Autore:Filippo Tommaso Marinetti
OpereModifica
- I Manifesti del futurismo di Autori vari (1914)
- Scatole d'amore in conserva (1927)
- Discorso contro i veneziani (1910) (8 luglio 1910)
- Manifesto del Partito Politico Futurista Italiano (1918)
- La cucina futurista di Filippo Tommaso Marinetti, Fillia (1932)
- Re Baldoria (1920)
- Il tamburo di fuoco (1922)
- Primo dizionario aereo italiano di Filippo Tommaso Marinetti, Fedele Azari (1929)
- Teatro di Marinetti (raccolta) (1960)
- Prefazione alla Germania di Tacito (1928)
Lettere dirette a Filippo Tommaso MarinettiModifica
- Lettera a Filippo Tommaso Marinetti di Mario Rapisardi (1909), 22 febbraio 1909
Note
- ↑ 1,0 1,1 Gemeinsame Normdatei
- ↑ 2,0 2,1 data.bnf.fr
- ↑ 3,0 3,1 Encyclopædia Britannica
- ↑ 4,0 4,1 SNAC
- ↑ 5,0 5,1 Enciclopédia Itaú Cultural
- ↑ 6,0 6,1 Internet Speculative Fiction Database
- ↑ 7,0 7,1 filmportal.de
- ↑ 8,0 8,1 Brockhaus Enzyklopädie
- ↑ 9,0 9,1 Catalogo Vegetti della letteratura fantastica
- ↑ 10,0 10,1 Grove Art Online
- ↑ Artists of the World Online
- ↑ 12,0 12,1 Gran Enciclopèdia Catalana
- ↑ 13,0 13,1 Roglo
- ↑ Grande Enciclopedia Sovietica 1969–1978
- ↑ Benezit Dictionary of Artists