![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
vi |
INDICE DE’ CAPITOLI
CAP. I
Confine, e nomi, che ebbe il Piceno Annonario.
CAP. II
Città di Sentino.
CAP. III.
Guerra tra Galli, Sanniti, e Romani succeduta nell’Agro Sentinate.
CAP. IV.
Disfatta di Totila Re de’ Goti accaduta nell’Agro Sentinate.
CAP. V.
Città di Alba.
CAP. VI.
Città di Tufico.
CAP. VII.
Città di Attidio.
CAP. VIII.
Città di Pitulo, di Pitino Pisaurense, e di Pitino Mergente.
CAP. IX.
Città di Suasa.
CAP. X.
Città di Ostra.
CAP. XI.
Urbino Metaurense, ed Ortense, e Tiferno Metaurense.
CAP. XII.
Sopra Sestia, Piro Filumeni, ed altri luoghi littorali distrutti.
CAP. XIII.
Sopra Monte Ginguno, Luceoli, ed altri luoghi del Piceno annonario montano.
CAP. XIV.
Si ragiona de’ Siculi, che fondarono le Città descritte.
CAP. XV.
S’indaga il tempo, in cui furono distrutte tali Città, e se tutte ebbero la Cattedra Vescovile.
APPENDICE
Montagna di Frasassi.