La Buffa/IV. L'episodio del Podgora/La canzone di Lavezzari

../L'episodio del Podgora

../../V. I volontari IncludiIntestazione 6 febbraio 2015 100% Da definire

IV. L'episodio del Podgora - L'episodio del Podgora V. I volontari
[p. 116 modifica]

LA CANZONE DI LAVEZZARI


                          Il 24 maggio,
                          la notte della guerra,
                          Giuseppe Garibaldi
                          uscì di sotto terra.

                          E andò da Lavezzari,
                          che si beveva il vino;
                          gli disse: «Lavezzari,
                          vecchio garibaldino,

                          Lavezzari, vecchio fante,
                          è scoppiata un'altra guerra,
                          ma io non posso andarci:
                          perchè sono sottoterra.

                          Camerata di Bezzecca,
                          mio vecchio portabandiera,
                          va’ te sul Podigora,
                          e porta la mia bandiera!»

[p. 117 modifica]

                          E allora Lavezzari
                          senza il becco di un quattrino
                          — non aveva che la camicia
                          e due soldi per il vino —

                          si prese la camicia,
                          dimenticò gli affanni,
                          e salì nella tradotta
                          come uno di vent'anni.

                          E il 19 luglio
                          arrivò sulla trincera,
                          si levò la giubba verde,
                          mostrò la sua bandiera.

                          E disse ai volontari
                          romagnoli e triestini:
                          «Avanti alla baionetta,
                          e fate i garibaldini!»

[p. 118 modifica]

                          E in testa a tutti i fanti
                          uscì dalla trincera
                          con la camicia rossa
                          che era la sua bandiera.

                          E i fanti della Giulia,
                          di Romagna e del Trentino
                          lo seguirono all'assalto,
                          e occuparono il fortino.

                          Ma lui non era pago,
                          oltrepassò il fortino,
                          e mosse verso il Peuma
                          e il Monte Sabotino.

                          Quattro portaferiti,
                          passata la bufera,
                          usciron per cercare
                          il suo corpo e la bandiera.

[p. 119 modifica]

                          Finalmente con la luna,
                          che uscì dal Sabotino,
                          essi videro, tra i massi,
                          il vecchio garibaldino.

                          Egli stava sull'attenti
                          davanti al Generale,
                          che gli appuntava al braccio
                          i galloni da caporale.

                          E i morti dell'Isonzo,
                          fanti, honved, graniciari
                          presentavano le armi
                          al Vecchio Lavezzari.

                          Garibaldi diè il piedarme,
                          lo baciò due volte in fronte,
                          poi spariron con la luna
                          che discese dietro il monte.

[p. 120 modifica]

***

                          Io ho un poco divagato,
                          me lo perdonerete,
                          io non ho visto quel giorno
                          che la camicia rossa.

                          E i volontari la videro,
                          quella bandiera rossa,
                          e accorsero piangendo,
                          per coprirla con il petto.
                          In testa Diomede Benco,
                          Pier Riego dei Gambini,
                          Pagnacco, Lucatelli
                          ed Emo Tarabochia.
                          E Tastel, Foschiatti, Cirillo
                          correvano per l'erta;
                          correvano come ragazzi,
                          tra loro c'era De Cinque:
                          la zucca sua pelata,
                          la barba leonina,
                          ansava per la fatica,

[p. 121 modifica]

                          ma non poteva tacere!
                          Parlava tutto gesti,
                          avvocato della trincera,
                          nessuno lo sentiva
                          e neanche lui sentiva
                          le granate e la mitraglia!

                          E già scendevano i primi,
                          zoppicando, dalla cima;
                          più bello e più coraggioso
                          d'ogni altro, Egidio Grego.
                          Scendeva Tommasini
                          e il vecchio Illesi, dottore,
                          sbalzando la sua figura
                          un po' buffa nella divisa.
                          Gridava a tutti l'addio,
                          la voce piena di fede,
                          teneva il braccio ferito
                          in alto come un vessillo,
                          nessuno lo avrebbe creduto
                          così grasso e così coraggioso.

[p. 122 modifica]

                          E gli altri? i romagnoli?”
                          quelli del 35, che salirono in 50
                          e scesero meno di 10?
                          e gli altri, Lupetina,
                          Miani, Gobbo Cicca,
                          e Bergamas, maestro
                          di fede e di coraggio?
                          E infine chi la ricorda?...
                          la mularia di Barriera...
                          che marciava all'attacco del monte.”
                          come quando faceva bombade!

***


                          Barcolammo, oltre trincere,
                          oltre reticolatì,
                          finchè ci fermammo un istante:
                          sentivamo le voci rauche
                          degli altri e i loro gerghi.
                          Fuori il busto,
                          la testa china,

[p. 123 modifica]

                          il petto coperto dal braccio,
                          Enrico Elia sparava...
                          Ad un tratto udii la sua voce:
                          «Amico, amico mio!»
                          Lo presi fra le mie braccia:
                          egli era pallido tanto
                          come un bambino malato,
                          e sorrideva per dire:
                          «Vero che sono bravo?»
                          Anche la sua camicia era rossa.
                          Ancora con gli occhi mi disse:
                          «Amico, amico mio!»

***


                          In mezzo ai reticolati,
                          mi sono strappato le carni,
                          per portarlo via.
                          Gli versai la borraccia d'acqua,
                          la sola cosa preziosa che avevo,

[p. 124 modifica]

                          con le mani nere,
                          per la canna infocata.
                          Di nuovo squillò la tromba:
                          «Indietro fantaccini
                          della Brigata Re!»
                          Caenazzo, l'amico Cirillo,
                          m'avevano aiutato
                          a portarlo via,
                          mi dissero:
                          «Non c'è più niente da fare!»
                          Io non sapevo decidermi;
                          restai solo.
                          La sera e le sue ombre
                          avvolgevano nel silenzio
                          le sublimi miserie umane.

                          Ad un tratto udii delle voci,
                          o immaginai di sentire:
                          «Was, vor-vezz»
                          e il chiacchiericcio
                          dei loro portaferiti...

[p. 125 modifica]

                          Lo baciai un'ultima volta...
                          Se attendo ancora un poco,
                          mi prendono prigioniero:
                          quelli che stanno all'Aragno
                          mi diranno: traditore;
                          amico, ti devo lasciare,
                          cosa dirò alla tua mamma?

                          Amico, camerata, amico, amico
                                                                                [mio».