![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
398 | indice dei capoversi |
Eo non tengo giá quel per bon fedele
Eo sono sordo e muto ed orbo fatto
Eo t’aggio inteso e te responderaggio
E poi lo meo penser fu si fermato
È soa natura e so poder d’amore
Esso meraviglioso guai che dico
Esto amor non è tutti comunale
E voi essere l’om sofrente bene
Fera ventura è quella che m’avvene
Fero dolore e crudel pena e dura
Figlio mio dilettoso, in faccia laude
Finto amico, dire io, voi presente
Franchezza, segnoria, senno e riccore
Gente noiosa e villana
Gentile ed amorosa criatura
Gentil mia donna, gioí sempre gioiosa
Giá lungamente sono stato punto
Gioia amorosa, amor, pensando quanto
Gioia ed allegranza
Gioia d’onne gioi e movimento
Gioia gioiosa, a me noi e dolore
Gioia gioiosa piagente
Gioia gioiosa piú che non po dire
Gioi amorosa, amor, grazi’ e mercede
Gioi amorosa, amor, sempre lontano
Gioi amorosa, amor, vostro lignaggio
Gioiosa gioi, sovr’onni gioi gioiva...;
Gioncell’a fonte, parpaglione a foco
Giudicare e veder del tutto fermo
Giudice de Gallura, en vostro amore
Giudice Gherardo, ah me, che stroppo
Giudice Ubertin in catun fatto.
Gloria vana, tu furtivamente
Gloria vera onor tutto or rato
Grazie e merzé voi, gentil donna orrata
Graziosa e pia
Guai per l’arco si mostra esser guerere
Guelfo conte e Pucciandon, la voce
Guidaloste, assai se’ lungiamente
Guido conte Novello, se om da pare