Pagina:Tiraboschi - Storia della letteratura italiana, Tomo IX, Indici, Classici italiani, 1826, XVI.djvu/174

174 indice

della sua vita 506; giudizio delle sue Notti attiche 507.

Gelmi Antonio improvvisatore VII, 2005.

Gemelli Carceri Francesco, suoi viaggi VIII, 149.

Gemisto Giorgio Pletone, sua venuta in Italia, e fervore da lui destato in essa per lo studio della filosofia platonica, VI, 518; sua morte 520.

Gemona nel Friuli, sue pubbliche scuole V, 139.

da Genazzano Mariano agostiniano, Storia del suo Ordine da lui composta VI, 469; sua vita e sua rara eloquenza 1677; grande elogio che ne fa il Poliziano ivi; nimico del Savonarola 1681.

Gentalogia, scrittori di essa VII, 1502.

Generazione dall’uovo sostenuta dal P. Astorini VIII, 163; dal Montanari 353; dall’Aromatari 433; dal Redi 442.

Genga Bernardo anatomico VIII, 469.

della Genga Lionora poetessa V, 867.

Gennadio oratore in Roma II, 624.

Gennari Giuseppe lodato VI, 657, VII, 260, 1249, 1919; VIII, 89.

Gennaro Nepoziano fa un compendio dell’opera di Valerio Massimo II, 208.

Genova: Adorno Raffaello giureconsulto. Assarinno Luca. Badi, o Baldi, Sebastiano. Balbi Giovanni gramatico. Baliani Giambattista. Bartolommeo cancelliere, storico. di Bonifacio Bartolommeo storico. Borgo Pier Battista Borzoni pittore. Caffaro storico. Calvi Bonifacio poeta provenzale. Camilli Cassiano. Canevari Demetrio medico. Capriata Pier Giovanni. Cartone Giovanni. da Cassino Marchisio storico. Castelli Valerio. Castiglione Angelo. Castiglione Benedetto. Ceba Ansaldo. Cicala Lanfranco poeta provenzale. Colombo Bartolommeo, fratello di Cristoforo, viaggiatore anch’egli, e disegnatore di carte geografiche. Colombo Cristoforo viaggiatore. Curio Jacopo. Doria Jacopo storico. Doria Percivalle poeta provenzale. Doria Simone poeta provenzale. Doria Tedisio viaggiatore. Drogo Arrigo storico. Figuiera Guglielmo poeta provenzale. Foglietta Uberto. Folco, o Fochetto, soprannomato di Marsiglia, poeta provenzale. Franchi Conestagio Girolamo. Franzone Agostino. Fregoso Antonio Fileremo poeta. Fregoso Federigo