Discussioni template:Intestazione

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Alex brollo in merito all'argomento Spostamento delle peculiarità dei progetti nei Templatestyles

Indicazione versione cartacea modifica

Salve, avrei bisogno di un chiarimento. Le voci "Abbiamo la versione cartacea a fronte? = " e "URL della versione cartacea a fronte = " si riferiscono solo a URL all'interno del progetto Wiki o possono essere indicati anche URL esterni (p. es. Scribd) dove è collocato il file da cui è stata tratta l'edizione inserita in Wikisource? Grazie! --Cinnamologus 14:56, 7 feb 2009 (CET)Rispondi

no, servono solo per collegare la versione "testuale" alla versioen "proofread" quindi ci vanno solo URL, cioè indirizzi completi, della pagina del namespace indice corrispondente. Le fonti cartacee esterne si pongono come hai sempre fatto in infotesto.
Semmai è necessario aggiungere la categoria:fonte cartacea presente per accogliere tale testo tra quelli in cui è possibile attingere ad un originale scansionato. - εΔω 15:27, 7 feb 2009 (CET)Rispondi
Grazie! Adesso è tutto chiaro! --Cinnamologus 23:23, 10 feb 2009 (CET)Rispondi

data di prima pubblicazione e info edizione modifica

@Accurimbono, Alex brollo, OrbiliusMagister, Aubrey Non mi trovo tanto d'accordo con questa modifica di Accurimbono. Io lascerei 1923 come data di prima pubblicazione (che è importante per inquadrare l'opera nel contesto storico; l'indicazione 1976, senza chiarire che è l'anno dell'edizione usata, rischia di essere fuorviante) e modificherei il template Intestazione per mostrare i dati dell'edizione, come fatto qui e coerentemente con quanto fatto recentemente su {{Testo}}. Che ne pensate? Can da Lua (disc.) 11:49, 23 mar 2016 (CET)Rispondi

Hai ragione Candalua, questo è un aspetto da chiarire e migliorare, in passato si indicava la data di pubblicazione della prima edizione di un testo, ma per me questo modo di presentare una edizione è fuorviante.
La data di pubblicazione è generalmente intesa come data di pubblicazione di una certa edizione (quella che stiamo riproducendo).
La data di pubblicazione della prima edizione dell'opera, non è un dato dell'edizione che noi stiamo presentando ma dell'opera associata.
Ora, mentre la data di pubblicazione è facilmente reperibile nel frontespizio o nel colophon, per la data di pubblicazione della prima edizione dell'opera, la nostra scansione non rappresenta una fonte, è un dato generalmente assente nelle scansioni.
Io presenterei le nostre opere con la data della specifica edizione che noi riproduciamo, non con la data della prima edizione, perché questo genera confusione nel lettore: sembrerebbe che il testo presente sia la prima edizione quando invece non lo è. Su come presentare questi dati è da vedere, il template edizione può andare bene, ma in ogni caso i dati sono già presenti nella pagina Indice (in attesa che in un futuro vengano trasferiti su Wikidata) e da lì possono essere presi (come già fa il template Testo recentemente aggiornato).
Per i testi senza Indice... come quello in esame io inserirei la data a mano... sempre che non ci sia di meglio.
Ovviamente se si ritiene utile, come inquadramento storico dell'opera, avere anche la data di pubblicazione della prima edizione, è bene aggiungerla e che si dica chiaramente quale edizione è presentata. Secondo me presentare una edizione del '76 dicendo che è del '23 è fuorviante, per questo ho fatto quella modifica.
In conclusione siamo d'accordo, bisogna solo decidere come presentare i dati di Edizione nei testi senza Indice. Andrebbe anche creata la documentazione del Template:Edizione, oppure andrebbe semplicemente inglobato in tl:Intestazione. --Accurimbono (disc) 13:10, 23 mar 2016 (CET)Rispondi
Penso che sia uno degli aspetti che rende necessario il nsOpera: la "data prima pubblicazione" secondo me è una caratteristica unica dell'item "work" e non dovrebbe essere ripetuto altrove (eventualmente recuperato, come altri dati di nsOpera, ma non ripetuto). Al contrario, sia in nsIndice che in ns0, dovrebbero comparire solo dati relativi alla specifica edizione usata come fonte e riprodotta. Alex brollo (disc.) 15:13, 23 mar 2016 (CET)Rispondi
Non è un caso che i bibliotecari abbiano decine di "date" per gestire un libro... Su WS si è sempre fatta molta confusione, perchè ogni libro può avere più date, come spiega bene Accurimbono. Anche io sarei per dare la data dell'edizione che abbiamo noi: nel caso si tratti di ristampe (come mi pare nel caso di Svevo), allora ha senso dare la data dell'edizione e non della ristampa. Di fatto una persona che vuole controllare ha sempre la scansione. Aubrey (disc.) 15:17, 23 mar 2016 (CET)Rispondi
Aubrey, quella del 23 e del 76 sono edizioni diverse in quanto gli editori sono diversi, che poi il testo sia identico o sia differente (di poco (qualche virgola e differenza tipografica) o di molto (come per Le Mille e una Notte o per I promessi sposi)) noi non possiamo saperlo a priori se non confrontando ogni singola parola... cosa impossibile/troppo faticosa. Per cui darei sempre attribuzione della edizione (oltre che data anche città ed editore) della fonte su cui è stata effettuata la trascrizione e rilettura. L'indicazione della data di prima edizione può essere sempre data, l'importante è che ogni dato venga comunicato per quel che è, senza ambiguità, cosa che ora non ci è possibile fare in quanto c'è solo un campo nel tl:Intestazione. --Accurimbono (disc) 17:37, 23 mar 2016 (CET)Rispondi

Segnalazione bug maiuscolo/minuscolo modifica

Segnalo ai tecnici un bug da correggere. Inserendo come parametro di Argomento il termine "Lipari (Italia)", il template inserisce la categoria "Lipari (italia)". Vedi Numismatica di Lipara

@Candalua, Alex brollo, OrbiliusMagister

Ciao, --Accurimbono (disc) 07:14, 16 set 2016 (CEST)Rispondi

@Accurimbono   Fatto c'erano una serie di lowercase a cascata che ho tolto, spero di non aver rotto nient'altro. Can da Lua (disc.) 10:07, 16 set 2016 (CEST)Rispondi
Grazie! Velocissimo come sempre! --Accurimbono (disc) 14:55, 16 set 2016 (CEST)Rispondi

Link al file da scaricare modifica

Mi hanno fatto notare (in un corso ai bibliotecari) che si potrebbe linkare direttamente dall'Intestazione al file djvu da scaricare. Mi pare un'ottima idea e quindi la propongo qui, dato che non riesco a capire dove scrivere nel codice... @Candalua Aubrey (disc.) 13:26, 2 mar 2017 (CET)Rispondi

@Aubrey e non c'è già l'icona  ? Can da Lua (disc.) 15:37, 2 mar 2017 (CET)Rispondi

Mi spiego meglio: nella sezione EPUB - PDF ecc. il lettore sa che può scaricare il libro, ma non trova la scansione in sè. Se clicca l'icona va in Indice, e da Indice non è affatto scontato capire come scaricare la scansione: dovrebbe andare sulla copertina, poi da lì o clicca "File originale" (pochissimo leggibile), oppure va su Commons (anche lì, non facile) e poi è più semplice. Aubrey (disc.) 15:44, 2 mar 2017 (CET)Rispondi

Ah, ok. Però le icone epub/mobi/pdf ecc. generano tutte un file a partire dalla trasclusione; mi sembra fuorviante aggiungere lì un'icona che invece ti fa scaricare il file di partenza. Poi nel caso in cui il file di origine è un pdf e non un djvu, avremmo due icone pdf che però producono due cose ben diverse... Quindi semmai cercherei un'altra collocazione. Però non mi convince molto la cosa, la vedo come una violazione della separazione tra ns0 = "vetrina ovvero presentazione al lettore" e nsIndice/Pagina = "retrobottega ovvero spazio di lavoro"... Non so se mi spiego. Attendo però altri pareri. Can da Lua (disc.) 15:58, 2 mar 2017 (CET)Rispondi
Io pensavo ad una etichetta tipo "Scansione", "File originale", "Origin." o simile. Posso dirti che io ho avuto la tua stessa reazione quando me l'hanno detto, ma noi siamo forse troppo biased... Di fatto magari uno vuole il DJVU o PDF originale da leggere, e se ci pensi non è affatto facile averlo. Aubrey (disc.) 16:03, 2 mar 2017 (CET)Rispondi

Spostamento delle peculiarità dei progetti nei Templatestyles modifica

Utente:Alex brollo ha proposto di "fare un passo in avanti con Intestazione, unificandola definitivamente e profondamente, mantenendo solo i campi comuni a tutti i Progetti e spostando tutte le particolarità di stile in templatestyles."

In altre parole, si tratta di unificare tutte le opzioni che dipendono dal Progetto. In seguito, bisogna aggiungere alla documentazione del template qualche chiarimento (es: l'autore può essere un ente oppure una persona, a seconda dei casi). Colori, stili e altri campi verranno modificati da un CSS adattato e che dipenderà dal campo Progetto. Non bisognerà dimenticare una passata di bot finale, per uniformare il tutto nei testi già pubblicati.

Spero di aver riassunto bene la proposta. --Ruthven (msg) 09:56, 4 mar 2020 (CET)Rispondi

Per chi non ha vissuto la storia dall'inizio, ricordo che Intestazione è stata "inventata" addirittura prima che partisse in grande stile la tecnica proofread; non esisteva wikidata; non esisteva Lua. Ogni progetto aveva un template Intestazione separato e specifico. Il progetto era molto ben disegnato e ordinato, ma molto rigido. La prima "rivoluzione" è consistita nell'unificazione del template Intestazione, ma senza eliminare le differenze; questo ha comportato un notevolissimo aumento della complessità del codice, perchè tutte le differenze e le particolarità sono state gestite da un unico template, senza rimuoverle o ripensarle radicalmente. Che la cosa abbia funzionato, fino ad oggi, lo considero una specie di miracolo :-) --Alex brollo (disc.) 21:55, 4 mar 2020 (CET)Rispondi

Fase 1 modifica

Ho cominciato con il portare gli stili in templatestyles. Magari vedo anche di portare fuori alcune cose tipo i metadati, per rendere il tutto più leggibile.
Non terrei solo i campi comuni a tutti i progetti. Vediamoli un po' uno per uno:
  1. "Nome e cognome dell'autore": OK
  2. "Nome e cognome del curatore": OK (nota: va ancora aggiunto nelle varie guide)
  3. "Nome e cognome dell'autore delle musiche": è un campo utile da tenere, direi
  4. "Titolo": OK
  5. "Iniziale del titolo": sarebbe da togliere e automatizzare totalmente, perché tanto non viene quasi mai compilato a dovere (es. "I promessi sposi" dovrebbe andare sotto la P, non sotto la I...)
  6. "Anno di pubblicazione": è senz'altro il campo più spinoso. Intanto accetta sia anni sia secoli; poi inizialmente era inteso per "anno di prima pubblicazione" (oppure stesura, nel caso di testi pubblicati molto dopo essere stati scritti), ma ultimamente si è diffusa l'interpretazione "anno di pubblicazione di questa edizione", e quindi attualmente in questa campo si può trovare un po' di tutto e non si capisce bene che valore dargli. Io vorrei tornare alla prima delle due, e anche in quest'ottica volevo mostrare l'edizione proprio dentro il box di intestazione, in modo da fosse abbastanza chiaro che:
  • la data in grande è a quando risale il testo
  • la data di pubblicazione dell'edizione che si sta guardando è quella scritta sotto (e quindi non ci possono essere dubbi!).
Purtroppo Orbilius me l'ha bocciata, ma se iniziamo a rivedere l'intestazione, magari troviamo anche il modo di presentare il tutto in maniera esteticamente più gradevole.
Se decidiamo di seguire questa strada, per maggiore chiarezza sarebbe opportuno però cambiare nome al campo: la roba meno prolissa e insieme più informativa che mi viene in mente è: "Anno o secolo di composizione", altre idee?
  1. "Lingua originale del testo": OK
  2. "Nome e cognome del traduttore": OK
  3. "Anno di traduzione": OK
  4. "Progetto": OK
  5. "Argomento": nome un po' fuorviante perché contiene sia gli argomenti che le tipologie di testo (es. Saggi/Storia)
  6. "URL della versione cartacea a fronte": sarebbe da rinominare in "Indice" per maggiore chiarezza
  7. "Organismo emittente", anche se è una duplicazione di "Nome e cognome dell'autore", ha un senso dal punto di vista concettuale (e poi è usatissimo, toglierlo è senz'altro un casino)
  8. "Città/Giorno/Teatro in cui è avvenuta la prima rappresentazione": li eliminerei, mi pare siano stati usati solo un po' all'inizio, e comunque sono informazioni di cui lascerei che si occupi Wikipedia, visto che non sono così importanti. (Magari metto anche delle categorie per capire quali testi usano ciascuno di questi campi.) > update: cvd, sono solo 37 con città e di questi 28 con teatro, e appena 15 con giorno
  9. "Nome della versione": è un campo usato dalla Bibbia, lo vogliamo convertire in qualcos'altro?
  10. Rimangono le tesi universitarie, che hanno proprio un loro template {{Intestazione/Tesi}}, che è sorprendemente semplice e magari conviene proprio lasciare per conto suo, visto che sono poche e hanno una serie di campi che non avrebbero senso altrove (relatore, università, facoltà ecc.)
--Can da Lua (disc.) 18:52, 5 mar 2020 (CET)Rispondi


@Alex brollo, Ruthven (e gli altri ovviamente, avviso anche in Bar): alla luce di quanto sopra, in particolare del punto 8, ci sono obiezioni al fatto di eliminare i campi Teatro in cui è avvenuta la prima rappresentazione, Città in cui è avvenuta la prima rappresentazione e Giorno della prima rappresentazione? Levando questi e mantenendo Nome e cognome dell'autore delle musiche per tutti i testi, si può già procedere ad una prima semplificazione uniformando il progetto Teatro a tutti gli altri. Can da Lua (disc.) 14:57, 6 mar 2020 (CET)Rispondi
Per me, leva pure. --Ruthven (msg) 15:25, 6 mar 2020 (CET)Rispondi
Secondo me molte cose si chiariscono se si accetta l'icea che sia ns0, che Indice, sono rappresentazioni di edizioni e non di opere. Quindi la data di pubblicazione (e anche quella di traduzione) diventano (manoscritti esclusi) quelle di stampa; anzi. la data di traduzione diventa un doppione e può essere eliminata. Per alcune opere in più volumi, sarebbe necessario un intervallo. I dati sulla "storia" dell'opera dovrebbero essere registrati in nsOpera.
Pienamente d'accordo con l'eliminazione dei dati specifici per le opere teatrali. Anche loro, da registrare eventualmente in nsOpera.
La Bibbia può essere considerata un'edizione come tutte le altre.
Diritto lo detesto abbastanza, preferirei che caricassimo solo edizioni di opere relative al diritto (saggi, ecc) piuttosto che leggi. In questo caso, diventerebbero anche loro edizioni come tutte le altre. Alex brollo (disc.) 10:28, 7 mar 2020 (CET)Rispondi
Corollario allo spostamento di "cose" in pagina Opera: ci vuole un link standard a Opera, sia in Intestazione, che nel template della pagina Indice. Alex brollo (disc.) 11:08, 7 mar 2020 (CET)Rispondi
In linea di principio sarei d'accordo, ma dobbiamo essere pragmatici: il nsOpera è tuttora una buona idea, ma non è mai decollato del tutto a causa della difficoltà di utilizzo di Wikidata. Poi è vero che il ns0 rappresenta le edizioni, ma ci sono comunque alcuni dati dell'opera che devono secondo me essere mostrati anche in ns0. La data di stesura è troppo importante per non averla. Pensa anche solo alla necessità di mettere i testi di uno stesso autore in ordine cronologico. O di capire a quali eventi storici fa riferimento un testo. Come fai, se non sai quando è stato scritto? Vogliamo davvero che uno debba andare ogni volta a vedersi Wikipedia per un'informazione tanto banale, e che per giunta già abbiamo in tantisssime pagine? Sarebbe un passo indietro, mi pare. Can da Lua (disc.) 13:24, 7 mar 2020 (CET)Rispondi

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Giusto, ma per registrare il periodo di composizione basterebbe l'epoca (secolo o max decennio). Non esiste una "data di stesura", la stesura è un procedimento che prosegue per tempi lunghi, anni o decenni, e non sempre ne esiste documentazione. Propongo quindi un campo distinto, in cui sia registrata solo l'epoca di composizione, e secondo me con dettaglio non superiore al secolo. Alex brollo (disc.) 15:32, 7 mar 2020 (CET)Rispondi

Campo Progetto modifica

Secondo me il campo andrebbe semplicemente abolito. Tutti i testi fanno parte implicitamente del Progetto:Trascrizioni. Altri progetti (bot, template....) sono perfettamente ragionevoli, ma hanno poco a che fare con la classificazione delle singole opere trascritte. Sul campo Argomento occorre discutere, ci vorrebbe un termine che indicazze che è un tentativo di classificazione multiasse dell'opera. --Alex brollo (disc.) 17:38, 7 mar 2020 (CET)Rispondi

Fase 2 modifica

@Ruthven, Alex brollo: dopo la "fase 1" (templatestyles) ho attuato la "fase 2" della semplificazione, rimuovendo "Teatro/Città/Giorno della prima rappresentazione", anche togliendoli dalle poche pagine che li usavano. Con questo, i progetti Teatro e CantaStoria sono totalmente uniformati. Rimangono non uniformati Diritto, Bibbia, Tesi. Can da Lua (disc.) 10:27, 11 mar 2020 (CET)Rispondi

@Candalua Magnifico! Vado subito a verificare in Goldoni! Alex brollo (disc.) 14:51, 11 mar 2020 (CET)Rispondi

@Ruthven, Alex brollo: ho aggiornato Template:Intestazione/doc#Uso_del_template con i campi "standard" e i campi aggiuntivi "uniformati" da tenere (autore musiche e curatore). Al di fuori di questi rimangono: "Eventuale sottotitolo", usato da 544 testi di diritto, e "Nome della versione", usato da 719 testi della Bibbia. Che fare di questi? Il sottotitolo si potrebbe fondere col titolo, ma questo avrebbe lo svantaggio che nelle sottopagine il titolo potrebbe diventare troppo lungo. Oppure si potrebbe anche tenere come campo "aggiuntivo" di cui sopra; in fondo non sembra dannoso e in certi casi può essere comodo. Il nome della versione invece appare anche nelle sottopagine, si potrebbe quindi spostare nel titolo, magari in forma ridotta. Can da Lua (disc.) 15:38, 11 mar 2020 (CET)Rispondi

Io sarei a favore del mantenimento del campo "sottotitolo", anche perché non è peculiare a Bibbia o altri scritti "di progetto". --Ruthven (msg) 08:10, 12 mar 2020 (CET)Rispondi

Fase 3 modifica

@Ruthven, Alex brollo: ho rimosso anche "Iniziale del titolo", dopo che un rapido viaggio nelle categorie "Testi-A", ecc. mi ha convinto che non solo nessuno lo compila mai correttamente, ma molti copia-incollando il template ci lasciano dentro una lettera totalmente sbagliata. Vedrò di fare anche una passata di bot per eliminarlo. Can da Lua (disc.) 12:06, 26 mar 2020 (CET)Rispondi

  •   Il giorno in cui Intestazione verrà luizzato, probabilmente scoberemo il modo di categorizzare (approssimativamente) per prima lettera significativa del titolo, esclusi articoli e congiunzioni. --Alex brollo (disc.) 13:32, 26 mar 2020 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Intestazione".