A Guido Cavalcanti
Questa è una pagina di chiarimento delle ambiguità, contiene un elenco di testi differenti ma aventi lo stesso titolo. Se un collegamento ti ha portato qui, se puoi modificalo in modo da indirizzarlo direttamente alla pagina corretta. |
Vedi anche tutte le pagine che cominciano per A Guido Cavalcanti e tutte le pagine il cui titolo contiene "A Guido Cavalcanti"
A Guido Cavalcanti è il titolo che in alcune antologie si attribuisce a sonetti scritti in risposta a precedenti poesie di Guido Cavalcanti:
Quai son le cose vostre ch'io vi tolgo
di Cino da Pistoia (XIV secolo)
Quella che in cor l'amorosa radice
di Onesto da Bologna
-
A quella amorosetta foresella
di Bernardo da Bologna (XIII secolo)
- Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io
di Dante Alighieri (XIII secolo)
- Guido, quel Gianni ch'a te fu l'altrieri
di Gianni Alfani (XIII secolo-XIV secolo)
-
Amico, i' saccio ben che sa' limare
di Guido Orlandi (XIII secolo)
-
S'avessi detto, amico, di Maria
di Guido Orlandi (XIII secolo)