Misteri di polizia/II. I Capi della Polizia
Questo testo è stato riletto e controllato. |
◄ | I. La Polizia | III. Le Spie | ► |
CAPITOLO II.
I Capi della Polizia.
In Toscana i funzionari, anche gli altissimi, non si mutavano ad ogni mutamento di stagione. Nei posti ci si invecchiava. Il Real Padrone (in tal modo si chiamava il Capo supremo dello Stato nel linguaggio cortigiano e burocratico d’allora) non amava di veder cambiare le faccie dei suoi servitori come le combinazioni dei colori in un caleidoscopio. Il conte Vittorio Fossombroni assunse le funzioni di Segretario di Stato nel 1814, nè le lasciò che colla sua morte, che avvenne nel 1844. Don Neri Corsini, entrato nei consigli della Corona nel 1814, vi rimase tutto il resto della sua vita, cioè per oltre trent’anni, succedendo allo stesso Fossombroni nell’ufficio di Segretario di Stato. I ministri, entrati che fossero nei loro dicasteri, vi si eternavano, e come i servitori delle grandi case, non abbandonavano i loro posti che per causa di morte o di vecchiaia.
Nè pei ministri della Polizia accadeva diversamente. Difatti la Polizia, pel corso di trentaquattro anni, cioè per tutto il tempo in cui essa funzionò sotto il nome di Presidenza del Buon Governo, ove se ne eccettui la brevissima permanenza alla testa di quell’amministrazione del Bonci, non fu retta che da tre uomini: Aurelio Puccini, Torello Ciantelli e Giovanni Bologna.
Il Puccini, al 1814, quando era di moda il dare addosso ai sistemi francesi e il risuscitare i vecchi, fu l’esumatore della Presidenza del Buon Governo, la quale, istituita nel 1781, eclissatasi nel 1799, durante le due brevi occupazioni francesi, era stata sepolta nel 1805. Nella sua gioventù il Puccini era stato un caldo giacobino, e con grave scandalo delle teste quadre del tempo aveva dapprima cospirato nell’ombra, poi ballato intorno agli alberi della libertà che gli scamiciati fiorentini, ad imitazione di quelli di Parigi, avevano piantato un po’ dappertutto a Firenze. Allora il Puccini si tagliò i capelli alla Bruto, proclamò fondamento della civile società il Contratto Sociale di Rousseau e i Diritti dell’Uomo, che da quello pigliavano la loro origine, chiamò tiranno il dabbene Ferdinando III, cortigiani del despota i ministri del granduca, mangiò di grasso il venerdì e il sabato, non andò più al tribunale della penitenza, negò il saluto al suo parroco, e non capì nella propria pelle quando apprese che i soldati repubblicani di Francia avevano tratto prigioniero in Francia, nel rigore del verno, e attraverso strade ricoperte di ghiaccio, un vecchio morente: Pio VI.
La restaurazione trovò il Puccini completamente trasformato. Essa trovò che il vecchio giacobino chiamava Rousseau un sognatore pericoloso, i Diritti dell’Uomo delizia di canaglia, gli alberi della libertà una profanazione, il tiranno del novantanove, un principe saggio, buono, virtuoso, padre dei propri sudditi. Lo trovò riconciliato col suo parroco, frequentatore di chiese, bigotto e grande ammiratore di Pio VII. Come si vede, il Puccini per cambiare casacca non aveva nemmeno aspettato che il principe di Talleyrand ne avesse offerto a lui l’esempio.
Lo Zobi, nella sua storia, lo vota semplicemente alla infamia. Noi che abbiamo esaminato minutamente i suoi atti; che giorno per giorno l’abbiamo seguito attraverso la fitta selva delle attribuzioni del suo ministero; che abbiamo potuto leggere nel fondo della sua mente, come nel fondo del suo cuore, nei rapporti in cui, ora al granduca, ora al ministro dell’interno, per oltre dieci anni, spiegava i suoi concetti di governo, se non ne tenteremo in queste pagine la riabilitazione, nemmeno ci uniremo ai suoi nemici per vituperarlo. Diremo soltanto che il Puccini, benchè liberale rinnegato, non portò nel suo ufficio nè l’acredine, nè la passione dei neofiti e dei rinnegati. Troppo intelligente per poter credere alla serietà delle resurrezioni archeologiche che formarono la sola tutta caratteristica dei governi italiani del 1814; troppo imbevuto delle massime dell’ottantanove che gli avevano procurato processure e condanne perchè egli potesse obliarle d’un tratto; egli, nel suo ufficio di capo supremo della polizia del granducato, fu sempre temperato, avverso alle misure precipitate, osteggiatore, nè debole, della invadente reazione, anche perchè con Ferdinando III, principe mite, tollerante, ritornato in Toscana senza propositi di vendette, non occorreva cancellare con rigori reazionari il suo passato di giacobino. E quando la reazione, balda della vittoria riportata, infuriava dappertutto, e gli stessi liberali cambiata coccarda e coscienza inneggiavano alla restaurazione e domandavano con insistenza da voltacasacche che l’idolo che la vigilia avevano adorato fosse bruciato, il Puccini seppe trovare la nota giusta, la nota dell’uomo imparziale. Al Cerboni, che procuratore del Re a Pisa ed uomo d’idee e propositi tolleranti si lamentava come certuni non domandassero al nuovo governo che misure violente, il Puccini, in data del 31 maggio 1814, rispondeva: — „I principi della sua lettera sono precisamente quelli stessi del regio governo e perciò non manchi mai di dirigersi su questi. Già anche l’esperienza di pochi giorni mi aveva istruito a tagliare almeno per la metà tutti i rapporti in molti articoli esagerati, o dal riscaldamento o dalla pusillanimità.„
Ma dove l’animo mite del Puccini si mostrò in tutta la sua pienezza fu in seguito ai movimenti rivoluzionari del 1820-21. Allora quasi tutta l’Italia era in pieno sconvolgimento: soldati che venivano meno al loro giuramento; congiure che si trasformavano dalla sera alla mattina in rivoluzioni; principi, che dopo di avere odiato la libertà ed inalzato le forche per farla sparire dalla faccia della terra, chiamavano Dio in testimonio della sincerità della fede con che per l’avvenire l’avrebbero mantenuta e difesa. Spenta, in seguito, la libertà, dal tradimento dei principi e dalla prepotenza straniera ed imperversando la reazione, che dappertutto trionfava colle forche, colle fucilazioni, colla galera, coll’esilio, il Puccini, quando poteva ingraziarsi i tirannelli italiani e il loro pedagogo, il principe di Metternich, col dare in Toscana un saggio di ciò che in quei giorni si faceva nelle altre provincie della penisola, ebbe il coraggio di dare al suo principe consigli improntati ad una mitezza, che oggi anche a qualche ministro di governo libero parrebbe forse soverchia. Ma di questo, che costituisce la più bella e più pura pagina della vita del Puccini, parleremo distesamente in altra parte di quest’opera.
Ritiratosi il Puccini dalla Presidenza del Buon Governo, dopo una breve reggenza di Luigi Bonci, gli successe nell’ufficio Torello Ciantelli, pistoiese.
Gli succedeva alla vigilia del 1830, quando la Francia, al dire di Luigi Filippo, allora semplice duca d’Orléans, e colla Francia anche il resto d’Europa, dormiva sopra un vulcano. A Vienna, da dove il principe di Metternich governava l’Italia, s’era sentito il bisogno che si stringessero i freni. Raccomandazione perfettamente inutile per quattro quinti dell’Italia, ove i freni non erano stati mai allentati, ma non così per la Toscana, ove dapprima Ferdinando III, e poi il figliuolo, sia pei ricordi leopoldini, che erano vivissimi e costituivano il credo economico, ecclesiastico e politico di ogni uomo di Stato toscano, sia per la stessa natura del carattere toscano, che gli anni e sopratutto il reggimento mediceo avevano svestito di quella rude asperità che nei tempi anche più gloriosi della repubblica aveva trasformato Firenze in due campi, uno di vincitori, l’altro di vinti; l’uno dove legge suprema dello Stato era il bando, l’altro dove la vita non si compendiava che in una sola parola: esilio — sia, diciamo, per la stessa natura del carattere toscano, s’era quivi potuto risolvere il problema d’un governo amato e rispettato dai sudditi, indipendentemente da qualsiasi garanzia costituzionale. Ma, come i fatti poi dimostrarono, l’Europa, quale fu foggiata dai congressi di Parigi e di Vienna, alla vigilia dei 1830, dormiva davvero sopra un vulcano; e i freni furono stretti anche a Firenze.
La reazione s’incarnò allora nel Ciantelli. Era nato costui coll’animo di birro, e a Modena o a Napoli avrebbe fatto il paio col conte Girolamo Riccini o col principe di Canosa, due bieche figure di sbirri che pesano sulla storia d’Italia di quel tempo come due incubi dolorosi, A Firenze, però, il Ciantelli non trovò nè uomini, nè ambiente, perchè la sua attitudine di aguzzino trovasse un vigoroso sviluppo, e nei primi mesi del suo ufficio non mostrossi assai diverso del Puccini; ma, divorato dalla sciagurata ambizione di diventare il Fouchè della Toscana, ròso dal desiderio ch’egli, convinto conservatore riputava nobilissimo, di salvare il trono e l’altare minacciati dalle sètte, a poco a poco cominciò a mostrarsi nella sua vera luce, — in quella di poliziotto. Bigotto, era pane e cacio coi gesuiti; austriacante sino al midollo delle ossa, stava in adorazione non solo dinanzi al gran cancelliere di Sua Maestà Cesarea, ma anche dinanzi a quelle raschiature di Metternich che sedevano negli uffici reali ed imperiali di Milano, dove egli, il ministro del nipote di Pietro Leopoldo, si recava di tanto in tanto, nel massimo segreto, per ricevere l’imbeccata. Foderato d’intolleranza, quanto il suo predecessore era stato animato di sentimenti miti, pareva che non avesse che uno scopo, un’ideale da raggiungere nella vita, — quello di trasformare Firenze in una succursale della polizia di Milano o in una seconda Modena, riveduta e corretta ad majorem gloriam dalla reazione universale.
Ma a Firenze, quel Canosa in sedicesimo, sembrò una pianta esotica. I toscani, abituati ad una polizia che rompeva le tasche al pubblico il meno che fosse possibile, che sapeva infilare i guanti paglierini nelle circostanze più scabrose, che amava fare tranquillamente la sua digestione, — i toscani, diciamo, cominciarono a brontolare, a ricorrere agli epigrammi, alla letteratura anonima dei muri che nei paesi sottoposti alla censura forma il così detto quarto potere e magari la tribuna. I ministri stessi, principalmente il Fossombroni e il Corsini, che avevano governato per tanti anni il paese senza ricorrer e alle manette, alla relegazione e al confino, presero in uggia il ministro-birro; e un bel giorno, annuente Leopoldo II, che con rammarico vedeva sparire intorno al trono quell’aureola di bontà che aveva procurato alla Toscana la riputazione di paese ospitale e civile, lo misero bruscamente alla porta, in mezzo alle dimostrazioni di giubilo del pubblico.
Allora, ai servitori dello Stato, anche quando si stimavano nocivi i loro servizi, non si dava il benservito senza una generosa buona uscita. Al Ciantelli, per consolarlo di quel tegolo che gli cascava tra capo e collo, s’accordò la commenda (che in quei tempi non si prodigava nè ad avvocatucci, nè a farmacisti, nè a minuscoli funzionari dello Stato) ed una pingue pensione. Divenuto l’antico presidente del Buon Governo un modesto pensionato, si dedicò completamente al culto del piccolo Dio d’amore, il quale attraverso il fumo dell’incenso che si levava dall’ara, doveva sorridere malignamente dinanzi a quell’ex-censore del pubblico costume trasformato, malgrado l’età, la commenda e il passato di birro, in don Giovanni Tenorio.
Il Ciantelli ebbe per successore Giovanni Bologna.
Ad un uomo dal pugno di ferro succedeva un uomo dalla mano inguantata; a chi avrebbe mandato i liberali a ripopolare (i liberali in Toscana non s’impiccavano) la maremma grossetana che in quel tempo il principe, per usar la frase del Giusti, asciugava insieme alle tasche dei contribuenti, succedeva chi avrebbe loro somministrato una discreta dose di estratto di lattuga perchè dormissero della grossa. Il Bologna, ch’era un dotto ed integro magistrato, portò, come il Puccini, e forse più di questo, nelle sue funzioni di supremo direttore della polizia, gli scrupoli d’un animo abituato ad applicare la legge. Gli stessi liberali non potevano negarne la mitezza, alla quale si rendeva omaggio in una lettera fiorentina del Temps del 21 maggio 1834 (che la polizia riteneva scritta da Niccolò Tommasèo, o per lo meno scritta sopra appunti forniti dal Tommasèo, che in seguito alla soppressione dell’Antologia aveva dovuto abbandonare la Toscana) e dove si schizzava il ritratto del Bologna nel modo seguente: “Il ministro di polizia è un cittadino dolce, assestato, pio, che fa dei versi, recita le preghiere, crede, servendo l’arbitrio, di servire Dio, non oltrepassa le sue istruzioni e spesso le attenua nelle loro parti più odiose.” — Per un poliziotto in capo d’un paese retto da istituzioni assolute, via non c’è male, anche perchè l’artista milita nel campo avversario. All’arbitrio, certamente, il Bologna serviva spesso e colla più profonda convinzione di servire al buon diritto, perchè nè l’anima sua, nè le sue abitudini, benchè non arrivasse nuovo al palazzo del Buon Governo (già c’era stato in qualità di collaboratore del Puccini) erano quelle del poliziotto. Ma non servì sempre l’arbitrio, e spesso ebbe degli scrupoli, che oggi farebbero ridere un direttore generale di pubblica sicurezza. E di parecchi di codesti scrupoli non mancheremo di tenere parola nel corso di questa storia; soltanto ora per completare il ritratto del Bologna, ne accenneremo due. Nel 1834, il Temps, giornale liberale di Parigi, intraprese una campagna contro il Governo toscano. Con una mordacità epigrammatica dove alla polizia fiorentina pareva di fiutare l’ingegno del Tommasèo, dava, schizzandoli dal vero, i ritratti del granduca, della granduchessa e de’ ministri. Di questi ritratti a penna, abbiamo già dato quello dello stesso Bologna; ecco ora quello del principe: „Leopoldo II, è forse il miglior principe d’Italia; ma la sua religione è meschina; però è severa; la sua vanità maravigliosa, ma non vendicativa, nè sopratutto ingiusta; il suo spirito è limitato, il suo sentire è retto. Ama il bene, ma esclude dall’idea del bene molti elementi che gli sono essenziali. Ama circondarsi d’uomini, di spirito e di carattere inferiore a lui, altrimenti si renderebbe piccolo a sè stesso.„ — Lo schizzo che segue riproduce Maria Antonia, la seconda moglie di Leopoldo: „La nuova granduchessa, buona donna, ma d’uno spirito comune, ignorante, dedita ai piaceri della gola, è evidentemente disprezzata. È sgarbata, rozza; non pertanto il marito l’ama più teneramente della prima moglie.„
Sarebbe bastato magari la metà di tali particolari mordacissimi, che peraltro ritraevano al vivo il nipote di Pietro Leopoldo e la sorella di Ferdinando II di Napoli, perchè come ministro di polizia d’uno Stato dispotico il Bologna vietasse l’ingresso nel paese al giornale; ma a lui non parve che ve ne fosse abbastanza per poter servire con coscienza a quell’arbitrio, che a lui personalmente si rimproverava; e chiese l’avviso del ministro dell’interno. Il Corsini, consultato il principe, sotto il giorno 15 maggio 1834, rispose che S. A. I. e R. aveva deciso di lasciar correre. Lasciar correre; — in verità, era la divisa degli uomini che allora governavano la Toscana.
Il secondo scrupolo di cui abbiamo detto di voler tener parola, l’ebbe il Bologna nel 1843, quando in seguito ad un invito, che in fondo era un ordine, della polizia aulica di Vienna, il ministro di polizia fu incaricato di provvedere perchè Giuseppe Giusti, a cui la voce pubblica attribuiva la paternità di una nuova poesia satirica contro la dinastia Austriaca, non la mettesse in giro. E siccome alla stessa polizia viennese risultava per informazioni avute che fosse intendimento del Giusti di stampare alla macchia, riuniti in un sol volume, i componimenti satirici dello stesso poeta, che allora giravano manoscritti per la penisola, s’invitava il Bologna ad appurare quanto di vero vi fosse in tale voce e nel caso che questa fosse fondata, chiamare a sè il Giusti ed ottenerne, certamente non con preghiere, la promessa che nè lui, nè altri per lui avrebbe dato corso alla temuta pubblicazione.
Il Bologna ponzò l’affare per oltre tre mesi; chiese informazioni; vagliò minutamente queste; ci dormì sopra un pezzo; infine, scrisse al ministro che alla polizia non constava che il Giusti avesse scritto o meditasse di scrivere una nuova poesia contro la dinastia austriaca; non constare nemmeno che egli o altri avesse l’intendimento di pubblicare in un volume i versi che la voce pubblica attribuiva allo stesso Giusti: imperocchè, all’infuori di codesta voce pubblica (aggiungeva il coscienzioso poliziotto) nessuno elemento si avesse per crederlo realmente autore di quei componimenti. Laonde non credeva che fosse il caso di prendere contro di lui il provvedimento anche più mite: quello, cioè, d’una chiamata al palazzo del Buon Governo per dargli, sotto forma d’una paternale, l’ordine d’infrenare il suo estro poetico e di rinunziare, ove ne avesse avuto il disegno, a stampare i suoi versi.
O non abbiamo detto che codesti scrupoli avrebbero fatto sorridere più d’un direttore generale di pubblica sicurezza dei nostri tempi? Certamente, come diremo a suo tempo, non deve intieramente attribuirsi a mitezza d’animo se il Bologna non volle procedere contro il Giusti; pure, quale più bella occasione di quella che allora gli offriva la polizia aulica, egli avrebbe potuto trovare per entrare nelle grazie del principe di Metternich?
Il Bologna fu l’ultimo capo della polizia toscana. Nel settembre 1847, riformandosi sotto l’influsso delle idee liberali lo Stato, la Presidenza del Buon Governo, come tutto ciò che portava un’impronta archeologica e reazionaria, fu soppressa; e la polizia, posta alla dipendenza d’un direttore generale, venne esercitata direttamente dal ministro dell’interno.