Un Natale a Ceylon

../III ../V IncludiIntestazione 1 novembre 2021 100% Da definire

III V
[p. 63 modifica]

Un Natale a Ceylon.

[p. 65 modifica]

Adam’s Peak. Ceylon, 25 dicembre.

Lento martirio del risveglio sotto questi climi!

La coscienza, intorpidita dall’atmosfera di serra calda, si ridesta penosamente come una ribalta che s’illumini a scatti successivi ed improvvisi; si direbbe che nel sonno essa abbia abbandonato il corpo, si sia involata verso la patria lontana e debba ora riguadagnare in pochi secondi la spaventosa distanza, ritrovarsi la via tra lobo e lobo del cervello; la ragione, invece, già vigile e desta, assiste a quel tormento, indaga, commenta, deride:

«È vano che tu m’illuda, o vagabonda notturna! Sono a Ceylon; so d’essere a Ceylon! È vano che tu mi porti ad ogni risveglio un lembo di paesaggio ligure o canavesano, il sorriso d’un amico, il profilo di mia madre.... So di sognare. Questo [p. 66 modifica]suono fioco di campane che tu fingi per ricordarmi la patria, imita assai bene il clangore natalizio quando la bufera di neve lo investe turbinando. Ma non è vero. Vero è soltanto il coro assordante e rauco dei pappagalli e delle scimmie sul tetto del mio bungalow. Fra pochi secondi mi sveglierò a Ceylon, nel mio rifugio solitario, in piena foresta tropicale....

Mi sveglio. Sono a Ceylon. Ho gli occhi bene aperti, vedo attraverso il velo bianco gli arredi della stanza, la figura di Patrick in piedi, che attende col vassoio del thè; sono ben desto; ma, attraverso il coro della foresta, continua il clangore fioco delle campane; scosto la zanzariera, balzo dal letto con tale sorpresa che il vecchio boy cingalese s’inquieta.

What is the matter with you, Sir?

— Niente, caro. Sto benissimo, ma che cosa è questo suono?

Christmas! Il Natale! È la messa delle sei, alle Missioni di Kandy....

Fin quassù giunge, nell’aria immobile, il suono di Kandy, lontana sei ore, in fondo alla valle....

Patrick è cristiano. Benché porti i radi [p. 67 modifica]capelli grigi avvolti in trecciuole sotto il pettine cingalese di tartaruga ricurva, benchè non abbia altra veste che il gonnellino muliebre a scacchi rossi ed azzurri, egli ha sul petto ignudo, appesi tra gli amuleti contro i veleni, i cobra, i malefizi, uno scapulare di celluloide e una crocetta d’argento. È un puro ariano, dalla nobile faccia socratica che mi ricorda terribilmente un mio illustre insegnante di Università, tanto che ancora non riesco a vincere una certa esitanza, quando devo ordinargli di prepararmi il bagno o di lucidarmi i gambali....

Christmas, Cristmas! Sentite le campane?

È Matthew, l’altro boy, che entra esultando, con tutti i suoi denti bianchi, abbaglianti nel bronzo del viso. È giovanissimo Matthew, ha vent’anni e parla sette lingue; è un buon cacciatore e un ottimo cuoco; nessuno sa meglio di lui rammollire e friggere il legno della traveller-palm o cucinare la carne del pangolino squamoso o del vampiro-rossetta.

Con questi due compagni e il guardiano del bungalow — appena sufficienti in [p. 68 modifica]questi climi dove il lavoro è frazionato per età e per caste — abito da quasi un mese l’ultima rest-house offerta al viaggiatore dalla mirabile previdenza britanna. A Colombo, a Kandy, fra le gaie lusinghe degli hôtels cosmopoliti, ho sciupato molto tempo e danaro (troppo danaro per un letterato entomologo, non lautamente munito dalle patrie lettere e dai patrii musei) e devo ai buoni uffici del Console d’Olanda presso il governo cingalese questo rifugio beato, favorevole più di ogni altro alle mie ricerche.

È minuscola e modesta questa rest-house sul Picco d’Adamo, e non m’inorgoglisce il pensiero che v’ha pernottato il Kronprinz, lo scorso anno, quando venne a Ceylon, per la caccia all’elefante. Ohimè, la dimora non è imperiale! Ha una lindezza squallida di stazione ferroviaria e di casetta nipponica a un solo piano, come tutte le costruzioni dei tropici, circondata da una veranda a colonnette bianche, dal tetto ampiamente proteso; a sera si abbassa una grata a saracinesca che si chiude intorno premunendoci contro le visite dei felini. In Europa gli uomini mettono le tigri [p. 69 modifica]in gabbia, qui sono le tigri che costringono in gabbia gli uomini; non la tigre, veramente, che manca in queste foreste, ma il leopardo e la pantera nera cingalese, temibilissima. Le stanze sono disposte attorno a un cortiletto, un piccolo patium centrale, e sono di una malinconia indescrivibile, in muratura bianca di calce fino a mezza parete, dalla metà in su in legno traforato a giorno e aperto, così, al minimo soffio ristoratore; v’entrano liberamente i piccoli alati della jungla, i passeri bengalini, con la fiducia incredibile che hanno per l’uomo gli animali dell’India....

Una camera da letto d’una semplicità da certosino, una sala con qualche pretesa europea, una cucina e una vasta dispensa che ho adibita a laboratorio con le mie casse e i miei barattoli; dinanzi alla casa un giardinetto derisorio, con un’aiuola triangolare dove il guardiano cura con grande amore alcuni grami gerani d’Europa, storditi dal clima e umiliati dalla flora circostante. In quest’eremo mi raggiunge stamane il clangore remotissimo delle Missioni. [p. 70 modifica]

E per la prima volta, dacchè sono lontano dalla patria, sento in cuore una trafittura leggera, appena percettibile, ma insistente e importuna come il primo rodìo del dente cariato: è la nostalgia! Ed io mi vantavo d’esserne immune! Ohimè, ci si può illudere d’essere un Robinson e un cenobita buddista, ma non si può scomporre la nostra sostanza prima, la quale è non soltanto per ciò che è, ma per ciò che è stata; e non si eliminano dal mistero della nostra psiche millenni di evoluzione europea e venti secoli di cristianesimo.... La nostalgia, il male tremendo e indescrivibile fatto di sentimenti indefiniti simili all’ansia e al rimorso!

Esco all’aperto, ristorato dal bagno, per distrarmi al risveglio della foresta, delizia e meraviglia sempre nuova ai miei occhi europei. Seguo un sentiero appena tracciato nella densità del verde, ma per la prima volta questa natura paradisiaca m’appare ostile, inquietante come un paesaggio antidiluviano, sul quale debba profilarsi un pleosauro o un iguanodonte. Attraverso l’intrico della flora demente, dalla profondità delle valli, giunge [p. 71 modifica]ancora una volta il suono delle campane delle Missioni, poi tace e mai mi son sentito così solo, benchè Patrick e Matthew mi seguano recando il fucile, le reti, le pinze. Ma quest’oggi non uccideremo. È nato nella mia terra il fratello di Gautama: la Bontà Suprema, che ogni tanti millennii s’incarna e culmina in un uomo, s’è «destata» un’altra volta in uno «svegliato».

Avanziamo in questi stretti sentieri simili a corridoi nel verde, scavati dalle escursioni notturne degli elefanti selvaggi. Sono le otto del mattino; la mezzanotte è dunque imminente in Italia, le mense a quest’ora s’inghirlandano di vischio e d’agrifoglio, le finestre s’illuminano nelle tenebre glaciali, nevose della notte sacra. Qui è mattino estivo, una luce abbagliante che giunge mitigata dalle cupole delle felci arborescenti, come un verde tremolio sottomarino; è il tepore di serra calda che dura eterno su questa fascia equatoriale della terra, una quinta stagione senza nome ch’io chiamerei Euforia; la demenza beata che accompagna le agonie senza fine di certi consunti. In questo tepore eterno, mitigato nella sera e nella notte da [p. 72 modifica]un’ora di pioggia torrenziale, la flora raggiunge misure, linee, tinte incredibili; e questa bellezza e questa stagione che non mutano, aggiungono alla mia nostalgia d’oggi un altro sgomento fatto di pensieri indefinibili; le primavere, dunque, le estati, gli autunni, gli inverni immortalati nei capolavori della poesia, della pittura, della musica europea, non sono che il prodotto d’una latitudine — tristezza, relatività di tutte le cose, anche di quelle che veneriamo come divine, ed immortali — tristezza ancora più profonda al pensiero che questa terra perennemente verde non è che la sottile zona d’un’estate eterna che copriva, all’inizio, tutto il nostro globo — sgomento puerile, ma invincibile al pensiero che la nostra patria è già immersa nella curva della terra che si spegne, che l’inverno, la notte glaciale e nevosa che l’avvolge in questo mio chiaro mattino, è già l’imagine della notte glaciale eterna che s’avanzerà nei tempi e guadagnerà i tropici e raggiungerà fin su questa zona privilegiata l’ultimo esemplare dell’umanità moribonda....

Non è gaio il mio Natale, e la flora [p. 73 modifica]che mi circonda non è consolatrice, mi ricorda di continuo la spaventosa distanza dalla patria; l’illusione non è possibile nemmeno limitando lo sguardo in terra; il piede s’avanza ora fra muschi, licheni mostruosi simili a polipi o a masse madreporiche, ora passa sul tappeto cinerino della mimosa azzurra cingalese, e il passo lascia una strana impronta che s’allarga in pochi secondi, con la contrazione dolorosa del mollusco offeso. Ai lati, in alto, è il tripudio della flora vegetale e della flora vivente; strani insetti (fasmidae, phillum, ecc.) imitano i rami e le foglie, farfalle enormi abbagliano nel volo, come una brace verde e azzurra, e, posate, si chiudono in un grigiore di foglia morta; fiori strani, petali di carne rosea e sanguigna, di porcellana candida o azzurra, fiori che nessuna parentela hanno con i nostri, foglie più belle dei fiori, a cuore, a calice, a scudo, lobate, dentate, frangiate, bianche venate d’azzurro e di rosso, rosse venate di bianco e di violetto, felci arboree agili come zampilli verdi, felci nane, capillarie fluttuanti nell’aria, come in fondo ad un acquario; e tutto è [p. 74 modifica]immutato, come ai tempi delle origini, quando non era l’uomo e non era il dolore....

.... Le undici; il sole è quasi a picco; il paesaggio favoloso si scompone nelle lontananze verdi, al gioco dei miraggi; i tronchi serpeggiano nell’aria che si dissolve tremando come l’acqua d’un rivo. Rientro nel bungalow. Ma sulla soglia Matthew che mi precede s’arresta con alte grida di paura e di giubilo:

Cobra! Cobra! The best wish for you! Il migliore augurio per voi!

Strana fantasia dell’India, che ha simbolizzata la speranza gioiosa in questo messaggero di morte certa! — Tkatura — Tka: «ancora — sette — passi» lo chiamano i cingalesi, perchè, si dice, la vittima barcolla sette passi ancora, poi cade irrigidita. È certo tra i rettili più micidiali, ma la sua apparenza non è formidabile. Questo che m’accoglie nel mio giardino è grosso poco più d’una biscia e fuggirebbe volentieri se il boy non gli balzasse intorno impaurendolo con le grida e con la rete; il cobra s’è raccolto a spire, erigendosi a mezzo il corpo con la gola gonfia, espansa dall’ira, e la piccola testa [p. 75 modifica]triangolare dagli occhi rossi come rubini, dalla lingua bifida dardeggiante, gira intorno, su sè stessa, vigilando l’uomo, pronta alle difese.

Ma l’uomo lo lascia e il rettile si snoda, s’allunga, dispare nel folto; sia grazie anche a lui in questo giorno di Natività....

A tavola, solo. La saletta mi dà qualche illusione d’Europa, illusione che accresce, non mitiga la mia nostalgia. È singolare il contrasto fra la lindezza tropicale, le pareti bianche di calce, traforate a mezzo, fino al soffitto, e la pesantezza presuntuosa e vetusta dello scarso arredo che ricorda le sale d’aspetto di certi dottori o di certi curati: quattro sedie in giunco, un divano esalante da troppe ferite l’anima di stoppa, una mensola Impero con sopra un pendolo Robert di qualche pregio, uno scaffale con una Bibbia enorme, alle pareti un’oleografia moderna dei Reali d’Inghilterra e due incisioni antiche: Amsterdam del secolo XVII; cose tolte a qualche vecchio bungalow e giunte a Ceylon al tempo della dominazione olandese, quando i mercanti fiamminghi giungevano all’isola favolosa, non anco ben definita [p. 76 modifica]sugli atlanti, dopo un anno d’avventure su velieri mal fidi, circumnavigando l’Africa e l’India....

Patrick e Matthew vengono e vanno silenziosi, vigilando ogni mio gesto con quello zelo devoto che è la grande virtù dei servi indiani e la meraviglia di tutti i viaggiatori. Matthew ha posto in mezzo al tavolo, dentro una latta per conserve, un fascio enorme d’orchidee, raccolte nella gita di stamane, e un piatto di manghi enormi. Mi sono avvezzo agli strani frutti che si spaccano offrendo una polpa gelida, mantecata come un sorbetto, odorosa di muschio e di creosoto; strani frutti che si direbbero preparati da un confettiere, da un profumiere e da un farmacista. E da un orefice si direbbero ideate le orchidee che ho dinanzi; petali di lacca policrona, polverizzata di mica, gole fantastiche e sogghignanti di draghi nipponici, petali gibbuti, cornuti, panciuti, nell’interno iridescenti come le tinte intravviste nei toraci aperti delle bestie macellate; il fascino dà l’incubo della peste e del malefizio, e nell’afa pomeridiana emana un odore fetido insostenibile. Faccio allontanare il mazzo [p. 77 modifica]favoloso che a quest’ora, in una sala europea, sarebbe omaggio non indegno d’una principessa, e quanto volentieri lo cambierei con un ramo natalizio di agrifoglio spinoso a bacche rosse o con un ciuffo di vischio perlato!

Ed è l’ora dell’afa pomeridiana, della siesta tropicale sulla sedia a sdraio, e l’ora del silenzio favorevole alla vista dei bengalini.

I passeri minuscoli, rossi o verdognoli spruzzati di bianco irrompono in fretta da una parte della sala, l’esplorano, l’attraversano a volo, rientrano; il mio braccio bruscamente proteso per prendere un libro, li inquieta, irrompono in cucila, ritornano impauriti dallo sfaccendare dei boys, turbinano due volte nella sala da pranzo, si dispongono nei trafori delle pareti, in attesa; alcuni, più audaci, considerano che non mi decido ad andarmene, scendono, si posano sulla spalliera delle sedie, sugli scaffali, in terra, a beccare le briciole della colazione, e ad uno ad uno scendono tutti, saltellano con un pigolio sommesso, ormai fiduciosi nell’uomo vestito di bianco. Avanzo un braccio, getto [p. 78 modifica]un giornale per vedere fino a qual segno giunga la loro audacia, e i piccoli temerari si scostano appena.

Nell’afa silenziosa quel cinguettio tracotante s’accorda col tic-tac del vecchio Robert che ha segnato le ore di tante vite in esilio, s’accorda col canto in sordina dei boys.

Patrick e Matthew non sfaccendano più.

Sono distesi a terra con le spalle al muro, dormono e cantano. Il loro sogno indolente si traduce per sè stesso, attraverso i denti chiusi, in una musica sonnolente e bizzarra: azione riflessa, commento delle cose, parafrasi della solitudine e dell’esilio, del caldo e del silenzio....