Autore:Michelangelo Caetani

Collegamenti esterni
Scritti Modifica
- La materia della Divina Commedia di Dante Allighieri : dichiarata in VI tavole da Michelangelo Caetani, Roma, Menicanti, 1855
- Della dottrina che si asconde nell'ottavo e nono canto dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Allighieri: esposizione nuova di Michelangelo Caetani, Roma, Menicanti, 1852
- Di una più precisa dichiarazione intorno ad un passo della Divina Comedia di Dante Alighieri nel XVIII Canto del Paradiso : proposta agli amici di questi studj da Michelangelo Caetani, Roma, Menicanti, 1852!
- Tre chiose di Michelangelo Caetani, duca di Sermoneta, nella Divina Commedia di Dante Alighieri, Roma, coi tipi del Salvucci, 1876 (IA)
Autori correlati Modifica
- Ersilia Caetani Lovatelli, figlia
- Giovanni Gherardo de Rossi, nonno materno
Note
- ↑ Gemeinsame Normdatei
- ↑ 2,0 2,1 data.bnf.fr
- ↑ Enciclopedia Treccani
- ↑ RKDartists