Il Santo/Capitolo VI

Capitolo sesto ― Tre lettere

../Capitolo V ../Capitolo VII IncludiIntestazione 5 maggio 2023 100% Da definire

Capitolo sesto ― Tre lettere
Capitolo V Capitolo VII
[p. 271 modifica]

CAPITOLO SESTO.


Tre lettere.


Jeanne a Noemi.


Vena di Fonte Alta, 4 luglio...

Perdonami se ti scrivo colla matita. Ho riletto la tua lettera qui, a mezz’ora dall’albergo, seduta sull’orlo di una vasca dove le mandre vengono ad abbeverarsi. L’acqua piccola che vi cade da un canaletto di legno mi ricorda con la sua voce tenera qualche cosa che mi fa dolere il cuore: una passeggiata con lui per i prati e i boschi, nella nebbia, una sosta presso questa fonte, parole dolorose, qualche lagrima, una cosa scritta nell’acqua, un momento felice, l’ultimo. È stato un grande sacrificio che ho fatto a Carlino di ritornare a Vena dopo tre anni. Gli ho sempre voluto bene ma il messaggio di Jenne mi farebbe affrontare per lui ben altri sacrifici che questo, e lietamente, e sapendo di averne perduto tutto il merito.

Non sono contenta della tua lettera, te ne dirò [p. 272 modifica]il perchè; non però adesso. Qui scrivo troppo male e ora scende il nebbione dai prati alti sopra la fonte, soffia una tramontana fredda. Debbo curare la mia salute per Carlino. Anche questo è un sacrificio perchè odio la mia salute!


Più tardi.

Noemi, non potresti far sì che il mezzo foglietto di carta qui unito, scritto a matita, gli cadesse sotto gli occhi? Tu esiti a dirgli come l’obbedisco; non potresti almeno aiutarmi a farglielo sapere così?

Non sono contenta delle tue lettere sopra tutto perchè sono troppo corte. Tu sai quanto io sia insaziabile di udire di lui, egli è ospite della casa dove lo sei anche tu, a Subiaco non devi assolutamente saper che fare, e te la sbrighi in due parole! — Sta meglio. — Legge molto. — Ha lavorato nell’orto. — Forse passerà l’estate con noi. — Scrive. — E non hai ancora saputo dirmi che male veramente abbia, cosa legga, dove andrà se non passa l’estate con voi, se scrive lettere o libri, e di cosa parlate fra voi; perchè è impossibile che non parliate insieme qualche volta. Non ripetermi la tua scusa che quanto meno mi si parla di lui, tanto meglio è per me. È una scusa comoda che hai trovato ma è sciocca; perchè, mi si parli o non mi si parli, è la stessa cosa. La mia [p. 273 modifica]speranza è ben morta. Non rinasce. Dunque scrivi a lungo. Sono certa ch’egli ti vuole convertire, che avete insieme delle conversazioni intime e che mi parli poco di lui per questo. Sarebbe una piccola gloria, sai, di convertire te perché in religione tu sei una sentimentale, non hai la visione chiara, fredda e sicura della verità che ho pur troppo io senz’avere studiato e che tanto non vorrei avere.

Quando pensi di ritornare nel Belgio? I tuoi interessi non ti richiamano lassù? Mi hai parlato una volta di un tuo agente che non t’ispirava molta fiducia. Pare che in agosto viaggeremo. Almeno così dice ora Carlino che poi cambia facilmente assai. Mi piacerebbe vedere l’Olanda in settembre, con te. Addio. Dunque scrivi. S’egli legge molto potresti farti prestare un libro da lui e lasciarvi dentro il mezzo foglietto per segno. Insomma, trova! O questo o altro; sei donna. Trova, se pure mi vuoi bene. Penso del resto che non me ne vuoi più niente. È così, di’ la verità. Invece qui all’albergo c’è una signora innamorata di me. Ridi pure, è proprio vero. Vive a Roma. Suo marito è sottosegretario di Stato. Vuole a ogni costo che io passi l’inverno venturo a Roma. Dipenderà da Carlino. La signora lo assedia ed egli si lascia assediare, né ben resiste né ben capitola. Addio, scrivi, scrivi e scrivi. [p. 274 modifica]


Noemi a Jeanne (dal francese).


Subiaco, 8 luglio…

Ho fatto meglio. Mio cognato gli disse a memoria, in presenza mia, un passo latino che lo colpì, un passo su certi monaci del tempo antico, prima di Cristo. Egli pregò Giovanni di scriverglielo. Eravamo nell’uliveto sopra la villetta, seduti sull’erba. Io porsi prontamente a Giovanni una matita e il mezzo foglietto, presentandogliene il lato bianco. Egli scrisse e Maironi prese il mezzo biglietto, vi lesse il passo latino, se lo pose in tasca senza guardare l’altra facciata. È stato un vero tradimento e ho tradito per amor tuo. Dubiterai ancora di me?

Cosa ti potrei dire della sua malattia più che non ti abbia già detto? Per due settimane, circa, gli è stata addosso la febbre. Un giorno il medico diceva ch’era tifoide, un giorno diceva che non era. Cessò ma le forze non sono ancora interamente ritornate, la magrezza è grande, pare che qualche disordine interno persista, il medico è rigoroso riguardo alla qualità dei cibi, egli ha rinunciato al suo regime, prende carni e anche un po’ di vino. È venuto ieri da Roma a trovare Giovanni un suo amico, un professore famoso, il professore Mayda. Giovanni lo ha pregato di vedere [p. 275 modifica]Maironi, di consigliare qualche cosa. Ha consigliato una cura di acque che Maironi certamente non prenderà. Mi pare di conoscerlo abbastanza per poterlo dire. Da otto giorni in qua ha migliorato sensibilmente, del resto. Lavora nell’orto qualche poco la mattina e qualche poco la sera. Stamani si è levato per tempissimo e non gli è venuto in mente di lavare la scala? Maria rimproverò ieri la sua vecchia fantesca perchè la scala non era pulita. Questa vecchia, che dorme a Subiaco, quando venne alle sette trovò il lavoro fatto da Maironi. Mia sorella e mio cognato lo rimproverarono, quest’ultimo quasi aspramente, forse perchè è tanto diverso da Maironi e non gli verrebbe in mente di pigliare la granata neppure se si trovasse dentro una nuvola di ragnatele. Cosa Maironi legge? A me di letture sue non parlò che una volta e per breve tempo, come ti dirò. Ti ho scritto che forse passerà l’estate con noi, perchè so che Maria e Giovanni lo desiderano. Il mio presentimento è che ora non resterà e che andrà a Roma. Però è una mia idea, niente di più, non ne so niente.

Quanto a volermi convertire, io non so se la cosa sia facile nè se Maironi ci pensi. Bada, io lo chiamo Maironi scrivendo a te; parlando a lui lo chiamo Benedetto senz’altro, perchè il suo desiderio è questo. Sono sicura che a convertirmi ci [p. 276 modifica]pensava Giovanni. L’ha trovato tanto facile che non me ne parla più. Di Maironi non lo crederei. Mi pare che per lui il Cristianesimo sia sopra tutto azione e vita secondo lo spirito di Cristo, del Cristo risorto che vive sempre in mezzo a noi, del quale noi abbiamo, com’egli dice, l’esperienza. Mi pare che la sua propaganda religiosa non abbia per oggetto il Credo di una Chiesa cristiana piuttosto che di un’altra, benchè senza dubbio la santità del suo vivere sia rigorosamente cattolica. Quando l’ho inteso parlare di dogmi con Giovanni non era mai per discutere le differenze fra Chiesa e Chiesa, era piuttosto per aprire certe formole della Fede e mostrare la luce grande che n’esciva aprendole in un certo modo. In questo Giovanni è maestro ma quando parla Giovanni si sente sopra tutto che nella sua mente vi ha un sapere immenso, e quando parla Maironi si sente sopra tutto che nel suo cuore vi ha il Cristo vivo, il Cristo risorto, e ci si accende. Per essere interamente, scrupolosamente sincera, ti dirò che se non credo ch’egli desideri di convertirmi, però non posso esserne certissima. Eravamo un giorno nell’uliveto. Egli e Giovanni discorrevano di un libro tedesco sull’essenza del Cristianesimo che pare aver fatto rumore ed è stato scritto da un teologo protestante. Maironi osservava come questo protestante, quando parla del Cattolicismo, ne parli colla [p. 277 modifica]più onesta attenzione d’imparzialità, ma come in fatto non conosca la religione cattolica. Secondo lui nessun protestante la conosce, son tutti pieni di pregiudizi, giudicano essenziali al Cattolicismo certe alterazioni della sua pratica, esteriori e sanabili. C’era lì un panierino di albicocche ed egli ne tolse una bellissima, però un poco guasta. «Ecco» disse «un frutto guasto. Se io offro questo frutto a uno che non conosce ma vuole esser gentile, mi dice che vi è del sano e del buono ma che pur troppo vi è anche del malato e che perciò egli, con dispiacere, non lo prenderà. Così parla del Cattolicismo questo protestante insigne. Ma se io offro il frutto a uno che conosce, egli lo accetterà quand’anche fosse tutto putrido e porrà il nocciuolo immortale nel proprio terreno con la speranza di avere albicocche bellissime e sane.» Il discorso era rivolto a Giovanni, ma gli occhi guardavano sempre me. Devo soggiungere che anche a Jenne egli mi aveva detto d’imparare a conoscere il Cattolicismo. A ogni modo se io rimango protestante non è per il conoscere e il non conoscere, è perchè così vogliono i miei sentimenti più sacri.

Mia cara Jeanne, vi ha un’altra cosa che ti voglio schiettamente dire. Sospetto che tu sia gelosa. Ho paura che tu non possa comprendere il dolore indicibile che mi faresti se lo fossi veramente; ho [p. 278 modifica]paura che tu non possa comprendere la gravità immensa dell’offesa che faresti a lui prima e poi anche a me. Adesso io ti apro il mio cuore. Avrei rimorso di non farlo, amica mia; rimorso rispetto a te, rispetto a lui, rispetto a me stessa. Quanto a lui, egli è buono e dolce a tutti coloro che avvicina ma in modo particolare ai più umili, e forse tu potresti esser gelosa della vecchia di Subiaco che viene in casa per i bassi servizî. Con Maria e con me la sua bontà e dolcezza si mostrano silenziosamente più che con parole. Con noi egli è sereno, semplice, affabile; non ha mai l’aria di sfuggirci ma non è mai accaduto che si trattenesse a parte nè con l’una nè con l’altra. Io sono agli occhi di lui un’anima e le anime sono per lui tutte come erano per mio padre le menome pianticelle del suo grande giardino, ch’egli avrebbe voluto difendere dal gelo col calore del suo cuore, far crescere e fiorire colla comunicazione della sua vita. Ma sono un’anima come un’altra, forse appunto colla differenza sola ch’egli mi giudica più lontana dalla verità e perciò più minacciata dal gelo; benchè questo non si vede nel suo contegno.

Quanto a me, cara, io provo certamente un sentimento profondo per lui; ma sarebbe abbominevole dire che il mio sentimento somigli anche da lontano a quello che gli uomini chiamano col solito nome. Il mio sentimento è riverenza, è una [p. 279 modifica]specie di timore devoto, una specie di awe per cui io sento intorno alla sua persona come un circolo magico che non oserei passare. Nella sua presenza il mio cuore non ha un battito di più. Non lo so, direi piuttosto che ne abbia uno di meno. Non potrei essere più sincera di così, cara Jeanne. Dunque ti prego, ti supplico di non immaginare altra cosa.

Per ora non penso al Belgio. Può darsi che vi faccia una corsa più tardi. Salutami tuo fratello, del quale vorrei sapere se ha finalmente portato il vecchio prete e la signorina in Fomalhaut. Ci penso anch’io qualche volta, alla sua Fomalhaut. Digli che se quest’inverno verrete a Roma faremo musica insieme. Addio, ti abbraccio.


Benedetto a don Clemente.

(Non spedita).

Padre mio, il Signore si è ritirato dall’anima mia, non dico per abbandonarmi al peccato ma per togliermi ogni senso della presenza Sua, e il desolato grido di Gesù Cristo sulla croce freme, a momenti, in tutto il mio essere. Se mi sforzo di richiamare ogni mio pensiero nel pensiero della Presenza Divina, ogni mio sentimento in un atto di abbandono alla Divina Volontà, non ne ho che pena e scoramento, mi par di essere una bestia [p. 280 modifica]caduta sotto il carico, che a un primo colpo di frusta fa uno sforzo, ricade; a un secondo colpo, a un terzo, a un quarto trasalisce appena, neppure tenta rialzarsi. Se apro il Vangelo o l’Imitazione, non vi trovo sapore. Se ripeto preghiere mi vince il tedio e ammutolisco. Se mi prostro sul pavimento, il pavimento mi gela. Se mi lamento a Dio di essere trattato così, il Suo silenzio mi par diventare più ostile. Se con l’autorità dei grandi mistici mi dico che ho torto di avere tanto affetto alle dolcezze spirituali, di soffrire tanto per la loro privazione, mi rispondo che hanno torto i mistici, che nello stato di grazia sensibile si cammina sicuri e che invece in questa notte spirituale senza stelle il cammino non si vede, non c’è altra regola che ritrarre il piede quando si sente il molle dell’erba, e ciò non basta, ch’è anche possibile di porlo addirittura, il piede, nel vuoto. Padre, padre mio, mi apra le Sue braccia, ch’io senta il calore del Suo petto pieno di Dio! Vi sono cento ragioni per me di non venire a Santa Scolastica, ma in ogni modo preferirei scrivere. Ella è qui presente a me più che nel corpo; io mi unisco, mi confondo meglio a Lei col pensiero che se Le fossi davanti; e ho bisogno di confondermi a Lei col pensiero, ho bisogno di costringere l’anima mia dentro la Sua. Forse Le manderò questa lettera, forse neppure la manderò. Padre mio, padre mio, [p. 281 modifica]mi fa bene di scriverti più che di parlarti, non ti potrei parlare colla foga che ora mi viene alla penna e non mi verrebbe alle labbra. Scrivendo, io parlo, io grido a te immortale, io ti spoglio delle mortalità che sono anche nell’anima tua e che mi romperebbero, nella tua presenza, questa foga, delle mortalità di conoscenze incomplete delle cose, di prudenze che ti consiglierebbero veli al tuo pensiero. No, non te la spedirò questa lettera, eppure tu l’avrai; l’arderò, eppure tu l’avrai, sì, tu l’avrai, non è possibile che il mio tacito grido non ti raggiunga, forse adesso nelle tenebre della notte, mentre dormi, forse fra due ore, ancora nelle tenebre della notte, mentre preghi con i fratelli nella dolce chiesa dove tanto abbiamo adorato insieme.

Io so perchè sono arido, io so perchè Dio mi abbandona. Sempre quando Dio mi abbandona, quando tutte le sorgenti vive dell’anima mia inaridiscono e i germi vivi si disseccano e il mio cuore diventa un mare morto, io so perchè. Perchè ho udita una musica soave alle mie spalle e mi sono voltato, oppure perchè il vento mi recò fragranze dai prati in fiore a lato della mia via e mi arrestai, oppure perchè la nebbia mi è salita di fronte e ho temuto, oppure perchè uno spino mi offese il piede e ne ho concepita ira. Istanti, baleni, ma intanto l’uscio si apre, un soffio [p. 282 modifica]maligno entra. È sempre così, basta uno sguardo raccolto, una lode gustata, una immagine trattenuta, una offesa rimeditata, il soffio maligno entra.

E adesso è tutto questo insieme! È scesa la notte sul mio cammino, ho messo il piede nell’erba molle, la ho sentita, ho ritratto il piede ma non subito. Perchè adopero figure? Scrivi scrivi, mano mia vile, la nuda verità! Scrivi che questa casa è un nido di mollezza e che se ho gustato il letto soffice, la biancheria fine, l’odore di lavanda, ho molto più gustato la conversazione del signor Giovanni e le letture assorbenti nel diletto della mente, l’aura di due giovani donne pure, intellettuali, piene di grazia, la loro ammirazione segreta, il profumo di un sentimento che una di esse mi è parsa chiudere in sè, la visione di una vita nascosta in questo nido fra queste persone, lontana da tutto ch’è volgare, ch’è basso, ch’è immondo, ch’è schifoso.

Ho sentito il male del mondo con il ribrezzo che se ne ritrae e non con il focoso dolore che lo affronta per strappargli le anime. Istanti, baleni; mi rifugiai come un tempo nell’abbraccio della Croce ma la Croce, poco a poco, altrimenti da un tempo, mi diventò nelle braccia legno insensibile e morto. Mi sono detto: spiriti di nequizia, male volontà sapienti e forti che sono nell’aria, congiurano contro di me, contro la mia missione. Mi [p. 283 modifica]sono risposto: superbia, giù! E poi la prima idea mi riprese, ondeggiai cieco in questa vicenda trista, ogni giorno, tutto il giorno. E poichè niente ne ho lasciato trasparire, poichè capivo che il signor Giovanni e le signore non dubitavano che io non fossi nell’interno così sereno, così puro come il mio esterno pareva, mi disprezzai, certi momenti, come un ipocrita, per dirmi, il momento dopo, che invece il mio esterno puro e sereno mi aiutava a vivere, parlo della vita spirituale; che il parer forte mi obbligava a esser forte. Mi paragonai a un albero che ha il midollo divorato dai vermi, il legno consunto dalla putrefazione e vive per la corteccia, può dare foglie e fiori per lei, può dare ombra benefica. E poi mi dissi che questo era buono per gli uomini; ma davanti a Dio, davanti a Dio? E poi mi dissi ancora che Dio mi potrebbe sanare perchè l’albero divorato nel midollo non è sanabile ma l’uomo sì; e allora mi torturai per la impotenza di fare quello che Dio avrebbe chiesto a me come cooperazione della mia volontà alla Sua: fuggire, fuggire. Dio è nella voce dell’Aniene che dalla sera della mia partenza da Jenne mi dice: «Roma, Roma, Roma»; e Dio è pure nella forza dei vermi invisibili che mi hanno rôso le virtù vitali del corpo. E allora e allora e allora? Signore, ascolta il mio gemito che Ti domanda giustizia. [p. 284 modifica]

Ho detto tante volte che certamente partirò appena ne avrò la forza e qui mi vorrebbero trattenere e come potrò io dir loro: amici miei, voi mi siete nemici? Ecco, viltà mia! Perchè non potrei dirlo? Perchè non lo dirò?

Ho letto un giorno nello sguardo della giovine protestante: — Se Lei parte che sarà dell’anima mia? Non deve Lei desiderare di condurmi alla fede Sua? Io non mi lascio condurre ancora. — No, non posso, non debbo scrivere tutto. E come scrivere l’espressione di uno sguardo, l’intonazione di una parola per sè indifferente? Non sono sguardi come quello per il quale San Girolamo s’immerse nell’acqua gelata o almeno la commozione mia non somiglia alla sua. Non vale acqua gelata contro uno sguardo puro nella sua dolcezza. Solo il fuoco vi arriva, il fuoco dell’Amore supremo. Oh chi mi libera dal mio cuore mortale che non si move di un solo picciol moto senza movere tutte le fibre del corpo, chi mi libera il cuore immortale che gli è interno come il germe al frutto e si prepara un corpo celeste? Non posso, non debbo scrivere tutto, ma questo sì lo voglio scrivere: il Signore mi tende insidie e lacci! Caduto, mi deriderà! Perchè è avvenuto che io scrivessi il passo latino sulla gente che vive in penitenza fra il Mar Morto e il deserto, «sine pecunia, sine ulla femina, omni venere abdicata, [p. 285 modifica]socia palmarum» su quel pezzo di carta che recava sull’altra faccia parole di J. D., calde ancora del mio peccato antico e del suo, delle memorie più terribili? Perchè una persona così timida ha osato impormi una comunicazione segreta?

Il vento mi ha spalancata la finestra. Oh Aniene Aniene, come non ti stanchi di ruggirmi il tuo comando! Che io parta sul momento? Impossibile, le porte sono chiuse. E poi sarebbe indegno di partire così. Disonorerei Dio, farei dire: che qualità di servi ingrati e pazzi ha il Signore? Vieni, spirito del mio Maestro, vieni, vieni, parla, io ti ascolto. Che mi dici? Che mi dici? Ah tu sorridi delle mie tempeste, tu mi dici di partire, sì, ma di partire nobilmente, di annunciare che il Signore me lo comanda. Tu mi dici di obbedire alla voce di Dio nell’Aniene. Ecco che il vento si allontana, pare chetarsi, contento. Sì, sì, sì, con lagrime. Domani, domattina. Lo annuncierò. E so a chi andrò in Roma. Oh luce, oh pace, oh sorgenti redivive dell’anima mia, oh mare morto che ti gonfii in una calda ondata! Sì, sì, sì, con lagrime. Grazie, grazie. Gloria a Te, Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il nome Tuo, venga il regno Tuo, sia fatta la Tua volontà!