Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano/Indice degli argomenti/I

Indice degli argomenti

../ ../II IncludiIntestazione 11 dicembre 2013 75% Da definire

Indice degli argomenti Indice degli argomenti - II


[p. 491 modifica]

A


Accademico Linceo primo scopritor delle macchie solari e di tutte l'altre novità celesti |||
 372
Accelerazione de i gravi naturalmente descendenti cresce di momento in momento |||
 255
Acciaio brunito da alcune vedute apparisce chiarissimo e da altre oscurissimo |||
 104
Accidente maraviglioso nel moto de i proietti |||
 180
Da gli accidenti comuni non si posson conoscer le nature diverse. |||
 290
Accidente maraviglioso dependente dal non inclinarsi l’asse della Terra |||
 420
Accidente de i movimenti della Terra impossibile a rappresentarsi con arte in pratica |||
 455
Due particolari accidenti notabili ne i pendoli e loro vibrazioni. |||
 475
Acqua sollevata in una estremità torna per sè stessa all’equilibrio |||
 454
Ne i vasi più corti le reciprocazioni dell’acqua son più frequenti. |||
 454
La maggior profondità dell’acqua fa le reciprocazioni più frequenti |||
 454
Acqua alza ed abbassa nell’estremità del vaso, e corre nelle parti di mezo |||
 455
Corso dell’acqua ne’ luoghi stretti più veloce che negli spaziosi, e perchè |||
 459
Acqua più atta a conservar l’impeto concepito, che non è l’aria. |||
 463
Alchimisti interpretano le favole per segreti da far oro |||
 136
Alcuni scrivono quel che non intendono, e però non s’intende quel che essi scrivono |||
 103
Alcuni, discorrendo, prima si fissano nella mente la conclusione da lor creduta, e poi adattano a quella i discorsi |||
 299
[p. 492 modifica]
Alterazioni negli effetti arguiscono alterazioni nelle cause |||
 471
L’Antiticone accomoda le osservazioni astronomiche a i suoi disegni |||
 77
Animali non si stancherebbero, quando il lor moto procedesse come quello che viene attribuito al globo terrestre |||
 295
Argento brunito apparisce più oscuro che il non brunito, e perchè |||
 104
Appressamento e discostamento de i tre pianeti superiori importa il doppio della distanza del Sole |||
 352
L’aria toccandoci sempre con la medesima parte, non ci ferisce. |||
 279
Più ragionevole è che l’aria sia rapita dalla superficie aspra della Terra, che dal moto celeste |||
 464

Argomento.

Argomento cornuto, detto altrimenti sorite |||
 66
Argomento che necessariamente prova, le macchie solari generarsi e dissolversi |||
 79
Argomento terzo, preso da i tiri d’artiglieria verso levante e verso ponente |||
 152
Argomenti di due generi intorno alla quistione del moto o quiete della Terra |||
 151
Argomenti di Tolomeo, di Ticone e d’altri, oltre a quelli d’Aristotile |||
 151
Primo argomento, preso da i cadenti da alto a basso |||
 151
Secondo argomento, preso dal proietto tirato in grande altezza. |||
 152
Argomento preso dalle nugole e da gli uccelli |||
 158
Argomento preso dal vento che ci par ferirci mentre corriamo a cavallo |||
 158
Argomento preso dalla vertigine, che ha facoltà d’estrudere e dissipare |||
 158
Sciogliesi l’argomento preso da i tiri verso levante e verso ponente |||
 196
Si confuta in altra maniera l’argomento preso da i cadenti a perpendicolo |||
 273
Argomenti contro al moto della Terra presi ex rerum natura |||
 281
Argomento contro al triplicato moto della Terra |||
 283
Argomento preso da gli animali, che hanno bisogno di riposo, benchè il moto loro sia naturale |||
 293
[p. 493 modifica]
Argomento del Keplero a favor del Copernico |||
 294
Argomento di Ticone fondato sopra ipotesi false |||
 385
Argomento concludente, il globo terrestre esser una calamita |||
 430

Aristotile.

Sustanze celesti inalterabili, ed elementari alterabili, necessarie in natura, di mente d’Aristotile |||
 33
Aristotile fa il mondo perfetto, perchè ha la trina dimensione |||
 34
Dimostrazione d’Aristotile per provar, le dimensioni esser tre |||
 34
Parti del mondo dua per Aristotile, celeste ed elementare, tra di loro contrarie |||
 38
Aristotile accomoda i precetti dell’architettura alla fabrica, e non la fabrica a i precetti |||
 40
Definizion della natura o difettosa, o indotta fuor di tempo da Aristotile |||
 39
Linea circolare perfetta, secondo Aristotile, e la retta imperfetta, e perchè |||
 42
Argomento d’Aristotile per provar che i gravi si muovono per andare al centro dell’universo |||
 59
Aristotile non può equivocare, essendo inventor della logica |||
 59
Paralogismo d’Aristotile nel provar, la Terra esser nel centro del mondo |||
 60
Scuopresi il paralogismo d’Aristotile per un altro verso |||
 61
Discorso d’Aristotile per provar l’incorruttibilità del cielo |||
 62
Aristotile si mostra diminuto nell'assegnar le cause dell’esser gli elementi generabili e corruttibili |||
 68
Aristotile e Tolomeo pongono il globo terrestre immobile |||
 70
Aristotile muterebbe opinione vedendo le novità del nostro secolo |||
 75
Sustanza celeste impenetrabile, per Aristotile |||
 94
Invenzione del telescopio cavata da Aristotile |||
 135
Alcuni seguaci d’Aristotile scemano la reputazion di quello col troppo volergliela accrescere |||
 136
Il troppo aderire ad Aristotile è biasimevole |||
 138
Aristotile e Tolomeo argomentano contro al moto diurno attribuito alla Terra |||
 140
Ragioni d’Aristotile per la quiete della Terra |||
 150
Aristotile o sciorrebbe gli argomenti contrarli o muterebbe opinione |||
 157
[p. 494 modifica]
Argomento d’Aristotile contro al moto della Terra pecca in dua maniere |||
 163
Paralogismo d’Aristotile e di Tolomeo nel suppor per noto quello che è in quistione |||
 166
Aristotile ammette che il fuoco si muova rettamente per sua natura, ed in giro per participazione |||
 167
Il proietto, secondo Aristotile, non è mosso da virtù impressa, ma dal mezo |||
 175
Esperienze e ragioni molte contro alla causa del moto de i proietti posta da Aristotile |||
 177
Aristotile e Tolomeo par che confutino la mobilità della Terra contro a chi avesse creduto che, essendo ella stata lungo tempo ferma, cominciasse a muoversi al tempo di Pittagora |||
 215
Error d’Aristotile nell’affermare, i gravi cadenti muoversi secondo la proporzione delle gravità loro |||
 249
Si dubita, di dua proposizioni repugnanti alla sua dottrina, quale ammetterebbe Aristotile, necessitato a ricevern’una |||
 348
Aristotile fa centro dell’universo quel punto intorno al quale tutte le sfere celesti si girano |||
 348
Le dimostrazioni d’Aristotile per prova che l’universo sia finito cascano tutte negandosi che sia mobile |||
 348
Argomento d’Aristotile contro a gli antichi che volevano che la Terra fusse un pianeta |||
 406
Aristotile tassa Platone per troppo studioso della geometria |||
 423
Aristotile concede a i misti movimenti composti |||
 438
Aristotile attribuisce a miracolo gli effetti de i quali s’ignorano le cause |||
 447
Artifizio arguto per apprender la filosofia da qualsivoglia libro |||
 135
Assiomi ammessi comunemente da tutti i filosofi |||
 423
Astronomi |||
 30
Astronomi convinti dall’Antiticone |||
 76
Principale scopo de gli astronomi render ragione dell'apparenze |||
 369
Inganno comune di tutti gli astronomi intorno alle grandezze delle stelle |||
 388
Astronomi convengono che della maggior tardanza delle conversioni ne sia cagione la maggior grandezza de gli orbi |||
 392
Astronomi forse non hanno avvertito quali apparenze seguano al moto annuo della Terra |||
 399
[p. 495 modifica]
Il non aver gli astronomi specificato quali mutazioni possan derivar dal moto annuo della Terra dà segno che essi non V abbiano bene intese |||
 404
Molte cose posson restare in astronomia non osservate ancora |||
 480
Aura perpetua dentro a i tropici verso occidente |||
 465
 |||

Autore.

L’autore del libretto delle disquisizioni (che è il P. Cristoforo Scheiner Gesuita) va accomodando le cose a i suoi propositi, e non i propositi alle cose |||
 120
L’autor dell’Antiticone insta contro al Keplero |||
 294
Prima opposizione dell’autor moderno del libretto delle disquisizioni |||
 245
L’autor del libretto si confonde e si contradice nelle sue interrogazioni |||
 398
 |||
 |||

B

 |||
Buonarruoti d’ingegno subblime |||
 128
Burla fatta a uno che voleva vender certo segreto da parlar con uno in lontananza di mille miglia |||
 120

Calamita.

Calamita armata sostiene assaissimo più ferro che disarmata |||
 431
Cagione vera della grata multiplicazione di virtù nella calamita mediante l'armatura |||
 433
Si mostra come il ferro è di parti più sottili, pure e constipate, che la calamita. |||
 433
Mostrasi al senso l’impurità della calamita |||
 434
Tre moti diversi naturali della calamita |||
 437
Si costringono i filosofi a confessare che la calamita sia composta di sustanze celesti e di elementari |||
 438
Fallacia di quelli che chiamano la calamita corpo misto, e ’l globo terrestre corpo semplice |||
 438
Effetto improbabile ammesso dal Gilberto nella calamita |||
 439
Calcolo di quanto i tiri d’artiglieria devrebbero svariar dal segno, posto il moto della Terra |||
 207
[p. 496 modifica]
Cagione che impedisce il pendolo e lo riduce alla quiete |||
 257
Cagione dello stancarsi gli animali |||
 296
Causa per la quale in alcuni canali angusti si vede l’acqua del mare correr sempre per il medesimo verso |||
 461
Caso ridicolo di certo scultore |||
 137
Caso notabile per mostrare il nulla operare del moto comune |||
 197
Cercar quello che seguirebbe dopo un impossibile, è vanità |||
 59
Certezza della conclusione aiuta a trovar la dimostrazione |||
 75
Che gli oggetti lontani appariscano più piccoli, è difetto dell’occhio, come si dimostra |||
 398
Chi nega il senso merita d’esserne privato |||
 57
Chi mancasse della cognizione dell’elemento dell’acqua, non si potrebbe imaginare le navi nè i pesci |||
 86

Copernico.

Copernico reputa la Terra essere un globo simile a un pianeta |||
 33
I seguaci del Copernico non son mossi per ignoranza delle ragioni contrarie |||
 154
I seguaci del Copernico tutti sono stati prima contrarii a tale opinione, ma i seguaci d’Aristotile non sono stati mai della contraria. |||
 154
I seguaci del Copernico troppo largamente ammettono come vere alcune proposizioni assai dubbie |||
 206
Altre opposizioni di dua autori moderni contro al Copernico |||
 244
Nell’opinione del Copernico si guasta il criterio della filosofia |||
 273
In via del Copernico bisogna negar le sensazioni |||
 279
Arguta ed insieme semplice instanza contro al Copernico |||
 285
II Copernico assegna con errore le medesime operazioni a nature diverse |||
 289
Altro argomento pur contro al Copernico |||
 291
Copernico mette perturbazione nell’universo d’Aristotile |||
 292
La ragione e ’l discorso in Aristarco e nel Copernico prevagliono al senso manifesto |||
 355
Mostrasi quanto sia improbabile l’opinion del Copernico |||
 355
Il Copernico tace la poco variata grandezza in Venere e Marte |||
 362
Copernico restaurò l’astronomia sopra l’ipotesi di Tolomeo |||
 369
Quello che mosse il Copernico a stabilire il suo sistema |||
 369
Grandissimo argomento a favor del Copernico è il rimuover le stazioni e i regressi da i moti de i pianeti |||
 370
[p. 497 modifica]
Copernico persuaso dalle ragioni contro alle sensate esperienze |||
 367
Instanze di certo libretto, proposte ironicamente contro al Copernico |||
 384
Alcune cose non comprese il Copernico per mancamento di strumenti |||
 399
Difficoltà massima contro al Copernico per quel che apparisce nel Sole e nelle fisse |||
 405
Disegno semplicissimo che rappresenta la costituzione Copernicana e le sue conseguenze |||
 417

Corpi.

Corpi mondani mossi da principio di moto retto e poi circolarmente, secondo Platone |||
 44
Corpi celesti non sono ne gravi nè leggieri, per Aristotile |||
 59
Condizioni per le quali i corpi celesti differiscono da gli elementari dependono da i moti assegnatigli da Aristotile |||
 61
Corpi celesti generabili e corruttibili, perchè sono ingenerabili e incorruttibili |||
 66
Corpi celesti toccano, ma non son toccati da gli elementari |||
 67
Corpi lucidi per natura, diversi da i tenebrosi |||
 72
La generabilità e alterazione è perfezion maggiore nei corpi mondani, che l’opposte condizioni |||
 83
Corpi celesti, ordinati per servizio della Terra, non hanno bisogno d’altro che del moto e del lume |||
 84
Corpi celesti mancano d’operazione scambievole tra di loro |||
 84
Corpi celesti alterabili nelle parti esterne |||
 85
Corpicello delle stelle irraggiato, apparisce mille volte maggior che nudo |||
 101
I corpi illuminati appariscon più chiari nell’ambiente scuro |||
 115
Ogni corpo pensile e librato, portato in giro nella circonferenza d’un cerchio, acquista per se stesso un moto in se medesimo, contrario a quello |||
 424
Corpi leggieri più facili ad esser mossi che i gravi, ma meno atti a conservare il moto |||
 463
[p. 498 modifica]

E


Le elevazioni minime e massime della stella nuova non differiscono tra di loro più che le altezze polari, se la stella nuova sarà nel firmamento |||
 306
Elica intorno al cilindro può dirsi linea semplice |||
 40
È gran temerità il chiamar nell’universo superfluo quello non intendiamo esser fatto per noi |||
 395
È l’istesso esser l’opinioni nuove a gli uomini, ed esser gli uomini nuovi all’opinioni |||
 118
È più difficile trovar figure, che si tocchino con parte di loro superficie, che con un punto solo |||
 234
Error grave dell’impugnator del Copernico |||
 285
Esplicazione del vero senso del detto del Keplero, e sua difesa |||
 294
Esempio della cura di Dio sopra ’l genere umano, tolto dal Sole |||
 395
Esorbitanza immensa nell'argomento preso dalla palla cadente dal concavo della Luna |||
 247
Esperienze sensate devono anteporsi a i discorsi umani |||
 57 e 71
Esperienza che mostra, la reflession dell’acqua esser men chiara di quella della Terra |||
 123
Esperienze e ragioni contro al moto della Terra in tanto appariscono concludenti, in quanto ci mantengono tra gli equivoci |||
 209
Esperienza con la qual sola si mostra la nullità di tutte le prodotte contro al moto della Terra |||
 212
Esperienza che mostra come il moto comune è impercettibile |||
 275
Esperienza facile, che mostra il ricrescimento nelle stelle mediante i raggi avventizii |||
 365
Esperienza la quale sensatamente mostra, due moti contrarli naturalmente convenire nel medesimo mobile |||
 425