Portale Teatro
Portale Teatro

...il punto di partenza per conoscere gli autori di teatro di Wikisource.

[[|Leggi...]]

Autore in evidenza
Autore in evidenza
Lucio Anneo Seneca, (in latino Lucius Annaeus Seneca) anche noto come Seneca o Seneca il giovane (Cordoba, 4 a.C. – Roma, 65), è stato un filosofo, politico e drammaturgo latino.

Nei suoi drammi avviene il rovesciamento della virtus, valore spesso centrale nel resto della sua produzione letteraria. I personaggi delle sue tragedie, emersi dalla tradizione mitica greca, offrono un catalogo completo di comportamenti umani, in special modo le esperienze del male e della morte: uccisioni, incesti, magia nera, cannibalismo e follia; tutto in un clima di sfrenata ed irrazionale violenza.

Caratteristica è l'assenza del "deus ex machina", simbolo di conciliazione e lieto fine, in cambio di uno spaccato di vita in cui non esiste alcuna soluzione o rimedio al male commesso o ricevuto. I protagonisti sono condannati ad un destino, apparentemente privo di senso, ma del tutto normale in un mondo divenuto preda delle forze del male.



Invito alla lettura
Invito alla lettura
Adelchi sconfitto da Carlo Magno, decide l'esilio.
Adelchi, tragedia scritta da Alessandro Manzoni, pubblicata nel 1822, narra le vicende dell'omonimo figlio di Desiderio, re dei Longobardi, nel periodo della caduta del suo regno tra il 772 e il 774, ad opera di Carlo Magno. Il destino infausto trascina in rovina anche la sorella del giovane principe, Ermengarda, rifiutata come sposa, per ragioni politiche, dal re dei franchi. La tragica sorte dei protagonisti pone le basi per il primo sviluppo della Divina Provvidenza, il fulcro tematico de I promessi sposi.

Nel coro, che comincia con i versi divenuti famosi, Manzoni descrive la tragica fine della dolce e fragile Ermengarda, incapace di sopportare il suo crudele destino...

parsa le trecce morbide
su l’affannoso petto,
lenta le palme, e rorida
di morte il bianco aspetto,
giace la pia, col tremolo
sguardo cercando il ciel


Leggi il resto....


Dietro le quinte
Dietro le quinte

La Commedia nasce da un corteo simile a quello della tragedia, ma meno solenne, il comus (gr. κῶμος) una manifestazione cittadina sempre in onore di Dioniso che terminava con un canto fallico. Il clima ludico favoriva una partecipazione diretta del pubblico che spesso rispondeva al coro del corteo. La commedia si caratterizza infatti proprio per la presenza di due cori, un elemento portante delle opere di Aristofane.


Teatro del giorno
Teatro del giorno


Teatro Olimpico


—XVI secolo d.C.

Ultima opera di Andrea Palladio, il tearo Olimpico di Vicenza è stato inaugurato il 3 marzo 1585, con la rappresentazione dell' Edipo re di Sofocle, subito dopo la realizzazione delle celebri scene fisse di Vincenzo Scamozzi, uniche strutture lignee di epoca rinascimentale perfettamente conservate fino ad oggi. L'edificio è il frutto di una serie di studi sul teatro classico, sulla base delle indicazioni fornite da Vitruvio.



Rilettura del mese
Rilettura del mese

Le rane di Aristofane
(trad. di B.e P. Rositini,1545)


Autori
Opere
Ricorrenze
Aiutaci!
Vuoi aiutarci a migliorare il portale teatro? Vuoi suggerire un autore per metterlo in vetrina? Conosci un testo interessante da suggerire ai lettori? Fai un salto dietro le quinte e troverai certamente un ruolo adatto a te!