Risultati della ricerca

  • Domizio Marso poeta romano Domizio Marso (I secolo a.C. – anni 10 del I secolo a.C., tra il 19 a.C. e il 12 a.C.), nato Domitius Marsus, poeta romano....
    478 byte (98 parole) - 19:18, 22 set 2020
  • latino Domizio Marso 19 d.C. 1923 Giovanni Pascoli Indice:Pascoli - Traduzioni e riduzioni, 1923.djvu Epitaffi Letteratura In morte di Virgilio e Tibullo...
    2 KB (222 parole) - 09:51, 25 feb 2022
  • Publio Virgilio Marone ../Il galoppo ../Domizio Marso in morte di Virgilio e Tibullo IncludiIntestazione 25 febbraio 2022 100% Da definire <dc:title>...
    937 byte (324 parole) - 09:51, 25 feb 2022
  •  Le api al lavoro : Georg. IV, 158 sgg    In morte di Virgilio e Tibullo   di Domizio Marso (19 d.C.), traduzione dal latino di Giovanni Pascoli (1923)...
    1 KB (189 parole) - 09:52, 25 feb 2022
  • Satire di Tito Petronio Arbitro/14 (categoria Testi in cui è citato Domizio Marso)
    caso voleva ottenere le distinzioni cui pretendeva. [p. 299 modifica]Domizio Marso, di cui sappiam da Marziale che avea composto un poema in lode delle...
    861 byte (3 565 parole) - 22:37, 12 lug 2013
  • Satire di Tito Petronio Arbitro/Note (categoria Testi in cui è citato Domizio Marso)
    caso voleva ottenere le distinzioni cui pretendeva. Pag. 66, lin. 5. Domizio Marso, di cui sappiam da Marziale che avea composto un poema in lode delle...
    643 byte (6 663 parole) - 22:39, 12 lug 2013
  • sgg. |||   » ivi * Le api al lavoro: Georg. IV, 158 sgg |||   » 135 Domizio Marso in morte di Virgilio e Tibullo |||   » ivi favole: Per chi sono le favole:...
    831 byte (1 990 parole) - 10:05, 26 nov 2023
  • lei, come scienti e adulteri, Gn. Domizio, Vibio Marso, Lelio Arunzio. Dello splendore di Domizio dissi di sopra; Marso ancora per antichi onori e lettere...
    796 byte (10 315 parole) - 11:46, 30 mar 2024
  •  289 modifica]in età giovanile, come singolarmente raccogliesi da un epigramma di Domizio Marso: Te quoque Virgilio comitem non aequa, Tibulle,      Mors juvenem campos...
    923 byte (23 485 parole) - 15:10, 8 mar 2019
  • ornamento. Parla innoltre con lode il Giraldi di Paolo da Piscina soprannomato Marso, cui dice uomo assai erudito e di facilità ammirabile nel verseggiare, e...
    914 byte (32 087 parole) - 15:33, 28 feb 2019
  • sua presenza Agrippina di Germanico sua nipote, a Gn. Domizio, e le nozze farne in Roma. In Domizio, oltre all’antichità della famiglia, piacque l’esser...
    802 byte (14 555 parole) - 11:03, 28 feb 2024
  • chi lasciare al governo della Soria. Poca ressa ne fecero altri che Vibio Marso, e Gn. Senzio. Vibio alla fine cedè all’età e più voglia di Senzio. Questi...
    851 byte (16 023 parole) - 11:04, 10 mag 2023
  • di Pomponio Leto decsi aggiugnere T Orawon funebre che ne recitò Pietro Marso, che [p. 963 modifica]TERZO CjG3 quJi venivano a Roma per conoscere un uom...
    876 byte (57 826 parole) - 16:53, 9 apr 2019
  • VI, 1158. Pisano Vittore pittore VI, 1752. Piscina nel regno di Napoli: Marso Pietro e Paolo poeti. Pisone storico romano I, 266. Pistofilo Buonaventura...
    872 byte (13 900 parole) - 11:14, 3 apr 2019
  • in età giovanile, come singolarmente raccogliesi da un epigramma di Domizio Marso: Te quoque Virgilio comitem non æqua, Tibulle, Mors juvenem campos misit...
    919 byte (22 764 parole) - 16:08, 3 mar 2016
  • faccia! Vergilio, ecco, no; Marso sarò. E sì, Marso e più di Marso: non s’ingannava Marziale. Un Marso divenne nel fatto, un Marso molto migliore. Un po’ d’agiatezza...
    921 byte (35 445 parole) - 11:46, 18 feb 2024