Capitolo II

../Capitolo I ../Capitolo III IncludiIntestazione 23 aprile 2018 100% romanzi

Capitolo I Capitolo III


[p. 12 modifica]

II.

Sarebbe inutile riandare sugli anni che hanno preceduto gli avvenimenti che sto per raccontare. Io non voglio afferrare che un punto della mia vita, non voglio metterne in luce che un istante. Chi oserebbe affacciarsi allo spettacolo intero della sua esistenza, spiare nelle sue pieghe tenebrose, e ritesserne tutta la storia?

La mia gioventù trascorse piena, ricca, feconda. La fortuna, a dir vero, non m’era stata assai prodiga dei suoi favori; ma che cale alla gioventù della fortuna? Quella è l’età della forza, del coraggio, della baldanza; è allora che si raccolgono a piene mani i frutti che maturano nel giardino della vita, che si accosta alle labbra la coppa inebbriante della felicità: a quell’età si fruisce di un bene che non si conosce e non si esperimenta mai più nell’avvenire, mai più — la mite e affettuosa indulgenza degli uomini. [p. 13 modifica]

Non ho mai potuto indovinare se la mia natura fosse piuttosto incompleta che esuberante; ma in qualunque modo, egli era ben certo che io mi innalzava sul livello delle nature comuni. La ripugnanza che ho sentito, e che sento ancora per tutto ciò che è convenzionale, per tutto ciò che è metodico, non proveniva già dalla mia educazione, ma da una disposizione speciale del mio carattere. Non mi importava di essere da più o da meno degli altri uomini, mi bastava di esserne diverso.

In tutta la mia vita ho operato come ho pensato — convulsivamente. Dicono che i leoni si trovano in uno stato di febbre continuo. Ignoro quale medico abbia potuto accertarsi di questo fenomeno, come avrebbe fatto al capezzale di un infermo; ma sia ciò vero o non vero, sia la mia natura debole o forte, non vi è dubbio che io ho provato sempre una specie di agitazione febbrile e convulsa simile a quella.

Io mi sono divorato la vita. Io non potrei misurare la mia età colla stregua ordinaria del tempo.

Aveva ventotto anni allorchè successero gli avvenimenti che sto per raccontare. La rivoluzione mi aveva trascinato già da tempo nelle sue file, quasi mio malgrado. Deviato da’ miei studi, combattuto nelle mie inclinazioni, mi era indotto a rimanere nell’esercito ove aveva ottenuto grado di ufficiale. Io vi militava da cinque anni, allorchè colpito da una grave malattia di cuore dovetti chiedere una lunga licenza, e ritirarmi nel mio villaggio natale. Gravi rovesci di fortuna mi avevano impedito di camparmi la vita in altro modo che coll’essere inscritto nei ruoli di un reggimento, e far pompa del mio costume di capitano. E dico ciò perchè allora la guerra era cessata, e mi vergognava spesso di quell’inazione ricompensata sì largamente. Io riscuoteva un lauto assegnamento sulle casse dello Stato. [p. 14 modifica]

Non parlerò adesso dei dolori che avevano provocata quella mia malattia. Essi appartengono ad un’altra epoca della mia vita; furono il frutto di una passione che, ove non mi fosse inspirata dal più nobile dei sentimenti, avrebbe coperto di onta il mio passato. Nondimeno quei dolori furono enormi, e se non ebbero il potere di uccidermi, è perchè tal potere è spesso negato al dolore.

In capo ad un anno aveva richiesta l’attività, non già che la mia salute fosse migliorata, ma perchè mi sarebbe stato impossibile rimanere più a lungo nel mio paese natale. Quella vita di solitudine e di meditazione avrebbe finito coll’uccidermi. Chi ha vissuto un tempo nelle grandi città non può più adattarsi alla vita dei villaggi; non può impicciolire le sue vedute, le sue idee, le sue abitudini fino alle proporzioni meschine, e spesso ridicole, che dà alle proprie la gente delle campagne. Io ho considerato sempre i piccoli villaggi come centri d’ignoranza, di barbarie, spesso anche di corruzione. Sono essi, a mio credere, che arrestano il corso della civiltà, che si pongono tra le ruote del suo carro. Se tutti i punti abitati della terra fossero Londra, Pietroburgo, Parigi, Roma, Berlino, il quesito la cui soluzione affatica da secoli l’umanità sarebbe risolto all’istante.

Nè la monotonia di quella vita era il meno doloroso de’ miei tormenti. Io conosceva tutte le vie di quel paese, tutte le case, tutti gli abitanti — viuzze strette e fangose, catapecchie anguste e miserabili, contadini rozzi e cocciuti. Mi dava pena il vederli, più pena il sentirli. La stessa natura non aveva che attrattive assai deboli. Vicino ai villaggi anche la natura sembra patire, è rozza e pigmea, soffre d’impotenza e di rachitismo; si direbbe che le manchi qualche cosa, come la forza e il profumo. I boschi di Boulogne, di Volksgarten, di [p. 15 modifica]Thiergarten non si trovano che vicino a Parigi, a Vienna, a Berlino.

L’uomo risente, come le piante, l’influsso dell’atmosfera in cui vive. Io mi vedeva isterilire, immiserire, deperire. Fosse effetto della malattia, fosse influenza di quel soggiorno triste ed uggioso, io mi era interamente e miseramente trasformato. Una malinconia profonda, una disperanza piena di gelo e di scetticismo si erano impadronite di me. Non sentiva più alcun rammarico del passato, nè alcuna trepidanza dell’avvenire. Questo avvenire lo aveva in certa guisa prevenuto. Me ne era formata l’imagine la più triste, la più nera, la più desolante; aveva forzato la mia anima ad accettarlo senza lagnarsene, e così m’era posto in pace con l’unico oggetto che avesse potuto ancora atterrirmi, col fantasma sconosciuto di questo avvenire.

Ho pensato spesso, durante questi anni, a quei giorni pieni di desolazione e di sconforto, a quel lungo inverno di cinque mesi trascorso tra le pareti di poche stanze, senza veder altro volto d’uomo che il mio. Mi sono ricordato ancora di tutto ciò che aveva allora colpito in qualche modo i miei sensi: le larghe finestre a vetrate coperte di ragnateli, il pigolìo dei passeri che beccavano nei canali delle gronde, lo stillare delle nevi che si scioglievano, il rumore degli zoccoli ferrati dei contadini sul selciato fangoso della via — uniche sensazioni, uniche voci che mi avvertivano come vi erano esseri che vivevano d’intorno a me, come io stesso viveva in mezzo ad esseri vivi e sensibili. Ho conservato memoria di quei giorni in un diario scritto sotto l’impressione di quei dolori segreti di cuore, che non giova ora qui riportare.

Allorchè mi allontanai da quel luogo, e sostato nella prima città che incontrai nel mio viaggio, confrontai il [p. 16 modifica]mio volto con quello di altri uomini, mi chiesi con spavento se io era ancora lo stesso di un tempo, se era diventato dissimile da loro, se sarei sopravvissuto a quel giorno.

Aveva imparato a disperare troppo precocemente.

Allora non prevedeva l’aurora luminosa che doveva sorgere ancora sulla mia gioventù, e che doveva tramontare sì presto!