Traduzioni e riduzioni/Miscellanea
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
Giovanni Pascoli - Traduzioni e riduzioni (1913)
Miscellanea
◄ | Dall'Odissea | Da Catullo | ► |
MISCELLANEA
Indice
Contrasto di Homero ed Hesiodo
di Omero, Esiodo (Antichità), traduzione dal greco di Giovanni Pascoli (1923): Ἀγών, Goettl.-Flach, 360 segg
- Sappho
, I-II = fr. 1, 2 [Bgk]
- La paura della morte
Anacreonte: fr. 43
- Si muore!
Callino, v. 12 sgg
- Fortezza nel dolore
, Archiloco, fr. 9, 10. 13
- La morte più bella
: Tyrteo, fr. 10, vv. 1-2; fr. 11, vv. 5 6
- Occorre il vino
: Archiloco, fr. 5, vv. 3-4
- Tristezze e sorrisi amari
: Teognide, vv. 159-60, 167-68, 877-78, 973-78, 1069-70, 983-88
- Coraggio e speranza
: Archiloco, fr. 66, 56
- Le bilancie di Giove
: Teognide, vv. 155-158
- Notte
: Apoll. Rodio, Arg. Ili, 743 sgg
- L'Alba
: Callimaco, fr. dell’Hecale, col. IV, 8-15 [Gomperz]
- Dictyna
: Callimaco, in Artem. 189 sgg
- Ora gioconda
: Teocrito, VII, 135 sgg
- Il Canto di Lytierse
: Teocrito, X, 42 sgg
- L'aratura
: Esiodo, OG. vv. 448 57, 486-90
- La sementa
: Esiodo, OG. vv. 465-72
- Le spighe
[da sementa viperea!] Ovid. Met. III, 106 segg.
- Delizie estive
: Esiodo, OG. vv. 582-85, 588-95
- L'inverno
: Esiodo, OG. vv. 504-35
- Epigrammi
- Sotto il leone di Leonida
: Simonide di Leoprepe [Anth. Pal. VII 344]
- Al vate Megistia
: lo stesso [ib. VII 677]
- La bella morte
: lo stesso [ib. VII 253, 249, 248)
- Giudicare è più facile che fare
: Marz. I, 17
- La noia di certi discorsi
: Marz. IV, 37
- L'invidia mascherata
: Marz. Vili, 69
- La vera poesia
: Marz. IX, 51
- Il poeta scrive per il pubblico
: Marz. IX
- Il lezioso
: Marz. X, 46
- Sempre l'invidia
: Marz. XII, 81
- Gelosia di mestiere
: Esiodo, OG. 25-26
- Chi fa da sè...
: Ennio, Sat. fr. 381 [Baehrens]