Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
INDICE
Voltaire |||
Pag. 3
PARTE PRIMA.
Capitolo I. |||
Come Candido è allevato in un bel castello, e come n’è cacciato via |||
Pag. 7
»II. |||
Quel che divenne Candido fra i Bulgari |||
» 9
»III. |||
Come Candido scappò da’ Bulgari, e quel che gli avvenne |||
» 11
»IV. |||
Come Candido ritrova il suo antico maestro di fllosofia, il dottor Pangloss, e quel che ne segue. |||
» 12
»V. |||
Tempesta, naufragio, terremoto e quel che avvenne di Pangloss, di Candido e dell’anabattista |||
» 14
»VI. |||
Come si fece un bell’auto-da-fè per impedire i tremoti, e come Candide fu frustato |||
» 16
»VII. |||
Come una vecchia prese cura di Candido, e come egli ritrova quel che volea |||
» 17
»VIII. |||
Istoria di Cunegonda |||
» 19
»IX. |||
Quel che successe di Cunegonda, di Candido, del Grand’ Inquisitore e d’un Ebreo |||
» 21
»X. |||
In quale indigenza Candido, Cunegonda e la vecchia arrivano a Cadice e del loro imbarco. |||
» 22
»XI. |||
Istoria della vecchia |||
» 24
»XII. |||
Seguito delle sciagure della vecchia |||
» 26
»XIII. |||
Come Candido fu obbligato di separarsi dalla bella Cunegenda e dalla vecchia |||
» 28
»XIV. |||
Come Candido e Cacambo furono ricevuti da’ Gesuiti del Paraguai |||
» 30
»XV. |||
Come Candido uccise il fratello della sua cara Cunegonda |||
» 33
»XVI. |||
Quel che avvenne a’ due viaggiatori con le due femmine, due scimmie e gli uomini selvaggi chiamati Orecchioni |||
» 34
»XVII. |||
Arrivo di Candido e del suo servo al paese d’Eldorado e ciò che essi vi videro |||
» 37
»XVIII. |||
Ciò che videro nel paese d’Eldorado |||
» 40
»XIX. |||
Ciò che accadde loro a Surinam, e come Candido fece conoscenza con Martino |||
» 44
»XX. |||
Ciò che accadde sul mare a Candido e a Martino |||
» 48
»XXI. |||
Candido e Martino si avvicinano alle coste di Francia e ragionano |||
» 50
»XXII. |||
Ciò che accadde in Francia a Candido e a Martino |||
» 51
»XXIII. |||
Candido e Martino arrivano sulle coste d’ Inghilterra, e ciò che vi vedono |||
» 55
»XXIV. |||
Visita al signor Pococurante nobile veneziano |||
» 56
»XXV. |||
D’una cena e Candido e Marino fecero con sei forestieri, e chi erano |||
» 60