Pagina 397

../396 ../398 IncludiIntestazione 16 settembre 2009 100% Saggi

396 398

[p. 443 modifica] piú per natura, ma per ragione, e conseguentemente saper piú di quello che gli conveniva, cioè entrare colle sue proprie facoltà nei campi dello scibile, e quindi, non dipendendo piú dalle leggi della sua natura nella cognizione, scoprir quello, che alle leggi della sua natura era contrario che si scoprisse. Questo e non altro fu il peccato di superbia che gli scrittori sacri rimproverano ai nostri primi padri; peccato di superbia nell’aver voluto sapere quello che non dovevano e impiegare alla cognizione un mezzo e un’opera propria, cioè la ragione, in luogo dell’istinto, ch’era un mezzo e un’azione immediata di Dio: peccato di superbia che a me pare che sia rinnuovato precisamente da chi sostiene la perfettibilità dell’uomo. I primi padri finalmente peccarono appunto per aver sognata questa perfettibilità, [p. 444 modifica]e cercata questa perfezione fattizia, ossia derivata da essi. Il loro peccato, la loro superbia, non consiste in altro che nella ragione: ragione assoluta: ragione, parlando assolutamente, non male adoperata, giacché non cercava se non la scienza del bene e del male. Or questo appunto fu peccato e superbia. Condannato ch’ebbe la donna e l’uomo, disse Iddio: Ecce Adam quasi unus ex nobis factus