Wikisource:Bar/Archivio/2012.04

Archivio delle discussioni del mese di aprile dell'anno 2012

Categoria: Archivio Bar 2012 Bar   Archivio    aprile 2012 



Proposta ePub modifica

Propongo che, opera per opera, si verifichi che l'ePub risultante sia "decente", e solo dopo fatta la verifica si applichi un qualcosa (un template fittizio, un messaggio, un qualcosa) che faccia "scattare" il meccanismo che costruisce il link al tool che crea l'ePub.

I criteri che utilizzerei come "linee guida" sono:

  1. SAL 75% o più;
  2. verifica che la sottopagina, caricata, si carichi tutte le sottopagine fornendo un ePub completo e ben funzionante.

Prima di attuare l'idea manipolando gli script, mi piacerebbe sentire la vostra opinione sull'idea in generale, e poi sui criteri di "via libera" alla costruzione del link. --Alex brollo (disc.) 16:25, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Potremmo creare una specie di check list da mettere nella pagina di discussione, inoltre ripropongo di prendere in considerazione la possibilità di una esportazione condizionale. --Luigi62 (disc.) 17:10, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ottima idea. Evitiamo di esportare epub indecenti altrimenti wikisource ci perde in reputazione. Penso che i criteri che hai specificato siano sufficienti e necessari. Non credo sia il caso di aggiungerne altri --SaettaDiZeus (disc.) 09:52, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Io farei il piccolo sforzo di aggiungere (dopo verificato personalmente) il link generatore di ePub al "testo in evidenza" in Pagina principale, come primo passo. Poi si potrebbe manipolare un po' il template Testo, in modo da "insegnargli" a visualizzare (in qualche caso: meglio, dandogli un parametro esplicito) anche il link diretto al generatore di ePub. --Alex brollo (disc.) 11:22, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ottimo Alex. Ottima idea. Comincio a intravedere un quadretto in più nella Principale... Nella quale mi sembra di distinguere, in nuce e all'incirca e non è detto che debba essere subito, una parte sinistra per "esterni" (didascalica, spiegazionista, pubblicitaria e in genere da fruire in modalità lettura) e una parte destra più (ma non solo) dedicata a chi volesse scrivere, controllare, in genere dare una mano. Sicuro che non siamo concettualmente dei capitalisti. Quelli limitano le esportazioni e favoriscono le importazioni. Noi il contrario. O tempora...--Silvio Gallio (disc.) 14:31, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Lentezza connessione modifica

A voi la connessione va bene? Io sto impazzendo, ma non capisco se si tratta dei server wiki, della connessione ASDL o del mio pc. @ Luigi: purtroppo non mi sono venute in mente soluzioni semplici per la "esportazione filtrata". --Alex brollo (disc.) 19:09, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Anch'io nella giornata di ieri ho avuto problemi con wikisource. Oggi va meglio ma si sente che è un po' meno fluida del solito --SaettaDiZeus (disc.) 09:50, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Non so cosa fosse, ma ieri NON ho avuto alcun fastidio in proposito.--Barbaforcuta (disc.) 21:11, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Problemi sul Principe modifica

La rilettura del mese, Il principe, è affetto dal già più volte citato problema delle pagine non sincronizzate di Commons. Non è più stata trovata una soluzione? --Luigi62 (disc.) 10:44, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Vedi qui. Ho attuato la procedura di Purge semplice, ma senza grosse speranze, dopo aver attivato il gadget Extra Tabs2 di Commons. Direi di annotare qui il numero delle pagine problematiche e tenersi pronti a contattare Nemo (che ha partecipato alla precedente segnalazione del bug) o Commons:User:Rd232 (che ha messo le mani nel precedente bug: vedi qui. --Alex brollo (disc.) 11:02, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ho parzialmente risolto il problema, ho cambiato le dimensioni della finestra del browser, e caricando una versione più piccola (500px invece di 700) della stessa immagine questa a corretta. Tornando alla dimensione precedente il problema rimane. Speriamo che in futuro il purge agisca su tutte le pagine di un DjVu. --Luigi62 (disc.) 12:29, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Infatti. Riecco il baco bachetto dell'estate! Ha le stesse modalità di "soluzione". Come immaginavo non è cambiato nulla nonostante lo sbattimento di Alex e Nemo. Come ricordavo or non è molto, un testo da me inserito l'estate scorsa presenta ancora (nel mio browser) alcune pagine con in testo diverso da immagine. Speravo che fosse solo un problema mio. Invece. L'unica soluzione vera, logica e funzionante è la cancellazione del file precedente . Peccato che BundesKommons rifiuti di applicarla. Quello che non so è se siamo sfigati solo qui in it.Source oppure se altre source hanno 'sta bega. Spererei di si sulla base del concetto l'unione fa la forza e far rivedere ai Kommonari le modalità di cancellazione di file richiesti dallo stesso inseritore e per motivi di qualità. Perché magari i Kommonisti non lo hanno capito. Un conto è un'immagine un conto è un intero libro! Se qualcuno riesce a far penetrare il concetto senza un trapano...Silvio Gallio (disc.) 14:20, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Coraggio: scriviamo una supplica a Rd232, magari in più di uno.... --Alex brollo (disc.) 14:55, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Inizio discussione qui. Urge elenco di pagine disallineate. --Alex brollo (disc.) 16:26, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Difficile farne un elenco perché variano a seconda della risoluzione. Un esempio lo vedi nella mia sandbox con la stessa pagina a 700 e 500 pixel. Comunque altre pagine sono 105, 107, 108, 110, 112 se la risoluzione richiede le pagine a 700px. --Luigi62 (disc.) 16:42, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ce l'ho fatta con il link magico:
http://commons.wikimedia.org/w/thumb.php?f=Il_Principe.djvu&w=700&page=105
la pagina 105 si è sistemata mi pare. :-) Luigi, adesso come va? --Alex brollo (disc.) 16:57, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Se tutto si è sistemato, stasera ne faccio un "giocattolo ThPurge()", che legga la risoluzione e il nome dell'immagine disallineata e lanci l'URL magico... :-) un click e via...--Alex brollo (disc.) 17:19, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Perfetto le pagine sono regolari. --Luigi62 (disc.) 20:52, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ogni promessa è debito: ThPurge(), il nuovo giocattolo, esiste e funziona. :-) --Alex brollo (disc.) 01:10, 3 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Il Principe continua con i problemi, non si riesce a generare l'ePub. Ho provato a riscrivere diversamente l'indice, ma non funziona. Qualche indizio? --Luigi62 (disc.) 19:14, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

È un bug che ho già segnalato al nostro amico gallico. Visto che la soluzione tarda ad arrivare (probabilmente sarà impegnato ad azzuffarsi coi Romani o a fare una scorpacciata di cinghiali), ho messo una pezza (spero temporanea) su {{Interprogetto}}. Spero di non aver rotto qualcosa da altre parti. P.S. complimenti per la soluzione del purge! Candalùa (disc.) 19:34, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Proposta e segnalazione modifica

1. Che ne pensate di abilitare il namespace WS come sinonimo di Wikisource?

2. Tempo fa si parlava di admin-bot, non ci ho capito nulla, comunque FYI segnalo questa magari può interessarvi Commento non firmato di 151.75.6.57 (discussioni) .

Per il punto 2. abbiamo per ora raggiunto la conclusione che qui su it.source i vantaggi di vedere in chiaro una lista di cancellazioni è superiore allo svantaggio di riempire ultimeModifiche di notifiche; sempre che si facciano in ore di scarso traffico (tipo dopo le ore 00.00). In genere il "falciatore" sono io, la cosa non ha creato troppo disturbo nei rarissimi casi in cui è stata necessaria (perfino in un caso di cancellazione di 4000 pagine).
Per il punto 1 una domanda indiscreta si pone di necessità: possiamo parlarne, ma tu chi sei? :-) --Alex brollo (disc.) 23:52, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Nuovo giocattolo canz1() modifica

Segnalo a chi volesse provarlo canz1(), giocattolo opera-specifico per il Canzoniere proofread Indice:Le rime di M. Francesco Petrarca I.djvu. Anche in pagina Indice, nel Sommario, il link alle semplici istruzioni d'uso (almeno spero) dello script. --Alex brollo (disc.) 23:55, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Siccome io personalmente detesterei di usare "alla cieca" uno strumento, vi dico in due parole come funzia canz1().
  1. legge il testo selezionato (e si aspetta che la selezione abbia un titolo, qualcosa come Sonetto I o Canzone II);
  2. consulta la tabella in Discussioni indice:Le rime di M. Francesco Petrarca I.djvu cercando il titolo nella terza colonna;
  3. usando il corrispondente nome della pagina in seconda colonna, legge la pagina (schivando un redirect...);
  4. letto il testo, estrae ciò che è dentro poem, lo manipola un po', e sostituisce la selezione con il testo manipolato.
Ve lo dico perchè questo tipo di approccio dà semplicemente possibilità infinite; e siccome la fantasia di gruppo arriva là dove la fantasia del singolo utente (anche se fantasioso) non arriva.... fantastichiamo in gruppo!. --Alex brollo (disc.) 10:53, 3 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Grazie Xavier, ma in realtà hai notato, la procedura in sè è semplice.... in pratica, è esattamente quello che farebbe un utente umano. La cosa faticosa è stata raccogliere, un po' alla volta, i trucchetti per emulare le attività di un umano... quelle cose in corsivo nella "spiegazione". ;-) --Alex brollo (disc.) 11:08, 3 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ho fatto una piccola modifica a canz1(), adesso aggiunge i template R ogni 5 versi all'atto del caricamento per le Canzoni. La Canzone viene caricata intera; poi va "taglioincollato" a mano nelle pagine successive il pezzo giusto, ricordandosi anche di aggiungere section e poem. Nulla osta (anche se non è necessario) aggiungere la section anche nelle pagine intermedie, completamente occupate da un pezzo di canzone, oltre che (ovviamente) nella prima e nell'ultima, dove spesso ci sono due brani poetici da distinguere in transclusione. Avrei comunque intenzione di occuparmi io dell'importazione delle canzoni, in caso di difficoltà (visto che la cosa è un po' macchinosa).
Ricordo a tutti i rilettori di fare molta attenzione; vi troverete di fronte a opere perfettamente formattate, ma su cui c'è molto da lavorare, e si tratta di modifiche difficili da fare perchè poco evidenti (sono varianti e non errori!). Il testo va adattato in tutti i particolari (apostrofi, varianti ortografiche, et->e/ed), all'edizione 1739. Unica eccezione, le abbreviature (rare) tipo tãto ->tanto che vanno "espanse", come suggerito da Wikisource:Convenzioni di trascrizione: resistete quindi a dare al testo il valore SAL 75% fino al momento in cui siete convinti che ogni variante ortografica è stata corretta. Fino a quel momento, lasciate SAL 25%. --Alex brollo (disc.) 10:27, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Piccola ma utile modifica di canz1(): adesso è indifferente a maiuscole/minuscole e pure alla presenza/assenza del punto finale nella selezione. :-) --Alex brollo (disc.) 09:31, 5 apr 2012 (CEST)[rispondi]

canz2() modifica

Richiamato il testo intero di una Canzone, è noioso applicare, nel verso di fine pagina, i tag di chiusura poem e section e ripeterli in apertura sul verso successivo, per predisporre il taglia-incolla; canz2() lo fa con un click. --Alex brollo (disc.) 15:37, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Praticamente hai automatizzato tutto, tranne la correzione vera e propria? Già immagino a chi toccherà ... :) Lagrande (disc.) 15:58, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]
A ben pensarci, la correzione del testo è l'unica parte veramente "umana" del nostro lavoro. Ogni secondo che un utente umano spreca a far cose che potrebbero essere fatte da uno script è un secondo sprecato. Ma se uno si diverte a far le cose a mano... anche quelle che potrebbero essere automatizzate.... non è obbligatorio usare i giocattoli. :-)
Comunque manca canz3() che creerà le pagine di transclusione in ns0. Ci penserò a suo tempo. Il lavoro di rilettura sarà lungo ed estremamente impegnativo. E poi... mi comincia a pungere una gran vaghezza di caricare anche il Codice Vaticano 3195... --Alex brollo (disc.) 16:31, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Teoricamente, come utente ormai giurassico, ho ancora un approccio "da carpentiere", ma ammetto che l'evoluzione tecnologica è proceduta in progressione inversamente proporzionale al tempo a me disponibile, perciò finché riesco a mettere le mani abbastanza rapidamente sui magici attrezzi di alex non posso che esserne felice.
P.S. alex tieni d'occhio questa pagina e quando l'avrò sagomata dimmi se ti piacerà. - εΔω 18:54, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Grazie Edo... :-) --Alex brollo (disc.) 09:09, 5 apr 2012 (CEST)[rispondi]

È questo il motivo che mi spingeva a domandarti se esiste la possibilità di presentare in nsPagina l'edizione del Codice Vaticano nella versione del 1904, ma riproporla, per semplificare la lettura del fruitore medio di source, su ns0 diplomatica nella sostanza, ma simile nella forma' all'edizione del 1739. Carichiamo due versioni richiamandole in ns0 con un link altra versione? aprimao una finestra popup? ecc. --Xavier121 11:25, 5 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Se avessi capito la domanda ti avrei risposto.... alle volte succede. :-)
Si può fare. Si può fare anche di più probabilmente: una "formattazione di lavoro" in nsPagina e una "formattazione diplomatica" in ns0. Il fatto di disporre di un'edizione diplomatica di un codice autentico, in buona parte di mano dell'autore, suggerisce che in qualche modo qualsiasi cosa dovrebbe essere rispettata; compresa la strana disposizione dei versi, evidente (IMHO) traccia della necessità di risparmiare spazio prezioso, in quei tempi lontani. Diamoci sotto con questo canzoniere, intanto ci penso. Le "canzoni lunghe", con l'aiuto di canz2(), sono filate via come schegge (per il recupero del testo e la pre-formattazione). Non appena saranno stati caricati anche tutti i sonetti e le restanti canzoni brevi, partiamo con canz3() per la transclusione in ns0 (forse metterò al lavoro quello sfaticato di Alebot). --Alex brollo (disc.) 11:41, 5 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ma forse no... la rilettura è facilitata dalla analogia formale fra i due testi. Faremo delle prove, ma forse risulterà più logico l'inverso: nsPagina in facsimile, ns0 in formato normalizzato. --Alex brollo (disc.) 15:50, 5 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Equitazione in Canzoniere! modifica

Con enorme meraviglia scopro nel sonetto VI del Canzoniere una metafora equestre incredibilmente dettagliata e precisa, ma... temo invisibile (o quasi) a chi non monta a cavallo:

SÍ traviato è ’l folle mio desio
     ....
Che quanto richiamando più l’envio
     Per la secura strada, men m’ascolta:
     Nè mi vale spronarlo, o darli volta;
     Ch’Amor per sua natura il fa restio.
E poi che ’l fren per forza a sè raccoglie,
     I mi rimango in signoria di lui,

L'immagine "e poi che il fren per forza sè raccoglie" è un'istantanea del cavallo che oppone si al cavaliere piegando la testa contro il petto (a sè raccoglie) e vanificando l'azione del morso (il fren) per cui il cavaliere perde il controllo (i mi rimango in signoria di lui). Altri termini equestri, ancora usati, "richiamare", "inviare", "dare volta". --Alex brollo (disc.) 00:59, 5 apr 2012 (CEST)[rispondi]

...palpita il cuore quando cogli la bellezza? eh eh eh, quanto amo la poesia...:) --Xavier121 13:42, 5 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Spero che non mi riteniate troppo OT se vi segnalo che un altro sonetto del Canzoniere è stato oggi citato da Leonardo. --Accurimbono (disc) 11:18, 6 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Vediamo se indovino (senza guardare la citazione):

Era il giorno ch’al sol si scoloraro
per la pietà del suo factore i rai,

Eclisse -> eclisse speciale (pietà del suo factore) -> il giorno della Passione di Cristo -> un Venerdì Santo. Giusto? --Alex brollo (disc.) 11:38, 6 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Si tratta dell'Eclissi della crocifissione, un oscuramento inatteso del sole proprio in corrispondenza della morte di Gesù. Una ripresa del testo sacro la testimonia in musica; a memoria, uno dei responsori del venerdì santo inizia proprio Tenebrae factae sunt dum crucifixissent Iesum iudaei. Per chi ama la musica un ascolto a M.A. Ingegneri (che vado a dirigere tra breve), T.L. de Victoria o Francis Poulenc. A domani, Sabato santo, il giorno senza Dio. - εΔω 19:41, 6 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Quello del Poulenc l'ho cantato, tanti tanti anni fa ... Che ricordi mi hai fatto venire Edo. :) Lagrande (disc.) 10:01, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Scoop! Prego fare attenzione che il Petrarca, stare ora scientificamente provato, essere nato o -quantomeno- vissuto ai nostri giorni e poi catapultato nel 1300. Leggere, bitte la Canzone VI (djvu/109) dove stare scritto in chiare lettere (coipioincollo) Qual cella è di memoria in cui s’accoglia / Quanta vede vertù, quanta beltade. é evidente che si riferisce a un programma di computergrafica che salva il file in una cella di memoria. MA non ditelo a kazzenger! :D Silvio Gallio (disc.) 18:47, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Condizioni d'uso, traduzione modifica

(Testo originale) (Traduzione)
 
«Please excuse my poor Italian. “Google translate” is helping me.

A new set of “Terms of Use” were approved by the Board last month. There is an Italian translation of the Terms of Use that was mostly prepared by volunteers. We have another that was prepared by professionals.

It would be great if those of you who are bilingual could compare the English with the two versions and help make sure that the best language is adopted. It may be best a blend of both!

There is more information, in English, at Meta:Talk:Terms of use/it.

If you have any questions, please let me know at my Meta talk page
 
«Vi prego di scusare il mio italiano povero. "Google translate" mi sta aiutando.

Una nuova serie di "Condizioni di utilizzo" sono stati approvati dal Consiglio il mese scorso. C'è un traduzione italiana del Condizioni di utilizzo che è stata preparata per lo più da volontari. Abbiamo un altro che è stato preparato da professionisti.

Sarebbe bello se quelli di voi che sono bilingue potrebbe paragonare la lingua inglese con le due versioni e contribuire a fare in modo che il linguaggio migliore è adottato. Potrebbe essere meglio una miscela di entrambi!

Ci sono più informazioni, in inglese, a Meta:Talk:Terms of use/it

Se avete domande, per favore fatemelo sapere alla mia pagina di discussione su Meta.Grazie!»

Connessione in palla modifica

Comincio a disperare: la connessione una sera va, e una non va; e Telecom-Alice dice che per loro va tutto bene. Non so che fare! :-( Alex brollo (disc.) 23:47, 6 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Posso dare un mio suggerimento stupido? Ho avuto lo stesso problema per tutto l'inverno, davo la colpa a Telecom, ho chiamato tecnici, amici esperti, ecc... Alla fine ho cambiato modem, e cambiando modem mi sono accorta che si era danneggiato il cavetto che attaccava il modem alla presa elettrica, praticamente staccato, ed ecco perchè funzionava due volte sì e otto no. Non so se può essere anche il tuo problema, ma val la pena controllare. Lagrande (disc.) 09:57, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Bisogna capire dove sta il difetto. Di solito procedo sostituendo un pezzo per volta, dai più facili ed economici ai più costosi. Magari fatti prestare un modem da un amico. Se puoi escludere con certezza che il difetto stia tra la borchia e il pc, allora è colpa della rete telefonica. Come dice Lagrande può benissimo essere solo un cavetto staccato. L'ADSL viaggia a frequenze elevate e rischiede una linea quanto più pulita e una rete telefonica semplice. Io avevo un sacco di problemi, poi ho risolto mettendo dopo la borchia e il filtro un solo telefono e un solo modem wifi, accorciando tutti i cavi per quanto possibile. A volte la causa può essere la pioggia che entra in qualche pozzetto telecom, un'altra volta era un connettore sul palo telefonico ossidato... Sono problemi difficili da risolvere, inboccallupo! --Accurimbono (disc) 13:10, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Linkem --Xavier121 00:40, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Boh... adesso va a scheggia. Forse una pausaogni tanto non mi fa male. :-) --Alex brollo (disc.) 01:12, 9 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Avviso (quasi) finale per il Canzoniere Bortoli 1739 modifica

Per quanto ci riguarda (me e Alebot) la fase 1 è finita. Alebot sta creando le pagine in ns0 complete di AltraVersione vs. Contini, manca l'AltraVersione da Contini a Bortoli, canz1() e canz2() sono stati eliminati perchè hanno esaurito il loro scopo. Non preoccupatevi della "stranezza" che nell'indice di Le rime di M. Francesco Petrarca manca in quasi tutte le poesie il simbolo SAL: si materiaizzerà non appena un utente umano toccherà i testi in ns0; là dove il SAL manca, vale 25%. @ Silvio: la correzione del Sommario in pagina Indice (aggiunta del primo verso al titolo) la faremo quando tutti i primi versi saranno stato riletti e corretti. Spero che tutto abbia funziato a dovere, altrimenti, parafrasando un noto aforisma equestre, bot ferisce, bot guarisce. --Alex brollo (disc.) 01:34, 9 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ho visto le poesie "modello" per sonetto e canzone. Tutto OK. εΔω 09:33, 9 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Grazie Edo. Ho detto a Alebot di partire con gli AltraVersione inversi (da Contini a Bortoli). A questo punto il tabellone in Discussioni indice non serve più; ma se non da troppo fastidio, ce lo lascerei, non si sa mai. --Alex brollo (disc.) 18:54, 9 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto un default: se un testo manca di SAL, appare il simbolo del 25%. Candalùa (disc.) 10:22, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Bel colpo, grazie Candalua. :-) --Alex brollo (disc.) 10:52, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Test di trascrizione "tipo Distributed Proofreaders" modifica

Se guardate le pagine successive a Pagina:Le rime di M. Francesco Petrarca I.djvu/53 troverete l'esito di un test. Si tratta di pagine con OCR assolutamente inutilizzabile, che non meritano nemmeno un tentativo di correzione ma vanno riscritte daccapo. Ho colto l'occasione per scriverle in "modalità Distributed Proofreaders" ossia: concentrando l'attenzione sul puro testo, astenendomi completamente e deliberatamente dalla formattazione se non per la suddivisione in paragrafi e l'aggiunta di RigaIntestazione e rispettando fedelmente anche la suddivisione in righe, tranne la ricongiunzione delle parole spezzate a fine riga. Il "trucco" di lasciare un segnaposto Note permette di lasciare il testo delle note a fine pagina nella versione 0 della pagina, per poi "trasportarle" al posto giusto con il tool spostamento note (già fatto: guardate la prima versione in cronologia per vedere la trascrizione iniziale). Che ve ne pare, come procedura? Secondo me, ma spero di sentire anche Lagrande al proposito, questa tecnica favorisce molto la rilettura e la correzione dei (numerosi in questo caso...) errori del primo amanuense digitale. --Alex brollo (disc.) 08:21, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Mi pare che vada tutto bene Alex, però bisogna vedere se anche gli altri ci si trovano in questo metodo. Io non ho problemi, logicamente. Lagrande (disc.) 13:43, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Puoi spiegarci, sulla base della tua esperienza multisito, perchè è una buona idea rispettare, nella fase di correzione, il puro testo, rimandando a un passo successivo la formattazione (ossia l'aggiunta di codice)? --Alex brollo (disc.) 14:21, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Mi sembra una buona idea, ma pensando al mio modo di rileggere mi accorgo di tener conto anche della formattazione; forse perché immagino che il testo debba già essere ben formattato al 75%. Si potrebbe cambiare l'impostazione dell'avanzamento del SAL e sfruttare tutti i passaggi (dal 25% al 100% e persino Edizioni Wikisource in nsPagina), ma sarebbe interessante conoscere di più il procedimento DP.--Barbaforcuta (disc.) 20:23, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Non è che voglia smorzare i tuoi entusiasmi Alex, ma non è detto che quello che va bene in DP vada bene anche qui. Qui si adotta una procedura che tutto sommato è più snella, e il risultato in ogni caso è fedele al testo, anche se non precisamente alla edizione stampata. E poi, tu hai provato solo il DP generale, ma in DP Europe, che non esiste più, correzione e formattazione si facevano insieme, forse anche perchè i partecipanti erano di meno. In DP Canada non mi ricordo, simile a DP ma con meno problemi di copyright, mi pare. Insomma, io sarei per lasciar decidere alla maggioranza democratica. :) Lagrande (disc.) 20:48, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Se la nostra procedura può essere migliorata, sono favorevolissimo, non smorzerei i toni prima del tempo; vorrei, però, saperne di più per poter esprime un'opinione in proposito che non sia superficiale. IMHO qualche cambiamento andrebbe fatto; sul come è bene ragionarci su. La vostra indicazione potrebbe essere un buon metodo o almeno un input per valutazioni successive.--Barbaforcuta (disc.) 00:21, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]
E se aprissimo un forum esterno di appoggio, come ha DP, per discutere di questo e di quello? le mail list sono scomode, o meglio: sono utili per certi tipi di comunicazione, come sono utili i canali irc per altre, ma per certe cose i forum sono nettamente più pratici. --Alex brollo (disc.) 01:49, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Appoggio pienamente l'idea di un forum. Ditemi dove e arrivo. Lagrande (disc.) 07:35, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Grazie dell'appoggio Lagrande; ma dobbiamo pensarci, a lungo e bene; nel frattempo tu potresti dirci due parole sull'uso che fanno su DP del forum, per verificare se ne abbiamo bisogno (e se ci sono reali vantaggi rispetto al "forum interno" costituito dalle pagine di discussione dei progetti wiki). Io l'ho esplorato un po', ma mica sono penetrato "negli anfratti". --Alex brollo (disc.) 09:04, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Considerando che quello di cui tu parli è un forum internazionale, quello che io frequento di solito è il sottoforum "Team Talk", ed esclusivamente nel topic "Team Italia". In effetti se vai a controllare nel forum volendo si può creare una pagina di discussione per ogni progetto, ma direi che sono scarsamente frequentate, almeno quelle italiane. Invece per comunicazioni rapide, per chiedere spiegazioni, o per sollecitare collaborazioni, o anche per segnalare altro che interessa, Team Italia è senz'altro il mezzo più efficace. (In effetti ora che ci penso frequento anche il forum di scambio internazionale delle cartoline per le feste ..., ma non credo che vi interessi. :)). Lagrande (disc.) 10:08, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Be', se l'idea piacesse, e i fatti dimostrassero che è uno strumento utile, un forum per gli utenti wiki del solo progetto it.wikisource poi... chissà... potrebbe anche crescere un pochino.... :-) --Alex brollo (disc.) 10:18, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Io personalmente escluderei la creazione di un forum esterno, nel senso che i canali di comunicazione in wiki sono potenzialmente infiniti. Vogliamo un bar apposito per parlare di DP e di procedure ecc? Facciamolo, ma facciamolo in wiki: non credo cambi più di tanto, siamo sempre noi, e se non ci piace usare il bar centrale possiamo tirare su una struttura complicata come su Pedia :-). Ad ogni modo, per rimanere on topic, io credo che il modello wiki scali meglio di quello DP, o perlomeno nasce e funziona anche con numeri bassi, mentre la specializzazione di DP è permessa da altri numeri. Io inizio a pensare che bisogni differenziare anche in base al testo, all'esemplare cartaceo, all'edizione: ci sono gradi di importanza e difficoltà e complessità diversi. Per esempio, per me ha senso usare una doppia procedura di controllo in edizioni importanti di testi importanti, o in buone edizioni di testi minori ma con esemplari difficili da leggere, ma non sonon sicuro che la stessa cosa valga anche per testi minori e facili da leggere... Insomma, canalizzerei al meglio le energie, lasciando comunque a ciascuno la libertà di fare ciò che vuole (che è la base di wiki). Aubrey McFato 10:41, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Immaginavo che la proposta di un forum esterno (esterno al software wiki, intendo) sarebbe risultata "ad alto tasso di controversia". :-)
Ma dimmi Aubrey, se con il software wiki si può fare ogni cosa, perchè quando serve si usano i canali #irc? E perchè si usa l'antico strumento delle mail list, in cui volendo si trova tutto, ma.... provateci, a cercare per bene qualcosa di specifico negli archivi... :-( Ed infine, il mio "spirito ecologista" si turba all'idea dell'enorme spreco di risorse hardware direttamente connesso al salvataggio incrementale di tutte le versioni della cronologia delle pagine di discussione. Non mi pare logico sprecare 100 kby o più per registrare la modifica di una virgola in una pagina come questa in cui scriviamo. --Alex brollo (disc.) 10:51, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]
ehm, anch'io personalmente escluderei un forum esterno: il fatto di avere la possibiltà di scambiare opinioni in namespace appositi (come questo) ha il doppio vantaggio di mantenere le questioni scritte sul silicio come nei forum, fuori dal Ns0 come nei forum, ma con le regole di bon ton che fin troppo spesso sono carta straccia nei forum. Infine non sarà un caso che su ru.source il nostro bar si chiama Викитека:Форум (per chi non legge il cirillico Vikiteka:Forum).
Quanto al canale IRC, quello serve per quei rarissimissimi casi in cui occorra estrema rapidità o simultaneità nello scambio di battute: in tutti gli altri casi è generalmente deprecato. - εΔω 15:51, 14 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Anch'io non sono molto attratto da un forum esterno dato che il bar funge da forum senza le caratteristiche negative di un forum e, per un motivo pratico, preferisco non disperdere discussioni altrove, se qui possono avere una pagina apposita.--Barbaforcuta (disc.) 00:26, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Sul canalizzare le energie in testi difficili da leggere ecc. concordo, magari con un sistema più rigido eseguito da chi sa cosa fa, ma standardizzare la procedura di controllo anche in opere minori credo sia opportuno, non si sa mai.--Barbaforcuta (disc.) 16:27, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Undefinedundefinedundefined modifica

È quello che leggo in alto a sinistra quando apro una "Cronologia". Immagino che sia colpa di "quelli dei piani alti". Oppure solo il mio pc? :( Oppure.... :P Silvio Gallio (disc.) 11:57, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Oh bella... sono gli spazi riservati alle linguelle "pagina precedente", "successiva", "Indice". vedo anch'io, quindi il tup PC è innocente. Tu intanto ignora; curioso il fatto che la nostra lingualla Testo continui tranquillamente a funzionare (curioso ma... chissà... :-( ). --Alex brollo (disc.) 12:09, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Apposto! Era un'inezia, ma da MESI mi s-cervellavo inutilmente per capire da dove venissero quegli undefined maledetti. Non vi tedio coi dettagli tecnici, ma alla fine l'errore era veramente triviale: mancavano un paio di apici al posto giusto... grrrr! Candalùa (disc.) 23:37, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Oh finalmente possiamo salutare quegli undefined, che tu sia santificato! :) --Barbaforcuta (disc.) 00:13, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Gli apici sono una cosetta delicata.... ci sono quasi impazzito con il "giocattolo" incapsula()... ma sono impazzito anche per un segno = invece che == in un if. Degli undefined non mi ero mai accorto. :-P --Alex brollo (disc.) 01:46, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Versioni diverse della Gerusalemme liberata modifica

La formattazione dei primi 10 canti della Gerusalemme liberata è quasi conclusa, Cinzia rilegge pagine a ritmo sostenuto, le immagini sono un po' in ritardo, ma arriveranno. La domanda che pongo è se è utile sostituire la versione precedente con questa proofread, oppure è meglio riportarla a prima del match and split e crearne un'altra proofread. La punteggiatura è diversa ed alcune parole rispecchiano il periodo dell'edizione, inoltre ritengo che la Gerusalemme Liberata sia una di quelle opere che possono ammettere più di una versione. Condividete? Nel caso qualche manovratore di bot (a caso ;-)) provvede oppure procediamo a mano (in fin dei conti si tratta di una cinquantina di edit). --Luigi62 (disc.) 10:03, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

  •  Dal punto di vista biecamente utilitaristico/autopromozionale "due opere son meglio di una", l'esperimento Canzoniere (ossia, quello di importare i testi di una versione di riferimento in altre versioni senza distruggere la versione di riferimento, e quindi permettendo di riutilizzarla per altre versioni) mi pare positivo. --Alex brollo (disc.) 10:22, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]
  •   mantenere sempre e comunque tutti i testi, è in arrivo un'altra edizione (grafica e immagini da copertina!) --Xavier121 11:21, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ok, allora basta riportare il testo ns0 alla versione pre-match and split e creare una nuova versione ns0 dai testi nsPagina. Bello sarebbe ipotizzare uno "standard" per differenziare i titoli delle opere in varie versioni (nome editore? Nome editore + anno di stampa?)--Alex brollo (disc.) 12:53, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Sarebbe bello anche che la pagina con il titolo in NS0 venga trasformata in una pagina di disambigua/presentazione per le varie edizioni dell'opera in cui si elencano/presentano le edizioni presenti (anche quelle auspicabili/future?) e magari scrivere poche righe per spiegare la storia delle edizioni, differenze... Mi viene in mente il caso dei Promessi sposi, o la Bibbia, ma per tutte le opere andrebbe fatto, quando si hanno più edizioni. La pagina di disambigua è anche il posto giusto per inserire tutte gli attributi relativi all'opera in quanto tale, piuttosto che alla singola edizione, come le categorie, gli interprogetto verso wikipedia & co. (e viceversa DA wikipedia & co.), ...
L'opera e l'edizione hanno due livelli di astrazione diversi. Noi li confondiamo, ma dovremmo cercare di sviluppare un modus operandi per distinguerli. Ad esempio: se in un testo troviamo una citazione di un testo genericamente (ad esempio l'Odissea), bisognerebbe linkare la pagina di disambigua e non una delle specifiche edizioni, a meno che la citazione non sia specifica a una edizione. --Accurimbono (disc) 10:46, 12 apr 2012 (CEST)[rispondi]
questo è un thread che richiede una trattazione apposita. Proseguirlo qui ci manda offtopic rispetto al titolo del post. - εΔω 11:58, 12 apr 2012 (CEST)[rispondi]
  •   Calma un attimo: il sempre e comunque è sottoposto a due vagli piuttosto importanti:
  1. La tranquillità rispetto al copyright: se fare a meno di un'edizione moderna ci mette al riparo da critiche e pericoli è meglio, data l'occasione del passaggio al proofread, sostituirla con una antica anche se peggiore come qualità (e in effetti rimane il problema di scegliere le edizioni migliori). Se poi vengano caricate due edizioni libere ben venga la loro convivenza.
  2. La transizione all'interfaccia proofread: è ben vero che noi non ci precludiamo la presenza di testi senza interfaccia proofread, ma è altrettanto vero che stiamo sempre più circoscrivendo e possibilmente emarginando il lascito dell'era preproofread. La caccia di edizioni digitalizzate ha anche questo obiettivo.
Come ci poniamo rispetto a questo? - εΔω 11:58, 12 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Perfettamente d'accordo (anche se mi spiace sempre fare il "falciatore"). Con il tempo, nulla impedisce di identificare come edizione di riferimento (da utilizzare per il match and split "non distruttivo") una versione proofread, sufficientemente comoda e autorevole. Piccola nota tecnica: per eseguire un match and split "non distruttivo" è comoda una versione di riferimento ns0 non transclusa; sarebbe comoda una versione specificamente riscritta con subst:, e meglio ancora con la formattazione ridotta al minimo. --Alex brollo (disc.) 12:20, 12 apr 2012 (CEST)[rispondi]
D'accordo con Edo, sebbene attenderei un po' di tempo nel tentativo di trovare una versione consimile a quella da "falciare"; nel caso la ricerca abbia esito negativo, che falce sia.--Barbaforcuta (disc.) 00:43, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Giocattoli veneti modifica

Cari amici, vedendo il numero lento, ma progressivo, di edizioni alternative che iniziano ad affacciarsi per via della svolta proofread, mi stavo chiedendo se non era il caso di affrontare la questione ordine e interlink dei testi in modo più strutturato. Prendendo esempio della source veneta, sempre loro! :), mi sembra che il giocattolino coression sia semplicemente geniale. Mi riferisco alla possibilità di aprire con un semplice click un riquadro in cui poter rappresentare un altro testo: emendatio editoriali oppure edizioni alternative. L'incredibile somiglianza col nostro tasto show, mi fa pensare che non dovrebbe essere troppo difficile (ma qui freno) crearne uno tutto nostro, richiamabile da un menù a tendina tipo opzioni, come nella source veneta, e caricare, per quel testo, l'elenco delle edizioni alternative disponibili nella biblioteca. Ma non vorrei fermarmi qui, perché oltre questa evoluzione del link altra versione, (comunque conservato nella finestra popup di cui parliamo, inserito in un link tipo consulta direttamente il testo in Ns0 ecc.), si potrebbe mantenere l'ottimo correzioni, richiamando, in una sola volta, tutti i Pt utilizzati durante la formattazione. Insomma, per farla breve, penso sia arrivato il momento di ragionare un po' sui nostri giocattoli e lavorare sul dialogo intertestuale, a parità di edizioni, concreto valore aggiunto del nostro portale. --Xavier121 11:13, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Molto, molto tempo fa ho segnalato (su en.source) vec.source come vero e proprio laboratorio per l'innovazione, da tenere sotto stretta osservazione. Raramente ho visto un caso più evidente di "piccolo è bello" e ho fondati sospetti sugli artefici di questa cosa. :-) --Alex brollo (disc.) 12:31, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Quanto a "corresion": lo gavemo. :-) --Alex brollo (disc.) 14:19, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Le correzioni ci sono già qui su it.source, le ho introdotte qualche tempo fa insieme con {{Ec}} (che, ricordo, va usato d'ora in avanti per ogni tipo di intervento correttivo sul testo, al posto di Pt che va usato solo per le parole spezzate e altre esigenze varie di formattazione). Si possono attivare dalle proprie preferenze. Non ho capito bene cosa vorresti fare con {{AltraVersione}}... Candalùa (disc.) 14:25, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ec l'ho usato recentemente per alcuni incredibili svarioni editoriali nel nuovo Canzoniere: es. qui. Gli antichi stampatori ne combinavano di cotte e di crude.... :-) --Alex brollo (disc.) 14:37, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ok. Si possono attivare le correzioni di default? Per il resto, mi piacerebbe poter visualizzare in una finestra laterale il testo di altraversione contemporaneamente a quello che sto leggendo, come avviamne per gli Ec, richiamabile sempre da un menù OPZIONI a tendina. Esempio: sto sul Sonetto xxx del Canzoniere 1739 e nello stesso tempo voglio vedere sulla destra anche la versione di Contini!, non voglio finire su un'altra pagina di Ns0. Come si fa? ai tecnici... --Xavier121 17:12, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Casa ti manca, rispetto a quello che vedi cliccando sulla frecciolina del link AltraVersione - non sul nome sintetico della versione? Se per caso per te quello che vedi fosse una novità... allora c'è un sacco di doc da scrivere :-( --Alex brollo (disc.) 17:25, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Hai sempre un sacco di .doc da scrivere! Il 90% di quello che hai fatto negli ultimi mesi è quasi incomprensibile ai comuni mortali (ovvero tolti qui sette-otto informatizzati. Pensa che ieri non trovavo la fabbrica dei giocattoli anche se sapevo che esisteva e più o meno, dove si trovava. (Non che poi...). Frena! Abbi pietà di noi. Almeno di me :)--Silvio Gallio (disc.) 17:31, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Sottoscrivo le parole di Silvio. Si potrebbe ricominciare dalla preistoria per alcuni poveri ignoranti per favore? Lagrande (disc.) 17:37, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhrggggggggggggggggggggggg :( però GRANDE, Alex!!! (ma non si potrebbe rendere più visibile? La funzione più bella che abbiamo, imo, è anche la più nascosta!!!! Poi, perché deve stare tutto in strumenti? Nuove etichette, no? --Xavier121 17:41, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Tanto per attribuire correttamente i meriti: io con la frecciolina di AltraVersione non c'entro minimamente. La uso passivamente come fate voi, e anch'io ho esalato una esclamazione simile a quella di xavier quando mi è stato spiegato il magico meccanismo. :-) --Alex brollo (disc.) 17:48, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Difatti non è sotto "Strumenti", è sotto "Altre lingue" :-) Non so, dove altro lo mettereste voi? Non è mica facile trovare il posto per tutto... la doppia frecciolina mi sembrava esprimere piuttosto bene il concetto. E poi andiamo, un minimo di curiosità intellettuale: vedete una strana frecciolina e davvero non vi viene voglia di cliccarci sopra per vedere cosa fa? :-) Candalùa (disc.) 14:59, 14 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ehm pensavo di averla avuta, ma evidentemente avevo cliccato sul nome sintetico della versione! Un po' di sovrapposizione, ma l'effetto è interessante. Se si aprisse un box come in show, forse sarebbe più pratico, soprattutto perché non sarebbe necessario riavviare la pagina per togliere il confronto; o c'è la possibilità di farlo e ignoro anche questo? :( --Barbaforcuta (disc.) 00:32, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Operabilità modifica

Per ovviare ad alcune difficoltà, piuttosto spesso mi ritrovo a usare mezzo schermo (per fortuna larghetto) con il lettore djvu e l'altro mezzo con il file Pagina xxx/djvu. La fregatura è che così facendo la parte editabile diventa molto magra mentre si legge per l'intera larghezza l'immagine di cui nulla mi cale avendola, appunto, sul predetto lettore. Una volta c'era un coso di Alex con cui si lavorava sul testo "in lettura" senza aprire "Modifica" e poi si cliccava. Era - parmi- un po' "pericoloso" ma poteva andare. Scomparso? Bottonizzato? Personalmente preferisco lavorare nell'editor ma se mi sparisce metà del quadro non solo non si scrive; non si legge! Qual è il trucco (c'è un trucco, vero?) per editare avere solo il quadrone dell'editor? Grassie! A domani --Silvio Gallio (disc.) 11:55, 12 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Strano che tu lo chieda, visto che hai il bottone Silvio1 in bottoniera, che proprio questo fa. ;-)
(provalo, è un giocattolo fatto in una ventina di secondi, forse andrà rifinito). --Alex brollo (disc.) 13:16, 12 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Mode serious on. Il "giocattolo" silvio1() elimina completamente la cella della tabella che contiene l'immagine in modifica. Un click e via. Resta solo il box di edit, che occupa l'intera larghezza della pagina, e che quindi regge benissimo l'eventuale ridimensionamento. La procedura è semplice: ridimensionare la finestra del browser, entrare in modifica pagina, click immediato, fine.
Ma per chi volesse fare quel che vuole fare Silvio c'è un'alternativa mooolto più semplice: basta cliccare sulla visualizzazione "sovrapposta",  , e si ottiene un risultato abbastanza simile, con casella testo estesa a tutta la larghezza della pagina, che può essere "stretta" a piacere.
Piccolo problema: di default, il box di edit è "bassino", mostra poche righe; ma si potrebbe ridimensionare.
A voi gli esperimenti delle varie combinazioni possibili; a me l'idea Silvio piace, anzi, la volevo realizzare tanto tempo fa, perchè lo scorrimento delle immagini su un lettore djvu è molto più scattante dello scorrimento normale, e un sacco di volte capita di voler dare un'occhiatina alle pagine precedenti o seguenti rispetto a quella che si sta editando.... Da stasera "stresso" silvio1() e vediamo come si comporta alla prova dei fatti. --Alex brollo (disc.) 19:10, 12 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Test non male: unisce la "scattosità" e versatilità di DjView a destra, con la potenza dell'interfacca proofread a sinistra. Mi manca una freccina "pagina a sinistra" che salvi la pagina in edit e salti direttamente in edit della successiva; o anche che compaia immediatamente in visualizzazione, per cui un click porti direttamente in edit nella pagina successiva. Il plus sarebbe, ovviamente, che la visualizzazione "senza immagine a destra" fosse una preferenza, appoggiata a un trucco che impedisca a initio il processo di caricamento dell'immagine; suppongo che la risposta sarebbe molto più veloce (comunque mi pare che il pulsante agisca anche nel corso del caricamento, prima della sua conclusione). Insomma, una "preferenza iconoclasta" da assecondare e sviluppare, con l'unica avvertenza che il djvu a destra sia esattamente identico a quello agganciato dall'Indice su Commons. --Alex brollo (disc.) 01:00, 13 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Graaaaandeee!! Provato purtroppo senza un vero edit. (Più tardi spero) e va a scheggia. Proprio quello che speravo. Due cose: 1) Non ho capito (ettepareva) quell'altro metodo - ma va bene così 10q. 2) Lo puoi rinominare in maniera meno personalizzata? Per es "NoImg1 (o 2 o 3. come che te par)". Sennò quando arriveranno nuovi adepti e si chiederanno "chi" mai fosse quel Silvio, tu pensi che qualcuno ci crederà se dirai che NON è "quel" Silvio? eh? :D Ad-surbanipal. --Silvio Gallio (disc.) 14:13, 13 apr 2012 (CEST) Ah, dimenticavo. Questo giocattolo servirebbe proprio per quelle pagine che NON sono agganciate all'Indice di Kommons. (hai presente quel maledetto 'bacho'?) Così quello che edito e quello che vedo sono proprio gli stessi. Chiaro che poi bisogna procedere con piedi piombati. Silvio Gallio (disc.) 14:16, 13 apr 2012 (CEST)[rispondi]

A quell'altro Silvio non avevo pensato, l'argomento è convincente. Vuol dire che ti menzionerò come inventore della cosa nella doc. Ok, cambio nome: noImg1 mi va bene (lascio anche l'altro nome per una paio di giorni e poi lo elimino). --Alex brollo (disc.) 16:22, 13 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ehm...Al solito non capisco; come si fa a uscire dalla modalità NoImg senza salvare e senza perdere il lavoro fatto? Ovvero: Se salvi tutto ok; salvi e si esce automaticamente as usual. Ma se vuoi solo uscire per un qualsiasi banale motivo. O anche senza motivo peraltro... Ho provato qualche click qua e là ma mica l'ho capita... :( --Silvio Gallio (disc.) 14:51, 14 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Con questa soluzione: no se pol: la parte destra della pagina (l'immagine) è distrutta. Se ti è indispensabile, mi tocca variare un paio di cose. Ci provo. --Alex brollo (disc.) 01:31, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Adesso se pol. Basta cliccare di nuovo lo stesso pulsante. Alex brollo (disc.) 01:51, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]

<-Me parea mi. Ghe ne sempre bisogno de 'ndar fora sensa desfar tuto. Va ben, grassie.Silvio Gallio (disc.) 08:37, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]

ma forse c'è un'altra rifinitura da fare: il "nascondimento" dovrebbe ridimensionare automaticamente la finestra wikisource, assegnandole una larghezza di poco più di metà schermata, e il "denascondimento" dovrebbe riportarla al 100% di larghezza. Abili geek (quelli veri, non gli apprendisti stregoni come me...) che leggete, a voi! --Alex brollo (disc.) 10:07, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]

<-Questa non l'ho capita. Quello che mi serve è proprio il "nascondimento" (ovvero nascondere l'immagine djvu/pdf/jpg, vero?). Riassumo per chiarir(mi) le idee. Tutto 'sto ambaradan dovrebbe funzionare così: io riduco la larghezza del browser a metà del mio schermo (dispongo di un 16/9) e, cliccando il tuo giocattolo, ottengo di nascondere l'immagine (che normalmente appare a destra). Sull'altra metà del monitor mi apro il lettore djvu con lo stesso file che è stato caricato, e regolo la percentuale di zoom a mio piacere. Così posso passare velocemente da una immagine all'altra sul lettore e ho il controllo del testo che altrimenti non si legge. Il browser ristretto, infatti è quasi completamente riempito dall'immagine e dalla colonna di sinistra e il testo diventa ingestibile. In modo più disperato ho dovuto fare questo per alcune pagine del Piola che erano bacate da Kommons. La pagina era sballata e per leggere quella "buona" è stato un inferno. Il "denascondimento" mi serve per controllare di non aver combinato pasticci e di aver lavorato bene all'interno del file Wikisource prima di salvare ma potendo visualizzare un'"Anteprima", cosa che fino a ieri non si poteva. Non ho capito questo caso del dimezzamento, per quello che ho descritto (e credo in generale) non è che cambi molto avere "mezza" immagine (se è utile non serve nasconderla, se è inutile -perché disassata- non serve vederne metà). Ma forse tu vedi qualche altra utilizzazione che io non vedo. Ti aspetto al varco. :)

Mi spiego. Quando hai la pagina in modifica, con immagine, è comodo avere la finestra a schermo intero. Quando si passa alla modalità noImg, è comodo averlo "dimezzato": basta un click, ma... perchè non evitarlo? Compare, immagino a destra, la finestra djView. Fai quello che devi fare, poi clicchi di nuovo per rivedere anche l'immagine: a questo punto è di nuovo bene avere la finestra wikisource a schermo intero. Vero o no? Anche qui basta un click, ma.... ;-) --Alex brollo (disc.) 12:49, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Capito (finalmente...). Ma no, io (io) preferisco avere entrambe le pagine (Source e djvu) contemporaneamente. Però se qualcuno preferisce alternare, per me non sarà certo un problema. ci mancherebbe.--Silvio Gallio (disc.) 09:03, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]

EPub e indici (analitici) modifica

Sembra proprio che EPub non gestisca le ancore. Ho sistemato tutti i riferimenti in Guida di Pompei illustrata, ho generato l'Epub, ma non va oltre l'inizio del capitolo. È un problema di template, di convertitore oppure del formato Epub? --Luigi62 (disc.) 12:25, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Avviso Gerusalemme modifica

Ho creato Indice:Gerusalemme liberata II.djvu e iniziato il match & split. Se qualcuno procede, mi raccomando di correggere il match manualmente (spesso ci sono piccoli errori alla fine di molte pagine "matchate"; il più comune è che "resti indietro" il template {{O}}, talora resta appicciccato al template {{O}} anche un pezzetto del primo verso della pagina successiva) prima di lanciare lo split. --Alex brollo (disc.) 06:54, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Mi hai letto il pensiero. - εΔω 14:46, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ma allora... non pensi in greco antico.... Che delusione. ;-) --Alex brollo (disc.) 15:35, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Avviso anomalie immagini delle pagine proofread modifica

Il bug del thumb persistente che ha molto irritato (giustamente) Silvio si è ripresentato sotto nuovo aspetto. :-( Il problema è il seguente: quando un djvu viene corretto variando il contenuto delle pagine (es. inserendone o cancellandone) il sistema ritarda, o si rifiuta decisamente, di aggiornare le immagini jpg derivate che compaiono in fase proofread. Tali pagino sono disallineate rispetto al testo da editare. Per complicare le cose, il sistema crea due diverse e indipendenti immagini derivate (una per la visualizzazione, una per l'edit) e può avvenire che una sia aggiornata, l'altra no.

Il "giocattolo" ThPurge(), che vi suggerisco di montare e usare in queste circostanza generatrici di confusione, frustrazione e cefalea, adesso forza l'aggiornamento di entrambi i thumbnail. Vedrete l'effetto perchè si apriranno due finestre contenenti la stessa immagine (ma con diverse dimensioni; una, per il view, con una larghezza variabile a seconda del browser; una, per l'edit, di larghezza standard 1000 pixel, o 999. Fatto, dovrete ricaricare la pagina con la funzione purge o con la funzione del vostro browser (Ctrl-F5, Ctrl-R, ricarica).

Se avete attivato bottoniera e elenco giocattoli, il codice per montarvi un bottone collegato con la funzione, da scrivere nel vostro vector.js, è:

newButton("ThPurge","ThPurge()");

Le istruzioni per l'uso sono semplici: cliccatelo a vista dalla pagina in cui c'è il problema. Datemi feedback! Elencate qui sotto le pagine in cui avviene l'orrendo fenomeno, e la sua risoluzione o meno con ThPurge. Grazie! --Alex brollo (disc.) 09:39, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ok. Se mi capita ti fidbecco, però una cosa non ho capito: Il giocattolo forza l'aggiornamento per tutti o solo per chi lo usa? Nel secondo caso è la classica pezza e, tanto per ripetermi, LA soluzione è fuori di qui. --Silvio Gallio (disc.) 10:46, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Per tutti Silvio, alla radice. Poi si tratta solo - per ciascuno - di liberarsi di eventuali pattumi nella memoria locale del pc (e forse in quella di un eventuale proxy interposto fra il pc e la rete). So che sei fautore della tecnica alternativa (camcellazione del djvu e ricaricamento) ma ti assicuro che i thumb, se hanno lo stesso nome, potrebbero resistere alla cancellazione così come resistono alla modifica... sono semplicemente fuori controllo. --Alex brollo (disc.) 12:50, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Tre questioni modifica

  1. come si può inserire un riferimento ad un testo nel wikisource di un'altra lingua ?
  2. come si inseriscono le note a margine ?
  3. ho un testo del 1600 che usa la U e la V intercambiabilmente. Lo trascrivo pari pari o lo translo alla ortografia moderna ?

StefanoC (disc.) 22:14, 17 apr 2012 (CEST) Nell'ordine[rispondi]

  1. Intendi qualcosa come questo link? ricordati di scriverlo in questo modo: [[:en:Main page|questo link]], con i due punti prima del prefisso del sottodominio e vedrai che non scomparirà.
  2. se per note a margine intendi qualcosa come questo vedi il Template:Annotazione a lato
  3. Vedi Wikisource:Convenzioni di trascrizione#U e V: puoi normalizzare secondo le convenzioni moderne.

εΔω 23:06, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Rinnovo della Fabbrica dei giocattoli modifica

Cari amici,

seguendo le indicazioni di Alex ho ristrutturato La fabbrica dei giocattoli in modo che appaia amichevole per l'utente e che permetta un facile feedback. In essa si trova non solo l'elenco dei giocattoli già pronti ma anche un sistema a prova di stupido per chiederne altri. Una labeled section (per il momento ancora vuota: Alex, riempila!) permette di richiamare dovunque vogliamo l'ultimo gadget preparato. dove volete che tale informazione piuttosto tecnica ma di interesse abbastanza generale sia richiamata?

Escludendo la pagina principale che è una vetrina più generalista, io proporrei Wikisource:Bibliotecario, Progetto:Qualità e poi..? Dite voi - εΔω 20:14, 18 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Perchè la vedi vuota? :-) --Alex brollo (disc.) 12:32, 19 apr 2012 (CEST)[rispondi]
L'ultimo giocattolo creato è add_spaces()

Problema transclusione modifica

Non riesco a transcludere correttamente le sezioni di pagina in questo testo. Ho impostato le sezioni in modo che non compaiano le prime due righe in grassetto e la parte finale con l'inizio del secondo capitolo, ma non sono riuscito a toglierle... Boh! Cinnamologus 00:26, 19 apr 2012 (CEST) Il problema dovrebbe essere nel nome della section, ma non sono riuscito a risolvere il problema. - εΔω 11:07, 19 apr 2012 (CEST)[rispondi]

E' successo anche a me; ma ero stanco e alla fine mi sono convinto che stavo sbagliando qualcosa di "invisibile" (succede; il giorno dopo è tutto chiaro come il sole).
Ho risolto il problema con i "mezzi pesanti", un bel noinclude, ma c'è qualcosa che non va; non escluderei che sia stata fatta una nuova, insidiosa modifica di pages o di altri tag correlati all'estensione proofread. Toccherà indagare più a fondo. --Alex brollo (disc.) 12:30, 19 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Hanno aggiornato MediaWiki alla versione 1.20. Tra le altre cose so che è stato modificato il tag pages, e ci scommetto quello che volete che hanno toccato qualcosa che non dovevano. Tra l'altro è anche scomparso il simbolo del SAL dai numeretti pagina. Spero siano solo problemi temporanei, ma sono sempre più amareggiato e sconfortato. Candalùa (disc.) 14:37, 19 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Con ottimo tempismo e preciso senso del limite, mi sono "autodimesso" dalle questioni javascript strategiche e pure del toolbox..... e mi sono ritirato nell'angolino tranquillo e indisturbato della bottoniera, di cui "nei piani alti" ignorano l'esistenza e in cui quindi non penseranno mai di introdurre migliorie. :-)
Se qualcuno "spia" in una lista letta dai "piani alti" che la bottoniera esiste lo fulmino.... ;-) --Alex brollo (disc.) 14:49, 19 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Andate su Myricae/Finestra illuminata/Dopo?. Tutto ok. Ora andate in modifica e fate "anteprima". Apparirà del testo che non c'entra niente, e che è il risultato della trasclusione fatta invertendo tra loro i parametri fromsection e tosection. No go paroe. Candalùa (disc.) 14:52, 19 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Gnanca mi! Temo che allo stato attuale ci resti solo da aspettare con pazienza e apprensione che le cose si sistemino da sole (o meglio che ai piani alti finiscano di sistemarle). Alex, che ne diresti di trasferire tutti gli Strumenti per la rilettura dal RegexMenuFramework alla bottoniera (o in caso sia già possibile farlo indicarci come)? - εΔω 16:49, 19 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ah, è una cosa di straordinaria semplicità. Basta mettere nel codice del bottone il nome della funzione chiamata dallo "strumenti di rilettura". Aggiungo subito tutti i nomi nell'elenco dei "giocattoli", c'è già l'intestazione della lista. A questo punto, risolto il problema del bottone encapsulate, ogni cosa che si fa schiacciando un pulsante, un link, un qualsiasi cosa che si basi su javascript può essere emulato con un bottone. --Alex brollo (disc.) 18:45, 19 apr 2012 (CEST)[rispondi]

A me è sparito il comando che diceva "altro" nella barra mobile, dove tra l'altro c'era il mio comando preferito, quello che mi permette di leggere in orizzontale. Dove lo cerco ora? Lagrande (disc.) 18:43, 19 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Alla tabella delle lagnanze aggiungo che in Modifica mi sono spariti header e footer. (Ma stasera ho anche la connessione lenta (tutti i siti, non solo wiki)Silvio Gallio (disc.) 19:50, 19 apr 2012 (CEST)[rispondi]


Allora. Sono sul punto di scoppiare. Tpt si scusa per la storia delle section invertite, e dice che sarà tutto sistemato al prossimo deploy, cioè tra ben 15 giorni (!!!). Invece le iconcine sui numeretti sono scomparse perché agli anglosassoni non piacciono. Io gli avevo ben spiegato come fare a nasconderle cambiando il loro common.css (un intervento di 5 minuti). E gli ho spiegato che a noi erano utili e che per noi sarebbe stato un problema se venivano tolte. Ma se ne sono fregati e hanno chiesto il rollback, semplicemente perché "nessuno aveva chiesto la loro opinione". Ora ho proposto di reintrodurle, cambiando leggermente il sistema in modo che se non le vogliono, non debbano fare neanche quella minima fatica di cambiare il css. Spero vivamente che almeno quest'ultima cosa me la lascino fare visto che non gli cambia veramente nulla, ma comunque ci vorrà tempo. Invece header e footer si possono aprire cliccando su Altro e poi il bottoncino con il +. Appena finisco di travasare la bile, vedo se riesco a farli apparire sempre aperti come siamo abituati. Candalùa (disc.) 20:42, 19 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ok. Un'anima santa ha accolto le mie suppliche e la storia delle section invertite è tornata a posto. Se avete ancora pagine che sembrano non funzionare, fate un purge dal menu a freccia in alto a destra. Inoltre sono riuscito a sistemare alcuni problemi minori come header e footer, e alcuni gadget che generavano degli errori. Dovrebbe essere rimasto solo il problema dei numeretti, se solo me lo lasciano sistemare... Candalùa (disc.) 00:30, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]


Candalùah akbar!--Silvio Gallio (disc.) 08:08, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]

:::Epperò sono bloccato. Non so se è la mia banda che da ieri sera è lentissima oppure se il problema viene dai "piani alti". A me non si apre più la semipagina con l'immagine djvu. Quindi niente rilettura. Anche l'editor si apre ma non mi permette di scrivere; il cerchietto girevole fa il suo lavoro...gira! E non si ferma :(. Quindi, saluti a tutti e ci vediamo più tardi.Silvio Gallio (disc.) 08:18, 20 apr 2012 (CEST) Non è un problema di banda. Mi si è "regolarmente" aperta una pagina di Petrarca ma ci è voluto un minuto e mezzo. Una sofferenza. Però altri siti vanno abbastanza bene...Silvio Gallio (disc.) 08:25, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Candalua, abbi tanta pazienza... siamo nelle tue mani. Se mi dici per l'ennesima volta dove sono le chiamate ai bottoncini zoom e vista verticale posso provare a occuparmene "in bottoniera"; sull'area toolbox non voglio perderci un minuto di più (anche perchè non sono minuti... sono ore...:-( ).
Allegria comunque: si affacciano modifiche radicali e pervasive a sintassi template, semantizzazione dati, ecc.... --Alex brollo (disc.) 10:48, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Segnalazione:Vedo che Lagrande lamenta la scomparsa di Altro; per quanto mi secchi ammeterlo :) , da me c'è (e pensare che non mi piace usarlo in editing...) Silvio Gallio (disc.) 14:32, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Non sono riuscito a emulare l'assenza di "Altro", anch'io lo vedo con entrambi i miei account. C'è qualcun altro a cui manchi "Altro" nel toolbox? Lagrande ha il vector.js vuoto. Ma, Lagrande: hai forse attivato il gadget "Blocca sidebar..." in Preferenze->Accessori? Se sì: disattivalo; può andare in conflitto con le recenti modifiche del software wiki... va restaurato, forse rimosso del tutto. --Alex brollo (disc.) 14:53, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ho temporaneamente disattivato il gadget per lo spostamento/blocco a piè di pagina del toolbox. Fra l'altro, "collide" con la bottoniera. Datemi feedback, grazie! --Alex brollo (disc.) 15:19, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Disattivato, ma a me il comando "altro" ancora non compare. Devo togliere o mettere qualche altra cosa? Lagrande (disc.) 16:02, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Da parecchio l'avevo disattivato, ma "Altro" compariva due volte sì e una no anche prima di queste modifiche (preferivo quando non compariva poichè i pulsanti si posizionavano sulla pagina scansionata); se non ricordo male era un problema di caricamento, che ho notato anche adesso riguardo alla sidebar, ma da non loggato.--Barbaforcuta (disc.) 16:12, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Mi andrebbe bene se comparissero i pulsanti, ma non vedo neanche quelli. E ci ho provato sia dall'ufficio con Internet Explorer su Windows 7, che da casa con Firefox su Windows XP. Deve forse essere qualche mio settaggio, ma sono troppo ignorante per capire quale. Lagrande (disc.) 16:14, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Provato da sloggato con IE e Chrome. La barra appare e si vede (Zoom/Altro) ma mi sembrava (!) leggermente diversa come grafica. In compenso rientrando mi sono mangiato "Altro" anch'io. Adesso andando in "Modifica" non lo vedo più. Bene, Lagrande, abbiamo una disgrazia in comune. :( Silvio Gallio (disc.) 18:25, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Giusto per info. Poi smetto. Questa cosa dell'Altro è piuttosto ondivaga. Lo vedo e scompare apparentemente senza ragione. Loggato o meno, va e viene, Pagine al 75 lo vedono ma al 100% no. Poi invece si magari il 100% di Gerusalemme è 'più uguale?' :) e rende difficile la manomissione. Personalmente non lo usavo e non ne sento la mancanza. Ma capisco che invece. Coraggio!

Invece chiedo se è normale che in nota le indentazioni non si creino con il doppio a capo. Anzi non si va nemmeno a capo! (Segnalo questa ma sono tutte così. Con la banda lumachica di questi giorni non posso fare esperimenti. Ma dormirò (male) lo stesso. Era solo per info. Bye! Silvio Gallio (disc.) 19:39, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Le indentazioni nelle note non si sono mai potute fare. Non approfittiamo degli aggiornamenti per "spacciare per bug" ciò che non ha mai funzionato! :-))) Per il resto, non so che dirvi, a me i bottoni Zoom/Altro funzionano... Candalùa (disc.) 20:03, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]
E' vero, prima quando mancavano li potevo trovare sulla pagina come detto poco sopra, adesso se non ci sono nisba.--Barbaforcuta (disc.) 21:24, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ho tolto tutto quello che avevo nelle preferenze, e ora il pulsante zoom/altro è ricomparso. Non saprei dire che cosa confliggeva però. Lagrande (disc.) 12:18, 21 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Lagrande, riattiva i gadget uno per un uno e prova a vedere qual è che confligge... Candalùa (disc.) 22:08, 21 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Fatto Candalua, ed è quello che attiva la raccolta dei giocattoli. Meno male, ora posso lavorare come al solito. Lagrande (disc.) 12:55, 22 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Due problemi da segnalare:

  1. Quando visualizzo in ns0 un testo con versione cartacea a fronte, non mi compare più la linguetta Fonte tra Testo e Discussione;
  2. Se volessi inserire in un testo poetico i template {{R}} ogni 3, 4 o 5 versi in modo automatico, usando i tools di Strumenti per la rilettura, questi non funzionano. Si può rimedare? Saluti,--Federicor (disc.) 16:16, 22 apr 2012 (CEST)[rispondi]
A me funzionano entrambe le cose. Prova anche tu a disattivare la raccolta dei giocattoli e vediamo se è quello. Alex, a quanto pare c'è del lavoro per te... Candalùa (disc.) 16:22, 22 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Spiacente, ho provato a disattivare la raccolta dei giocattoli ma il problema persiste.--Federicor (disc.) 16:28, 22 apr 2012 (CEST)[rispondi]
No Candalua: per te. Alle volte compare, alle volte non compare, "random": segno che dipende da resource loader. :-)
Come dicevo, se mi dai gli indirizzi alle funzioni chiamete dai pulsanti (aimè io non le trovo) posso lavorarci "in bottoniera". --Alex brollo (disc.) 08:14, 23 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Volevo fare a Lagrande un regalo utilizzando quanto è previsto qui: ma non funziona :-(. Puoi verificare, Candalua? --Alex brollo (disc.) 08:18, 23 apr 2012 (CEST)[rispondi]
A me funziona. Non so bene come siano fatti i pulsanti, ma mi pare che quello che conta sia il parametro rel, in base al valore di rel viene agganciata la giusta funzione (credo). Candalùa (disc.) 19:40, 23 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ti funziona il settaggio della variabile per la visualizzazione di default in verticale, che ti ho linkato, ti riferisci alla visualizzazione dei pulsanti? In ogni caso: dov'è il tuo script per farli comparire di qua e di là? --Alex brollo (disc.) 08:16, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Eh? Non ci capiamo :-) Sì, mi funziona il settaggio della variabile per la visualizzazione di default in verticale. Quanto ai pulsanti, non ho capito bene, non ricordo di aver fatto nessuno script per farli comparire "di qua è di là", per qualunque valore di "qua" e "là" tu intenda :-) O forse ci avevo provato ma non c'ero riuscito, boh. Candalùa (disc.) 19:13, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ok Candalua, forse avevo equicato attribuendo a te qualcosa che aveva fatto qualcun altro (magari ai "piani alti"). Qualche tempo fa (un paio di settimane, mi pare) i pulsantini zoom erano ricomparsi in testa all'immagine (dove stavano benissimo) e te ne avevo dato il merito. Poi sono tornati nel toolbox (in coincidenza con l'attivazione della nuova versione). Come non detto. Ma resta il quesito: dove capperi sta, lo script js che li "monta" nella pagina, se esiste? O sono montati direttamente dall'estensione? --Alex brollo (disc.) 16:58, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Tablet nelle scuole lombarde modifica

La regione Lombardia ha annunciato [1] che darà in comodato d'uso 25.000 tablet a studenti di prima e terza superiore. Le riforme fatte dall'alto molte volte non riescono, ma qualche cosa cambierà nel mondo della scuola. Cambia qualche cosa per un uso scolastico dei progetti Wikimedia? vedi anche n:Tablet a scuola: Lombardia e Liguria, due ricette differenti--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 09:37, 23 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Già me li vedo: "Prof, mi giustifico, ho la batteria scarica!" :D --Accurimbono (disc) 18:55, 23 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Problema modifica pagine modifica

Vi s'incanta anche a voi il caricamento dell'immagine della pagina in modifica ("pagina nera fissa")?--Alex brollo (disc.) 08:13, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Oggi non so. Ieri era successo con quelle due pagine di Piola che ti ho detto ma che sembrano Ok dopo il ThPurge. Per il resto non è mai successo. Boh! Attenti al Commons| Lo so, sono loro, ci boicottano| :D --Silvio Gallio (disc.) 08:42, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Anche a me si incanta. Il bello è che se ricarico la pagina l'immagine compare, ma fa scomparire il mio adorato comando "altro" (che con la pagina nera si vede). :( Lagrande (disc.) 10:13, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Anch'io mi sento boicottato. Soliti problemi per cui non resta che attendere impazientemente. Ad esempio cercando siti che citano o linkano it.source per rimpolpare il bibliotecario ;) - εΔω 09:33, 26 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Avviso: bug che colpisce Rivista di Scienza modifica

A chi opera su Indice:Rivista di Scienza - Vol. II.djvu AVVISO URGENTE: c'è un bug, sospetto per il solito Resource Loader ma non ne sono affatto sicuro, che fa apparire "vuote" le pagine non ancora editate in modifica. E' pronta la toppa provvisoria: un "giocattolo" emergenza, questo il codice per far comparire il bottone in bottoniera:

newButton("emergenza","emergenza");
Istruzioni
Se entrate in edit in una pagina e non c'è il testo da OCR, premete il pulsante.

Intanto cerco di capire che accade. :-( --Alex brollo (disc.) 09:41, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ma non era più semplice premere il tasto OCR: io faccio così quando il testo non è presente (in alcuni casi non accade niente, lo ammetto, ma per la presente opera tutto procede).--Barbaforcuta (disc.) 16:19, 28 apr 2012 (CEST)[rispondi]

De linkibus modifica

E altre amenità. Nel restauro di Pagina:Delle strade ferrate e della loro futura influenza in Europa.djvu/217 trovo Francesco Riepì; italianizzazione -abbastanza comune nell'ottocento- di nome austro. Data la mia profonda conoscenza del periodo storico :) sono in grado di informare il colto e l'inclita che il nome originale (con cui eventualmente oggi lo si può cercare nella Wikipedia tedesca) è Franz Xavier Riepl. A parte eventuali link (oggi nelle 'Pedie lo trovi solo in de: ed en:) visto che almeno noi forniamo un'indicazione corretta o quanto meno moderna, non è possibile/opportuno segnalare in qualche modo o colore che il link (?) generato dal template "Ec" esiste? Quantomeno io -che lo so esistere avendocelo messo- ora non lo vedo e lo devo cercare col mouse e non credo siano molti che leggono usando il mouse come dito. E adesso non ditemi che devo tradurre in italiano lo stub inglese e poi mettere il link :P - Ovviamente questo discorso cale anche per i non-Riepl e per tutti i link ai template con funzioni simili.--Silvio Gallio (disc.) 12:00, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Di solito io creo lo stub in italiano, in modo che si possa rintracciare, (e magari ci aggiungo di mantenerlo perché è linkato a source). Altra soluzione è linkare direttamente la voce in inglese (o altra lingua). Se qualcuno è interessato potrebbe poi creare lui la voce in italiano. --Luigi62 (disc.) 12:17, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ecco, lo sapevo! :D E l'ho anticipato. Mi dispiace, PQMR (per quanto mi riguarda) non sono più quei tempi. Con la mania cancellatoria che impazza 'di là' mi guardo bene dallo stubbare e tanto meno polemizzare per salvare una voce su un ingegnere austriaco della metà ottocento che ha lavorato a una delle prime e principali ferrovie continentali e decidere se sia o meno altrettanto enciclopedico di un pokemon o delle letterine. Però un segno che qualcosa c'è io lo metterei. 'Pubblicità' in casa, interna. Solo un suggerimento, eh! --Silvio Gallio (disc.) 13:10, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]
IMHO: link alla bio su en.wiki, poi quando qualcuno farà la voce italiana si cambia il link verso it.wiki. Se invece l'ingegnere avesse scritto qualcosa in italiano, allora potremmo considerarlo come potenziale autore di it.source e fare la pagina autore qui da noi, anche senza bio it.wiki. Ciao, --Accurimbono (disc) 15:57, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ma in ogni caso, perché devi usare {{Ec}}? Non è mica una correzione, è un semplice link... basta scriverlo così: [[:w:en:Franz Xaver Riepl|Francesco Riepì]]. Candalùa (disc.) 19:08, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Beh, voialtri stregoni mi avete circonfuso. Una volta si usava Pt, poi devo aver letto qualcosa sull'Ec con un "deve essere usato" piuttosto perentorio che evidentemente avevo male interpretato. Ma la domanda era: "perché non evidenziamo questi piccoli aiuti 'interni'"? Per me è meglio CHE linkare a en.wiki --Silvio Gallio (disc.) 19:39, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Attualmente non c'è modo per evidenziare un simile "aiuto", per cui io metterei nel frattempo un semplice link, poi se la comunità ritiene che sia opportuno evidenziarli e trova un modo pratico per segnalare questi link ben venga, anche nelle mie trascrizioni c'è ne sono molti di questi "aiuti" che potrebbero essere evidenziati. --Accurimbono (disc) 11:16, 26 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Quanto linkare? modifica

Sto editando un testo che ne cita pesantemente un altro (quest'ultimo è a quanto ho capito una raccolta di fonti storiche). Ci sono in media una citazione per pagina. Di primo istinto io metterei TestoCitato tutte le volte, ma non vorrei strafare. Ci sono delle guideline ?? StefanoC (disc.) 22:10, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Sono interessato anch'io a una risposta! E aggiungo che i link pongono un secondo problema. Editando un po' di pagine in NS Indice, magari a casaccio, magari "una pagina a caso", non si può sapere se nelle altre pagine lo stesso personaggio o luogo o libro sono già stati linkati. Anch'io cerco di non strafare ma per converso potrebbe accadere che non venga linkato da nessuna parte. Se il Testo in NSO è intero si scopre abbastanza in fretta ma se è diviso per capitoli o libri diventa un bel lavoraccio. C'é un bott.. O un truc..? --Silvio Gallio (disc.) 15:56, 25 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Una regola discreta, che sembra eccessiva ma non lo è, è: citare una e una sola volta un autore, o un testo, per ogni pagina Pagina e per ogni sottopagina in ns0 (ricordate, in alcune opere ci sono sottopagine così brevi che in una pagina Pagina ne stanno due o tre....). Questa regola grossolana permette (in teoria...) di risalire con attendibilità a tutte le pagine Pagina e a tutte le sottopagine ns0 che citano l'autore o il testo. Piuttosto, approfitto per proporre di evitare di agganciare TestoCitato a parti troppo dettagliate di testi; es. nella Divina Commedia io non scenderei a livello di Canti, penso che basti il livello Inferno/Purgatorio/Paradiso e fosse per me, mi accontenterei del link a Divina Commedia. Secondo problema: e se le versioni del testo citato sono più di una? A chi agganciare TestoCitato? Forse non sarebbe male una pagina "disambigua" generica, per le opere con più versioni, contenente unicamente l'elenco delle versioni esistenti e a cui agganciare TestoCitato. --Alex brollo (disc.) 17:15, 25 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Riassumendo: 1 (un) link per pagina (sia essa Pagina o NS0) e per ogni soggetto/oggetto. Quanto alla disambigua è una buona proposta, un po' dispersiva ma più precisa. A meno che non si possa inserire in un template anche il testo 'esatto' che viene citato e agganciato (mi piace agganciato! spero di ricordarmelo). Adesso basta che mi ricordi la 'legge'. :) Silvio Gallio (disc.) 17:22, 25 apr 2012 (CEST)[rispondi]


Per la Commedia può anche aver senso linkare al canto, le citazioni sono così tante e l'opera ha una tale vastità di personaggi e argomenti... Ma credo che dovrebbe essere uno dei rarissimissimi casi. Candalùa (disc.) 14:21, 26 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Come Candalua anche io sottolineo la relatività della citazione. Anche qui, oltre alla regolina che va benissimo, facciamoci aiutare dal buonsenso: se la paginata in ns0 è lunghissima, non c'è nessun problema a citare una persona/testo all'inizio, una in mezzo e una alla fine. L'ipotetico lettore potrebbe trovare comodo i link mentre legge, anche se sono più di uno. Ricordatevi inoltre che esiste il meraviglioso e sempre troppo poco utilizzato template {{§}}. Aubrey sloggato. --151.82.187.168 08:11, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Mi spiace Aubrey che tu stia soffrendo per una sloggatura. Quando ti sarai ripreso :-) al proposito avrei un'idea (vedi in Bar tecnico). --Alex brollo (disc.) 14:53, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Domanda agli utenti che lavorano :-) modifica

(.... io mi metto fra gli utenti "che giocano" :-) a costruire giocattoli mentre intanto gli utenti che lavorano sgobbano sui testi).

La domanda è questa, e ve la pongo dal punto di vista pratico, mentre ho aperto in bar tecnico una discussione sulla teoria. Riguarda il problema di far apparire qualcosa in namespace Pagina, e qualcos'altro in namespace testi (ns0), la stassa cosa che fa Pt.

Domanda: immaginiamo che in nsPagina debba essere visualizzato XXXXX e nella versione testuale debba essere visualizzato YYYYY. Con Pt si scrive:

  • {{Pt|XXXXX|YYYYY}}

ma usare un template ha alcuni svantaggi. Vi sembra troppo oscuro/faticoso/fastidioso scrivere invece:

  • <span class="pagina">XXXXX</span><span class="ns0">YYYYY</span>

Se mi dite di sì, non ci penso più.--Alex brollo (disc.) 07:34, 26 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Quali sono gli svantaggi? Io ormai mi ero abituata a Pt ... A proposito, stamattina le immagini non mi si caricano per niente, anche ricaricando la pagina. Solo io ho il problema? Lagrande (disc.) 07:39, 26 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Anche se mi metterei più fra "quelli che rompono", io la vedo che se automatizzi al massimo raccoglierai ringraziamenti. E laudi. Se invece fai digitare tutta quella pappardella ogni pagina ... beh... L'oscurità non c'entra (tanto non capisco nemmeno il 10% dei vari aggeggi). E, al limite, nemmeno la 'fatica' di dover digitare il coso ogni pagina (anche se...) Il problema sta negli errori di battitura. Non hai idea di quante correzioni ho già fatto in queste tre righe. Moltiplica. Moltiplica. V/versa se con UN click togli il legare alla pagina successiva, eh beh, cavolo! Vuoi mettere? È questo che succede, vero0Oo}? :D Saluti a tutti --Silvio Gallio (disc.) 08:50, 26 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Dimenticavo. Anch'io avevo difficoltà addirittura a entrare in Source (e Pedia) ma adesso sembra di nuovo a posto. Server? Silvio Gallio (disc.) 08:51, 26 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Anch'io mi unisco al coro degli obiettori: la curva di apprendimento del progetto è già sufficientemente ardua per l'uso delle doppie graffe ogni altra parola. A mio parere perà queste ultime almeno sono già abbastanza note a chi frequenta altri progetti wiki: costringere all'uso dei tag distinti oltre ad offuscare maggiormente il rapporto tra processo e risultato costringe chi non mastica (X)HTML o CSS (e magari mastica già la sintassi dei template) ad imparare una nuova convenzione. - εΔω 09:29, 26 apr 2012 (CEST)[rispondi]


Può questa cosa dei tag, faccio un caso pratico, migliorare la rappresentazione grafica, l'impaginazione, le convenzioni tipografiche, per una facile comprensione di un testo anche al lettore medio, delle edizioni diplomatiche in versione NS0? --Xavier121 10:08, 26 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ritengo che aggiungere continuamente tag rende più complicata la rilettura, quindi sono più propenso al mantenimento del template Pt, anche se in realtà dovrebbero essere al massimo due per pagina (uno in cima e una in fondo), visto che nel resto del testo bisognerebbe usare Ec. Lascerei comunque l'opzione disponibile per chi volesse usarla. Non sarebbe possibile invece commutare il template e lo span class in apertura e chiusura della pagina di edit, in modo da rendere la cosa trasparente all'utente? --Luigi62 (disc.) 11:19, 26 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Le obiezioni non mi sorprendono; anch'io sono perplesso. Non vorrei entrare in dettagli troppo tecnici qui ma Luigi mi provoca :-). Il problema è che in alcune pagine di template Pt, o di altre cose similari, o di template che chiamano Pt al loro interno, ce ne potrebbero dover stare centinaia. E' il caso degli indici analitici (ma non solo), in cui ogni riferimento a una pagina dovrebbe - per essere ben fatto - puntare su due link diversi, da pagina a pagina e da ns0 su ns0; abbiamo già dei casi in cui dei template un pochino macchinosi hanno "sforato" il massimo consentito. La domanda che vi faccio è proprio generata dal fatto che sto raccogliendo le forze per l'ultimo passo sulla questione degli indici analitici e non vorrei sbagliare strategia. In ogni caso, esiste una compatibilità 100% fra "trucco span" e template Pt ne testi di gran parte dei progetti (letteratura, ecc), quindi in caso di necessità posso applicarlo convertendo i template eventualmente presenti. --Alex brollo (disc.) 13:35, 26 apr 2012 (CEST)[rispondi]
OK, rinuncio, e applico la proposta di Silvio. Vedi messaggio successivo... Se volete tenere d'occhio facilmente le novità in fatto di giocattoli, basta che vi mettiate dove vi è comodo il template {{Ultimo giocattolo}}. --Alex brollo (disc.) 00:45, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Scusami Alex, ma nella mia ignoranza non vedo quale possano essere gli svantaggi; tutt'al più si potrebbero convertire i Pt nel tuo codice (per me astruso :( ) via bot, come avviene per gli accenti.--Barbaforcuta (disc.) 16:17, 28 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ultimo giocattolo modifica

L'ultimo giocattolo creato è add_spaces()

Versione alfa, eh.... --Alex brollo (disc.) 00:42, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]

PS: per le mani ho un'opera con pochissimi casi di parole spezzate a fine pagine. Se voi ne avete sottomano una con parecchie parole spezzate, segnalatemela, perchè devo "stressare" il tool. --Alex brollo (disc.) 16:16, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Legge regionale Liguria modifica

Dopo un iter tanto lungo, di cui qui al bar è stata data più volte notizia, la legge regionale sulla didattica digitale è stata approvata in via definitiva
Nel comunicato stampa si specifica:
La piattaforma “e-learning”, su giovaniliguria.it verrà anche utilizzata per mettere a disposizione materiale didattico e software a matrice libera e non proprietaria. speriamo bene--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 16:21, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ancoraggio a pagine e versi non documentato! modifica

Cari amici,

rovistando nel codice dei template Mediawiki:Proofreadpage pagenum template e Template:R ho (ri)scoperto questa non documentata e importantissima proprietà:

Sia i rimandi alle pagine che i numeri di verso sono ancore a cui si può facilmente creare collegamenti.

Quello che non è documentato è il come. Ora lo spiego a pubblica conoscenza:

A me questa sembra una scoperta favolosa per chi bazzica in altri progetti e anche per noi, e mi esalta al punto che ho provato a modificare il Template:Indice sommario in modo tale che l'ancora della pagina sia utilizzata nel collegamento al ns0: tale trucco diventa essenziale se in un sommario più voci di sommario puntano alla medesima pagina in ns0 (per spiegarmi meglio provate a confrontare Indice:Il castello delle Mollere.djvu e relativo sommario con il Castello delle Mollere: un'unica pagina in ns0 che combina frontespizio, testo vero e proprio e capitolo finale di congedo. - εΔω 18:07, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]


  1. Nota a margine, intendendo "del libro" intendo proprio "del libro", non "del file djvu", dunque è necessario fare riferimento alla pagina indice e più precisamente al pagelist dell'indice stesso.


Una precisazione, la riga deve essere fisicamente numerata, nel caso precedente non si può puntare alla riga 151. C'è tuttavia un limite, la cosa non funzione nelle esportazioni in EPub, e presumo anche nei PDF. --Luigi62 (disc.) 18:29, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Grazie Edo, suggestioni molto interessanti e stimolanti. Innanzitutto, quello che osservi suggerisce di modificare il link "nascosto" nella linguella Testo, che deve puntare sull'ancora costituita dal numero pagina. Quanto ai template R, devo rifletterci; sono riflessioni che sto facendo proprio in questi giorni. Direi che ci sono due diversi approcci.
  1. Strumenti per la navigazione all'interno di wikisource. Qui si possono utilizzare a fondo tecniche js, con risultati sorprendenti: anche in assenza di un template R che marchi il verso n. 172, è possibilissimo, per uno script, evidenziare il verso n. 172, in vari modi.
  2. Strumenti per la navigazione da fuori wikisource (es: all'interno di un ePub). Qui le cose sono assai diverse: non c'è js, occorre arrangiarsi in altri modi, del tutto diversi; se non c'è un'ancora sul verso 172, la vedo durissima riuscire a evidenziarlo.
Se riteniamo essenziale che tutto quello che avviene e che si può fare all'interno di wikisource sia esportabile in ePub, occorre scegliere una delle due strade: o limitiamo drasticamente le possibilità e stiamo rigorosamente all'interno delle idee esportabili con facilità, oppure complichiamo moltissimo il codice, a vantaggio dell'esportabilità ma a svantaggio della facilità di edit. Un caso esemplare è la mia proposta di ottenere un effetto Pt con il solo css e tag html: caso tipico di semplificazione dell'export, a scapito della facilità di edit. Quale delle due strade prendiamo? Temo che tertium non datur.
Mi piace moltissimo questa discussione: è un proseguimento ideale dei "pensieri in libertà" che sguinzaglio quando porto a spasso il mio cagnone. :-) --Alex brollo (disc.) 21:18, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ocio modifica

Può essere che Candalua rollbacki al volo per devastanti conseguenze, ma in questo momento l'ancora dei linketti pagina non è più la pagina cartacea (che crea vari problemi e varie difficoltà) ma la pagina del file djvu, quindi se il link punta a Pagina:Georgiche.djvu/15 l'ancora è pag15. Questo grazie al vago ricordo che alcune parole magiche come SUBPAGENAME possano essere anche usate passandogli un parametro (e meno male che me ne sono ricordato...). Ho la sensazione che questo semplifichi moltissimo varie cose, e soprattutto renda l'ancoraggio indipendente da qualsiasi pasticcio si faccia su pagelist. Adesso aspetto la reazione di Candalua: o è entusiasta, o mi uccide. --Alex brollo (disc.) 01:55, 28 apr 2012 (CEST)[rispondi]

... e adesso le linguelle Testo1, Testo2.... puntano alla pagina, all'interno di ns0, sfruttandola nuova ancora :-) --Alex brollo (disc.) 02:31, 28 apr 2012 (CEST)[rispondi]


Fatto trenta, facciamo trentuno: ora ci sono entrambi i link, sia col numero della pagina cartacea (nella forma #pagX) sia col numero della pagina djvu (nella forma #pagenameX - non mi è venuto in mente un nome migliore). Candalùa (disc.) 11:35, 28 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Oddio.Sei riuscito a dare due id a un elemento? ma no... avrai annidato due span. Vado a vede'...--Alex brollo (disc.) 13:09, 28 apr 2012 (CEST)[rispondi]
A me va bene il concetto che l'ancora richiami la pagina cartacea: prova a guardare la questione dal punto di vista di un seminiubbo: se voglio fare una citazione a una pagina che sia comprensibile anche nel mondo "esterno" il numero di pagina citato è quello del cartaceo, non del djvu. A maggior ragione se il proofread pagenum template mostra tale dato (e non la pagina del file djvu). Ma la questione è divenuta ormai accademica: Candalua ha accontentato tutti. - εΔω 02:06, 29 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Hai ragione: io pensavo alla cosa dal punto di vista degli automatismi, tu da parte dell'uso umano. Ila solita genialata di Candalua permette entrambi gli approcci. :-) Resta inteso che la corretta e puntigliosa compilazione di pagelist diventa una questione essenziale per l'uso umano. --Alex brollo (disc.) 14:58, 30 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ultimo giocattolo modifica

L'ultimo giocattolo creato è add_spaces()

Sto sistemando Ho sistemato      Dei delitti e delle pene    di Cesare Beccaria (1764), opera divisa in micro-capitoli invariabilmente spezzati. Mi secca scaricare il grosso djvu, mi sarebbe comodo visualizzare una bella serie di immagini rimpicciolite delle pagine (dalla pagina x alla pagina y) in una pagina wikisource, per intravedere la struttura, con le immagini che sono dei link per aprire la pagina se mi serve un'occhiata o un'aggiunta. Ne avete sentito mai l'esigenza anche voi? Ecco. :-) --Alex brollo (disc.) 00:35, 29 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Flood flag modifica

Cari amici,

la discussione è piuttosto tecnica, ma proverò a dettagliarla in modo accessibile.

Come già è accaduto in passato, si è reso necessario cancellare non solo un indice obsoleto (un pdf a cui è stata sostituita la versione gemella in djvu), ma anche tutte le duecentoerotti pagine create contestualmente.

Occorrerebbe un admin che agisca con un bot, solo che in questo caso le sue duecentoerotti cancellazioni apparirebbero nelle ultime modifiche con relativo disagio per chi visualizza solo cinquanta modifiche alla volta (sono l'unico che da preferenze se ne è impostate 1500?). In casi come questi in passato ho dato e tolto il flag di bot ad Alex, ma a parte la necessità di mettersi d'accordo e la generale diffidenza verso tale pratica, è stato creato per queste necessità un flag (un accesso in modifica) apposito, chiamato Flood, che ha come effetto quello di nascondere le modifiche di un amministratore nelle Ultime modifiche. Attenzione: ogni amministratore può attribuirselo e toglierselo a piacimento; questa è una particolarità infatti i flag di norma sono attribuiti dai burocrati o dagli steward, e non possono essere tolti se non dagli steward (il flag di bot fa eccezione in quanto può essere tolto dai burocrati).

Tutta la discussione che riguarda le implicazioni di questo status particolare è già stata sviscerata su Pedia. In questa pagina sono spiegate le prerogative tecniche e le politiche relative al flag.

Notare: perché il flag sia abilitato occorre chiederne l'attivazione, e questo deve sottostare a una presa di consenso da parte della comunità. Dunque se ci sono domande o richiesta di chiarimenti che emerga: ad esempio, io potrei tranquillamente sopportare un momentaneo intasamento delle Ultime modifiche senza bisogno di tale flag, ma io appunto ho un "ampio ventaglio" sulle ultime modifiche, la pagina richiede sempre alquanto tempo per caricarsi, ma lo ritengo un prezzo pagabile. Voi che ne pensate? - εΔω 20:29, 29 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Francamente, non vedo i rischi e non ho nemmeno tanta voglia di spaccare il capello in quattro come i pediani doc. Quindi, non credo che mi leggerò le pagine pediane. Comunque, siccome io sarei uno dei "grandi falciatori", e temo di infastidirvi intanto che faccio le grandi cancellazioni, sarei ben lieto di evitarlo, e quindi vi incoraggio a discuterne. --Alex brollo (disc.) 20:40, 29 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Uno dei (tanti) motivi per cui 'Pedia mi è diventata difficilmente sopportabile è l'accrescersi di tetrapiloctomica burocrazia. Una volta era una Enciclopedia "libera", no? E mo'? Se viene data fiducia a qualcuno non vedo perché la si debba dare col contagocce. O si o no. Poi se combina dei pasticci lo si sega. (per esempio se Alex combina qualcosa gli si riga la carrozzeria del cavallo). Semplice e poco burocratico. Questo anche se quei flood non mi danno particolare fastidio e anche se le mie "Modifiche" sono tante (però non lo ho mai contate...). Augh, ho detto! --Silvio Gallio (disc.) 21:33, 29 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Mi sembra che il consenso sia esplicito per il "sì". Candalua, saresti così gentile da aprire la richiesta su Bugzilla? (Qui ls richiesta di it.wiki). - εΔω 22:06, 7 mag 2012 (CEST)[rispondi]

aperto bug 36600 Candalùa (disc.) 22:18, 7 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Snowolf suggerisce di dare ai burocrati il potere di togliere il flag, nel caso che qualche admin distratto se ne dimentichi (ogni riferimento a persone reali è da considerarsi assolutamente casuale). Mi sembra una buona idea, se non avete niente in contrario lo aggiungo alla richiesta. Candalùa (disc.) 11:05, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ovviamente sì. Certo che se un amministratore si rende invisibile e poi lo rimane per dimenticanza farebbe proprio un gran brutto gesto. Qui lo scrivo perché tutti lo leggano: dato che gli amministratori si daranno il flag di invisibilità da soli essi sono tenuti a tornare visibili non appena abbiano cessato di compiere le azioni che richiedono l'invisibilità. Una dimenticanza è comprensibile, Alla seconda dimenticanza scatta il deflag da amministratore: il concetto di "dimenticanza" è definito dalla comunità e non a chi la commette.
Altrettanto ovviamente gli amministratori possono scegliere di non utilizzare l'invisibilità se lo ritengono opportuno: abbiamo sopportato botte di mille e passa cancellazioni di fila in passato, lasciamo decidere ai sysop la soglia di azioni amministrative per cui convenga utilizzare il flood flag. - εΔω 15:16, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Perfettamente d'accordo con te Edo, direi di aggiungere questa clausola alla pagina Amministratori qui su source, se la comunità è d'accordo. Che ne dite? Samuele 20:01, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]
La pagina apposita verrà importata da Pedia appena chiusa la pratica. Nel frattempo qui discustiamo se qualcuno ha qualcosa in contrario a questa clausola dissuasoria: come per gli admin-bot anche questo strumento ha dei lati oscuri che invitano alla limitazione d'uso. Ovviamente se qualcun altro ha da ridire o da aggiungere è più che il benvenuto. - εΔω 22:31, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]