (CET)
  11. Della natura delle cose 6 libri
  12. Della consolazione della filosofia 5 libri   Fatto 22:00, 26 ott 2008 (CET)
  13. Della congiura di Catilina 61 capitoli (da meglio definire su la.source)
  14. Andria prologo e 5 atti   Fatto 17:56, 27 ott 2008 (CET)
  15. La regola di san Benedetto, appena avviato. C'è la versione latina originale su la.source. Vedrò di arrangiarmi. Alex brollo (disc.) 18:42, 13 feb 2009 (CET)Rispondi

Non proprio un sinologo ma...

modifica

Mia nipote è laureata in lingua cinese; un difetto di famiglia visto che il mio ceppo discende dallo stesso di Basilio Brollo, autore del primo dizionario latino/cinese, argomento della tesi di laurea della ragazza. Proverò a vedere se ha voglia di collaborare un pochino. La tesi è scritta in italiano... non sarebbe una cattiva idea pubblicarla qui, se lei fosse d'accordo. --Alex brollo (disc.) 18:46, 13 feb 2009 (CET)Rispondi

  •   su tutta la linea. Se riuscissi a farla venire qui la prima cosa che le chiederei è di ddare un'occhiata al nostro Tao Te Ching per sincronizzarne gli interwiki con l'originale. Quanto alla tesi non ci sono problemi di sorta: basta che si assicuri dal suo insegnante il permesso di pubblicarla qui e che lei accetti le condizioni della GFDL implicite nella pubblicazione di tesi qui. - εΔω 00:19, 16 feb 2009 (CET)Rispondi

Un anno dopo

modifica

Cari amici,

dopo un anno dal megafestival di sincronizzazione delle traduzioni con i testi originali è il momento di tornare sull'argomento. Due compiti importanti ci premono:

  • Fr.source si è finalmente convertita dalla notazione "Opera - Capitolo" alla notazione "Opera/Capitolo": nonostante i redirect non siano stati cancellati una ripassata agli interwiki già posti non sarebbe disdicevole.
    • Dato che la precedente transizione era nell'aria mentre impazzivamo sui dodici libri di favole di La Fontaine il lavoro su tali fiabe si era fermato: sarà il caso di riprenderlo e aggiornarlo/completarlo
  • Noi ospitiamo anche traduzioni il cui testo originale non è presente nelle source straniere... Ma nessuno ci avverte se nel frattempo tali originali sono stati caricati... dato che gli interwiki bot non sono ancora così agili da noi è il caso di effettuare un ripasso manuale delle nostre traduzioni.

Il lavoro è abbastanza semplice ma noioso per chi non si ama il lavoro sporco:

  • si va alla Categoria:Testi per lingua originale
  • Si visitano i testi e si controlla
    • Se hanno l'interwiki con il suo {{interwiki-info}}
      • Se c'è, si visita il link e si controlla se corrisponde e in caso contrario lo si aggiorna
      • se non c'è si va nel progetto in lingua originale e, con l'aiuto delle pagine autore, si verifica se è stato aggiunto il teso originale e ci si regola di conseguenza

Per i testi originali in greco e latino ci penso io (tra l'altro devo decidermi a spezzettare un bel po' di testi latini...). Se qualcuno poi volesse dare una passata a testi inglesi e tedeschi (i testi francesi richiedono purtroppo un particolare impegno) lo ringrazio anticipatamente e lo invito a scrivere qui sotto gli avanzamenti effettuati. - εΔω 10:49, 6 feb 2010 (CET)Rispondi

Come si gestiscono le traduzioni alternative?

modifica

Salve a tutti

Per favore, mi potete avvisare su come procedere quando ci sono diverse traduzioni, tutti di qlta qqualità, di opere straniere? Ho cercato qualche indizio senza riuscire a trovare né un paragrafo nelle linee guida né un'esempio di un'opera in it.wikisource fornita in traduzioni diverse.

L'esempio concreto che vorrei arricchire è Il Corvo di Poe, di cui l'attuale traduzione risale al 1845, tratto dalla collezione Poesie_(Ragazzoni), mentre vorrei aggiungere una più moderna del celebre poeta Antonio Bruno, pubblicato nell'occasione della sua morte in 1932 e visibile qui.

È già stabilita una prassi comune per nominare le traduzioni alternative, tipo Il Corvo (traduzione di Antonio Bruno, 1932) e Il Corvo (traduzione di Ernesto Ragazzoni, 1845) o qualcosa di simile?

Grazie e buon lavoro Martinwguy2 (disc.) 06:11, 25 feb 2015 (CET)Rispondi

La "politica" che al momento suggeriamo è di seguire strettamente la procedura proofread, ossia: caricare su Commons il file djvu che rappresenta un'edizione completa su Commons, creare una corrispondente pagina Indice dell'intera edizione, e procedere al proofreading delle pagine (possibilmente tutte, ma anche no: in questo caso, potrebbe essere intanto fatto il proofread della sola poesia Il corvo).
Fatto questo, si può creare in ns0 una "normale" pagina collegata all'Indice, con gli eventuali collegamenti incrociati fra le due versioni. Chi vorrà, completerà il proofreading dell'intera nuova opera, o di sue parti.
Al contrario, cerchiamo di scoraggiare il caricamento di testi senza scansioni a fronte dell'edizione originale, ad esempio quelli provenienti da trascrizioni pubblicate su siti web.
In conclusione: esiste da qualche parte sul web la scansione dell'edizione completa dell'opera, comprendente anche la traduzione che ti interessa? E' possibile scannerizzare la "copia cartacea del 1932."? Su IA non l'ho trovata. Se sai dove sta materialmente il libro, e puoi ottenerne delle scansioni almeno discrete, potremmo rimediare :-) --Alex brollo (disc.) 08:34, 25 feb 2015 (CET)Rispondi

Versioni italiane degli inni nazionali

modifica

Sono nuovo su Wikisource e sto cercando un modo per mettere le versioni italiane di inni nazionali. Ovviamente devo trovare delle versioni "vecchie" dato che quelle di autori recenti sono ancora coperte da diritti e mi hanno detto che non posso rilasciare una mia versione (a meno che non la pubblichi come opuscolo e ci scriva "traduzioni a cura di... rinuncio a tutti i diritti/pubblico dominio"). Ho trovato su Europeana questo: è del 1918 e le traduzioni sono di Angiolo Orvieto (1869 – 1967), che per le regole wikimediane non va bene, e infatti Europeana dice "Rights Reserved - Free Access". Avete altre soluzioni? Se state vicini a Bergamo alla Biblioteca civica Angelo Mai c'è una rara versione della Marsigliese del 1797 realizzata da un certo Tognoli che di sicuro va bene..--Carnby (disc.) 09:04, 12 ott 2016 (CEST)Rispondi

In effetti gli inni nazionali noti in Italia da più di settant'anni fa non sono molti. In effetti abbiamo più di un utente in quella zona, vero @Luigi62? - εΔω 16:40, 13 ott 2016 (CEST)Rispondi
Uh! Me l'hanno mandata oggi direttamente da Bergamo. Faccio la scansione, carico il DjVu su Commons e la trascrivo su Wikisource. Solo una domanda: siccome ho già trascritto una versione (incompleta) della Marsigliese degli anni '50 del XIX secolo, creo una pagina di disambigua che punta a entrambe le versioni?--Carnby (disc.) 18:48, 13 ott 2016 (CEST)Rispondi
Certo! - εΔω 18:51, 13 ott 2016 (CEST)Rispondi

Traduzioni di filosofia in nuove proposte

modifica

Informo che ho segnalato nella sezione proposte vari testi tradotti di filosofia, avevo trovato anche altre traduzioni come quelle di Hegel ad opera di Alessandro Novelli e quelle di Kant ad opera di Vincenzo Mantovani ma ho letto che gli studiosi le ritengono alquanto imprecise, anche se vedo che sono state digitalizzate su Wikisource anche varie opere di Nietzsche ritenute non filologicamente accurate a causa di manomissioni da parte della sorella. Comunque sia, qualche traduzione in più non fa certo male, anche se io invoglierei di più a collaborare dando la precedenza alle traduzioni migliori. --Myron Aub (disc.) 20:22, 23 feb 2017 (CET)Rispondi

Ho parlato con un professore di filosofia e mi ha detto che, eccettuata la Volontà di potenza e parzialmente L'Anticristo ed Ecce Homo (questi ultimi però curiosamente sono già digitalizzati su Wikisource) vanno bene anche le traduzioni di Nietzsche precedenti a quelle di Colli e Montinari e quindi le ho aggiunte, mentre quelle che ho citato prima di Mantovani e Novelli traduttori di Kant Hegel hanno troppi errori per essere utilizzabili. Vedete voi dunque se potete collaborare.

--Myron Aub (disc.) 12:13, 25 feb 2017 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Traduzioni/Archivio/2007-2017".