Astigmatique
"Lo accettiamo, uno di noi! Uno di noi!"
Ciao Astigmatique, un saluto di benvenuto su Wikisource, la biblioteca libera!
Per iniziare la tua collaborazione, leggi come prima cosa cos'è Wikisource, la pagina delle linee guida ed i manuali contenuti nella sezione aiuto. Se hai domande, dubbi o curiosità non esitare a chiedere al Bar, a un amministratore o a qualsiasi utente vedessi collegato seguendo le ultime modifiche.
Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikisourciani.
Vieni a conoscere il Bar di Wikisource, il punto d'incontro e discussione dei wikisourciani dove si possono porre domande, fare osservazioni o inserire comunicazioni di carattere generale a proposito di it.wikisource. |
Aggiustamento delle pagine indice...
modificaCara Naamar
ti ringrazio caldamente per l'idea di mettere in Indice:Giorgio G F Hegel - La fenomenologia dello spirito, 1863.djvu la transclusione di una effettiva pagina di sommario del libro, ma in questo modo non si crea un link dinamico tra indice, pagine trascritte e versione transclusa in namespace principale. Per questo motivo mi trovo costretto a consigliarti l'uso del template {{Indice sommario}} con cui puoi creare nella zone del sommario i link necessari. Faccio qui un esempio:
{{Indice sommario|nome=Critone/Capitolo VI|titolo=Capitolo VI|from=40|delta=2}}
dà come risultato
38 |
(qui il link alla pagina 40 non funziona perché il template deve andare in una pagina indice)
I parametri sono
- |nome=Titolo della pagina e/o sottopagina che contiene il capitolo
- |titolo=Titolo del capitolo
- |from=pagina del file djvu da cui parte il capitololo
- |delta=differenza tra la pagina del djvu e il numero che si vuole appaia scritto (in questo caso il 2 indica che la pagina del djvu è la 40, ma che nella numerazione delle pagine del libro cartaceo è la 38)
metterai tanti di questi template quante sono le partizioni dell'indice: altrettante saranno le sottopagine dell'opera nel namespace principale che potranno essere addirittura create automaticamente a partire da un sommario ben compilato!
Se hai bisogno chiedimi chiarimenti. - εΔω 19:56, 22 gen 2016 (CET)
- Conosco bene {{Indice sommario}}. Quali inconvenienti comporterebbe inserire nel campo |titolo= di {{Vi}} un link, doppia quadra o doppia graffa non so, che punti ad una pagina di ns0 da creare? In realtà non ho fatto altro che seguire quanto scritto qui, in particolare la soluzione adottata su en source, ma evidentemente gli italiani si disorientano con molta facilità. Grazie per il mex. --Naamar (disc.) 20:24, 22 gen 2016 (CET)
- Molto interessante: in effetti {{Vi}} e {{Indice sommario}} hanno comportamenti simili ma funzioni diverse,
- VoceIndice serve per riprodurre le molteplici caratteristiche (tipo)grafiche degli indici posti a fine o inizio volume;
- Indice sommario serve per dare un aspetto standardizzato e dei link funzionanti (con corrispondenza tra pagelist, nsPagina e ns0) alle pagine indice
- Se con il precedente messaggio intendi che un solo template può svolgere le funzioni di entrambi... ammetto la mia "italianità" intesa come facilità di confusione: l'idea di transcludere le pagine indice è molto antica e a suo tempo l'ho praticata, ma l'uso del template indice sommario si è poi consolidato: dona un aspetto più uniforme alle pagine indice e permette un duplice link a nd0 e nsPagina con un uso minimo di parametri.
- Dato però che la pagina d'aiuto da te linkata esprime un concetto esattamente contrario a quello che ho appena scritto vale la pena riportare tale incongruenza al Bar. - εΔω 10:09, 25 gen 2016 (CET)
- Molto interessante: in effetti {{Vi}} e {{Indice sommario}} hanno comportamenti simili ma funzioni diverse,
- @OrbiliusMagister onde evitare italofoni dispersi e vaganti tra i loro ns pagina e principale gli inglesi hanno risolto così. Sia chiaro, penso che indice sommario sia geniale perché costringe a studiare il file e ad accertarsi della sua integrità. Consente di appropriarsi della struttura del testo: un sommario ben compilato come dici tu ha il solo vantaggio di condurre ad un testo in ns0 ben strutturato e adatto ad un testo digitale senza eccessivi vincoli al cartaceo. E' l'unico aspetto creativo di Wikisource. Ma siamo sicuri che indice sommario sia l'unico mezzo per ottenere questo risultato? O è il risultato che deve essere chiaro di modo che possa essere ottenuto anche attraverso una semplice transclusione? Ai posteri.... --Naamar (disc.) 14:42, 25 gen 2016 (CET)
È cosa da chiedere anche al buon @Alex brollo allo stato attuale si continuano a compilare più indici! --Xavier121 00:55, 2 feb 2016 (CET)
- Noi non utilizziamo qui una potente opzione del tag pages, il parametro header, che fa scattare una serie di interessanti automatismi. Non lo facciamo perchè abbiamo scelto una via originale nella gestione dei dati - una semantizzazione unica nel panorama di wikisource, che ci dà possibilità fantastiche ma ha lo svantaggio di renderci "anomali". Usare il parametro header significherebbe spazzare via tutta la struttura dati. Possiamo farlo, ma siamo molto "viziati" e ne sentiremmo la mancanza.
- In particolare, il template Indice sommario è costruito in modo da alimentare il Modulo:Dati/..... ed è per questo che la sua sintassi è rigida. Al contrario, VoceIndice è flessibilissimo e permette di ottenere rese grafiche fedeli quasi fino alla "modalità paranoide". All'interno di VoceIndice il numero pagina può essere passato con il template Pg, anch'esso unico nel panorama wikisource, che viene alimentato da Modulo:Dati/.... che a sua volta viene alimentato sa Indice Sommario. Ogni tanto ripenso a tutto questo ambaradan e sono il primo a stupirmi... che funzioni. Ma non ci rimetterei le mani volentieri.... Alex brollo (disc.) 10:45, 2 feb 2016 (CET)
- Corro a togliere le pagine dal sommario di Hegel. --Naamar (disc.) 11:01, 2 feb 2016 (CET)
Cennini - Il libro dell'arte
modificaHo visto il lavoro che stai facendo su Indice:Cennini - Il libro dell'arte, 1859.djvu. Un ottimo lavoro! Le pagine sono perfettamente formattate, perché le salvi come SAL 50%? Porta direttamente il SAL al 75%, non hanno bisogno di altra revisione ma solo della rilettura. Il 50% normalmente si utilizza per evidenziare le pagine con una formattazione particolarmente complessa che richiedono una revisione e/o un aiuto di qualcuno. --Luigi62 (disc.) 20:33, 6 feb 2016 (CET)
- Ciao Luigi, grazie. Pensavo di passare le pagine al 75 dopo aver creato la versione testuale; a seguito degli aggrovigliamenti in cui mi sono trovata con il Vasari, certo testo ben più problematico, impossibile paragonarli, ho iniziato a tenere basso il sal. Durante la fase di passaggio tra il 50 e il 75 pensavo di riguardare le pagine autore da creare, le ancore, ecc. Una "controllata" come quella che recita il banner in testa alle pagine, ma da quanto scrivi mi sembra di capire che riguardi piuttosto l'intervento di qualcuno che non sia il trascrittore. Va bene, se non incontro problemi con il testo attribuisco subito il 75. --Naamar (disc.) 21:24, 6 feb 2016 (CET)
- Mi sono permesso di modificare l'indice eliminando la doppia indicazione del titolo per due motivi: nell'indice non esiste una divisione come l'avevi strutturata e sopratutto semplifica la gestione dei rimandi ai capitoli come ti ho messo un esempio in questa pagina. Se invece preferisci mantenere la struttura così come l'avevi pensata, non farti scrupoli ad annullare la mia modifica dell'indice. --Luigi62 (disc.) 22:19, 9 feb 2016 (CET)
- :) mi era venuto il gusto della sottopagina (scrupoli non me ne faccio mai). Sui link al Vasari: non ho controllato parola per parola, ma è probabile che Milanesi citi dall'edizione Le Monnier (alla quale il Milanesi partecipò), linkando ad una trascrizione del 1997 si potrebbe trovare il modo per far notare l'incongruenza? Dovessimo un giorno avere quell'edizione, chi passasse e leggesse potrebbe fermarsi a cambiare il il link. --Naamar (disc.) 22:57, 9 feb 2016 (CET)
- Note di questo tipo si riportano nella pagina di discussione dell'indice in modo che restino nella memoria collettiva. Se le citazioni sono molte si può ricorrere anche ad un template "opera specifico": in futuro potrebbe bastare una sola modifica al template per sistemare tutte le occorrenze. --Luigi62 (disc.) 23:50, 9 feb 2016 (CET)
Naamar visto che non mi hai risposto al ping in talk volevo solo informarti che "Cennini - Il libro dell'arte, 1859" non è stata un'incursione casuale, è il libro che inizierò a rileggere finito l'attuale (Eva di Verga). L'ho scelto proprio in quanto libri "diverso" da quello che sto rileggendo adesso. Per rassicurarti, visto che hai riportato il 100% a 75%, puoi dar un'occhiata al mio lavoro finora. Ciao. -Alexmar983 (disc.) 11:52, 22 apr 2016 (CEST)
pagina orfana
modificaCiao! ho trovato questa sottopagina orfana: Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori (1568)/Pius Papa Quintus. Forse tu sai dove collocarla. Can da Lua (disc.) 17:19, 18 feb 2016 (CET)
- Eccoli, i serpenti da Tenedo. Non mi riferisco a te @Candalua :). Saprei dove collocarla ma forse è meglio cancellarla. Il primo volume del Vasari in proofreading è ancora senza modulo dati, che non riesco a creare, e non vorrei spostando il titolo dell'orfana che in seguito si creassero conflitti. In fondo non è che una transclusione e in ns pagina resterebbe "tutto a posto" come prima. Metto un cancella subito, ma se hai dei dubbi... meglio chiedere ad altri :D. --Naamar (disc.) 19:07, 18 feb 2016 (CET)
Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016
modificaCiao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno. Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione Wikimedia Italia intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione. Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul sito ufficiale dell'evento per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da queste liste |
Vasari
modificaHo cominciato a guardare i tuoi lavori su Vasari. Un lavoro monumentale, raddoppiato dalla "doppia versione". Mi domando se posso aiutarti: quello che potrei fare (almeno) sarebbe occuparmi io di un M&S massivo, ma certamente non ti eviterebbe la "doppia versione". Vuoi che proviamo? magari su un numero ridotto di pagine, poi facciamo il punto e tiriamo le somme del risultato. --Alex brollo (disc.) 08:15, 29 apr 2016 (CEST)
- Vai Alex. Non ho intenzione di evitare la doppia versione che è cosa buona e giusta, forse ho scritto qualcosa in proposito ma mi riferivo a quelle parti che ho già riletto troppe volte e hanno bisogno di uno sguardo fresco. Se tutto va bene e vuoi occuparti anche del secondo volume ho il sommario già pronto in un foglio di calcolo. --Naamar (disc.) 09:01, 29 apr 2016 (CEST)
- Al momento il campo Sommario non è indispensabile. Io procedo così: scarico il testo da ns0, leggendo una a una (via bot) le pagine in ns0; ripulisco dai template inutili; carico in una pagina dummy e faccio il Match. NON lancio lo split, uso il codice a cui sono state aggiunte le interruzioni di pagina, e via bot - previa eventuale ripulitura del testo, per sistemare qualche differenza sistematica - carico in nsPagina.
- La sfida in questo caso, ma non garantisco che possa funzionare, è vedere se mi riesce di creare anche una "doppia versione", sempre che le differenze fra le due versioni siano almeno un pochino prevedibili e sistematiche e senza alcuna pretesa di completezza e di "perfezione". --Alex brollo (disc.) 09:18, 29 apr 2016 (CEST)
- Il modulo Modulo:Dati è caricato e funzionante, ho provato se funzia sistemando un tl|Pg in Pagina:Vasari - Le vite de’ piu eccellenti pittori, scultori, et architettori, 1-2, 1568.djvu/17 e funzia. Penso che rifletterò anche sulle terribili Tavole per agevolare il lavoro. Le tavole saranno il "cuore informatico" dell'opera. Vediamo se ce la facciamo a non superare i limiti nel numero di template ecc, altrimenti troveremo una soluzione diversa da Pg o ci inventeremo comunque qualcosa. --Alex brollo (disc.) 10:59, 29 apr 2016 (CEST)
- Vai Alex. Non ho intenzione di evitare la doppia versione che è cosa buona e giusta, forse ho scritto qualcosa in proposito ma mi riferivo a quelle parti che ho già riletto troppe volte e hanno bisogno di uno sguardo fresco. Se tutto va bene e vuoi occuparti anche del secondo volume ho il sommario già pronto in un foglio di calcolo. --Naamar (disc.) 09:01, 29 apr 2016 (CEST)
- Ti ricordo che nella versione ePub {{Vi}} nasconde {{Pg}}. --Naamar (disc.) 11:28, 29 apr 2016 (CEST)
- O_o oddio! Non lo sapevo! Verifico subito. Grazie della segnalazione! Mi dai un link a un'opera dove avviene l'orrendo fenomeno? Alex brollo (disc.) 11:30, 29 apr 2016 (CEST)
- Ti ricordo che nella versione ePub {{Vi}} nasconde {{Pg}}. --Naamar (disc.) 11:28, 29 apr 2016 (CEST)
- Adesso sarei pronto a lanciare un M&S della Parte I, ma per fare meglio dovrei capire come lavori per le due versioni. Immagino che tu sistemi il codice della "versione critica" tratta da ns0, poi aggiungi le section e copi il testo nella formattato nella versione diplomatica, riservandoti di modificare quello che c'è da modificare. Ma cosa precisamente modifichi per rendere la versione "diplomatica"? Ti sarebbe utile che aggiungessi almeno il codice section (lasciando vuota la section v1)? Sono impressionato dal codice... o_O .... come hai fatto a imparare tutti quei trucchi? --Alex brollo (disc.) 23:37, 29 apr 2016 (CEST)
- I trucchi fanno parte del mio codice genetico, sono nata così, e sembra che un medico dopo il parto abbia detto "con le gambe di Marilin Monroe". Passiamo alle cose serie. Non sprecare la tua immaginazione con me e non interpretare sulla base delle parti peritestuali del Vasari ormai troppe volte rimasticate. Cosa sostituisco per rendere la versione diplomatica? Se parto da un .txt tratto da Ns0 sostituisco la s tonda con la s lunga, a parte questo in automatico non so cosa si possa sostituire. Con il Condivi lavoro con un editor html off line e il DjVu aperto a fianco. Dicendo che lavoro off line non voglio sminuire gli strumenti di WS che sono comodissimi per i testi più recenti. Aggiungere i marcatori v1 e v2 precaricati? Potrebbe essere trucco utile, fai come credi.
Io provo a finire Condivi A e B.
--Naamar (disc.) 11:14, 30 apr 2016 (CEST)
- Bisognerebbe fare una raccolta di tutti i metodi escogitati dagli utenti per editare.... ci sarebbero delle grosse sorprese! Se edito offline, io uso Notepad++, un editor di testi avanzato, quelli veramente smanettoni usano emacs...
- Bene ci provo, comincio dalla Parte I, Biografie. Niente di tale: prendo il testo così com'è in ns0 e lo ficco nelle pagine in una section v2, cercando di aggiungere quello che si può aggiungere, farò un cauto tentativo di creare anche i RigaIntestazione con il codiche che ti ho visto usare, template Ct. Alex brollo (disc.) 21:50, 1 mag 2016 (CEST)
- XML Copy editor, ma il metodo è stato escogitato per studiare la TEI non per editare, e nel far ciò ciò ho imparato a usare gli span, disturbano? Ho visto che l'ePub <quote>e daje, ma sei fissata proprio!</quote> li recepisce bene. --Naamar (disc.) 22:21, 1 mag 2016 (CEST)
- Per me, butterei html a pacchi, nelle pagine.... :-)
- Vedi cosa ho combinato, ti ho buttato giù qualche decina di pagine di prova. Il M&S non è preciso sul fine pagina (ma lo perdono... l'OCR è terribbile), se la cosa ti disturba troppo posso rifinire a mano sul file txt. Alex brollo (disc.) 23:45, 1 mag 2016 (CEST)
- XML Copy editor, ma il metodo è stato escogitato per studiare la TEI non per editare, e nel far ciò ciò ho imparato a usare gli span, disturbano? Ho visto che l'ePub <quote>e daje, ma sei fissata proprio!</quote> li recepisce bene. --Naamar (disc.) 22:21, 1 mag 2016 (CEST)
- Va benissimo. Grazie Alex. --Naamar (disc.) 09:01, 2 mag 2016 (CEST)
- Bene, procederò adelante con juicio. Alex brollo (disc.) 12:34, 2 mag 2016 (CEST)
- Va benissimo. Grazie Alex. --Naamar (disc.) 09:01, 2 mag 2016 (CEST)
- Ah ah ah, hola Pedro. Fossero tutti come me, i fornai chiuderebbero i battenti comunque :). --Naamar (disc.) 13:47, 2 mag 2016 (CEST)
(rientro) Il primo volume è andato, ce n'è un secondo...? Occhio ai RigaIntestazione, il tipografo è stato fantasioso e lo script di caricamento non gli è potuto stare dietro con precisione. Occhio anche alle ultime parole delle pagine, ma te l'ho già detto. Se trovi qualsiasi correzione del testo che possa essere automatizzata perchè ricorrente segnamela.
Ho visto il pagelist del primo volume, io uso in genere una sintassi diversa, ma miracolosamente e a mia insaputa allo script che lo legge va bene anche così, quindi non servono modifiche. Non sono riuscito a capire il significato degli asterischi sparsi (quelli del blocco iniziale, OK; io avrei usato numeri romani, ma va benissimo lo stesso). Alex brollo (disc.) 08:55, 6 mag 2016 (CEST)
- Oggi metti pure la task vasariana in stand by.... il secondo lo aggiungo su Commons appena posso. --Naamar (disc.) 10:24, 6 mag 2016 (CEST)
- Benissimo; intanto, se potrò, comincerò a studiare le Tavole all'inizio del primo volume. --Alex brollo (disc.) 14:55, 6 mag 2016 (CEST)
Sostituzioni diplomatica-critica
modifica«Se trovi qualsiasi correzione del testo che possa essere automatizzata perchè ricorrente segnamela.»
|
s | ſ | distinguendo maiuscole e minuscole |
ſ’ | s’ | da eseguire dopo la precedente |
ſf | sf | |
ava | aua | |
eva | eua | |
iva | iua | |
ova | oua | |
uva | uua | |
ave | aue | |
eve | eue | |
ive | iue | |
ove | oue | |
uve | uue | |
avi | aui | |
evi | eui | |
ivi | iui | |
ovi | oui | |
uvi | uui | |
avo | auo | |
evo | euo | |
ivo | iuo | |
ovo | ouo | |
uvo | uuo | |
avu | auu | |
evu | euu | |
ivu | iuu | |
ovu | ouu | |
avv | auu | |
evv | euu | |
ovv | ouu | |
/ug | /vg | |
/uſ | /vſ | |
/un | /vn | |
nv | nu | |
rv | ru | |
lv | lu | |
/et/ | /&/ | sulle parti di testo già elaborate |
/e/ | /&/ | sul testo LiberLiber |
così | cosi | |
sì | si | |
perché | perche | |
perchè | perche | |
sè | se | |
sé | se | |
più | piu | |
già | gia | |
ciò | cio | |
Gesù | Giesu | |
Cristo | Christo | |
né | ne | |
ii/ | ij/ | |
sebbene | se bene |
Se ti riesce di creare la "doppia versione" agisci, sul primo volume, dal capitolo IX dell'Introduzione in avanti, i primi otto sono sistemati. Con un trova e sostituisci qualunque e tanta pazienza ci si ritrova con un testo ben trascritto. Non so se puoi sovrascrivere la v1 dell'Adriani, se sì, sovrascrivi dall'immagine /60 in avanti. Puoi inserire col tuo bot questo piè di pagina {{PieDiPagina||{{A destra|}}|}} in tutte le pagine nelle quali ancora non c'è, 1°, 2° e 3° volume? Contestualmente si potrebbero anche sopprimere le scritte (versione diplomatica) e (versione critica), se non lo fai tu lo faccio io a mano. Servirebbero alcuni diacritici nella bottoniera, ma con i combining diacritical marks non so come fare, la tilde ( ͂ ) mi finisce sulla virgoletta e ho la sensazione che non debba essere così. --Naamar (disc.) 00:21, 25 mag 2016 (CEST)
- Innanzitutto dovrò fare "mente locale"; ma subito ho la sensazione che dovrò fare una modifica generale agli attrezi, che servirà anche altre volte; permettere cioè di far agire il Trova e sostituisci solo su una parte della pagina, e non sull'intera pagina. Rifletterò su due possibilità: una, meno generale, che è quella di poter definire l'area di sostituzione dichiarando la sezione su cui agire; la seconda, più generale ma più delicata, che è quella di definire l'area di sostituzione semplicemente selezionando l'area su cui agire. E' terreno inesplorato, prima bisogna creare il meccanismo, poi occorre testarlo in pratica.
- Via bot invece questo problema, nel caso specifico, non esiste, perchè le sezioni sono ben individuate e quindi si tratta solo di apllicare una serie di sostituzioni a una parte del testo chiaramente distinta, e ho lo strumento adatto per lanciare una serie lunga a piacere di sostituzioni su un testo. Penso che proverò seconda prima strada (più semplice o_O) per dissodare il terreno.
- Ovvio che non sarà una cosa di mezz'ora; ti chiedo qualche giorno di pazienza, intanto tu non perdere tempo a fare a mano. --Alex brollo (disc.) 05:35, 25 mag 2016 (CEST)
- Certo, il particolare della sostituzione selettiva mi era sfuggito, ma è tutt'altro che particolare ed era, non so più quanto tempo fa, una delle ragioni per cui il software di Wikisource mi era parso totalmente inutile. Se ti riesce il colpo gobbo (ma cambiamo gobba per favore, che ne dici di quella del Riccardo III?), ti dico "grazie mille" ;). --Naamar (disc.) 11:07, 25 mag 2016 (CEST)
- Bene, ho un primo prototipo di sostituzione selettiva, funziona lanciando la sostituzione solo sull'area selezionata. Devo ancora attivare la cosa per le sostituzioni via memoRegex, spero di farlo rapidamente, ma non sono soddisfatto; devo pensarci ancora. --Alex brollo (disc.) 21:29, 29 mag 2016 (CEST)
- Fatte le prime due pagine. Non posso ancora farti provare il tool, ma con la mia utenza basta fare così: seleziono il testo diplomatico e pigio il pulsante di lancio del memoRegex. Funziona. Dovresti guardare le pagine 60 e 61 e segnalarmi i casi in cui la sostutizione ha fallito (in realtà basta che tu corregga gli errori, poi li ripesco dalla cronologia delle pagine).
- Tutto sommato, però, penso che sia più opportuno lavorare via bot; ma siccome adesso il problema è "raffinare le regex", prima vorrei verificare che risolvano oltre il 95% delle conversioni. Esportarle in python e lanciarle col bot dovrebbe essere abbastanza agevole. --Alex brollo (disc.) 23:22, 29 mag 2016 (CEST)
- @Xavier121 Invito anche Xavier a dare un occhio ai nostri lavori, probabilmente questo argomento gli interessa. Alex brollo (disc.) 23:24, 29 mag 2016 (CEST)
- Scusa Alex, non avevo letto il tuo primo messaggio. Ho capito, miglioriamo la regex; correggo, se non stasera, domani. --Naamar (disc.) 23:34, 29 mag 2016 (CEST)
- Sto correggendo, ma se si tratta di impostare le regex per il Vasari dobbiamo fare un altro percorso. La lettera dell'Adriani ha caratteristiche diverse da quelle del resto del testo. Correggo queste due pagine, ma credo che tu debba spostare l'accrocchio, che so, nelle pagine dell'introduzione. --Naamar (disc.) 23:45, 29 mag 2016 (CEST)
- @Xavier121 Invito anche Xavier a dare un occhio ai nostri lavori, probabilmente questo argomento gli interessa. Alex brollo (disc.) 23:24, 29 mag 2016 (CEST)
- Bene, ho un primo prototipo di sostituzione selettiva, funziona lanciando la sostituzione solo sull'area selezionata. Devo ancora attivare la cosa per le sostituzioni via memoRegex, spero di farlo rapidamente, ma non sono soddisfatto; devo pensarci ancora. --Alex brollo (disc.) 21:29, 29 mag 2016 (CEST)
- Certo, il particolare della sostituzione selettiva mi era sfuggito, ma è tutt'altro che particolare ed era, non so più quanto tempo fa, una delle ragioni per cui il software di Wikisource mi era parso totalmente inutile. Se ti riesce il colpo gobbo (ma cambiamo gobba per favore, che ne dici di quella del Riccardo III?), ti dico "grazie mille" ;). --Naamar (disc.) 11:07, 25 mag 2016 (CEST)
Ariosto e Vasari
modificaIl rientro di @L0ll0 rimescola la questione versione diplomatica-versione critica, forse è la volta buona. Nel frattempo, il caso Ariosto mi ha fatto fare un po' di esercizio di "diplomatizzazione", sia a livello python (bot) che a livello tools; ti suggerirei di andare tranquillamente avanti con la "critica" rimandando la diplomatica a fine dissodamento.--Alex brollo (disc.) 08:50, 5 giu 2016 (CEST)
- 1) Ottimo. Riprenderò la trascrizione diplomatica dopo che avrai lanciato quel che ti proponevi di lanciare su tutte le pagine del Vasari. In seguito mi occuperò della versione critica e nel frattempo posso finalmente finire l'Adriani.
- 2) Ottimo. Ut supra, e nel frattempo posso:
- a) finalmente finire l'Adriani
- b) sperimentare i tuoi personalissimi attrezzi.
- Questo il panorama, mi tengo [allà] larga :). --Naamar (disc.) 18:08, 5 giu 2016 (CEST)
Ribollimento di idee
modificaNon pensare che mi sia dimenticato di Vasari.... il fatto è che @L0ll0 ha avuto un'idea stratosferica e poi è sparito (in vacanza), lo aspetto al varco per realizzarla come si deve, e la prima opera su cui la proveremo sarà Vasari. Abbi pazienza, e se ti va, vai avanti con la "critica" lasciando indietro la "diplomatica". --Alex brollo (disc.) 21:22, 14 giu 2016 (CEST)
- Vero che ogni tanto mi fingo pagliaccetto, ma scrivendo qui sopra ero seria. Se vogliamo continuare con la procedura random possiamo anteporre la critica alla diplomatica, ma per come la vedo io, che mi ritrovo a dover mettere le pezze... --Naamar (disc.) 23:11, 14 giu 2016 (CEST)
- Vedo solo adesso per caso la risposta, ricordati di "pingarmi" se mi rispondi sulla tua pagina discussione. Al momento ho perso il contatto mentale con Vasari.... magari ripensiamoci, mi secca averti lasciato in una situazione di confusione. --Alex brollo (disc.) 12:24, 28 lug 2016 (CEST)
Repubblica di Platone
modificaCiao, scusa se ti disturbo, volevo inserire nella voce di Wikipedia sul mito di Er un interprogetto al testo, ma mi sono accorto che la Repubblica di Platone manca.non c'è.
Mentre mi leggo le pagine introduttive a wikisource indicate nel messaggio di benvenuto, potresti dirmi se c'è il file djvu da cui partire; se è possibile da Wikipedia con il template interprogetto puntare a un brano specifico di un opera (in questo caso un brano del X libro della Repubblica). Grazie ancora --Michelino12 (disc.) 22:01, 21 mag 2016 (CEST)
- Vedo che c'è nella source in lingua greca e ci sono le traduzioni in francese e inglese. Il file djvu lo devi cercare su Commons. Pingo due contributori/amministratori che potranno esserti più utili di me: @Alex brollo, OrbiliusMagister. Ciao, --Naamar (disc.) 22:22, 21 mag 2016 (CEST)
- ok, guardo su commons, grazie --Michelino12 (disc.) 22:45, 21 mag 2016 (CEST)
- Mi intrometto. Su Internet Archive non ho trovato nulla di bello, ma son sicuro che @Xavier121, Accurimbono sono più bravi di me :-) Aubrey (disc.) 21:32, 29 mag 2016 (CEST)
- @Aubrey, Naamar E intromettiamoci... Su IA, presa dalla BNCR, c'è la prima traduzione in italiano della Repubblica di Pamphilo Fiorimbene del 1554. Imo vale la proprio la pena :) --Xavier121 02:38, 30 mag 2016 (CEST)
- E' bellissima, ma mi spaventano sempre un po' queste edizioni antiche... Nel senso che sono difficili per noi da trascrivere e per il lettore da leggere. Sarebbe bello trovarne (anche) una versione più moderna, accessibile anche a degli studenti. Aubrey (disc.) 02:59, 30 mag 2016 (CEST)
- @Aubrey, Naamar E intromettiamoci... Su IA, presa dalla BNCR, c'è la prima traduzione in italiano della Repubblica di Pamphilo Fiorimbene del 1554. Imo vale la proprio la pena :) --Xavier121 02:38, 30 mag 2016 (CEST)
- Ho creato la pagina Autore:Panfilo Fiorimbene. La sua traduzione è stata ripresa anche nel 1832 e nel 1929. --Accurimbono (disc) 10:10, 30 mag 2016 (CEST)
- @Accurimbono, Xavier121 Ora, dopo tanto tempo si può dire, paradossalmente, che la vostra bella ricerca è stata "tempo perduto", se fossi interessata all'argomento avrei già trascritto, ma non è così. O meglio, l'argomento Proust è estremamente interessante, lo usavo per spiegare certi postimpressionisti e alcune avanguardie, l'argomento Repubblica di Platone invece non l'ho mai usato prima e tanto meno può interessarmi ora. --Naamar (disc.) 07:59, 21 set 2016 (CEST)
- E perché? Abbiamo trovato la prima edizione italiana di un capolavoro dell'umanità (in ottimo stato a colori); interessarsi a una cosa qui su wikisource non vuol dire partire il giorno dopo nella trascrizioone o nell'archiviazione, spesso passano mesi o anni! (tempi lunghi); il fatto che nella tua vita non ci sia posto per quel dialogo, beh... non so, un po' mi dispiace! :) Xavier121 12:27, 21 set 2016 (CEST)
- Certo Xavier, d'accordo con te sulla prima parte del messaggio, ma non dispiacerti per me, ci sono altri capolavori nella mia vita. --Naamar (disc.) 12:59, 21 set 2016 (CEST)
- E perché? Abbiamo trovato la prima edizione italiana di un capolavoro dell'umanità (in ottimo stato a colori); interessarsi a una cosa qui su wikisource non vuol dire partire il giorno dopo nella trascrizioone o nell'archiviazione, spesso passano mesi o anni! (tempi lunghi); il fatto che nella tua vita non ci sia posto per quel dialogo, beh... non so, un po' mi dispiace! :) Xavier121 12:27, 21 set 2016 (CEST)
- @Accurimbono, Xavier121 Ora, dopo tanto tempo si può dire, paradossalmente, che la vostra bella ricerca è stata "tempo perduto", se fossi interessata all'argomento avrei già trascritto, ma non è così. O meglio, l'argomento Proust è estremamente interessante, lo usavo per spiegare certi postimpressionisti e alcune avanguardie, l'argomento Repubblica di Platone invece non l'ho mai usato prima e tanto meno può interessarmi ora. --Naamar (disc.) 07:59, 21 set 2016 (CEST)
Il libro dell'arte
modificaCiao Naamar, non ho capito bene quello che stai facendo con i tuoi ultimi edit, ma mi chiedo se per caso il template {{§}} non possa esserti di aiuto... Aubrey (disc.) 21:27, 29 mag 2016 (CEST)
- Se hai guardato la cronologia siamo a posto. So che hai studiato matematica, oggi guardavo il Pacioli (IA), se decidi di trascriverlo mi offro come rilettore. --Naamar (disc.) 22:12, 29 mag 2016 (CEST)
- @Aubrey Non avevo visto l'"intromissione", e aver pensato al Pacioli, in linea con tematiche neoplatoniche, è quasi da telepatia.--Naamar (disc.) 22:30, 29 mag 2016 (CEST)
- Quel Pacioli lì è una meraviglia, ma preferirei trovarne una versione più moderna, altrimenti è illeggibile... :-( Aubrey (disc.) 01:24, 30 mag 2016 (CEST)
Dissegni d'architettura civile et ecclesiastica
modificaLa pagina 91 non è associata a nessun testo. Scegli tu come provvedere. --BluesBrothers (disc.) 10:46, 28 lug 2016 (CEST)
- Fatto . Grazie. --Naamar (disc.) 12:52, 28 lug 2016 (CEST)
Sospesi. Alberti - Della pittura e della statua, Milano 1804
modificaCaricato il testo scelto dopo discussione. Per velocizzare il lavoro possiamo usare anche la versione del 1782, che presenta pochissime varianti formali. Xavier121 19:22, 11 set 2016 (CEST)
- Roba vecchia vorrai dire, lo avevo dimenticato. Non saprei, il riconoscimento ottico dei caratteri è così buono che si potrebbe senza sforzo usare il text layer. Hai visto se ci sono elementi estranei al testo, note o simili? Elemento in più eventualmente per decidere. --Naamar (disc.) 20:50, 11 set 2016 (CEST)
- La differenza grooooooooooooossa sono i disegni!!! --Xavier121 22:21, 11 set 2016 (CEST)
- Non ti capisco. L'unica cosa che vedo è che non hai tolto la tavola 1 duplicata a p. 176 e a p. 178. --Naamar (disc.) 22:52, 11 set 2016 (CEST)
- @Naamar Intendevo rispetto a quella di Cecil Grayson... --Xavier121 09:38, 21 set 2016 (CEST)
- @Xavier121 Quello di Cecilio è un altro testo. 1782 e 1804 invece sono due edizioni, diciamo ristampe, di uno stesso testo ossia la traduzione che il Bartoli effettua sull'editio princeps in latino del 1540. --Naamar (disc.) 10:15, 21 set 2016 (CEST)
- @Naamar Intendevo rispetto a quella di Cecil Grayson... --Xavier121 09:38, 21 set 2016 (CEST)
- Non ti capisco. L'unica cosa che vedo è che non hai tolto la tavola 1 duplicata a p. 176 e a p. 178. --Naamar (disc.) 22:52, 11 set 2016 (CEST)
- La differenza grooooooooooooossa sono i disegni!!! --Xavier121 22:21, 11 set 2016 (CEST)
- @Xavier121 riprendo per chiudere. La discussione che tu stesso hai linkato riguardava altre problematiche relative ai testi dell'Alberti, l'idea di caricare questa edizione spuntò un po' come un fungo, ma aveva due punti di merito a mio avviso: fornire di versione cartacea un testo che prima non l'aveva, ossia la Vita dell'Alberti scritta dal Tiraboschi e consegnare al lettore una ristampa della traduzione del Bartoli di due testi albertiani, originariamente scritti in latino, emendata da alcuni arcaismi che ancora si trovano nella comunque pregevole e apprezzata (dallo Schlosser ad esempio) ristampa bolognese del 1782. Avrei voluto portare velocemente al 100% questa edizione ma avevo riscontrato due problemi: le pagine create al 25% dal bot mi si presentavano prive del bottoncino verde, la scritta "in corso" nel campo sommario mi sembrava indicare inequivocabilmente una situazione precisa, ma trovandosi lì da tanto tempo ed essendo la struttura del libricino talmente semplice avevo cominciato a considerarla come un "falso amico" appartenente ad una lingua non bene identificata. Il secondo, lo avrai capito, non era in realtà un problema: mi divertiva l'idea di aspettare la comparsa del sommario, ma Orbilius mi ha rotto il giochino; il primo è invece un problema che ancora vige perché a palmi avevamo stabilito un modo di procedere; tuttavia, non lo abbiamo inciso sulla pietra e visto che malgrado la baldanza iniziale non mi sembra tu abbia tutta questa voglia di scavare tombe etrusche lasciamo pure questa edizione al suo destino, non tolgo nemmeno la tavola doppia, che tra l'altro per quanto ne so io potrebbe essere un difetto del libro a stampa, e fine. Magari se capita riprendiamo la discussione originaria che sembra attraversare tematiche vicine a quelle di una discussione al bar alla quale hai partecipato. --Naamar (disc.) 01:12, 9 gen 2017 (CET)
Macedonio
modificaCiao, ho terminato (credo) il 100% (senza nessuna fatica, era quasi tutto perfetto). Poiché la mia immane pigrizia mi proibisce di reimparare tutte le procedure ti esorto a spostare i vari link nella pagina principale e tutti quei piccoli e terribili dettagli. Cosa che, d'altra parte, ritengo sia un premio per chi ha fatto il lavoro vero. :) --Silvio Gallio (disc.) 11:16, 29 nov 2016 (CET)
- @Silvio Gallio Perfetto non direi ;), ma sì, era praticamente a posto. La mia porzione di soddisfazione l'ho avuta inserendo il testo negli ultimi trascritti e ad equilibrare le parti c'è la coscienza che mi esorta a lasciare a te il piacere di inserirlo negli ultimi riletti. Poi qui il premio vero sta nella condivisione, vedi Curi che, di suo, ha creato l'autore e se ti interessa l'argomento c'è Talbot su Commons che aspetta di essere inserito su Wikisource. Di enfants terribles in giro non ne vedo. --Naamar (disc.) 12:13, 29 nov 2016 (CET)
- Hehehe! Devi sapere che anni fa ho partecipato a Source con una certa assiduità (e, credo, anche con qualche risultato). Da tetmpo, però, sono preso da un altro progetto extra wiki e -davvero- ho scordato quasi tutti i piccoli trucchi necessari. Dovrei reimparare ma, essendo un fervido adepto della dea Pigrizia, evito. Il lavoro su Macedonio, poi, è del tutto causale. È il nome di una strada adiacente un'area di Milano che è stata parte di una stazione ferroviaria da decenni scomparsa e di cui sto studiando la parabola operativa. Un nome così non passa inosservato e avendo un pochino di tempo e di voglia da dedicarci, ho dedicato. I casi della vita. Un saluto. --Silvio Gallio (disc.) 12:52, 29 nov 2016 (CET)
Scansioni Salgari
modificaSegnalo anche a te: [1]. --Nemo 17:09, 4 ott 2017 (CEST)
Michelagnolo
modificaCiao, Astigmatique, In questa pagina manca qualche collegamento; cliccando su modifica non si aprono le singole pagine con i testi. Saluti, --Eumolpo (disc.) 06:08, 14 feb 2018 (CET)
- Che bel lavoro! Disturba solo il formato dei link alle pagine, sovrapposto al testo a sinistra; in questo caso sarebbe opportuno che i link fossero all'interno del testo, "inline". Proveremo a rifletterci. Non escluderei che questa sovrapposizione causi qualche malfunzionamento, dobbiamo verificare. --Alex brollo (disc.) 10:59, 14 feb 2018 (CET)
- Ciao Eumolpo, a me sembra a posto, inoltre vedo che è intervenuto Alex brollo e che ci tiene a mantenere il controllo della situazione, per cui io mi defilo. Comunque grazie per il ping, a riguardare questi vecchi lavori mi viene in mente "stretta è la ſoglia", il che mi procura grande ilarità. Alla prossima. --Astigmatique (disc.) 13:04, 14 feb 2018 (CET)
Vite di Vasari
modificaHo ripreso (con obiettivi molto, molto meno ambiziosi) il lavoro sulle Vite di Vasari. Era un progetto "leggermente ambizioso", e vedo che dopo una fatica enorme ti ha snervato :-).
Attualmente cerco di sistemare il codice in modo di transcludere in Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori (1568) unicamente la "versione critica". Per farlo, ho dovuto modificare il campo Sommario la pagina Indice; niente del tuo lavoro è perduto, e se capitasse la audace idea di riprendere il lavoro con la doppia versione, entro pochi giorni dovrei aver finito e potrei risistemare le cose per permetterti di continuare. Alex brollo (disc.). 10:59, 14 ott 2023 (CEST)
- Mi sembrava doveroso avvisarti, e ne approfitto per notificare l'avviso anche a @OrbiliusMagister.