Discussioni utente:Accurimbono/Archivio2010

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Alex brollo in merito all'argomento Commedia

grande!

modifica

Ciao!

mamma mia che bello rileggerti! Oggi hai macinato più edit che nell'ultimo anno: spero che sia un segnale di pronto ritorno! Cimarelli ti aspetta. Se hai bisogno di aggiornamenti domanda. - εΔω 19:38, 1 apr 2010 (CEST)Rispondi

Grazie! Spero che la rilettura sia stata utile, non so se ci sono delle convenzioni nuove da seguire che non conosco. A dire la verità avevo un po' di tempo libero e mi sono riletto qualcosa che BTW è interessante, come sempre è Leopardi. Appena ho tempo torno a rileggere qualcosa. I testi brevi sono i più adatti per la rilettura, appena trovo qualche minuto libero ritorno a rileggere volentieri! Ciao, --Accurimbono (disc) 17:05, 9 apr 2010 (CEST)Rispondi
Vedo che hai cambiato il Pt e l'apostrofo, a che serve il Pt? --Accurimbono (disc) 17:09, 9 apr 2010 (CEST)Rispondi
Il {{Pt}} ha un'applicazione sola, ma che prevede molti usi: in pratica prescrive da una parte cosa deve apparire nel nsPagina, dall'altra cosa deve apparire al posto di esso nella transclusione in ns0: alcuni esempi di applicazione nella pagina di documentazione del template. Nel caso specifico di Leopardi la numerazione dei versi non deve comparire nel nsPagina, ma ricompare nel ns0. Quanto agli apostrofi, uno scriptino di Alex permette di passare da apostrofi "informatici" ad apostrofi "tipografici in un solo clic. - εΔω 19:56, 9 apr 2010 (CEST)Rispondi

Doppio SAL

modifica

A un certo punto il problema del "doppio SAL" si è materializzato. Ne ho corretti parecchi, ma evidentemente non tutti. In quelli che ho corretto a mano, è bastato aggiornare ulteriormente il SAL con il radio button ed entrambi sono spariti, sostituiti dal nuovo. Ma non ho capito fino in fondo la genesi del problema. --Alex brollo (disc.) 13:24, 8 mag 2010 (CEST)Rispondi

Autore:Muzio Oddi

modifica

Sono sorpreso. Guardo (anzi: faccio guardare a Alebot) il codice di Autore:Muzio Oddi, unico contributore: tu; e vedo che contiene già una sezione dati compilata. Non dirmi che l'hai scritta a mano.... se è così, trasecolo. Mica ti sei letta anche la documentazione di cosa si fa con questa sezione? Mi faresti trasecolare al quadrato... e mi obbligheresti a chiederti la tua opinione su tutta la faccenda. ;-)

Tuttavia.... se l'hai scritta a mano, mi si pone un problema (analogo a quello che si porrebbe se, editata una pagina esistente, l'utente poi diligentemente modificasse anche la sezione Dati): la sezione dati serve anche come "backup dei dati dall'ultima modifica", e il fatto che la sezione manchi è un importante segnale (significa che Alebot deve "fare qualcosa"). Idem, se i sati della sezione sono diversi da quelli del tl|Autore corrente. Per quello ho messo il messaggio "non modificare". E siccome per verifiche script mi serve un autore "nuovo", in cui NON ci sia ancora la sezione dati.... la cancello. :-) --Alex brollo (disc.) 01:12, 12 mag 2010 (CEST)Rispondi

Non trasecolare, sennò mi viene in mente Giacobbo e Boiager! :)
Sì, l'ho scritta a mano, ma non ho letto la documentazione e a dire il vero non so a cosa serva... è passato parecchio tempo da quando giravo su it.source e devo aggiornarmi!
Ho visto che riportava gli stessi parametri del tl autore e li ho copincollati.
Sul "backup" credo che sia sufficiente la cronologia... ma forse è meglio che mi legga prima la documentazione... a proposito: dove sta?
Ciao, --Accurimbono (disc) 12:28, 12 mag 2010 (CEST)Rispondi
E' sparsa qua e là. ;-) Il "nucleo" è in Template:DatiAutore, ma siamo in una fase assai "malmatura", anche se promettente. In due parole: i dati sono utilizzabili sia via template (DatiAutore, appunto) sia via bot; e l'idea è di generarli via bot, e di editarli pure via bot. Mediante il template DatiAutore possono essere "estratti singolarmente", combinati come si vuole, come fossero delle vere "variabili". Mediante bot, il confronto fra i dati di tl Autore e della "sezione dati" consente di individuare a colpo sicuro, e senza eseguire la lettura e il parsing delle pagine in cronologia (cosa possibile, ma abbastanza complicata) le "novità nei campi significativi", e proprio ieri ho cominciato a porre le basi per arrivare, alla fine, alla roadmap autore totalmente automatizzata e costantemente aggiornata. Questo se l'utente umano rispetta il messaggio: NON EDITARE. ;-).

Non ne ho ancora parlato in Bar solo perchè siamo ai primi vagiti del progetto! --Alex brollo (disc.) 15:59, 12 mag 2010 (CEST)Rispondi

CantaStoria

modifica

Lo sapevo, che mi avrebbe fregato, qualla maiuscola maligna a metà parola. Ho ritoccato {{Intestazione}}, adesso - al primo rinfresco della cache generale - tutto dovrebbe sistemarsi; c'è però il problema che mentre esiste Categoria:Letteratura, suddivisa per iniziali, non esiste Categoria:CantaStoria, tantomeno suddivisa per iniziali, mentre invece esiste una regolare Categoria:Canti. Sembrerebbe che CantaStoria abbia confuso anche qualcuno che mi ha preceduto... :-) Vedrò di sistemare anche questo (io forzerei la generazione di Categoria:Canti-A, _b ecc. a prescindere dal nome del progetto) --Alex brollo (disc.) 15:51, 18 mag 2010 (CEST)Rispondi

Risposta: Istorie

modifica

Mi spiace. Stiamo preparando un lavoro delicato, il riallineamento della pagine Indice: ai tool canonici di source, per motivi che stiamo discutendo anche in bar da tempo.

Posso creare al volo un djvu di qualità molto maggiore (ma molto più pesante) se trovo il modo di scaricare intere da Commons le pagine jpg originali. Io ho adottato un compromesso di definizione e compressione, ma ho dovuto utilizzare jpg a risoluzione non massima, ottenuto con un trucco abbastanza sporco, perchè non so come scaricare via bot gli jpg oroginali (scaricarli a mano uno a uno, avendo molti indici su cui lavorare, era francamente impossibile). L'ho fatto riservandomi di ricaricare un djvu migliore, come nuova versione del file, e posso farlo immediatamente se hai la possibilità di inviarmi i jpg originali in qualche modo (DropBox sarebbe lo strumento ideale) o di insegnarmi come scaricare le jpg da Commons in modo automatizzato, e non una per una. La conversione jpg->djvu è molto faticosa, ho dovuto rincorrere link per link in tutte le pagine testuali...

Questi lavori sono sempre difficili, e qualcosa si lascia indietro sempre. Purtroppo gli indici basati su pagine singole sono un residuo archeologico non più supportato. Quindi, ti chiedo di darmi una mano a risistemare. Quanto ai link spezzati, vedo di selezionare quelli più importanti.... ma rincorrerli uno per uno, francamente, non ce la faccio. Devo finire quanto prima questo sporco lavoro sporco. Sono sere che ci lavoro, per ore. --Alex brollo (disc.) 15:59, 16 lug 2010 (CEST)Rispondi

Istorie

modifica

Caro Accurimbono, ho migliorato la qualità del djvu,manon ho potuto usare la "qualità foto" perchè veniva fuori un file djvu di 128 Mby.

Allora ho corretto i livelli del bianco e del nero su tutte le jpg a risoluzione originale; molte "nuances" di grigio sono sparite, il contrasto è aumentato, e mi pare che adesso la leggibilità (nonostante la notevole compressione) sia accettabile. Vuoi dare un'occhiata? In ogni caso carico su DropBox tutte le foto in una cartella che condivido con te (se trovo la tua mail). --Alex brollo bis (disc.) 23:41, 16 lug 2010 (CEST)Rispondi

Da quel che vedo il file djvu, ora è migliorato sensibilmente, ma la leggibilità rimane scarsa, sicuramente inferiore a quella dei jpg. Già con i file JPG c'erano molte parole che mi era difficile leggere e trascrivere (anche per colpa dell'originale cartaceo di partenza, tutt'altro che nitido) ora, dalla prima occhiata che ho dato a qualche pagina, a causa della degradazione della qualità dell'immagine mi aspetto che le parole di difficile trascrizione siano aumentate sia in quantità che in qualità.
Il limite di dimensione massima per il caricamento su Commons è di 100 MB, tu dici che il file in "qualità foto" risulta essere 128MB, ma vedo che il file djvu ora caricato su Commons è di soli 8,84 MB (era 7,67 MB nella prima versione). Quindi credo che ci siano dei margini di miglioramento da sfruttare. L'ideale sarebbe avere un djvu con qualità identica all'originale, ma visto che esiste un limite di caricamento in Commons di 100 MB, credo che sarebbe meglio avere un file DJVU della massima qualità possibile con dimensione appena inferiore ai 100 MB. Riesci a produrlo?
Inoltre richiedo che il divieto di utilizzare singoli file JPG, o più in generale scansioni in formato elettronico diverso da djvu o pdf, (che in questo caso mi è stato imposto obtorto collo e a scapito della qualità dell'immagine) venga comunitariamente proposto, motivato e discusso al bar, e infine scritto da qualche parte, magari scritto nelle linee guida del progetto trascrizioni.
La mia email te la invio con messaggio privato.
Ciao e grazie per il lavoro svolto, --Accurimbono (disc) 12:56, 21 lug 2010 (CEST)Rispondi
Appena la ricevo, ti "invito" nella directory DropBox dove sono caricati - tal quali - tutti i file jpg originali (non quelli che ho modificato aumentando il contrasto mediante "taglio di livelli di grigio" con XnView; aimè, non sono espertissimo in trattamento fine di file grafici).
Il problema djvu da 128 Mby non sarebbe difficilissimo da bypassare suddividendolo in più file, diciamo, uno per ogni libro. Ma vorrei anche sperimentare la conversione jpg->pdf: forse il rapporto compressione/qualità è vantaggioso, nei casi di "compressione di immagini".
Quanto all'uso di file singoli è multipagina, non c'è alcun divieto: semplicemente, lo sviluppo dell'estensione proofread trascura completamente l'opzione a pagina singola, che peraltro (apprendo da un messaggio di ThomasV) non sarà mai vietata perchè alcuni progetti ne fanno largo uso.
Nelle more di un ricaricamento/di una soluzione "definitiva": ti potrebbe essere utile se in ogni pagina di Istorie ci fosse un linketto attivo che punti alla vecchia pagina jpg full size, per poterci dare una sbirciatina al volo in caso di difficoltà di comprensione del testo? Qualcosa come una piccola iconcina a forma di lente, fatta in modo che comunque venga esclusa dalla transclusione? --Alex brollo (disc.) 13:15, 21 lug 2010 (CEST)Rispondi
Con DJVU Solo sto provando, a partire dai jpg originali, a produrre diversi file djvu modulando i valori di dpi per le modalità di esportazione "scanned" e "photo". Vediamo che viene fuori. --Accurimbono (disc) 16:56, 21 lug 2010 (CEST)Rispondi
modifica

Ti ho messo un'iconetta di prova, come ti proponevo, qui: Pagina:Istorie dello Stato di Urbino.djvu/135. Che dici, potrebbe bastare? --Alex brollo (disc.) 11:28, 22 lug 2010 (CEST)Rispondi

Il link è utile, ci mancherebbe, ma è un'ulteriore complicazione, e mi pare assurdo tornare indietro di anni nel modus operandi a quando per trascrivere mettevo due finestre di Firefox affiancate (la proofread extension era nata anche per evitare questo).
L'ideale sarebbe fare un file singolo di alta qualità (DjVu o Pdf). Io ci ho provato ma DjVu Solo produce solamente DjVu a 8MB e bassa qualità, o DjVu a qualità alta ma di 128 MB.
Bisogna vedere se si riesce con il pdf, se non ci si riesce, visto che la trascrizione a pagina singola non è vietata, ti chiederò di ripristinarla.
Ma sinceramente preferirei mantenere il vantaggio di avere un file unico, con il vantaggio di avere scansioni leggibili. --Accurimbono (disc) 11:52, 22 lug 2010 (CEST)Rispondi
OK. Per un orrendo bug correlato alla pagina Indice, non è possibile recuperare (via interfaccia "normale") la pagina originale. Ci provo con la funzione export. --Alex brollo (disc.) 12:13, 22 lug 2010 (CEST)Rispondi
Beccato. :-) Carico il txt con l'intera cronologia della pagina nella stessa directory DropBox. --Alex brollo (disc.) 12:45, 22 lug 2010 (CEST)Rispondi

Pages index

modifica

Tu probabilmente sai che il tag pages index è incompatibile con le immagini di tipo jpg... se ipotizzi di "tornare alle jpg", forse sarebbe meglio usare il vecchio sistema con il tl|Pagina. Non è impossibile convertire un pages index alla serie di tl|Pagina via bot, ma si aggiunge un problemino che può creare degli intoppi. La conversione jpg->djvu l'abbiamo decisa (aimè, senza interpellare i contributori di opere WIP :-( ) proprio per questo motivo (ed altri, che potrebbero cascarci sulla capa in futuro). --Alex brollo (disc.) 11:16, 23 lug 2010 (CEST)Rispondi

No, non lo sapevo che fosse incompatibile, lo immaginavo, visto che si richiamano le pagine con un'unico comando, invece che con diversi template. In ogni caso ieri ho provato a trascrivere qualche pagina e ho notato che utilizzando il sidebyside a divisione orizzontale, invece che il verticale, il testo è molto più leggibile, in quanto l'immagine è ingrandita e devo dire che facendo così non ho incontrato particolari problemi di trascrizione. Per cui a questo punto non è necessario tornare al sistema a jpg singolo.
Certo che se si riuscisse a fare un pdf/djvu con qualità maggiore e dimensione inferiore ai 100MB sarebbe anche meglio, ma io non ci sono riuscito.
Ciao, --Accurimbono (disc) 11:21, 23 lug 2010 (CEST)Rispondi
Ne sono felicissimo. Il problema di ottenere un "djvu ottimale" lo sento, ho giusto interpellato Sannita per vedere se mi mentte in contatto con qualche "mago grafico pediano"; DjvuSolo è un vecchio attrezzo, bisognerebbe usare le routine DjvuLibre, che però sono di una complessità notevole, e che comunque richiedono sicuramente un ritocco delle immagini in entrata per ottenere il "meglio del meglio", con i limiti delle jpg. Insomma, WIP, grazie anche alla tua provocazione costruttiva! --Alex brollo (disc.) 11:47, 23 lug 2010 (CEST)Rispondi

Collezioni di immagini: djvu o no?

modifica

Tempo fa (nonostante il suggerimento di John Vandenberg di evitarlo...) ho costruito anch'io un djvu con la raccolta delle immagini di un testo. Poi li ho dovuti "smontare", ricaricando le immagini come jpg singole, riunite in una categoria (con Commonist, in fondo, si fa presto!). Perchè?

  1. gallery al tempo non supportava le immagini singole da djvu;
  2. non è possibile categorizzarle singolarmente e su Commons questo significa che nessuno le troverà mai;
  3. colpo di grazia: a suo tempo, le immagini djvu non erano supportate dal nostro Book tool per la conversione in PDF.

Hai verificato che cascuno di questi svantaggi sia stato rimosso? --Alex brollo (disc.) 13:56, 25 ago 2010 (CEST)Rispondi

Alex, grazie per l'osservazione.
No, non ho verificato la rimozione degli svantaggi perchè non ne ero a conoscenza:
Cosa intendi per "nostro Book tool"?
In ogni caso ho salvati in una cartellina tutti i singoli file tiff, che posso convertire (jpg o png?) e caricare con Commonist (devo rinfrescare la memoria, è tanto tempo che non lo utilizzo) in aggiunta ai djvu già presenti. --Accurimbono (disc) 14:47, 25 ago 2010 (CEST)Rispondi
Il tool per creare libri pdf...ma dov'è finito? scusa che passo in Monobook...--Alex brollo (disc.) 00:04, 26 ago 2010 (CEST)Rispondi
Sì che c'è,il tool "crea un libro" (ma compare nelmenu solo se si è nel ns0, ho avuto un momento di sbandamento). Occhio a Commonist, la versione vecchia non funziona più, devi caricare la nuova versione. --Alex brollo (disc.) 00:13, 26 ago 2010 (CEST)Rispondi
Ieri ho utilizzato una versione online (scarica e carica direttamente senza installazione classica) per uno dei libri e ha funzionato bene, ho fatto una categoria per libro e ho raggruppato tutti i file (png, djvu, pdf) prodotto per il libro stesso. A seguire gli altri tre. Ciao e grazie per l'indicazione, --Accurimbono (disc) 10:14, 26 ago 2010 (CEST)Rispondi

Tremendo sospetto

modifica

Temo che Alebot (che ho bloccato appena me ne sono accorto...) abbia pasticciato, e che lo abbia fatto proprio su un'opera su cui stavi lavorando tu... domani controllo per bene e rollbacko i misfatti, intanto mi scuso. Adesso proprio non ce la faccio... Potrebbe aver cancellato, per oscuri motivi, dei tag section, ma devo studiare meglio i suoi "contributi", per così dire. E,ovviamente, debuggare; e ficnhè non debuggo, "sta in castigo". --Alex brollo (disc.) 01:02, 8 set 2010 (CEST)Rispondi

OK, grazie per l'avvertimento. Prima di fare modifiche verifico che in cronologia non ci sia il bot. Ciao, --Accurimbono (disc) 10:52, 8 set 2010 (CEST)Rispondi
Nel dubbio, rollbacka a vista.... al massimo si perde qualche correzione di apostrofi giusta. Adesso ricostruisco dai contributi la lista dei possibili misfatti, e pian piano comincio le verifiche. --Alex brollo (disc.) 11:30, 8 set 2010 (CEST)Rispondi
Beccato: bravo Curi! :-D
Meriti un premio: ho scovato in en.source il template en:Template:Float center che centra sulla pagina un blocco di testo, rispettando però gli allineamenti all'interno del blocco. Lo carico sotto il nome "Blocco centrato", sono certo che ti sarà utile! --Alex brollo (disc.) 15:58, 8 set 2010 (CEST)Rispondi
Sto provando a capire come funzione. Mi sembra utile, grazie! --Accurimbono (disc) 16:18, 8 set 2010 (CEST)Rispondi
Avrai notato che come esempio ho usato un pezzo dell'opera su cui stai lavorando adesso... l'opportunità di anticipare i tempi della creazione del template l'ho avvertita nelmomento in cui rovistavo alla ricerca del famoso "contributo" di Alebot. Ho visto parecchi casi di "blocchi centrati" che si discostavano dalla formattazione originale, per forza di cose. Su en.source sono dei maghi, in questi particolari.... veramente molto, molto bravi. C'è tantissimo da imparare. E non c'è modo migliore, che lavorarci un po'....--Alex brollo (disc.) 23:11, 8 set 2010 (CEST)Rispondi
Sì, avevo notato, grazie mille. Dobbiamo importare e adattare alla nostra source quello che c'è di buono nelle altre! --Accurimbono (disc) 13:00, 9 set 2010 (CEST)Rispondi

Grazie!

modifica

Caro Accurimbono,

ti ringrazio per l'enorme lavoro di rilettura che stai portando avanti, e in particolare per quello su Pascoli, a cui tenevo particolarmente e che pensavo di proporre molto più avanti. Diciamo che lo considero un notevole sostegno durante le mie odiate sessioni di formattazione sui testi di diritto (sto tenendo duro, ma non so ancora per quanto ...) - εΔω 12:16, 10 set 2010 (CEST)Rispondi

Grazie a te per l'inserimento!
La rilettura dell'Inno a Roma è stata piacevole e snella, ogni pagina conteneva poco testo ma impegnativo.
Ho cercato brevemente se in rete si trova anche l'Inno a Torino, scritto sempre per il 50esimo dell'Unità, ma non ne ho trovato una scansione. Stiamo festeggiando il 150esimo, questo testo lo considero il nostro piccolo contributo ai festeggiamenti!
Per i testi di diritto tieni duro! Per questi testi ci vuole passo corto ma costante, come per le passeggiate in montagna. :) --Accurimbono (disc) 12:40, 10 set 2010 (CEST)Rispondi
(confl.)Molto molto interessante l'idea di evidenziare il centocinquantenario: prova a immaginare una paginetta in cui raccogliere il preesistente e proporre documenti da acquisire: io ho presente che abbiamo un gruzzoletto di letteratura risorgimentale che possiamo valorizzare, e magari alla fine ne esce una pagina tematica che potrebbe essere modello per futuri portali tematici... ma non andiamo troppo avanti.
assai più prosaicamente: mi rendo conto che è bello mettere il "suggello" in opere già pronte e solo da rileggere (ma ti sarai accorto che la formattazione dei testi è un processo tendenzialmente infinito), ma ho capito che noi utenti di lungo corso dovremo quanto prima dedicarci a "spingere dal basso", vale a dire prendere indici al 25% e 50% per prepararli alla rilettura, altrimenti si creerà una forbice enorme tra un bel gruppo di testi riletti e finiti, e un covone infinito di indici incompleti o solo accennati... lo scrivo a te, ma penso che questo sia un appello che vada allargato a tutto il progetto Trascrizioni. - εΔω 12:50, 10 set 2010 (CEST)Rispondi
Condivido. Oltre a dire come al solito che la "messe è tanta e gli operai sono pochi", posso solo aggiungere che un buon modo per smaltire il preesistente sia prendere un brano per volta e lavorarci in maniera comunitaria: si fa prima, ci si concentra e si raggiunge in breve termine un obiettivo: un'edizione Wikisource in più e una WIP in meno. Ciò non toglie che poi ognuno può continuare a dedicarsi alle sue passioni private, ma come progetto dovremmo dare una linea di priorità e di lavoro su certe opere. --Accurimbono (disc) 15:02, 10 set 2010 (CEST)Rispondi
PS: se vuoi farti una risata sui poteri paranormali dell'OCR, guarda qui le "Tarme" :) --Accurimbono (disc) 12:43, 10 set 2010 (CEST)Rispondi

Risposta

modifica

Ti ho risposto da me (grazie). --Alex brollo (disc.) 07:27, 19 set 2010 (CEST)Rispondi

Pt e noinclude

modifica

Edo (evidentemente ho perso qualche discussione) mi chiede di riassumerti le ragioni per cui suggerisco di usare,per le parole spezzate a fine pagina, prima il noinclude e poi il {{Pt}}.

  1. La prima ragione è "sai cosa lasci e non sai cosa trovi". Dover mettere nella pagina precedente qualcosa che è nella pagina seguente mi ha sempre infastidito.... è scomodo sbirciare nella pagina successiva per vedere come la parola finisce. Mentre invece, "naturalmente", nella successiva si sa come la parola comincia.
  2. più sottile: mettendo il noinclude a inizio pagina successiva è molto facile sbagliare dimenticandosi di includere nella parola dentro il noinclude anche lo spazio bianco successivo. Lo si vede subito l'errore... ma è molto fastidioso, e può confondere un principiante. Mettendo invece il pt, il fastidio viene evitato.

Non sono grandi motivazioni; ma essendo la cosa identica come principio, anche un piccolo vantaggio non è disprezzabile. --Alex brollo (disc.) 22:54, 7 ott 2010 (CEST)Rispondi

Ciao Alex,
avevo notato alcune modifiche di Edo e non riuscivo a capire il motivo che stava dietro. Perché un motivo ci deve essere, altrimenti Edo non sta a perdere tempo per fare modifiche che non siano utili. Perciò gliel'avevo chiesto in questa discussione.
Venendo al merito: io avevo preso l'abitudine di utilizzare 2 tl Pt, uno alla fine della prima pagine e uno all'inizio della seconda. Successivamente Edo ha sostituito uno dei Pt (quello nella prima pagina) con un tag noinclude, e ha spostato la parola intera nel tl Pt della seconda pagina.
La domanda che mi è venuta è: perché questa modifica? Cosa c'è di sbagliato nell'utilizzare due tag Pt? Ora tu mi dai questi due motivi, ma non mi convincono, ti spiego:
Il fatto di mettere la parola intera nel primo tag Pt o nel secondo mi sembra una scelta arbitraria, a me non da nessun fastidio sbirciare nella pagina successiva, o precedente.
Per quanto riguarda il secondo punto, l'errore da come spieghi avviene quando si utilizza il noinclude nella seconda pagina, ma io come detto non l'ho fatto, ho utilizzato 2 tag Pt. Il problema del doppio spazio non si presenta con il doppio tag Pt. Provare per credere.
In conclusione sono sempre aperto a cambiare idea se c'è una motivazione valida, ma al momento continuo ad essere dell'opinione che l'utilizzo di due tag Pt per parole spezzate tra due pagine sia un metodo di trascrizione valido, indipendentemente da dove si mette la parola intera.
Ciao, --Accurimbono (disc) 09:09, 8 ott 2010 (CEST)Rispondi
Hai perfettamente ragione, due pt funzionano perfettamente e il secondo evita il problema dello spazio in testa. La scelta mia e di Edo è dettata unicamente da economia: meglio un solo template che due; e, se se ne mette uno solo, meglio nella pagina successiva che nella precedente (per quanto mi riguarda si adatta meglio a un lavoro "in furia", che mira ai famosi 120 secondi a pagina....). Non è, comunque, una cosa che personalmente correggerei: è semplicemente una questione di gusti personali. --Alex brollo (disc.) 10:45, 8 ott 2010 (CEST)Rispondi
OK, beati voi che avete opere da 120 a pagina: le mie hanno un OCR penoso e se mi impegno tanto ci metto a 12 minuti/pagina! :) --Accurimbono (disc) 14:09, 8 ott 2010 (CEST)Rispondi
:-) Ne so qualcosa: Corte.... Fiaschi... Senofonte.... Rosselmini.... che terribile fatica! Immagino, mettere un pt in più è una specie di momento di pausa! Buon lavoro --Alex brollo (disc.) 14:14, 8 ott 2010 (CEST)Rispondi

Ristrutturazione impalcatura progetto trascrizioni

modifica

Caro Accurimbono,

ho notato che stai ristrutturando il progetto Trascrizioni per dargli un impianto a sezioni. Già che ci sei ti metto a parte di un mio obiettivo per i progetti.

Quel che affligge i progetti molto attivi è la difficoltà a navigare tra troppe sottopagine. L'impianto "a sezioni" sfronda tutte le minisottopagine che facevano da frames della pagina principale del progetto, ma a differenza dei portali le pagine dei progetti possono crescere in modo dinamico e incontrollato, possono richiedere egli archivi ecc. ecc. Ecco perché ritegno fondamentale che ogni progetto minimamente complesso sia dotato di una vera e propria sitemap, che possa essere raggiungibile dalla pagina principale del progetto. Ciò su cui mi sono fermato e su cui sto elaborando è la possibilità di avere un aggiornamento automatico di tale mappa, ma per il momento non ho alcuna soluzione. Certamente ogni sottopagina dovrà essere munita di apposita template intestazione. Certamente la colonna destra della pagina principale dovrà avere un sacco di link alle varie zone del progetto e magari un link all'elenco automatico (vedi il mio piano d'azione). Io mi ero proposto un lavoro dal semplice al complesso (iniziando dal Progetto Tesi e arrivando a quello Trascrizioni, ma tu sei più bold di me ;-P - εΔω 18:37, 8 ott 2010 (CEST)Rispondi

Re: Congratulazioni!

modifica

'azie! :) --Siciliano Edivad (disc.) 19:47, 11 ott 2010 (CEST)Rispondi

Thx

modifica

Grazie per aver corretto le correzioni. Oggi non ero in forma. Infatti vado a nanna. 'Notte--Silvio Gallio (disc.) 22:04, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

Peano ok

modifica

Vedi soggetto/intestazione. :-) --Alex brollo (disc.) 22:33, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

Adesso anche "inversamente trascritto". La stellina, non gliel'ho tolta, mi pareva brutto! --Alex brollo (disc.) 23:34, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

Riga

modifica

Ecco, questa è un'informazione utile, grazie. A latere, dobbiamo scrivere da qualche parte la procedura, mi pare stiamo convergendo verso un procedimento in cui la formattazione base (note, corsivi, grassetti, maiuscole) e la rilettura vengono affidate agli utenti generici, mentre gli esperti si preoccupano di tutto ciò che è più complicato (fra cui intestazioni, questo template, Ac, Tc, Pt, ecc.). Che ne pensi? --Aubrey McFato 11:04, 20 ott 2010 (CEST)Rispondi

Sono assolutamente contrario a distinguere gli utenti in "generici" ed "esperti". La documentazione va scritta per tutti. Un nuovo utente se ha a disposizione una buona documentazione può leggersela e fare tutto nel giro di poco tempo.
Le procedure andrebbero scritte su tutto, ma finché c'era iPork la documentazione andava di pari passo con le innovazioni tecniche e il progetto era coerente con se stesso, ora non si fa altro che tirar fuori nuovi automatismi ma la documentazione è carente e spesso poco chiara, per cui chi riesce a seguire (cioè ha tempo e competenze per seguire) i discorsi tecnici e gli esperimenti sta al passo col progetto, gli altri sono automaticamente tagliati fuori. Per non dire dell'enorme barriera all'ingresso che questi tecniche avanzate creano ai nuovi utenti, tecniche che d'altro canto spesso sono strumenti utili e geniali che risolvono problemi concreti che tutti abbiamo.
BTW credo che l'onere di scrivere documentazione sia di chi crea i nuovi strumenti, quindi io non mi ci metto proprio, ho già troppo da fare e troppe opere arretrate da trascrivere a mano. --Accurimbono (disc) 11:18, 20 ott 2010 (CEST)Rispondi
Il problema è che scrivere la documentazione non piace a nessuno, dato che è un processo complicato, bisogna avere visione d'insieme, ecc. iPork aveva quel dono e tutti lo rimpiangiamo per questo, ma ora non c'è più e o si fa noi o non lo fa nessuno. Alex tira fuori strumenti un giorno si e l'altro pure, ma la documentazione algi strumenti singoli lui la scrive, il problema è il manuale/aiuto che collega il tutto, e che dovrebbe scrivere la comunità.
La divisione principiante/esperto (introdotta da iPork, BTW) è utile quando aiuta chi è nuovo a concentrarsi su azioni/attività semplici come la rilettura: a quello serve Aiuta Wikisource in pagina principale, tutto l'ambaradan proofread e il SAL. Io credo che in realtà abbiamo semplificato molto, e alcune formattazioni, come detto, particolari potrebbero/dovrebbero essere non lasciate all'utente non esperto, che si spaventa e non le fa. A lui puoi dire di mettere i corsivi, magari il testo centrato, spuntare il SAL apposito e basta. Appena impara di più, la documentazione (doverebbe essere) è lì, come sono lì gli altri a cui chiedere. Sulla documentazione in generale, io ahimè ci ho provato più di una volta, è una cosa che detesto e che non mi viene, ma finchè siamo quia dirci che la devono fare gli altri, stiamo freschi. Io sono disposto a mettermici sul serio solo e soltanto se non sono da solo. Aubrey McFato 11:43, 20 ott 2010 (CEST)Rispondi
Come già detto sopra non ho ne tempo ne voglia di stare a scrivere documentazione. La mia priorità è trascrivere i testi che ho in sospeso. Tra l'altro Edo mi ha già velatamente rimproverato per aver lasciato "covoni" in giro.
Io almeno ho l'onestà intellettuale di ammetterlo, tu invece prima mi vieni a rimproverare che "finchè siamo quia dirci che la devono fare gli altri, stiamo freschi" e poi ti contraddici dicendo: "Io sono disposto a mettermici sul serio solo e soltanto se non sono da solo." in pieno stile "armiamoci e partite".
Wiki è bella perchè è libera, troppe volte mi sono sentito dire quello che devo fare (scrivere documentazione, finire di trascrivere i testi iniziati) e quello che non devo fare (non trascrivere i testi del Duecento perchè esiste un fantomatico "diritto di trascrizione", non rileggere i testi perchè la rilettura ci serve per attirare nuovi utenti e di questo passo potremmo finire (!!!) i testi pronti per la rilettura).
Sinceramente mi sono stufato: tu vuoi scrivere la documentazione? bene fatti avanti, scrivila, magari mi accodo pure e do una mano come spesso ho fatto, ma non venirmi a fare la morale. Già oggi mi gira abbastanza, dopo aver letto il messaggio di SilvioGallio al bar... dopo che do un consiglio su come risolvere un problema, mi si risponde con un "addio visto che il progetto è troppo complicato", come se fosse mia la colpa per tutti questi tecnicismi.
Se il ruolo di amministratore comporta il dovere di fare questo o quell'altro, mi dimetto immediatamente e torno ad essere un normale libero utente che trascrive i testi che lo appassionano. --Accurimbono (disc) 12:20, 20 ott 2010 (CEST)Rispondi
Curi, rileggi la nostra discussione e dimmi dove ti ho fatto la morale. Se tu mi dici che "bisogna scrivere la documentazione, è tutto complicato", io ti dico chè una cosa faticosa e complicata, e che da solo non mi ci metto. L'onestà intellettuale di dire che non mi piace l'ho avuta subito, e il mio è esattamente un "armiamoci e partiamo", non un partite, nè un parto.
E' ovvio che qui tutti fanno quello che vogliono, il resto sono soltanto pensieri e riflessioni ad alta voce. Se hai problemi con "direzioni" date al progetto, tu hai un'opinione come tutti gli altri e può esprimerla. Il diritto di trascrizione ahimè è un dubbio che non abbiamo risolto, di cui tutti siamo stati scontenti. La proposta di Edo era ragionevole, ma tu puoi fare quello che ti pare, ci mancherebbe. Infine, io non ti ho fatto nessuna morale, ti ho chiesto di non farla a me o a noi che complichiamo il progetto. 93.49.214.165 15:16, 20 ott 2010 (CEST)Rispondi
(conflittato) Mi inserisco. Sono molto imbarazzato. In realtà scrivo poca doc, e parziale, per un fatto molto semplice: IPork partiva da un progetto complessivo, con approccio "top-down" incredibilmente strutturato; io procedo per tentativi ed errori, affascinato da possibili strade nuove per risolvere problemi vecchi (formattazioni varie: vedi la "battaglia di poem") e nuovi (relativi alla transclusione), e aperta una strada per risolvere, o tentare di risolvere, un problema, vedo che la stessa strada porta a risolverne anche un altro....
Io sono affascinato dall'idea di Aubrey di considerare i testi source come "stratificati", ma siccome non c'è modo di distinguere questi "strati", perchè necessariamente il codice è uno solo, sarei dell'idea di stratificarli temporalmente (prima uno strato, poi il successivo, eccetera). Avevamo qui, per breve tempo, una collaboratrice al prog. Gutemberg, e loro lavorano proprio così: prima il testo, poi la formattazione, poi il "montaggio" finale. Per realizzare una cosa del genere qui su source, in cui NON ci sono ruoli fissi, nè possono esserci, ci vuole un colpo di fantasia.... e ci vorrebbe una mente "ordinata", cosa che non mi caratterizza affatto.
Forse sarebbe tutto più semplice se cambiassimo prospettiva: se considerassimo un'opera Indice "un lavoro finito" quando raggiunge il SAL 100%, e considerassimo "opera derivata" la realizzazione, in un secondo tempo, della versione testuale.... al momento siamo invece in un limbo, in cui i ns Indice e Pagina sono qualcosa a metà fra un magnifico optional delle opere testuali e uno strumento per generare opere testuali proofread. Se ci orientassimo a completare gli indici PRIMA di pensare alla transclusione, tutta la documentazione potrebbe essere nettamente separata in tre parti autonome: come produrre un Indice SAL 100%; come produrre un'opera "naked" 75% o 100%; e infine, come produrre un'opera SAL 101% da in indice al 100%. --Alex brollo (disc.) 15:27, 20 ott 2010 (CEST)Rispondi

Testi da ricopiare

modifica

Testi da ricopiare.... solo quelli antichi, non gestibili con l'OCR; difficili, ma... perchè non provarci? Che ne diresti di suggerire al nuovo utente qualche pagina delle Istorie dello stato di Urbino, con le dovute cautele e incoraggiamenti? --Alex brollo (disc.) 19:16, 20 ott 2010 (CEST)Rispondi

Oppure ci sono altri testi "impossibili" da prendere in considerazione.... tipo Elementi. --Alex brollo (disc.) 20:42, 20 ott 2010 (CEST)Rispondi

Stelletta!

modifica

Caro Accurimbono,

non ti metto direttamente la stelletta di congratulazioni per la rilettura di alcune pagine pascoliane (diciamo che ti considero un "utente che o non ne sente il bisogno o se le può mettere da solo se le vuole"), ma sappi che il tuo contributo non sfugge, ha un grande valore e ci è caro. - εΔω 22:39, 1 nov 2010 (CET)Rispondi

Grazie Edo,
Anche se a volte perdo le staffe per motivi più o meno futili, sappi che il tuo apprezzamento è ricambiato con tutto il cuore. --Accurimbono (disc) 11:29, 2 nov 2010 (CET)Rispondi

Note a lato

modifica

Caro accurimbono, ho visto qualcosa del Compasso polimetro; grazie a xavier121 che ha esplorato l'arcomento abbiamno le note a lato testo. Ho provato a lavorarci un po'; la mia idea è di rinunciare a visualizzare la nota a lato in nsPagina (rappresentandola in modo convenzionale) e a visualizzarla invece in Ns0, sempre a destra (non a sinistra: non ha senso, visto che collide con i link pagina e comunque il nostro testo non ha facciate recto e verso).

Tutto il meccanismo è stato montato sperimentalmente, su richiesta di Utente:Panz Panz, che si sta cimentando con Senofonte, in Dell'arte di cavalcare. La cosa richiede accorgimenti abbastanza particolari. Deriva da lavori su fr.source. Mi piacerebbe sentire la tua opinione. --Alex brollo (disc.) 15:52, 8 nov 2010 (CET)Rispondi

Mi sembra un'ottima cosa! Sarebbe da applicare a tutti i testi che hanno note laterali.
Non ho studiato approfonditamente il codice del tl, ma prima dell'utilizzo su larga scale credo che sia meglio scrivere la doc del template e soprattutto portare il codice dal NS utente di Xavier a quello del template stesso. --Accurimbono (disc) 16:01, 8 nov 2010 (CET)Rispondi
Appena Xavier121 si fa vivo (mi secca saccheggiare le sue sandbox) lo facciamo insieme. Grazie. --Alex brollo (disc.) 17:43, 8 nov 2010 (CET)Rispondi
Ho fatto tutte le prove che possano rientrare nei casi tipici del nostro lavoro; non sono emersi particolari problemi; se per voi va tutto bene si può procedere alla costruzione del template. Tranquillo Alex, saccheggia pure :) --Xavier121 17:57, 8 nov 2010 (CET)Rispondi
P.S. Non pensare che non voglia aiutarti ma adesso sono totalmente preso dalla sistemazione dei commenti alla Commedia --Xavier121 17:59, 8 nov 2010 (CET)Rispondi

Commedia

modifica

Carissimo, un feedback qui sulla proposta titoli :) --Xavier121 19:38, 9 nov 2010 (CET)Rispondi

Non ti piace il titolo esteso in NsPagina e Ns0: Commedia - Inferno (Commento di Francesco da Buti) ecc.? --Xavier121 13:27, 17 nov 2010 (CET)Rispondi
Allora, il discorso non è cosa mi piace o no, il discorso è che bisogna essere coerenti, se si sceglie un titolo, poi bisogna utilizzare sempre quello, e non cambiarlo in base a dove lo si mette.
Il titolo utilizzato e scelto (non da me) in NS0 è "Commedia - Inferno (Buti)", quindi va utilizzato questo anche nei template. Se si decide che il titolo dell'opera da utilizzarsi deve essere un altro, si utilizza quell'altro, ma decidere di utilizzare un titolo e poi mettere nei template un altro, crea solo confusione, e visto che l'opera è bella grossa non mi pare il caso. --Accurimbono (disc) 14:11, 17 nov 2010 (CET)Rispondi
Ci ho messo un secolo per capire la dfferenza fra nome della pagina e titolo della pagina; da "aiutante caricatore di Xavier121 e manovale" mi basta che sia chiarita una struttura standard per i nomi delle pagine; il titolo della pagina (che non compare all'interno degli URL) è del tutto libero e facile da modificare, abbiamo tempo perlomeno fino all'apposizione della "stellina" per discuterne. :-) --Alex brollo (disc.) 14:19, 17 nov 2010 (CET)Rispondi
FATE VOBIS. IMHO sarebbero da evitare complicazioni inutili, però visto non mi interesso dell'opera, quindi FATE VOBIS! Coni miei edit volevo fissare alcuni link rossi, e non creare ulteriori casini. :) Ciao, --Accurimbono (disc) 14:38, 17 nov 2010 (CET)Rispondi
Presto si inaugurerà un nuovo bar suppongo, poi discutere sarà più facile, adesso procediamo per prove; un recente rename avvastanza complesso può aver benissimo lasciato qualche link rosso in giro.. e a quelli è sacrosanto (grazie!) dare la caccia. A presto! --Alex brollo (disc.) 15:02, 17 nov 2010 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Accurimbono/Archivio2010".