Faust/Parte seconda/Atto quinto/Mezzanotte

Atto quinto - Mezzanotte

../Notte oscura e profonda ../Il gran cortile del palazzo IncludiIntestazione 6 settembre 2023 75% Da definire

Atto quinto - Notte oscura e profonda Atto quinto - Il gran cortile del palazzo
[p. 467 modifica]

MEZZANOTTE.

QUATTRO DONNE s’avanzano vestite a bruno.

La Prima. La Colpa io son.

La Seconda. Io la Penuria.

La Terza. Ed io

Son detta Alfanno.

La Quarta. Io di Miseria ho nome.

A Tre. Chiusa è l’entrata, inutil cosa in tutto

       Fôra sperar che l’ospite ne l’apra:
       Un ricco alberga qui che a noi fa guerra.

La Penuria.

       Ricco? Vuota fantasima lá dentro
       Sarei, non altro.

[p. 468 modifica]

La Colpa. Io vi sarei di tratto

     Ridatta al nulla.

La Miseria. Uom di fortuna amico

     Con orrore da me torce lo sguardo.

L’Affanno.

     Non voi, suore, non voi potete al certo
     Quella soglia varcar nè l’osereste;
     Ben l’Affanno saprà pel forellino
     Della toppa sguizzar. (L’Affanno scompare.)

La Penuria. All’erta! o mie

     Livide suorel Di costà si fugga.

La Colpa.

     A te di costa pel deserto piano
     Io moverò.

La Miseria. Non mai da te divisa

     La Miseria n’andrà.

A Tre. Ruotano a cerchio

     Pel ciel le nubi, che di negro ammanto
     Velan degli astri il tremulo folgore.
     Avanti, dunque, avanti! Ecco da lunge,
     Da lange assai! laggiù! laggiù! s’affaccia
     La suora, ella già vien, viene — la Morte....

Fausto, nell’interno del palazzo.

     Tre sol ne miro in fuga volte, e quattro
     Ne trasser quivi. Sconosciute in pria
     Eran le voci lor: — Miseria — Affanno
     Parvemi ch’e’ dicessero, e più forte
     Gridasser: — Morte, Morte! Udiansi arcane
     Tenebrose profetiche parole,
     Tal che al turbato mio pensiero indarno
     Cerco dar posa. E sempre su’ miei passi
     Ti avrò, semprel o magia? Tu che mi segui,

[p. 469 modifica]

     E m’incalzi com’ombra! Oh! quando fia
     Che le innumere tue formole, e quei
     Scongiuri in cui fidanza ebbi cotanta
     Mi scordi alfin? Che non son io, Natura,
     Un uom dinanzi a te? Suprema allora
     Voluttade per me fòra la vita. (Pausa.)
     Un uom? Ahi! tristo a me! Cotale un tempo
     Non era io forse, pria che maladetto
     Con orrendo blasfema al cielo avessi
     Al suolo, al mondo, e a me? Pria che l’oscuro
     Buio a tentar vôlto mi fossi? Ingombro
     L’aere è cosi di larve e di paure,
     Che di fuggirle, ohimè! vana è ogni speme.
     Se nelle ore diurne han breve calma
     I tuoi pensier, fantasmi ed ombre a mille
     Tosto orrenda su te piove la notte.
     In serena d’april sera tranquilla,
     Al raggio amico della Luna, dai
     Campi fioriti il piè lieto rimovi.
     Tra le frasche un augel cantar s’intende;
     Or che canta egli mai? Pianto, e sventura!
     N’è a’ panni sempre, e n’ammonisce e preme,
     Con basso susurrar di note arcane
     Superstizion! e tristo e sbigottito
     L’uomoristà.... Sui cardini la porta
     Stride, e niun comparisce.
                    (Spaventato) Olà! Qualcuno
     Evvi?

L’Affanno. Il dicesti.

Fausto. E tu chi sei?

L’Affanno. Poffare!

     Io mi son.

[p. 470 modifica]

Fausto. Via di qua!

L’Affanno. Qui star degg’io.

Fausto, sdegnato sulle prime, indi comprimendo la bile.

     Stavvi, in malora, ma non sia che motto
     Di magia proferir giammai t’ascolti.

L’Affanno.

       Se l’orecchio mia voce non sente,
     Basso basso favello al pensier;
     E di forme cangiando sovente,
     Mostro a prova qual è ’l mio poter.
       Ad ognora col pallido aspetto,
     Non cercato, da canto vi sto;
     E quel dì che m’ha l’uom maladetto,
     Vezzeggiarmi quel di lo vedrò.
   Ancor l’Affanno non conosci?

Fausto. Intero

   Il mondo io corsi, nè a’ desir miei tanti
   Alcun diè legge, mai; quanto da meno
   Parve al bisogno di mia vila, ognora
   Rispinsi, dispregiai, di man lasciando
   Sfuggirmi tutto che a tener non valsi.
   Il desio — l’alto — e, quel trascorso, — un novo
   Desio — cotale era mia vita — ahi lasso! —
   Florida allor, salda, possente, attiva —
   Pigra in oggi, pensosa, e le cocenti
   Sue voglie inetta ad appagar. — Intera
   Io conosco la terra, e so che fine
   Coll’orizzonte estremo han le mie doglie.
   Folle, chi anela con offese ciglia
   La luce — chi trambasciasi sognando
   Oltre le nubi, oltre le vie del Sole,

[p. 471 modifica]

   Spirto che lo somigli! Il guardo intorno
   Volga, lo stolto! indi s’arresti; al saggio
   Tutto parla quaggiù. Perchè nel vuoto
   Infinito vagar? Quinci ben puote
   Ogni sua brama di saper far paga.
   Questo nel breve di che nome ha vita
   Cammino imprenda, e se dentro al sereno
   Vapor vaganti Spiriti ravvisi,
   Meraviglia nol vinca, ed oltre passi:
   Ch’ivi sol troverà quanti già furo
   Assegnati per lui gaudi, martiri.

L’Affanno. Se agli strazi condanno un mortale,

     A costui più del mondo non cale;
     Denso buio l’avvolge, ed ignora
     I tesori di candida aurora,
     Dell’occaso la porpora e l’ôr.
       Mentre all’alma l’ebbrezza s’addice
     Di quel ben che la rende felice,
     Ecco notte tremenda, affannosa,
     Prepotente, inquïeta si posa
     Al governo del misero cor!
       Infelice! di spasimi ordita
     Tutta quanta gli scorre la vita:
     Ei del pari sì noia e travaglia,
     Sia che rida o che tedio l’assaglia;
     Come in terra si goda non sa.
       Tra’ conviti mal sazio rimane;
     Duolo e festa rimette al dimane;
     L’avvenir solo in mente gli sta.
       Notte e giorno non d’altro si strugge;
     E giammai l’occasione che fugge
     Côrre al varco, ghermire non sa.

[p. 472 modifica]

Fausto.

     Oh basta! basta! — D’allacciarmi il vanto
     Non avrai ta, mia gioia! — Esci! — Non voglio
     Più oltre udir la tua canzone! — Parti!
     L’ingrata filatera a trar di senno
     Il più sano cervel saria bastante!

L’Affanno.

       Ei la mira non coglie; — che far?
     Tocca a me più le mosse affrettar?
     Tocca a lui più brev’orma stampar?
     Che decidere incerto e’ mi par.
       Dubbia, teme, l’ardire gli manca;
     Già l’abisso a’ suoi piè si spalanca;
     Vede il mal che ’l travolge; le angosce
     D’altri e sue ben distinto conosce;
     Nella strozza il respiro gli muor.
       L’infelice non sa, non può dire
     Se lo spirto in si crudo martíre
     Maledica, o s’affidi tuttor.
       L’indolenza, il rimorso, lo stento,
     Libertade, servaggio, sgomento,
     Breve sonno, affannoso vegliar;
       Tal per esso si volve la vita
     E — de’ guai la catena compita —
     Giù vedrassi in averno piombar.

Fausto.

  Spettri schifosi, e che? Dunque fatale
  Vi trae destin, quando sì rio governo
  Fate della meschina umana razza?
  Quando di tante orribili sciagure
  Il nostro viver gramo insidïate?
  Abbominati demoni che sempre

[p. 473 modifica]

  Ci siete innanzi, indarno uom si riprova
  A schermirsi da voi; chè vie più forte
  In vostra possa lo avvinghiate, e i crudi
  Lacci a spezzar forza nè ardir non vale.
  Eppure, Affanno, eppur — sia quanto vuolsi —
  Del tuo braccio il poter l’alma sconosce.

L’Affanno.

       Lo sconosci? — E partendo — l’impreco!
     Già tremendo — sol capo ti sta.
     Infra’ ciechi mortali tu cieco,
     Fausto, a viver la vita ne va! (Gli soffia nel viso.)

Fausto, divenuto cieco.1

  Negra sul ciglio più e più s’aggreva
  Notte profonda, ma più viva sempre
  Sul cor luce si spande; il mio segreto
  Palese al mondo or fia, però che senso
  Solo ha il verbo per lui che l’ha concetto.
  Suvvia, sul miei valletti, — all’opra! all’opra!
  Ciò che in mente volgea, tempo è che alfine
  Di fuor si mostri. Olá, mano alla vanga!
  Alle pale! alle picche! ardir! coraggio!

[p. 474 modifica]

  Quanto v’imposi oprate or voi. Condegno
  Premio all’ardente zelo vostro, al vostro
  Eseguir pronto, all’ordine ed al senno,
  Non fia che manchi. Onde al suo fin condotta
  La più grande e sublime opra si veggia,
  Non mille, un braccio sol basta, una mente.


Note

  1. L’infermità che l’ha colto, ben lungi dallo spegnere la sua attività, la stimola anzi viemaggiormente. La luce che raggiava al di fuori, va a concentrarglisi oramai tutta al di dentro. Cieco, il vedremo persistere ne’ suoi progetti creatori con più d’insistenza e di energia, e l’applicarvisi fia senza distrazioni dal vario spettacolo prodotto degli esteriori fenomeni. Nella tenebra degli occhi, diverrà l’anima più illuminata e più chiara: dal che trapela l’idea tutta cristiana di una vita nuova. Fausto, dopo essere passato per quanti ha gradi la umana felicità, conosce invecchiezza, come già Salomone, ogni cosa essere vanità. Gl’infortuni (le quattro Donne) sono avviamento a vita superiore; l’Affanno (per l’eterna salute di lui) lo accieca, onde, morto alla terra, spingasi a destino più elevato, e s’indirizzi all’Eterno, di cui presente lo avvicinarsi, mercè questa forza intuitiva che lo investe, disponendolo così alla sua finale apoteosi.