Catullo e Lesbia/Traduzione/Parte terza. Riconciliazione/22. Ad Alfeno - XXX Ad Alphenum
![]() |
Questo testo è completo. | ![]() |
◄ | Traduzione - 21. - LX | Traduzione - 23. A Rufo - LXXVII Ad Rufum | ► |
[XXX]
AD ALPHENUM.
Alphene immemor atque unanimis false sodalibus,
2Iam te nil miseret, dure, tui dulcis amiculus:
Iam me prodere, jam non dubitas fallere, perfide?
4Nec facta impia fallacum hominum cælicolis placent:
Quæ tu negligis, ac me miserum deseris in malis.
6Eheu! quid faciant dehinc homines, quoive habeant fidem?
Certe tute iubebas animam tradere, inique, me
8Inducens in amorem, quasi tuta omnia mi forent.
Idem nunc retrahis te, ac tua dicta omnia factaque
10Ventos inrita ferre, et nebulas äerias sinis.
Si tu oblitus es, at Dii meminerunt, meminit Fides,
12Quæ, te ut poeniteat, postmodo facti, faciet tui.
22.
AD ALFENO.
O Alfeno, o falso, o immemore
Di fidi amici, o duro cor, nè alcuna
Senti pietà del tuo diletto amico?
Cosi mi manchi, o perfido,
5 E m’abbandoni ne la rea fortuna?
Credi: le false ed empie
Opre mortali hanno ogni Dio nemico.
E tu no’l curi? e in preda ad ogni affanno
Mi lasci? Or quinci agli uomini
10 Che far più resta? ed a cui fede avranno?
Tu m’affidavi a credere
L’alma inesperta, e qual se certa e piana
Fosse la via, m’hai ne la rete indotto.
Perfido! ed ora il cauto
15 Passo ritraggi, e come nebbia vana
Soffri ch’a’ venti fuggano
Le tue promesse, e il mio sperar sia rotto.
Ma vanne; oblia, se puoi: la Fé’, gli Dei
Ricorderanno, e vindice
20 Rimorso ti daran dei fatti rei!