La bottega del caffè
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |


LA BOTTEGA
DEL CAFFÈ.
COMMEDIA
DI TRE ATTI IN PROSA
Rappresentata per la prima volta in Mantova
la Primavera dell’Anno MDCCL.
1750 Indice:Goldoni - Opere complete, Venezia 1909, IV.djvu Commedia dell'Arte Teatro La bottega del caffè Intestazione 24 marzo 2020 100% Da definire
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
<dc:title> La bottega del caffè </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Carlo Goldoni</dc:creator> <dc:date>1750</dc:date> <dc:subject>Commedia dell'Arte</dc:subject> <dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights> <dc:rights>GFDL</dc:rights> <dc:relation>Indice:Goldoni - Opere complete, Venezia 1909, IV.djvu</dc:relation> <dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=La_bottega_del_caff%C3%A8&oldid=-</dc:identifier> <dc:revisiondatestamp>20200803151325</dc:revisiondatestamp> //it.wikisource.org/w/index.php?title=La_bottega_del_caff%C3%A8&oldid=- 20200803151325
LA BOTTEGA
DEL CAFFÈ.
COMMEDIA
DI TRE ATTI IN PROSA
Rappresentata per la prima volta in Mantova
la Primavera dell’Anno MDCCL.
Wikipedia ha una voce di approfondimento su La bottega del caffè