occitano

Charles Rieu (Charloun) 1911 1911 Emanuele Portal Indice:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu poesie Ritorniamo! Intestazione 10 giugno 2024 25% Da definire

Alla Santa Vergine Ben venuta!
Questo testo fa parte della raccolta Antologia provenzale


[p. 253 modifica]

RITORNIAMO!

Verso il Ponente già alcune stelle sotto il cielo spiegano il loro chiarore, il giorno è sparito, la notte ci avvolge, nella valle tutto è malinconia, dovremmo lasciare il rivo pieno di limpide acque, che a tutti e due toglieva la sete, essendo notte non possiamo frapporre indugi. Ritorniamo, Anaide, ritorniamo! Chi l’avrebbe detto, mentre coglievamo le prugne, che al tramonto ci saremmo trovati qui: devi pensare che i tuoi parenti sono in pena ed anche i miei son pure preoccupati. Laggiù non vediamo piu 1 pioppi, nè il frassino che copre la tua casetta: ho nel cnore qualche cosa che mi turba. Ritorniamo. Anaide, ritorniamo! [p. 254 modifica] Che accadrebbe se per caso una donna, traversando i « boschi, ci vedesse soli, te e me cogli occhi pieni di lagrime; saremmo biasimati in qualche comitiva. Senza tardare, vattene fra le ginestre, io vo dalla parte dell’agrifoglio, l’ora più tarda non potrebbe essere che funesti. Ritorniamo, Anaide, ritorniamo! L’ora della paura, essendo venuta sì presto, anche il tuo nome che io ho scritto nell’azzurro, sarebbe troppo presto maledetto, svanirebbero i sogni di felicità. Se qualche giorno vuoi essere mia compagna, conserva un fiore ch’io ponga sul tuo seno, lasciamo la notte sulle montagne. Ritorniamo, Anaide, ritorniamo!


[p. 253 modifica]

Charles Rieu (Charloun)

(1846).

ENTOURNEN-SE.

Vers lou Pounènt deja quàuquis estello
Souto lou cèu desplegon sa clarta,
Lou jour l’es plus, la niue nous enmantello,
Dins lou valoun sian que mai atrista;
Derian leissa lou riéu plen d’aigo darò
Qu’ 3 tóuti dous nous levavo la se,
En estènt niue fau plus dire toutaro.
Entournen-se, Nals, entournen-se.
Quau l’auriè di, tout en cuiènt d’agreno,
Qu’ à jour fall s’atrouvessian eici;
Dèves pensa que ti gènt soun en peno,
E que tambèn 11 miéu soun en soucit.
Aperabas vesen plus 11 piboulo
Nimai lou trai qu’ abrigo toun inaset:
Dedins moun cor quaucarèn me treboulo:
Entournen-se, Nals,— entournen-se.

[p. 254 modifica]

De que sarié se d’asar uno femu
Trevant li bos nous veiguésse soulet,
Tant iéu que tu lis iue plen de lagremo,
Sarian bleima dins quauque roudelet.
Sèns mai tarda vai-t-en dins li genèsto,
leu vau gagna devers li verbouisset,
L’ouro pu tard pourrié qu’ èstre funèsto.
Entournen-se, Nais, entournen-se.
L’ouro d’esfrai trop leu estént vengudo,
Trop leu toun noum qu’ ai escri dins l’azun
Sarié inaudi, piéi queti languitudo!
Aurien passa li puntai de bonur.
Se quauque jour vos èstre ma courapagno,
Cardo uno tlour que pause à toun courset:
Leissen ista la niue sus li mountagno
Entournen-se, Nais, entournen-se!
(Op. separalo).