Sior Todero brontolon/Atto III
Questo testo è stato riletto e controllato. |
◄ | Atto II | Nota storica | ► |
ATTO TERZO.
SCENA PRIMA.
Camera di Todero.
Todero e Desiderio.
Todero. Chi èlo sto sior che me vol parlar?
Desiderio. Mi no saveria. El xe un zovene, proprio, civil.
Todero. Domandeghe cossa che el vol.
Desiderio. Mo no sarave meggio, che la lo fasse vegnir?...
Todero. Sior no. Volè sempre far el dottor. Domandeghe cossa che el vol.
Desiderio. Benissimo. (Che vol una gran pazenzia). (parte)
Todero. Stago a veder, che el sia qualchedun manda da mia niora, o per pregarme, o per farme qualche buladaa.
Desiderio. Con tutta civiltà, e con un mondo de cerimonie, el m’ha domandà perdon se a mi nol me dise cossa che el vol, perchè la xe una cossa che nol la pol dir a altri che a ela.
Todero. Xelo solo?
Desiderio. El xe solo.
Todero. Gh’alo spada?
Desiderio. El xe in tabarro1. Mi nongh’ho mo osservà, se el gh’abbia anca la spada.
Todero. Orbo2, alocco, no savè mai gnente.
Desiderio. Anderò a veder, se el gh’ha la spada.
Todero. Aspettè, vegnì qua. Xelo foresto, o xelo venezian?
Desiderio. Al parlar el me par venezian.
Todero. Che muso gh’alo?
Desiderio. El gh’ha muso da galantomo.
Todero. Diseghe che el vegna.
Desiderio. Manco mal. (in atto di partire)
Todero. Eh! cossa me vienli a intrigar i bisib? Sentì, vegnì qua.
Desiderio. La comandi
Todero. Dove xe vostro fio?
Desiderio. El sarà in mezzà.
Todero. Arecordeve ben, che doman vôi che se destrighemoc; vôi che ’l se sposa, e vôi esser fora de sto pensier.
Desiderio. Ben, quel che la comanda.
Todero. Fazzo contod, che ghe daremo la camera dove che dormì vu.
Desiderio. E mi dove vorla che vaga?
Todero. Ve farè un letto postizzo in mezzà.
Desiderio. Basta. Vederemo...
Todero. Coss’è sto vederemo?
Desiderio. Quel sior aspetta.
Todero. Lassè che l’aspetta.
Desiderio. El se stuferà.
Todero. Se el se stuferà, l’anderà via.
Desiderio. (Mo che omo! me che satiro3! mo che natural4!)
Todero. Che difficoltà gh’aveu de farve un letto in mezzà?
Desiderio. Gnente. Bisognerà che el letto la lo proveda.
Todero. In tel vostro letto quanti stramazzi5 gh’aveu?
Desiderio. Do.
Todero. Ben, tireghene via uno, doppielo, e el servirà per pagiazzo6 e per stramazzo per vu.
Desiderio. E la vol che staga i novizzi con un stramazzo solo?
Todero. Vardè che casi! quanti credeu che ghe ne sia in tel mio letto? Uno, e xe quindes’anni che nol se pettena.
Desiderio. Mo, caro sior Todero...
Todero. Sior diavolo che ve porta.
Desiderio. Caro sior patron...
Todero. Zitto. No alzè la ose.
Desiderio. Almanco per sti primi dì...
Todero. Tasè. Ande a spionar a pian pian dalla portiera, se quel sior xe andà via.
Desiderio. (In fatti bisognerave che el fusse andà). (va alla porta)
Todero. Ghe xelo?
Desiderio. El ghe xe.
Todero. (Gh’ho capio. Bisogna che el gh’abbia una gran premura. Col sta tanto, so che ora che xee; el sarà qua per bezzi, el gh’averà bisogno de bezzi. Sì, sì, se el xe un bon negozio, l’ascolterò; se el xe una canna sbusaf, lo mando via). Diseghe che el vegna.
Desiderio. (Poverazzo! l’ha avù una gran pazenzia. De là7 no ghe xe gnanca careghe da sentarseg). (parte)
SCENA II.
Todero, e poi Meneghetto.
Todero. Eh! al dì d’ancuo no gh’è più da far ben. No se sa de chi fidarse. Bisogna andar cauti; contentarse de vadagnar poco; ma far i so negozietti seguri.
Meneghetto. (Per verità, el primo recevimento xe qualcossa de particolar. No se pol trattar pezo con un villan. Vôi soffrir tutto. Dal canto mio no vôi che ste signore abbia motivo de lamentarse).
Todero. (Sì, el xe ben all’ordeneh; ma pol esser che tutto quel che el gh’ha a sto mondo, el lo gh’abbia a torno, e chi sa gnanca se el l’ha pagà).
Meneghetto. Patron mio riverito.
Todero. Servitor suo.
Meneghetto. La perdona l’incomodo.
Todero. Gh’ho un mondo de affari. Gh’ho cento cosse da destrigar. La me diga in cossa che la posso servir.
Meneghetto. Me despiase de desturbarla; ma la supplico de tollerarme.
Todero. Xelo negozio longo?
Meneghetto. El pol esser curto, e el poderave esser longhetto.
Todero. Se fusse per bezzi, ghel digo avanti: no ghe n’ho.
Meneghetto. No signor; per grazia del cielo no ho bisogno de incomodarla per questo.
Todero. Ben: la diga donca quel che la vol.
Meneghetto. (Stimo che nol me dise gnanca se me vôi sentar). La perdoni: no gh’ala ela una nezza da maridar?
Todero. Sior no.
Meneghetto. No?
Todero. Sior no.
Meneghetto. La favorissa. Sior Pellegrin no gh’alo una fia?
Todero. Sior sì.
Meneghetto. No xela da mandar?
Todero. Sior no.
Meneghetto. Mo perchè no xela da maridar?
Todero. Perchè la xe maridada.
Meneghetto. Ghe domando mille perdoni. So sior pare e so siora mare no i lo sa che la sia maridada.
Todero. Ghe domando domila scuse. Se no i lo sa lori, lo so mi.
Meneghetto. Per amor del cielo, la compatissa l’ardir. E la putta lo sala?
Todero. Se no la lo sa, la lo saverà.
Meneghetto. Donca no la xe maridada.
Todero. Donca mi intendo che la sia maridada. (con sdegno)
Meneghetto. La prego, la prego; no la se altera, per carità. Son un galantomo, son un omo d’onor; no permetterave mai, che per causa mia l’avesse da soffrir el minimo despiaser. Intendo adesso quel che la vol dir. El l’ha promessa, e i omeni d’onor, i omeni che fa conto della so parola, co i ha promesso una cossa, i la considera come fatta. Bravissimo; son persuaso, lodo el so bon costume, e me ne consolo con ela infinitamente.
Todero. (Sì ben, sì ben, el gh’ha bona chiaccola. A vederlo, no credeva tanto).
Meneghetto. (Xe un’ora che stago in pie. Debotto no posso più).
Todero. Orsù, gh’ala altro da comandarme?
Meneghetto. Se la me permettesse, gh’averia qualche altra cossa da dirghe.
Todero. La prego de destrigarse.
Meneghetto. Me despiase de vederlo a star incomodo.
Todero. Me despiase anca a mi.
Meneghetto. La se senta.
Todero. No gh’ho tempo da perder.
Meneghetto. (Pazenzia. Sopporterò). Me onoreravela de dir a mi, chi sia la persona alla qual l’ha promesso e, segondo ela, l’ha maridà sta so nezza?
Todero. Cossa ghe importa a ela a saverlo? Cossa gh’ìntrela in ti fatti mi?
Meneghetto. Per amor del cielo, no la se scalda, la me tollera con bontà. No son qua ne per turbar la so pase, è per arrogarme quell’autorità che no gh’ho. Son qua per ben, e la resterà persuasa della mia onestà, e della mia bona intenzion. Vorla favorirme de dir chi sia sto novizzo?
Todero. Sior no.
Meneghetto. La me permetterà donca, che mi ghe diga che el so.
Todero. La lo sa? (con maraviglia)
Meneghetto. Per obbedirla.
Todero. La diga mo, chi el xe.
Meneghetto. Sì, signor, subito. El fio del so fattor.
Todero. Da chi l’aveu savesto, sior? (con isdegno)
Meneghetto. No xe necessario che ghe diga de più.
Todero. Vôi che me disè, chi ve l’ha ditto.
Meneghetto. Ghe lo dirò; ma prima la favorissa ela de dirme, per che causa ste nozze che xe per farse, e che segondo ela xe fatte, la le ha tegnue sconte9 per el passà, e la seguita a volerle sconder presentemente?
Todero. Ve torno a dir, che non ho da render conto ne a vu, nè a chi che sia, de quel che fasso, e de quel che voggio, e de quel che penso.
Meneghetto. Permettela che ghe diga, che no solo mi so quel che la fa, ma anca quel che la pensa?
Todero. Come? Seu qualche strigon?
Meneghetto. No, signor, no son un strigon; ma son un zovene che, per grazia del cielo, gh’ha tanto lume che basta per conosser i omeni, e arguir dalle operazion i pensieri e i sentimenti interni che le ha prodotte. La soffra, sior Todero, la soffra con bontà che ghe diga, che un omo della so sorte, in concetto de omo ricco, de omo d’onor, gh’ha rason se el se vergogna de far saver al mondo una debolezza de sta natura, che no merita de esser approvada da chi che sia.
Todero. Coss’è, sior? Chi ve manda? Chi v’ha imboccài? Per chi me vegnìu a parlar?
Meneghetto. Nissun me manda. Vegno mi, da mia posta. Parlo per ela, e se ho da confessarghe la verità, parlo anca per mi.
Todero. Oh! adesso intendo. Seu quello che ha domandà mia nezza a so mare, e che so mare ve l’aveva accordada senza de mi?
Meneghetto. La perdoni. Una mia zermana ha parlà. Qualcossa xe sta discorso; ma l’assicuro in via d’onor, in via de pontualità, che senza el so assenso no se averave concluso mai. So el mio dover, so el respetto che se convien a un pare de fameggia, a un capo de casa, a un omo respettabile della so qualità.
Todero. (No se pol negar, che noi gh’abbia delle massime da omo civil).
Meneghetto. No so se la cognossa la mia fameggia.
Todero. Chi seu?
Meneghetto. Meneghetto Ramponzoli per obbedirla.
Todero. I Ramponzoli li cognosso.
Meneghetto. Me lusingo che nissun possa intaccar in gnente nè el mio costume, ne la mia civiltà.
Todero. Mi no digo che cussì no sia.
Meneghetto. E no poderia lusingarme, che la me concedesse so nezza?
Todero. Mia nezza xe maridada.
Meneghetto. No la xe maridada. (flemmaticamente)
Todero. Sior sì, che la xe maridada. (con caricatura)
Meneghetto. Ghe domando perdon: no la xe maridada. (come sopra)
Todero. Son in parola de maridarla, ho promesso de maridarla, e posso dir: la xe maridada. (con isdegno)
Meneghetto. Col fio del so fattor?
Todero. Con chi me par e me piase a mi.
Meneghetto. Za che da mi l’ha sofferto tanto, la supplico de soffrir anca questo. Se dise che la la vol maridar al fio del so fattor, gnente per altro che per el sparagno miserabile della dota.
Todero. Chi dise sta baronada? Chi dise sta falsità? No xe vero gnente. Ghe dago siemile ducati. E se no credè, vardè, e diseghelo a chi nol crede; e diseghe a ste lengue indegne che me crede un avaro, che son galantomo, e che ghe dago a mia nezza siemile ducati, siemile ducati, siemile ducati. (colla carta alla mano)
Meneghetto. Come! la ghe dà so nezza al fio del so fattor con siemile ducati de dota, e no la se degnerà de darmela a mi?...
Todero. La xe maridada. (con forza)
Meneghetto. No la se degnerà de darmela a mi, che la torria senza dota? (caricando la voce)
Todero. Senza dota? (con maraviglia)
Meneghetto. Sull’onor mio, senza dota. (caricando, come sopra)
Todero. E un omo della vostra sorte se marideria senza dota?
Meneghetto. Anzi; siccome per grazia del cielo no son in stato d’aver bisogno, mi no vago in cerca de dota.
Todero. Caro sior, se vorla sentar?
Meneghetto. Grazie alla so bontà; (prende una sedia, e siede) e ela no la se senta?
Todero. No son stracco. (resta pensoso)
Meneghetto. (Pol esser che l’avarizia lo persuada). E cussì, che risposta me dala?
Todero. Caro sior... L’ho promessa... El contratto xe sottoscritto... Lassè che torna a lezer sta carta. (finge di legger piano)
Meneghetto. (Voggia el cielo, che la vaga ben).
Todero. (Senza dota! El saria el mio caso. Ma in sostanza, che dota ghe daghio a Desiderio e a so fio? Gnanca un bezzo. Xe vero che maridando mia nezza co sto sior, in fazza del mondo parerave più bon... Ma chi farà i mi interessi? Se desgusto Desiderio e so fio, chi me servirà? Bisognerà che paga un fattor, che paga un zovene...) (da sè, cogli occhi sulla carta, fingendo sempre di leggere.)
Meneghetto. Ala letto? Ala visto? Possio sperar? (alzandosi)
Todero. Ho letto, ho visto, ho pensà. Ghe torno a dir, mia nezza xe maridada.
Meneghetto. Come? (mortificato)
Todero. Come! Come! La xe cussì.
Meneghetto. Ma la favorissa...
Todero. La perdoni. Gh’ho troppo da far. No me posso più trattegnir.
Meneghetto. Ma la me diga almanco...
Todero. Gh’è nissun de là? Oe, Desiderio, dove seu?
SCENA III.
Desiderio e detti.
Desiderio. La comandi.
Todero. Compagnè sto signor. (a Desiderio) La scusa. Ho da far. A bon reverirla. (parte)
Meneghetto. (Che maniera impropria, incivil!)
Desiderio. (Manco mal, che ho tutto sentio).
Meneghetto. (No gh’è remedio. Anderò da siora Marcolina; anderò a licenziarme). (va per sortire dalla porta per dove è entrato)
Desiderio. Per de qua, la veda, per de qua se va fora più presto. (mostrandogli l'altra porta)
Meneghetto. Avanti d’andar via, vorave riverir siora Marcolina.
Desiderio. No la ghe xe, la veda.
Meneghetto. No la ghe xe?
Desiderio. La xe andada fora de casa.
Meneghetto. La xe andada fora de casa? Bravo. Ho capio. (Costù sa qualcossa. Eh, no me degno de vegnir. a parole con lu. Anderò via, e tornerò). (parte per dove Desiderio ha accennato)
Desiderio. Patron reverito. El va via senza saludarme. Poverazzo! Se cognosse el so bruseghinj. In fatti... Co ghe penso anca mi.... Cossa dirà siora Marcolina? La sbrufferà un poco. E po? E po bisognerà che la sbassa le ale, e che la se contenta anca ela. (parte)
SCENA IV.
Altra camera.
Cecilia e Nicoletto.
Cecilia. Vegnì mo qua, sior, cossa diavolo me diseu?
Nicoletto. Zitto, che no i senta.
Cecilia. Eh! no ghe xe nissun. Disè, disè; cossa v’insunieu10?
Nicoletto. Mi no m’insonio gnente. Ve digo cussì, che sior Todero me vol dar so nezza.
Cecilia. A chi?
Nicoletto. A mi.
Cecilia. Con quel musok?
Nicoletto. Co sto muso.
Cecilia. Eh! via, andeghela a contar ai morti.
Nicoletto. Sangue de diana, che me faressi dir! Cossa songio? Un pampalugol? Non ho da saver quel che i dise? Doman m’ho da maridar, e non ho da saver chi ha da esser mia muggier?
Cecilia. Doman v’avè da maridar?
Nicoletto. Siora sì, doman.
Cecilia. Chi ve l’ha ditto?
Nicoletto. Sior pare me l’ha ditto. E el m’ha ditto, che gnancora no diga gnente a nissun.
Cecilia. (Per diana! scomenzo a aver paura che el diga la verità. Se fusse mi, i m’averave ditto qualcossa).
Nicoletto. E no dormirò più co sior pare, e mi gh’averò la camera tutta per mi, e lu l’anderà a dormir in mezzà, e mi gh’averò la novizza, e i me vestirà pulito, e anderò fora de casa quando che vorrò mi. (gloriandosi di tutto questo)
Cecilia. (La xe una cossa che me farave strassecolarm). Come diavolo se pol dar, che el paron ve voggia dar a vu una so nezza?
Nicoletto. Varè, vedè11. Cossa songio min?
Cecilia. Ve par che vu v’abbiè da metter con quella putta?
Nicoletto. Co i me mette lori, bisogna che i me possa metter.
Cecilia. Schiavo sior novizzo, donca. (con ironia)
Nicoletto. Ah? Cossa diseu? (allegro)
Cecilia. E de mi no ghe pensè più gnente? (mortificata)
Nicoletto. No ghe penso? Siora sì che ghe penso.
Cecilia. Co sposè la parona, per mi no gh’è più speranza.
Nicoletto. Perchè no gh’è più speranza? Co la morirà ela, ve sposerò vu.
Cecilia. Eh! povero mamalucco. Ma mi mamalucca, che no doveva tender alle parole de un frascao.
Nicoletto. Oe, no me strapazzè, savè, che ghel dirò a sior pare.
Cecilia. Cossa m’importa a mi? Diseghelo a chi volè vu. Sior sì, se un frasca, un cabalap, una carogna.
Nicoletto. Voleu zogar che debotto... (con isdegno)
Cecilia. Coss’è sto debotto? (alzando la voce)
Nicoletto. Son paron anca mi. (si riscaldano tutti due)
Cecilia. Mi no ve cognosso per gnente.
Nicoletto. E ve farò mandar via.
Cecilia. Vu me farè andar via?
SCENA V.
Marcolina, Fortunata e detti.
Marcolina. Oe, oe. Cossa xe sto sussuro?
Fortunata. Siora Marcolina, xelo questo quel bel novizzo?
Marcolina. Siora sì. Cossa disela?
Fortunata. Mo caro! Mo che bella zoggia! Mo che fortunazza che ghe toccheria a quella putta! (ironico)
Cecilia. (Me par anca impussibile, che la parona ghe la voggia dar).
Nicoletto. Le diga, lo sale anca ele che son novizzo? Siora Zanella lo sala?
Marcolina. Tocco de temerario, ti averessi tanto ardir de pretender de sposar la mia putta? No ti te vergogni, sporco, ignorantazzo, pezzente, de metterte con una mia fia? Cossa credistu, perchè ti gh’ha dalla toa quel vecchio sordido de mio messier, che gh’averò paura de farte dar un fraccoq de bastonae? Se ti gh’averà ardir gnanca de vardarla mia fia, gnanca de minzonarlar, no ti sarà mai più omo in tempo de vita toa.
Nicoletto. (Aseos!)
Cecilia. (Oh che gusto che gh’ho!)
Fortunata. Vedeu, sior novizzo? Questa sarà la dota che gh’averè.
Nicoletto. Mo per cossa mo? Cossa gh’oggio fatto?
Marcolina. Cossa che ti m’ha fatto?
Fortunata. No, siora Marcolina, la me compatissa, no la gh’ha rason de andar in collera co sto putto. Elo no ghe n’ha colpa. Nevvero, fio miot? Vu no ghe n’ave colpa. (fingendo dolcezza)
Nicoletto. Mi no ghe n’ho colpa.
Fortunata. Cossa gh’importa a elo de sposar so fia? Disè la verità, a vu v’importa gnente? (a Nicoletto)
Nicoletto. Mi no, gnente.
Fortunata. Figurarse, se in sta età gh’importa de maridarse! No ghe pensè nevvero de maridarve? (a Nicoletto)
Nicoletto. (Non risponde e guarda in terra.)
Fortunata. Coss’è, no respondè? Gh’averessi voggia de maridarve?
Nicoletto. Mi sì, che me marideria.
Fortunata. Oh caro! e pretenderessi siora Zanetta?
Nicoletto. Mi no pretendo gnente, mi no pretendo.
Marcolina. Via, via, siora Fortunata, ho capio: da una banda lo compatisse. Poverazzo, el se vorria maridar, ma no gh’importa miga d’aver mia fia. Ghe scometto mi, che el gh’averia più a caro d’aver Cecilia. (finge anch’ella dolcezza)
Fortunata. Cossa diseu? La sposeressi Cecilia? (a Nicoletto)
Nicoletto. Mi sì che la sposeria.
Cecilia. Bisognerave veder, se mi lo volesse.
Marcolina. La varda, cara ela! che casi! Stamattina cossa m’ala ditto?
Cecilia. Mo no védela che no gh’importa gnente de mi? Che el me lassa mi per un’altra?
Marcolina. Per un’altra? Coss’è sto dir per un’altra? Ve metteressi dal pari con una mia fia?
Fortunata. Creatureu, queste xe tutte chiaccole che no serve gnente. Se vede che sti do se vol ben; ma el putto i l’ha fatto zov, e Cecilia se n’ha avù un pochette per mal. Siora Marcolina, se la se contenta, mi voggio che la giustemo. Co l’è fatta, l’è fatta. Sto povero putto me fa peccà. Cecilia gh’ha del merito, e bisogna procurar de farghe sto ben. Maridemoliw, e co i sarà maridai, la sarà fenia. Cossa diseu, sior Nicoletto?
Nicoletto. Certo! acciò che i me daga delle bastonae?
Marcolina. Mo no, caro fio, no ghe sarà sto pericolo. Diseva cussì, se pretendevi Zanetta, no miga per no darvela a vu, che sè un putto de garbo; ma perchè l’ho promessa a un altro, e perchè son desgustada co mio missier. Da resto ve voggio ben, ve assisterò, ve defenderò, no ve lasserò mancar el vostro bisogno. Se sior Todero ve manderà via, ve farò trovar un impiego.
Fortunata. Sì, sior Meneghetto ghe lo troverà.
Marcolina. Via, Nicoletto, cossa respondeu?
Nicoletto. Cossa vorla che diga? Mi farò tutto quel che la vol.
Marcolina. E vu, Cecilia, cossa diseu?
Cecilia. Cara ela, co la s’impegna che no ne mancherà pan12...
Marcolina. Credo che me cognossè, credo che de mi ve possiè fidar.
Fortunata. Sentì, fioi: quel che s’ha da far, bisogna farlo presto, perchè se i lo vien a saver...
Nicoletto. Se mio pare lo sa, poveretto mi.
Fortunata. Oe, voleu che chiamemo do testimoni, e che se destrighemo qua su do piè?
Cecilia. Vorla che chiama Gregorio? (a Marcolina)
Fortunata. Uno solo no basta.
Cecilia. Anderò al balcon, e farò vegnir de suso un de quei zoveni dal caffè.
Marcolina. Sì, via destrigheve.
Cecilia. Vago subito. (Eh! come che nasse i casi, quando che manco i s’aspetta). (parte)
Fortunata. La ghe n’ha una voggia, che la s’inspirita. (a Marcolina)
Nicoletto. Lo saveralo mio pare?
Marcolina. Lassè far a mi.
Fortunata. Ve defenderemo nu. Cossa gh’aveu paura?
SCENA VI.
Cecilia, Gregorio, un Facchino e detti.
Cecilia. Oh! son qua: ghe giera giusto el facchin che ha porta le legne, e se serviremo de elo.
Marcolina. Vegnì qua mo, Gregorio; vegnì qua, quel zovene. Siè testimoni de sto matrimonio tra sta do creature. Via, deve la man.
Nicoletto. Oe, Gregorio, no ghe disè gnente a sior pare.
Gregorio. No saveu? Mi no parlo.
Fortunata. Via, destrigheve.
Nicoletto. Me trema le gambe.
Cecilia. Anemo, de qua. (prende la mano a Nicoletto) Questo xe mio mario.
Fortunata. Via, disè anca vu. (a Nicoletta)
Nicoletto. Coss’oggio da dir? (a Fortunata)
Fortunata. Questa xe mia muggier. (a Nicoletto)
Nicoletto. Questa xe mia muggier.
Fortunata. La xe fatta.
Cecilia. Ve ringrazio, savè, sior Pasqual. (al facchino)
Pasquale. Patrona, magneremo sti confetti.
Gregorio. Sì, sì, andemo, vegnì con mi, che marenderemo. (parte con Pasquale.)
Fortunata. Novizzi, me ne consolo.
Cecilia. Grazie.
Nicoletto. Songio novizzo adesso?
Fortunata. Sior sì.
Marcolina. Vien zente. Ande de là; per adesso no ve lassè veder.
Cecilia. Andemo. (a Nicoletto)
Nicoletto. Dove?
Cecilia. De là, con mi.
Nicoletto. A cossa far?
Cecilia. Via, mamalucco, andemo. (lo prende per mano, e parte)
SCENA VII.
Marcolina, Fortunata, poi Meneghetto.
Fortunata. Mo no la podeva andar meggio!
Marcolina. Tegniralo sto matrimonio?
Fortunata. Oe; i novizzi xe in camera; che i lo desfa, se i pol.
Marcolina. Per la condizion no ghe xe gnente da dir.
Fortunata. Siora Zanetta, co la ’l saverà, la salterà tant’alta.
Marcolina. Mio mario ha da restar13.
Fortunata. E el vecchio?
Marcolina. E sior Desiderio?
Fortunata. Oh! che rider!
Marcolina. Eh! sior Desiderio no riderà.
Fortunata. Oe, sior Meneghetto. (accennando ch’egli viene)
Marcolina. Oh! bravo.
Meneghetto. Le perdoni. Ho trova la porta averta. Me son tolto la libertà de entrar. (mortificato)
Fortunata. Cossa gh’è, sior Meneghetto?
Marcolina. Sior Meneghetto, cossa xe sta?
Meneghetto. Ho parlà, ho fatto quel che ho podesto, e no gh’è remedio. (con afflizione)
Marcolina. No? (ridendo)
Fortunata. No dasseno? (ridendo)
Meneghetto. Le ride? (con ammirazione)
Fortunata. Anca sì, che ghe xe remedio.
Meneghetto. Mo come?
Fortunata. Oe, alle curte....
Marcolina. Levemolo de pena. (a Fortunata)
Fortunata. Nicoletto l’ha fatta... (tutte due parlano sì presto, che Meneghetto, ch’è in mezzo di loro, rimane quasi stordito.)
Marcolina. El s’ha maridà...
Fortunata. L’ha sposà Cecilia...
Marcolina. E so pare no sa gnente...
Fortunata. No gh’avemo più paura de lu...
Marcolina. La mia putta xe in libertà...
Fortunata. E la sarà vostra de vu...
Marcolina. Co el se contenta de aspettar la dota...
Fortunata. Siora sì, l’ha promesso, e l’aspetterà.
Marcolina. Ma destrighemose....
Fortunata. Cossa diseu? (a Meneghetto)
Meneghetto. Oimei! per carità. La me lassa14 chiappar un pochetto de fià. Tutte sta cosse xe nate in cussì poco tempo?
Marcolina. Sior sì, la xe cussì. Gh’halo paura che lo voggiemo burlar?
Meneghetto. (Son fora de mi. No so in che mondo che sia).
Marcolina. El par incantà. (a Fortunata)
Fortunata. L’amor, fia mia, l’amor, la consolazion.
Marcolina. Anca mi me sento sbalzar el cuor.
Fortunata. E mi? In sta cossa no gh’intro più che tanto; ma gh’ho una sodisfazion, come se fusse per mi.
Marcolina. Oe, vardè: Desiderio, (a Fortunata, accennando ch’ei viene)
Fortunata. Retireve, retireve, zerman. (a Meneghetto)
Meneghetto. Me par un insonio. Ho paura de desmissiarme15. (si ritira)
SCENA VIII.
Marcolina, Fortunata e Desiderio.
Desiderio. (Son intrigà. Vorave dirghelo a siora Marcolina, e no so come far).
Marcolina. (Ancora, col vedo, se me movex el sangue). (a Fortunata)
Desiderio. (Figurarse! la sarà inviperia y. Ma se mio fio ha da sposar so fia, bisogna ben che ghe parla). Patrona, siora Marcolina.
Marcolina. Patron. (con indifferenza)
Fortunata. Sior Desiderio, patron. (cortesemente)
Desiderio. Patrona. No so se la sappia l’onor che sior Todero m’ha volesto far. (a Marcolina)
Marcolina. Oh! sior sì, el so. (dolcemente)
Fortunata. Me consolo, sior Desiderio.
Desiderio. Grazie. Mi certo non averave mai avudo sto ardir...
Marcolina. Oh, cossa che el dise! Me maraveggio. (con ironia)
Fortunata. Le cosse, co le xe destinae... (urtandosi con Marcolino)
Desiderio. (Vardè, vardè, mi no credeva mai che la se quietasse cussì facilmente).
Marcolina. (Oe: el vecchio). (a Fortunata)
Fortunata. (Adesso vien el bon). (a Marcolina)
Marcolina. (Xe tre dì che nol vedo). (a Fortunata)
Fortunata. (Tasemo, no ghe disemo gnente). (a Marcolina)
SCENA IX.
Todero e detti.
Todero. Cossa feu qua? Perchè no tendeu al mezzà? (a Desiderio)
Desiderio. Caro sior, son vegnù a far le mie parte co siora Marcolina.
Fortunata. Sior Todero, patron.
Todero. Patrona. (a Fortunata, rusticamente)
Marcolina. Patron, sior missier. (dolcemente)
Todero. Patrona. (con ammirazione) Andè a far quel che avè da far. (a Desiderio)
Desiderio. La lassa almanco che fazza el mio dover co siora Marcolina; la lassa che la ringrazia.
Todero. De cossa?
Desiderio. De la bontà che la gh’ha, de accordar anca ela che la so putta sia muggier de mio fio.
Todero. E vu, siora, cossa diseu? (a Marcolino)
Marcolina. Mi no digo gnente.
Todero. Ah? (a Marcolino)
Marcolina. Mi no digo gnente.
Desiderio. No sèntelo? La ghe la dà volentiera. (a Todero)
Todero. (Manco mal. No credeva che la se la passasse co sta pachea16).
Fortunata. (Mi stimo assae che la tegna duro. Me vien da dar un sbroccon17 da rider, che debotto non posso più).
Desiderio. Se la se contenta, xe meggio che chiama mio fio, e che se concluda. I m’ha ditto che el giera qua. Sala gnente ela dove che el sia? (a Marcolino)
Marcolina. Mi no so gnente.
Fortunata. Eh! so mi dove che el xe: el xe de là co la so novizza. (ridendo)
Desiderio. Co la so novizza? (ridendo)
Fortunata. Sior sì, co la so novizza.
Desiderio. Védela, slor Todero? (con allegria)
Todero. Sior corno. (con ironia)
Desiderio. Védela. sior paron. El xe co la so novizia, (ridendo)
Todero. Che i vegna qua.
Desiderio. Subito, li vago a chiamar. (parte)
SCENA X.
Marcolina, Todero e Fortunata.
Fortunata. (Oe. ghe semo). (a Marcolina)
Marcolina. No vedo l’ora de sentirli a sbruffar.
Todero. Dove xe Pellegrin? (a Marcolina)
Marcolina. Mi no so dasseno.
Todero. Che alocco! che pampalugo! Nol se vede mai.
Marcolina. Poverazzo! El gh’ha un pare che lo fa tremar.
Todero. Anemo. Scomenzemio? (con collera)
Fortunata. Zitto, zitto, che vien el novizzo.
SCENA XI.
Desiderio tirando per un’orecchia Nicoletto, e detti.
Nicoletto. Ahi, ahi! ahi! (dolendosi dell'orecchia)
Fortunata. Oh bello! (ridendo)
Nicoletto. Ahi! ahi! (come sopra)
Todero. Cossa feu? Seu matto? Seu inspirità? (a Desiderio, con isdegno.)
Desiderio. Tocco de furbazzo! Tocco de desgrazià! (a Nicoletto)
Todero. Cossa v’alo fatto? (a Desiderio, cone sopra)
Desiderio. Cossa che el m’ha fatto? El m’ha tradìo, el m’ha sassinà, el s’ha maridà.
Todero. Sior bestia, sior strambazzo, no seu sta vu che l’ha maridà?
Desiderio. Sior diavolo, sior satanasso, l’ha sposà la massera.(a Todero, forte)
Todero. L’ha sposà la massera? (a Fortunata, con maraviglia)
Fortunata. Oh, mi non me n’impazzo.
SCENA XII.
Cecilia e detti, poi Gregorio.
Cecilia. Sior sì, cossa voravelo dir? El m’ha sposà mi. No l’ha sposà una massera, l’ha sposa una cameriera civil, una putta da ben e onorata.
Todero. Pare e fio, fora subito de casa mia. (a Desiderio)
Cecilia. Ah! sior patron, se raccomandemo alla so carità.
Todero. No gh’è carità che tegna. Baroni, canaggia18. Fora subito de casa mia. (strillando)
Desiderio. Coss’è sto scazzarne? Coss’è sto strapazzar? Son qua; vôi star qua, e no voggio andar via. (con forza)
Fortunata. Olà, olà, patroni. (alzando la voce)
Marcolina. Oe, Gregorio, andè presto a chiamar mio mario. (con affanno, e forte. Gregorio si fa vedere, e corre via)
SCENA XIII.
Meneghetto e detti.
Meneghetto. Le scusi, le perdoni, coss’è sto strepito? Per amor del cielo, no le fazza sussurar la contrada.
Todero. Coss’è, sior? Cossa feu qua? Cossa gh’intreu? (a Meneghello)
Meneghetto. Son passà a caso. S’ha sentìo strepito, s’ha sentìo criar. La zente ha fatto bozzolo19 davanti la so porta. El capo de contrada voleva vegnir. Tutti voleva intrar. Ho credesto ben d’impedir, e son vegnù mi a offerirghe umilmente e de buon cuor el mio agiuto e la mia mediazion.
Todero. Andè via de qua. Pare e fio, fora subito de casa mia. (a Desiderio)
Desiderio. Ghe torno a dir, sangue de mi, che no voggio andar.
Meneghetto. Zitto, sior Desiderio. No fe strepito, no ve fe nasarz. Ve conseggio andar via co le bone: se no mi, vedeu? Mi, per la stima e per el respetto che gh’ho per sior Todero, mi trovarò la maniera de farve andar.
Desiderio. Dove oi d’andar? Cossa oi da far co sto aseno maridà?
Meneghetto. a Niccoletto ghe penserò mi, ghe provederò mi.
Fortunata. E Cecilia, se sior Todero no la vol in casa, la vegnirà a star con mi.
Cecilia. Oh sieli benedetti! Andemo, andemo, el mio caro mario. (lo prende per mano)
Nicoletto. Andemo andemo. Oh che gusto! oh che bella cossa! Son maridà. (parte con Cecilia)
SCENA XIV.
Todero, Marcolina, Fortunata, Meneghetto e Desiderio.
Desiderio. E mi? Cossa ha da esser de mi?
Todero. E vu tornè a Bergamo a arar i campi.
Desiderio. Oh! sior patron, la sa con quanta attenzion, con quanta fedeltà l’ho servia. La servirò ancora, per gnente, senza salario, per gnente.
Todero. Me servire per gnente? (con più dolcezza)
Desiderio. Sior sì, ghe lo prometto.
Fortunata. Sior sì, sior sì, el ve servirà per gnente. Ma de aria no se vive. El ve servirà per gnente, e el se pagherà da so posta. (a Todero, forte)
Desiderio. Cessa gh’ìntrela ela? Me vorla veder precipità?
Todero. Tasè là. (a Desiderio) Son poveromo; mi no posso pagar un fattor. ( Fortunata)
Marcolina. Caro sior missier, no gh’avè vostro fio?
Todero. Nol xe bon da gnente. (a Marcolino)
Fortunata. Sior Meneghetto lo assisterà. (a Todero)
Todero. Cossa gh’intrelo elo in ti fatti mii. (a Fortunata)
Fortunata. El gh’intreria, sel volesse. (a Todero. dolcemente)
Marcolina. Intendelo, sior missier? (a Todero. dolcemente)
Todero. Coss’è, coss’è sta? Cossa voleu che intenda? Che zente seu? No savè gnanca parlar.
Fortunata. Parle vu, sior zerman. (a Meneghetto)
Meneghetto. Sior Todero, la vede che quella scrittura sì fatta xe revocada dal fatto.
Todero. Ben; e cussì?
Meneghetto. Se la se degna de accordarme so siora nezza...
Todero. Via; gh’è altro?
Meneghetto. Son pronto a darghe la man.
Todero. E no disè altro più de cussì?
Meneghetto. La comandi.
Todero. No m’aveu ditto che la torrè senza dota?
Meneghetto. Sior sì, senza dota.
Todero. Mo vedeu? No savè parlar. Sior sì, son galantomo: quel che ho promesso, mantegno: ve la darò.
Marcolina. Bravo, sior missier, son contenta anca mi.
Todero. No ghe xe bisogno che siè contenta, o che no siè contenta; co son contento mi, basta.
Marcolina. (Mo el xe ben un omazzo!)
Todero. E vu, sior, cossa feu qua? (a Desiderio)
Desiderio. Stago a veder sta bella scena: vedo tutto, capisse tutto. Che i se comoda, che i se sodisfa; ma mi non anderò via de qua. Ho servio, semo parenti. Faremo lite.
Meneghetto. Avanti de far lite, che sior Desiderio renda conto della so amministrazion.
Desiderio. El diavolo che ve porta. Vago via per no precipitar. (parte)
SCENA XV.
Todero, Marcolina, Fortunata, Meneghetto, poi Zanetta.
Todero. Credeu che el m’abbia robà?
Fortunata. Anemo, anemo: ve sè liberà, no ghe pensè più. La vegna, la vegna, siora Zanetta. (alla porta)
Zanetta. Cossa comandala?
Fortunata. (Ala savesto?) (a Zanella)
Zanetta. (Ho sentio tutto). (a Fortunata, con allegria)
Meneghetto. Finalmente, siora Zanetta, spero che el cielo seconderà le mie brame e me concederà l’onor de conseguirla per mia consorte.
Zanetta. Sior sì... la fortuna... per consolarme.... El compatissa, che no so cossa dir.
Marcolina. Via, deve la man.
Todero. Tasè là, siora: tocca a mi a dirghelo. (a Marcolina)
Zanetta. (Oh poveretta mi!)
Todero. Sposeve. (a Zanella e Meneghetto)
Meneghetto. Questa xe mia muggier.
Zanetta. Questo xe mio mario. (forte con spirito, e presto)
Fortunata. Brava, brava. La l’ha ditto pulito.
SCENA ULTIMA.
Pellegrin e detti.
Pellegrin. Coss’è? Cossa xe sta? Ghe xe strepiti, ghe xe sussuri? Me maraveggio; son qua mi; son paron anca mi. (in aria di voler far il bravo.)
Todero. Martuffoaa!
Marcolina. Saveu che strepiti, saveu che sussuri che ghe xe? Che vostra fia xe novizza.
Pellegrin. Con chi?
Marcolina. Co sior Meneghetto.
Pellegrin. No ve l’oggio ditto, che sarave andà tutto ben?
Marcolina. Sior sì, xe andà tutto ben; ma no per vu, no per la vostra direzion. Muèab sistema, sior Pellegrin; za che sior missier ha mandà via de casa sior Desiderio, preghelo che el ve fazza operar, che el ve prova, che el se prevala de vu. In quel che no savè, sior Meneghetto ve assisterà. Mi pregherò sior missier de compatirme, de averme un poco de carità, de non esser con mi cussì aspro, de non esser in casa cussì suttilo. Ringraziemo el cielo de tutto, e ringraziemo de cuor chi n’ha sofferto con tanta bontà; pregandoli, che avendo osserva che brutto carattere che xe l’indiscreto, che xe el brontolon, no i voggia esser contra de mi nè indiscreti, nè brontoloni.
Fine della Commedia.
- Note dell’autore
- ↑ Bravata.
- ↑ A disturbare.
- ↑ Che ci spicciamo.
- ↑ Penso.
- ↑ Prevedo cosa vorrà.
- ↑ Nell’altra camera.
- ↑ Cattivo soggetto8.
- ↑ Ben vestito.
- ↑ Chi v’ha instruito.
- ↑ Dispiacere.
- ↑ Segno di disprezzo, volendo dire, che non ha faccia che meriti una tale sposa.
- ↑ Uno sciocco.
- ↑ Uscir de’ secoli, dar la volta al cervello.
- ↑ Cosa sono, o chi sono?
- ↑ Di un giovinastro.
- ↑ Cioè cabalone, bugiardo.
- ↑ Un carico.
- ↑ Di nominarla.
- ↑ Aceto. Modo basso, con cui spiegasi la maraviglia e la paura.
- ↑ Figlio mio, termine di amicizia; ma qui ironico.
- ↑ Termine d’amicizia.
- ↑ L’hanno tirato giù.
- ↑ Maritiamoli insieme.
- ↑ Mi si rimescola.
- ↑ Irritata.
- ↑ Non vi fate scorgere.
- ↑ Sciocco.
- ↑ Mutate, cambiate.
- Note dell’editore
- ↑ Le persone di civile condizione, che non appartenevano all’ordine patrizio, portavano il tabarro. Qualche volta se ne servivano anche i nobili, invece della toga o vesta. ma era uso illecito.
- ↑ Nell’ed. Zatta, certo per errore, fu stampato Oibò.
- ↑ «Persona burbera e di maniere aspre e selvatiche»: Boerio cit.
- ↑ Quale carattere
- ↑ Materasse.
- ↑ Pagliariccio, saccone: Patriarchi e Boerio.
- ↑ Carega, sedia; sentarse, sedere.
- ↑ Significa anche miserabile, spiantato: vedansi Patriarchi e Boerio.
- ↑ Nascoste, da sconder.
- ↑ Cosa vi sognate? Vol. VIII, 143 ecc.
- ↑ Guardate, veh: vol. VIII. 156 ecc.
- ↑ Così l’edizione di Trieste citata, per cura di F. Cameroni. Mancano questi puntini nelle edizioni del Settecento.
- ↑ Restare sorpreso, stupefatto.
- ↑ Così l’ed. Pasquali; nelle altre edizioni del Settecento (Gulbert e Orgeas, Zatta ecc.) si legge: Le me lassa.
- ↑ Svegliarmi: voi. XII, 121; XIII, 371 ecc.
- ↑ «Calma, flemma»: Cameroni, l. c. Vedasi Boerio.
- ↑ Scroscio: Cameroni, l. c. Sbroco, sfogo, scoppio: Boerio.
- ↑ Il Cameroni, l. c. stampa canagie.
- ↑ Circolo, capannello: Patriarchi e Boerio.