Esempi di generosità proposti al popolo italiano/La speranza generosa
![]() |
Questo testo è completo. | ![]() |
../Memorie di gratitudine e di concordia /I IncludiIntestazione 10 giugno 2008 75% Saggi
![]() |
Questo testo è completo. | ![]() |
<dc:title> Esempi di generosità proposti al popolo italiano </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Niccolò Tommaseo</dc:creator> <dc:date>1867</dc:date> <dc:subject></dc:subject> <dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights> <dc:rights>GFDL</dc:rights> <dc:relation></dc:relation> <dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Esempi_di_generosit%C3%A0_proposti_al_popolo_italiano/La_speranza_generosa&oldid=-</dc:identifier> <dc:revisiondatestamp>20110424230831</dc:revisiondatestamp> //it.wikisource.org/w/index.php?title=Esempi_di_generosit%C3%A0_proposti_al_popolo_italiano/La_speranza_generosa&oldid=- 20110424230831
◄ | Memorie di gratitudine e di concordia | La speranza generosa - I | ► |