Discussione:De la vωlgare εlωquεnzia

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Barbaking in merito all'argomento Versione Latina
Informazioni sulla fonte del testo
De la vωlgare εlωquεnzia
Edizione 
"Tutte le opere di Dante"
A cura di Fredi Chiappelli
Edizione del Centenario
Mursia, Milano 1965
Fonte 
cartacea
Tradotto da 
Gian Giorgio Trissino
SAL 
Versione cartacea a fronte non presente

SAL 75% (19 luglio 2013)

  • Fonte: fonte indicata e attendibile
  • Completezza: testo completo
  • Formattazione: testo formattato correttamente
  • Riletture: testo non rileggibile per mancanza di scansioni a fronte
Note per le motivazioni dei caratteri usati vedi Discussione:De la vωlgare εlωquεnzia
Progetto di riferimento 
letteratura


Discussione

modifica

Strani caratteri! Qualche codifica si è intorcinata o è una scelta deliberata (in questo caso, denuncio la mia ignoranza e taccio)? In ogni caso, essendo una scelta difforme dall'uso corrente su Source, nel secondo caso vedrei bene una nota nel campo "Note" dell'Infotesto qui sopra. --Alex brollo (disc.) 16:38, 22 mag 2009 (CEST)Rispondi

LOL! Quando ho visto l'abbozzo del Demart81 ho esultato sulla sedia. Ha perfettamente ragione ed è giusto che l'inserimento del testo sia compiuto così: per farla breve il Trissino era un letterato/linguista/tuttologo genialoide che si era messo in mente di tentare una riforma ortografica della lingua italiana introducendo delle lettere aggiuntive per distinguere quei fonemi che nel nostro alfabeto sono resi dalla medesima lettera o da digrammi non foneticamente ineccepibili:
fonema alfabeto it. Trissino
/s/ s s
/z/ s ʃ
/o/ o ω
/ɔ:/ o o
/e/ e e
/ɛ/ e ε
/ʃ/ sc ʃc
/ʎ/ gl lj
Se oggi scriviamo senza questi segni capirai da te il seguito che questa proposta, da lui adottata nelle sue opere, abbia avuto anche tra i contemporanei, ma nella sua bizzarria è un documento notevole nella storia della lingua italiana. Evidentemente occorre un utente in grado di macinare più alfabeti sulla medesima tastiera per questo lavoro. Faccio notare che l'edizione curata da Alessandro Torri da me segnalata qui così come altre di stampa ottocentesca in giro per GoogleBooks (es.) sono state tutte purgate delle lettere trissiniane. Il mio è un parere molto POV, ma apprezzo moltissimo l'intento di Demart81 di riportarci il testo come lo concepì il Trissino. - εΔω 18:37, 22 mag 2009 (CEST)Rispondi
Avevo il fondato sospetto che una scelta così "strana" covasse sotto qualcosa.... di incomprensibile per la mia ignoranza. A questo punto, mi permetto di aggiornare semplicemente il campo "Note" di infotesto per puntare a questa pagina! Grazie Edo.... e grazie Demart81! --Alex brollo (disc.) 19:11, 22 mag 2009 (CEST)Rispondi
Diciamo che ho avuto la fortuna (rigorosamente quella col C) di trovare l'edizione del centenario che conteneva la versione del Trissino. --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 19:56, 22 mag 2009 (CEST)Rispondi
Uau, quante cose si imparano, erano giorni che mi chiedevo il perché di questa scelta... sarebbe bello evidenziare questo geniale inserimento con opportuni redirect, e con un box dedicato nel Portale dei testi! Poi lo candidiamo per il prossimo anno al premio Wikimedia ;-) Aubrey McFato 16:22, 28 mag 2009 (CEST)Rispondi

Tanto per rendere l'opera ancora più perfetta, nell'infotesto si potrebbe mettere un rimando alla spiegazione direttamente dell'autore. C'è un'interessante lettera premessa alla pubblicazione della Sofonisba su OPAL che spiega il perchè di tutte le sue convenzioni; l'ho già trascritta, adesso decido come muovermi (ovvero se vale la pena di riportarla come opera a se stante o no)... A breve nuovi aggiornamenti! ;) Snark (disc.)

Ci ho dato un'occhiata, dato che è su OPAL si potrebbero ritagliare le prime 8,9 pagine e poi tagliarle nuovamente a metà, per usare la procedura proofread. Credo che Alex lo sappia fare piuttosto facilmente (trattasi di poche pagine, tagliato il file grosso ci si mettono pochi minuti poi per fare il resto). Aubrey McFato 01:07, 29 mag 2009 (CEST)Rispondi
Confermo... pochi minuti. Il file djvu è pronto, stasera lo pubblico e rifinisco la "trascrizione inversa". --Alex brollo (disc.) 07:44, 29 mag 2009 (CEST)Rispondi

Versione Latina

modifica

Chiedo scusa a quanti vogliono confrontare la versione originale in latino con la traduzione del Trissino, in effetti il link del confronto è visibile solo in questa pagina; tuttavia l'errore non è in it.source, ma in la.source, in cui tutto il testo è messo in un'unica pagina. Mi riservo di suddividerlo, prima o poi. --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 12:13, 30 ago 2010 (CEST)Rispondi

  Fatto, con solo 12 anni di ritardo :D --Barbaking (disc.) 10:22, 15 apr 2022 (CEST)Rispondi

Nota sul SAL 75%

modifica

Il testo era stato riletto da OrbiliusMagister usando il testo cartaceo, ma è stato riportato al 75% a seguito di modifica delle regole per la rilettura, che ora impongono la presenza online di una fonte digitalizzata. Candalùa (disc.) 10:43, 19 lug 2013 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "De la vωlgare εlωquεnzia".