La Zecca di Reggio Emilia
![]() |
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. | ![]() |

- Avvertimento
- Parte prima
- Parte seconda
- Parte terza
- Tavole:
1894 Indice:Rivista_italiana_di_numismatica_1894.djvu Rivista italiana di numismatica 1894/numismatica/Reggio Emilia La Zecca di Reggio Emilia Intestazione 18 marzo 2017 75% Da definire
![]() |
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. | ![]() |
<dc:title> La Zecca di Reggio Emilia </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Francesco Malaguzzi Valeri</dc:creator> <dc:date>1894</dc:date> <dc:subject>Rivista italiana di numismatica 1894/numismatica/Reggio Emilia</dc:subject> <dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights> <dc:rights>GFDL</dc:rights> <dc:relation>Indice:Rivista_italiana_di_numismatica_1894.djvu</dc:relation> <dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=La_Zecca_di_Reggio_Emilia&oldid=-</dc:identifier> <dc:revisiondatestamp>20200117085708</dc:revisiondatestamp> //it.wikisource.org/w/index.php?title=La_Zecca_di_Reggio_Emilia&oldid=- 20200117085708
Wikipedia ha una voce di approfondimento su Zecca di Reggio Emilia