se non lo vedi, clicca qui!
Benvenuto su Wikisource!

Ciao Marco.heifetz~itwikisource, un saluto di benvenuto su Wikisource, la biblioteca libera!

Per iniziare la tua collaborazione, leggi come prima cosa cos'è Wikisource, la pagina delle linee guida ed i manuali contenuti nella sezione aiuto. Se hai domande, dubbi o curiosità non esitare a chiedere al Bar, a un amministratore o a qualsiasi utente vedessi collegato seguendo le ultime modifiche.

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikisourciani.


Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. εΔω 15:35, 7 nov 2007 (CET)Rispondi
modifica

Caro Marco.heifetz,

intanto ribadisco il mio benvenuto e ti ringrazio per il bel contributo che vuoi dare alla nostra biblioteca, ma temo di doverti dare una brutta notizia: se il testo di Sallustio che stai caricando è questo o comunque quella traduzione, tieni presente che la traduzione della Mazzoleni è coperta da copyright fino a settant'anni dopo la morte della traduttrice (nel nostro caso fino al 2076). Non possiamo accettare questo tipo di testi e dovrò cancellarlo. Quando a suo tempo desiderai caricare una traduzione di Sallustio mi sono rivolto a quella di Vittorio Alfieri anche per ovviare a queste problematiche. la traduzione alfieriana del Bellum iugurthinum la puoi trovare in rete. Se hai bisogno di qualunque chiarimento non esitare a domandare. - εΔω 16:03, 7 nov 2007 (CET)Rispondi

Il tuo nome utente sarà cambiato

modifica

03:42, 18 mar 2015 (CET)

Rinominato

modifica

11:07, 19 apr 2015 (CEST)