Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano XIII.djvu/365

CAPITOLO LXIX.

Stato di Roma dopo il secolo dodicesimo. Dominazione temporale de' Papi. Sedizioni nella città di Roma. Eresia politica di Arnaldo da Brescia. Restaurazione della Repubblica. Senatori. Orgoglio de' Romani. Loro guerre. Vengono privati della elezione e della presidenza de' Papi, che si ritirano ad Avignone. Giubbileo. Nobili famiglie di Roma. Querele fra i Colonna e gli Orsini.

A.D.

1100-1500 |||
Stato di Roma e cambiamenti politici del medesimo. |||
   „ 135
800-1100 |||
Imperatori di Roma francesi e alemanni. |||
   „ 137
  |||
Autorità de' Pontefici in Roma |||
   „ 140
  |||
Fondata sull'affezione del popolo |||
   „ ivi
  |||
Sul diritto |||
   „ ivi
  |||
Sulle virtù degli stessi Pontefici |||
   „ 141
  |||
Sulle loro ricchezze |||
   „ 142
  |||
Incostanza della superstizione |||
   „ 143
  |||
Sommosse di Roma contro i Papi |||
   „ 145
1086-1305 |||
Successori di Gregorio VII. |||
   „ 147
1099-1118 |||
Pasquale II. |||
   „ 148
1118-1119 |||
Gelasio II. |||
   „ 149
1144-1145 |||
Lucio II. |||
   „ 150
1181-1185 |||
Lucio III. |||
   „ ivi
1119-1124 |||
Calisto II. |||
   „ 151
1130-1143 |||
Innocenzo II. |||
   „ ivi
  |||
Pittura che S. Bernardo fa dei Romani |||
   „ 152
1159 |||
Eresia politica di Arnaldo da Brescia.. |||
   „ 153