W

../V ../X IncludiIntestazione 26 giugno 2024 75% Da definire

V X

[p. 560 modifica]

W


Wafer: voce ingl., che vuol dire ostia, e come termine culinario indica una specie di dolce leggero.

Wagonette: voce ingl.: specie di vettura signorile da passeggio.

Wagon Salon: Vagone salon.

Walkover: voce ingl. delle corse: così è detto il cavallo che corre da solo, sia perchè non vi fu iscrizione, sia perchè i concorrenti si sono ritirati.

Walzer: V. Valzer.

Warrant: voce ingl. che vale garanzia, malleveria. È una specie di ricevuta rilasciata ad un commerciante, il quale ha depositata la sua merce in speciali magazzini (docks). Col trapasso di questa ricevuta può essere eseguita la vendita della merce o la sua costituzione in pegno, perchè nel sistema inglese il warrant serve al doppio effetto di fede di deposito e di nota di pegno. In Italia però la voce warrant viene adoperata come sinonimo di nota di pegno.

Water-closet: closet vuol dire in inglese stanzino, privato, come closet of devotion, dressing eloset: water-closet dunque = privy = privato. Ma questa decorosa parola, già usata da Dante, è spenta in tal senso nella nostra lingua (V. Retrait).

Water-proof: voce inglese accolta in francese, mantello impermeabile, specialmente per signora. La moda vi sostituì il cappotto (raglan) di stoffa ruvida, resistente all’acqua (loden). V. Vestito.

Watt: nome di ingegnere e meccanico scozzese (1736-1819) cui si devono perfezionamenti tra i più notevoli della motrice a vapore e l’invenzione del relativo condensatore. In omaggio a lui fu dato il nome di watt all’unità pratica di potenza nel sistema di unità di misura elettro-magnetiche. È uguale a 107 unità assolute di potenza, ossia alla potenza capace di compiere il lavoro di 107 erg (= unità di lavoro, gr. [testo greco] = opera) per minuto secondo. Ettowatt, kilowatt, potenza di cento, mille watt). | Watt-ora, termine di elettrotecnica: quantità di lavoro che viene eseguito in un’ora dalla potenza di 1 watt. Equivale a 3600 joule. | Etto-watt-ora: quantità di lavoro corrispondente a 100 watt-ora.

Watteau (alla): si dice di pittura o veste conforme l’arte di questo manierato, e grazioso pittore francese del Settecento (1684-1721).

Weihnachtsbaum: voce tedesca che letteralmente vale albero della santa notte, cioè l’albero di Natale. Anche le costumanze nostrane tendono a scomparire. Il presepio col bue e l’asinello è stato sostituito, specie in molte città dell’Alta Italia, dall’albero di Natale, che è costume germanico. Comprano le famiglie un tronco regolare e verde di pino, al quale sono sospesi doni, frutta, dolci di varia specie, ravvolti in stagnina e carte colorate. Alla sera il detto albero è illuminato con molti lumini e candelette che fanno bellissimo vedere, e i doni sono distribuiti.

Weltschmerz: voce della filosofìa e del romanticismo tedesco sul principio del secolo XIX: letteralmente è il dolore mondiale, cioè il dolore che risiede più nelle cose e [p. 561 modifica]nella natura che negli uomini o nei fatti. Forma cristiana e moderna di tristezza.

Werstà: misura russa di lunghezza, pari a m. 1067.

West: voce straniera abusivamente usata invece di ponente (ovest). E pure l’ho trovata in qualche testo scolastico!

Westinghouse: attributo di freno per treni: dal nome dell’inventore, un ingegnere americano. È freno potente, ad aria compressa, automatico, si governa dalla locomotiva. È fabbricato dalla compagnia omonima degli Stati Uniti.

Whiskey: nome di liquore inglese, ottenuto dalla distillazione di alcuni cereali.

Widal: (reazione del): termine medico. Reazione impiegata per facilitare la diagnosi batteriologica del tifo; fondata sul principio che il siero del sangue dei tifosi di regola dopo i primi 3-8 giorni di malattia acquista il potere di agglutinare i bacilli del tifo. | Siero-reazione del Widal.

Winding Frame: locuzione inglese che non esce dal linguaggio dei tessitori cotonieri: incannatoio, macchina che prende il filo dai fusi e li avvolge su speciali rocchetti.

Wirbelfrel: voce tedesca: nel linguaggio degli idraulici indica la corrente dell’acqua libera da vortice, cioè che fluisce senza formar gorghi o spire. Dicono anche moto irrotazionale. Bella voce!

Wist: nome inglese di giuoco di carte. Wist è esclamazione che vuol dire «silenzio». (Cfr. il nostro tresette che fu inventato da quattro muti).

Wodka: nome di liquore russo, comune, specie di acquavita.

Wonderful: ingl., meraviglioso, portentoso.

Words! words! words!: V. Verba, verba, pretereaque nihil.

Würstel: in tedesco vale salsiccia, voce frequente nelle nostre grandi birrerie e presso i salumai tedeschi. Würstel è voce dialettale, usata in tutta la Germania meridionale, diminutivo della parola Wurst. Specialità di Francoforte e di Vienna.