Canne al vento/VI
Questo testo è stato riletto e controllato. |
◄ | V | VII | ► |
VI.
Nei tempi di carestia, cioè nelle settimane che precedono la raccolta dell’orzo, e la gente, terminata la provvista del grano, ricorre all’usura, la vecchia Pottoi andava a pescare sanguisughe. Il suo posto favorito era una insenatura del fiume sotto la Collina dei Colombi presso il poderetto delle dame Pintor.
Stava là ore ed ore immobile, seduta all’ombra di un ontano, con le gambe nude nell’acqua trasparente verdognola venata d’oro; e mentre con una mano teneva ferma sulla sabbia una bottiglia, con l’altra si toccava la collana.
Di tanto in tanto si curvava un poco, vedeva i suoi piedi ondulare grandi e giallastri entro l’acqua, ne traeva uno, staccava dalla gamba bagnata un acino nero lucente che vi si era attaccato, e lo introduceva nella bottiglia spingendovelo giù con un giunco. L’acino s’allungava, si restringeva, prendeva la forma di un anello nero: era la sanguisuga.
Un giorno, verso la metà di giugno, ella salì fino alla capanna di Efix. Faceva un gran caldo e la valle era giù tutta gialla sotto il cielo d’un azzurro velato.
Il servo intrecciava una stuoia, all’ombra delle canne, con le dita che tremavano per la febbre di malaria; vedendo la vecchia che gli si sedeva ai piedi con la bottiglia in grembo, sollevò appena gli occhi velati e attese rassegnato, quasi sapesse già quello che ella voleva da lui.
— Efix, sei un uomo di Dio e puoi parlarmi con la coscienza in mano. Che intenzioni ha il tuo padroncino? Egli viene a casa mia, si mette a sedere, dice al ragazzo: suona la fisarmonica (gliel’ha regalata lui), poi dice a me: manderò zia Ester, a chiedervi la mano di Grixenda; ma donna Ester non si vede, e un giorno che io sono andata là, donna Noemi mi ha preso viva, e morta m’ha lasciata, tanti improperi mi ha detto. Tornata poi a casa, Grixenda m’ha anche lei mancato di rispetto, perchè non vuole che vada dalle tue padrone. Io non so da qual parte rivolgermi, Efix; non siamo noi che abbiamo chiamato il ragazzo dalla strada: è venuto lui. Kallina mi dice: cacciatelo fuori. Ma lei lo caccia fuori, quando ci va?
Efix sorrise.
— Là non va certo per far all’amore!...
Allora la vecchia sollevò irritata il viso e il suo collo parve allungarsi più del solito, tutto corde.
— E in casa mia viene forse a far all’amore? No; egli è un ragazzo onesto. Neppure tocca la mano a Grixenda. Essi si amano come buoni cristiani, in attesa di sposarsi. Dimmi in tua coscienza, Efix, che intenzioni ha? Fammi questa carità, per l’anima del tuo padrone.
Efix diventò pensieroso.
— Sì, una sera, alla festa, egli mi disse: la sposerò.... In mia coscienza credo però che egli non possa.
— Perchè? Egli non è nobile.
— Non può, ripeto, donna! — disse Efix con più forza.
— Per denari ne ha, questo si vede. Spende senza contare. E il tuo padrone morto diceva, mi ricordo, quando anche lui veniva a sedersi a casa mia ed era giovine e viveva mia nonna: l’amore è quello che lega l’uomo alla donna, e il denaro quello che lega la donna all’uomo.
— Lui? Diceva così? A chi?
— A me, sei sordo? Sì a me. Ma io avevo quindici anni ed ero senza malizia. Mia nonna cacciò via di casa don Zame e mi fece sposare Priamu Piras. E Priamu mio era un valent’uomo: aveva un pungolo con una lesina in cima e mi diceva, avvicinandomelo agli occhi: vedi? ti porto via la pupilla viva se guardi don Zame quando ti guarda. Così passò il tempo. Ma i morti ritornano: eccoli, quando don Giacintino sta seduto sullo sgabello e Grixenda sulla soglia della porta, mi par di essere io e il beato morto....
Quando ella incominciava a divagare così non la finiva mai, ed Efix che lo sapeva la mandò via infastidito.
— Andate in pace! Cercate anche voi un uomo con un buon pungolo, per nipote vostra!
E la vecchia contenta di sapere che il ragazzo una sera alla festa aveva detto: «la sposerò» andò via senz’altro. Efix rimase solo in faccia alla luna rossa che saliva tra i vapori cinerei della sera, ma si sentiva inquieto: nel sopore in cui tutta la valle era immersa, il mormorio dell’acqua gli pareva il ronzio della febbre, e che i grilli stessi col loro canto si lamentassero senza tregua.
No, la vita che Giacinto conduceva non era quella di un giovane onesto e timorato di Dio: giorno per giorno le grandi speranze fondate su lui cadevano lasciando posto a vere inquietudini. Egli spendeva e non guadagnava; ed anche il pozzo più profondo, pensava Efix, ad attingervi troppo si secca.
Qualche sera Giacinto scendeva al poderetto per portare in paese le frutta e gli ortaggi che le zie poi vendevano a casa di nascosto come roba rubata, poichè non è da donne nobili far le erbivendole, e tutto questo era quanto di più utile egli faceva: il resto del tempo lo passava oziando di qua e di là per il paese. Ma eccolo che vien su per il sentiero trascinandosi a fianco come un cane la bicicletta polverosa: arriva ansante quasi venga dall’altro capo del mondo e dopo aver gettato da lontano un involto al servo si butta per terra lungo disteso come morto.
E di un morto aveva il viso pallido, le labbra grigie; ma un tremito gli agitava la spalla sinistra, tanto che Efix spaventato trasse di tasca un tubetto di vetro, fece cadere sulla palma della mano due pastiglie di chinino e gliele mise in bocca.
— Mandale giù. Hai la febbre!
Giacinto ingoiò le pastiglie e senza sollevarsi si strinse la testa fra le mani.
— Come sono stanco, Efix! Sì ho la febbre: l’ho presa, sì! Come si fa a non prenderla, in questo maledetto paese? Che paese! — aggiunse come parlando fra sè, stanco. — Si muore: si muore....
— Alzati, — disse Efix, curvo su lui. — Non star lì: l’aria della sera fa male.
— Lasciami crepare, Efix! Lasciami! Che caldo! Non ho mai conosciuto un caldo simile: almeno da noi si facevano i bagni....
Che dirgli, per confortarlo? «Perchè non sei rimasto là?» Efix sentiva troppa pietà di tanta miseria prostrata davanti a lui, per parlare così.
— Che hai fatto, oggi? — domandò sottovoce.
— E cosa vuoi che faccia? Non c’è niente da fare! Scender qui a portarti il pane, tornar là a portare l’erba! E loro che vivono come tre mummie! Zia Noemi oggi però s’è inquietata un poco, perchè zia Ester mi diceva che non riesce a metter su i denari per l’imposta. Si capisce! Spendono per me, e da me non vogliono niente! Io dissi a zia Ester: non preoccupatevi, andrò io dall’esattore. — Una furia, zia Noemi! Aveva gli occhi come un gatto arrabbiato. Non la credevo così collerica. Ebbene, mi disse persino: coi tuoi denari, se ne hai, compra un’altra fisarmonica a Grixenda. — Che male c’è, Efix, s’io vado da quella ragazza? Dove si va, se no? Zio Pietro mi porta alla bettola, e a me non piace il vino, lo sai; il Milese vuole che io giochi (così s’è fatto la fortuna, lui!) ed a me non piace giocare. Vado là, dalla ragazza, perchè è buona, e la vecchia dice cose divertenti. Che male c’è, dimmi. Dimmi?
Lo guardava di sotto in su, supplichevole, con gli occhi dolci lucidi alla luna. Efix aveva preso l’involto del pane, ma non poteva mangiare; sentiva la gola stretta da un’angoscia profonda.
— Nessun male! Ma la ragazza, benchè buona, è povera e non è degna di te.
— L’amore non conosce nè povertà nè nobiltà. Quanti signori non han sposato ragazze povere? Che ne sai tu? più di un lord inglese, più di un milionario d’America han sposato serve, maestre, cantanti.... perchè? perchè amavano. E quelli son ricchi: sono i re del petrolio, del rame, delle conserve! Chi sono io, al loro confronto? E le donne? Le principesse russe, le americane, chi sposano? Non s’innamorano di poveri artisti e persino dei loro cocchieri e dei loro servi? Ma tu che cosa puoi sapere?
Efix stringeva fra le mani un pezzo di pane e gli sembrava di stringere il suo cuore tormentato dai ricordi.
— Eppoi dicono di credere in Dio, loro! perchè non mi lasciano sposare la donna che amo?
— Taci, Giacinto! Non parlare così di loro! Esse vogliono il tuo bene.
— Allora mi lascino formare la mia famiglia. Io, magari, porterò Grixenda in casa loro ed essa le ajuterà. Oramai esse sono vecchie. Io lavorerò. Andrò a Nuoro, comprerò formaggio, bestiame, lana, vino, persino legna, sì: perchè adesso, con la guerra, tutto ha valore. Andrò a Roma e offrirò la merce al Ministero della Guerra. Sai quanto c’è da guadagnare?
— Ma! E i capitali?
— Non ci pensare, li ho. Basta mi lascino in pace, loro. Io non sono venuto per sfruttarle nè per vivere alle loro spalle. Ah, ma zia Noemi è terribile! — egli gemette a un tratto, nascondendosi il viso fra le mani. — Ah, Efix, sono così amareggiato! Eppoi mi fa tanta vergogna vederle così misere; vederle vender di nascosto le patate, le pere e i pomi ai bambini che entrano piano piano nel cortile, col soldo nel pugno, e domandano la roba sottovoce quasi si tratti di cosa rubata! Mi vergogno, sì! Questo deve cessare. Esse torneranno quello che erano, se mi lasceranno fare. Se zia Noemi sapesse il bene che le voglio non farebbe così....
— Giacinto! Dammi la mano: sei bravo! — disse Efix commosso.
Tacquero, poi Giacinto riprese a parlare con una voce tenue, dolce, che vibrava nel silenzio lunare come una voce infantile.
— Efix, tu sei buono. Ti voglio raccontare una cosa accaduta ad un mio amico. Era impiegato con me alla Dogana. Un giorno un ricco capitano di porto in ritiro, un buon signore grosso ma ingenuo come un bambino, venne per fare un pagamento. Il mio amico dice: Lasci i denari e torni più tardi per la ricevuta che dev’essere firmata dal superiore. Il capitano lasciò i denari; il mio amico li prese, andò fuori, li giocò e li perdette. E quando il capitano tornò, il mio amico disse che non aveva ricevuto nulla! Quello protestò, andò dai superiori; ma non aveva la ricevuta e tutti gli risero in faccia. Eppure il mio amico fu cacciato via dal posto.... sì, saranno quattro mesi.... sì, ricordo, in carnevale. Egli andò a ballare. Si stordiva, beveva: non aveva più un soldo. Uscendo dal ballo prese una polmonite e cadde su una panchina di un viale. Lo portarono all’ospedale. Quando uscì, debole e sfinito, non aveva casa, non aveva pane. Dormiva sotto gli archi del porto, tossiva e faceva brutti sogni: sognava sempre il capitano che lo inseguiva, lo inseguiva.... come nelle scene del cinematografo. Ed ecco una sera, ecco proprio il capitano che va a cercarlo sotto gli archi del porto. L’amico credeva di sognare ancora; ma l’altro gli disse: sa, è da un pezzetto che la cerco. So che è fuori di posto per via di quel versamento, ma a me preme che i suoi superiori e tutti sappiano la verità. È meglio anche per lei: dica in sua coscienza: li ho versati o no, i denari? — L’amico rispose: sì. — Allora il capitano disse: — Cerchiamo di aggiustare le cose. Io non voglio rovinarla: venga a casa mia, ecco il mio indirizzo: venga domani e assieme andremo dai suoi superiori. — Va bene! Ma l’indomani nè poi l’amico andò. Aveva paura. Aveva paura. Eppoi il tempo era orribile ed egli non si moveva di là. Tossiva e un facchino gli portava di tanto in tanto un po’ di latte caldo. Che tempo era! Che tempo! — ripetè Giacinto, e sollevò il viso guardandosi attorno quasi per accertarsi che la notte era bella.
Efix ascoltava, col gomito sul ginocchio e il viso sulla mano, come i bambini intenti alle fiabe.
— Ma un giorno mi decisi e andai....
Silenzio. Il viso dei due uomini si coprì d’ombra ed entrambi abbassarono gli occhi. La spalla di Giacinto tremava convulsa; ma egli la sollevò e la scosse come per liberarsi dal tremito, e riprese con voce più dura:
— Sì, ero io, tu avevi capito. Andai dal capitano. Non era in casa, ma la cameriera, una ragazza pallida che parlava sottovoce, mi fece aspettare in anticamera. La stanza era quasi buia, ma ricordo che quando un uscio s’apriva il pavimento rosso luccicava come lavato col sangue. Aspettai ore ed ore. Finalmente il capitano tornò; era con la moglie, grossa come lui, bonaria come lui. Sembravano due bambini enormi; ridevano rumorosamente. La signora aprì gli usci per vedermi bene: io tossivo e sbadigliavo. Si accorsero che avevo fame e m’invitarono ad entrare nella sala da pranzo. Io, ricordo, mi alzai, ma ricaddi seduto battendo la testa alla spalliera della cassapanca. Non ricordo altro. Quando rinvenni ero a letto, in casa loro. La cameriera mi portava una tazza di brodo su un vassoio d’argento e mi parlava con grande rispetto. Rimasi là più di un mese, Efix, capisci, quaranta giorni. Mi curarono, cercarono di rimettermi a posto; ma il posto era difficile trovarlo perchè tutti oramai sapevano la mia storia. D’altronde anch’io volevo andarmene lontano, al di là del mare. Ciò che io ho sofferto durante quel tempo nessuno può saperlo: il capitano, sua moglie, la serva, io li vedo sempre in sogno; li vedo anche nella realtà, anche adesso, lì, davanti a me. Essi erano buoni, ma io vorrei sprofondarmi per non vederli più. E il peggio è che non potevo andarmene da casa loro. Stavo lì, istupidito, seduto immobile ad ascoltare la signora che parlava parlava parlava, o in compagnia della serva che taceva: sedevo a tavola con loro, li sentivo scherzare, far progetti per me, come fossi un loro figliuolo, e tutto mi dava pena, mi umiliava, eppure non potevo andarmene. Finalmente un giorno la signora, vedendomi completamente guarito, mi domandò che intenzioni avevo. Io dissi che volevo venire qui dalle mie zie, di cui avevo parlato come di persone benestanti. Allora mi comprarono il biglietto per il viaggio e mi regalarono anche la bicicletta. Io capii ch’era tempo d’andarmene e partii: venni qui. Che liberazione, in principio! Ma adesso, in casa delle zie, sono ancora come là.... e non so....
Un grido che aveva qualche cosa di beffardo attraversò il silenzio del ciglione, sopra i due uomini, e Giacinto balzò sorpreso credendo che qualcuno avesse ascoltato il suo racconto e lo irridesse: ma vide una piccola forma grigia lunga, seguita da un’altra più scura e più corta, balzare come volando da una macchia all’altra intorno alla capanna e sparire senza neppur lasciargli tempo di raccattare un sasso per colpirla.
Anche Efix s’era alzato.
— Son le volpi, — disse sottovoce. — Lasciale correre: fanno all’amore. Sembran folletti, alle volte, — riprese mentre Giacinto si buttava di nuovo per terra silenzioso. — Hai veduto com’eran lunghe? Mangiano l’uva acerba come diavoli....
Ma Giacinto non parlava più. Ed Efix non sapeva cosa dire, se pregarlo di riprendere il racconto, se confortarlo, se commentare in bene o in male quanto aveva sentito. Ecco perchè era stato triste, tutto il giorno, ecco come vanno le cose della vita! Ma che dire? In fondo era contento che il passaggio delle volpi avesse fatto tacere Giacinto; tuttavia qualche cosa bisognava pur dire.
— Dunque.... quel capitano? Si vede che era uomo savio: capiva che la gioventù.... la gioventù.... è soggetta all’errore.... Eppoi quando si è orfani! Su, alzati; vuoi mangiare?
Entrò nella capanna e tornò fuori sbucciando una cipolla: Giacinto stava immobile, abbattuto, forse pentito della sua confessione, ed egli non osò più parlare.
L’odore della cipolla si mischiava al profumo delle erbe intorno, della vite e della salsapariglia; le volpi ripassarono. Efix cenò ma il pane gli parve amaro. E due o tre volte tentò di dire qualche cosa; ma non poteva, non poteva; gli sembrava un sogno. Finalmente scosse Giacinto, tentò di sollevarlo, gli disse con dolcezza:
— Su, vieni dentro! La febbre è in giro....
Ma il corpo del giovine sembrava di bronzo, steso grave aderente alla terra dalla quale pareva non volesse più staccarsi.
Efix rientrò nella capanna, ma tardò a chiudere gli occhi, e anche nel sonno aveva l’idea tormentosa di dover commentare il racconto di Giacinto, non sapeva però come, se in bene o in male.
— Devo dirgli: ebbene, coraggio, ti emenderai! Dopo tutto eri un ragazzo, un orfano....
Ma sognò Noemi che lo guardava coi suoi occhi cattivi e gli diceva sottovoce, a denti stretti:
— Lo vedi? Lo vedi che razza di uomo è? Si svegliò con un peso sul cuore; benchè fosse notte ancora si alzò, ma Giacinto se n’era già andato.
Per molti giorni non si lasciò più vedere, tanto che Efix cominciò a inquietarsi, anche perchè gli ortaggi e i pomi si ammucchiavano all’ombra della capanna e nessuno veniva a prenderli.
Ogni sera don Predu, che possedeva grandi poderi verso il mare, passava di ritorno al paese, e se vedeva il servo tendeva l’indice verso la terra delle sue cugine e poi si toccava il petto per significare che aspettava l’espropriazione e il possesso del poderetto; ma Efix, abituato a quella mimica, salutava, e a sua volta accennava di no, di no, con la mano e con la testa.
Dopo la confessione di Giacinto s’inquietava però vedendo don Predu; gli sembrava più beffardo del solito.
Una sera aspettò accanto alla siepe, e gli chiese:
— Don Predu, mi dica, ha veduto il mio padroncino? L’altra sera venne qui che aveva la febbre e adesso sto in pensiero per lui.
Don Predu rise, dall’alto del cavallo, col suo riso forzato a bocca chiusa a guancie gonfie.
— Ieri sera l’ho veduto a giocare dal Milese. E perdeva, anche!
— Perdeva! — ripetè Efix smarrito.
— Come lo dici! Vuoi che vinca sempre?
— A me disse che non giocava mai....
— E tu lo credi? Non dice una verità neanche se gli dai una fucilata. Ma non è cattivo: dice le bugie, così, perchè gli sembran verità, come i bambini.
— Come un bambino davvero....
— Un bambino che ha tutti i denti però! E come mastica! Vi mangerà anche il poderetto. Efix, ricordati: son qua io! Se no, bastonate....
Efix lo guardava dal basso, spaurito; e il grosso uomo a cavallo gli sembrava, nel crepuscolo rosso, un uccello di malaugurio, uno dei tanti mostri notturni di cui aveva paura.
— Gesù, salvaci, Nostra Signora del Rimedio, pensa a noi....
Don Predu s’era già allontanato, quando Efix lo raggiunse nello stradone porgendogli con tutte e due le mani un cestino colmo di pomi e di ortaggi.
— Don Predu, mandi questo con la sua serva alle mie padrone. Io non posso abbandonare il poderetto... e don Giacinto non viene...
Da prima l’uomo lo guardò sorpreso: poi un sorriso benevolo gli increspò le labbra carnose. Sollevò una gamba e disse:
— Guarda lì, c’è posto.
Efix cacciò il cestino entro la bisaccia, e mentre don Predu andava via senza dir altro, se ne tornò su alla capanna: aveva paura che le padrone lo sgridassero; sapeva d’aver commesso un atto grave, forse un errore; ma non si pentiva. Una mano misteriosa lo aveva spinto, ed egli sapeva che tutte le azioni compiute così, per forza sovranaturale, sono azioni buone.
Aspettò Giacinto fino al tardi. La luna piena imbiancava la valle, e la notte era così chiara che si distingueva l’ombra d’ogni stelo. Persino i fantasmi, quella notte, non osavano uscire, tanta luce c’era: e il mormorio dell’acqua era solitario, non accompagnato dallo sbatter dei panni delle panas. Anche i fantasmi avevan pace, quella notte. Il servo solo non poteva dormire. Pensava alla storia di Giacinto e del capitano di porto, e provava un senso d’infinita dolcezza, d’infinita tristezza.
Tutti, nel mondo, pecchiamo, più o meno, adesso, o prima o poi: e per questo? Il capitano non aveva perdonato? Perchè non dovevano perdonare anche gli altri? Ah, se tutti si perdonassero a vicenda! Il mondo avrebbe pace; tutto sarebbe chiaro e tranquillo come in quella notte di luna.
S’alzò e andò a fare un giro nel poderetto. Sì, sul sentieruolo bianco si disegnava anche l’ombra dei fiori: le foglie dei fichi d’india avevano le spine, nell’ombra, e dove l’acqua era ferma, giù al fiume, si vedevano le stelle.
Ma ecco un’ombra che si muove dietro la siepe, fra gli ontani: è un animale deforme, nero, con le gambe d’argento: scricchiola sulla sabbia, si ferma.
Efix corse giù; gli sembrava di volare.
— Sei tu! Sei tu? M’hai spaventato.
Giacinto si tirò a fianco la bicicletta e lo seguì silenzioso; ma ancora una volta, arrivati davanti alla capanna si buttò a terra gemendo:
— Efix, Efix, non ne posso più.... Che hai fatto! Che hai fatto!
— Che ho fatto?
— Non so bene neppur io. È venuta la serva di zio Pietro, portando un cestino, dicendo che lo avevi consegnato tu al suo padrone. C’erano zia Ruth e zia Noemi in casa, poichè zia Ester era alla novena: presero il cestino e ringraziarono la serva, e le diedero anche la mancia; ma poi zia Noemi fu colta da uno svenimento. E zia Ruth la credeva morta, e gridò. Corsero a chiamare zia Ester; ella venne spaventata, e per la prima volta anche lei mi guardò torva e mi disse che son venuto per farle morire. Oh Dio, Dio, oh Dio, Dio! Io bagnavo il viso di zia Noemi con l’aceto e piangevo, te lo giuro sulla memoria di mia madre; piangevo senza sapere perchè. Finalmente zia Noemi rinvenne e mi allontanò con la mano; diceva: era meglio fossi morta, prima di questo giorno. Io domandavo: perchè? perchè, zia Noemi mia, perchè? E lei mi allontanava con una mano, nascondendosi gli occhi con l’altra. Che pena! perchè son venuto, Efix? perchè?
Il servo non sapeva rispondere. Adesso vedeva, sì, tutto l’errore commesso, consegnando il cestino a don Predu, e pensava al modo di rimediarvi, ma non vedeva come, non sapeva perchè, e ancora una volta sentiva tutto il peso delle disgrazie dei suoi padroni gravare su lui.
— Sta quieto, — disse infine, — tornerò io domani al paese e rimedierò tutto.
Allora Giacinto riprese animo.
— Tu devi dire alle zie che non son stato io a consigliarti di incaricare zio Pietro della consegna del cestino. Esse credono così. Esse credono, e zia Noemi specialmente, che io cerchi l’amicizia di zio Pietro per far dispetto a loro. Io sono amico di tutti; perchè non dovrei esserlo di zio Pietro? Ma le zie sanno che egli vuole comprare il poderetto. Che colpa ne ho io? Sono io che voglio venderlo, forse?
— Nessuno vuol venderlo. Perchè parlare di queste cose? Ma tu, anima mia, tu.... tu l’altra sera dicevi questo, dicevi quest’altro; promettevi mari e monti, per far felici tue zie; e ieri sera, invece, sei andato a giocare....
— Giocando tante volte si guadagna. Io voglio guadagnare, appunto per loro: no, non voglio più essere a carico loro. Voglio morire.... Vedi, — aggiunse sottovoce: — adesso, dopo la scena di oggi, mi pare di essere ancora nella casa del capitano.... Dio mi aiuti, Efix!
Efix ascoltava con terrore: sentiva d’essere di nuovo davanti al destino tragico della famiglia alla quale era attaccato come il musco alla pietra, e non sapeva che dire, non sapeva che fare.
— Oh, — sospirò profondamente Giacinto. — Ma di qui me ne vado certo; non aspetto che mi caccino via! Sono senza carità, mie zie, specialmente zia Noemi. Non m’importa, però: essa non ha perdonato mia madre; come può perdonare me? Ma io, ma io....
Abbassò la testa e trasse di saccoccia una lettera.
— Vedi, Efix? So tutto. Se zia Noemi non ha perdonato mia madre dopo questa lettera come può aver l’animo buono? Tu lo sai cosa c’è, in questa lettera, l’hai portata tu, a zia Noemi. Ed io gliel’ho presa: stava sul lettuccio, il giorno del mio arrivo: io ne lessi qualche riga, poi la presi dall’armadio, oggi.... È mia; è di mia madre; è mia.... Non è degna di stare là, questa lettera....
— Giacinto! Dammela! — disse Efix stendendo le mani. — Non è tua! Dammela: la riporterò io, alle mie padrone.
Ma Giacinto stringeva la lettera fra le palme delle mani e scuoteva la testa. Efix cercò di prendergliela: supplicava, pareva domandasse un’elemosina suprema.
— Giacinto, dammela. La riporterò io, la rimetterò nell’armadio. Parlerò io con loro, metterò pace. Tu aspettami qui. Ma dammi la lettera.
Giacinto lo guardò. La sua spalla tremava, ma gli occhi erano freddi, quasi crudeli. Allora Efix balzò, gli gravò le mani sulle spalle, gli sibilò all’orecchio una parola.
— Ladro!
Giacinto ebbe l’impressione di essere assalito da un avoltoio; aprì le mani e la lettera cadde per terra.