Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano
![]() |
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. | ![]() |
a cura di Antonio Favaro
1632

I DUE MASSIMI SISTEMI
DEL MONDO.
Antonio Favaro 1632 Indice:Le opere di Galileo Galilei VII.djvu Astronomia/Fisica/Filosofia Testi scientifici Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano Intestazione 6 settembre 2022 75% Da definire
![]() |
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. | ![]() |
<dc:title> Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Galileo Galilei</dc:creator> <dc:date>1632</dc:date> <dc:subject>Astronomia/Fisica/Filosofia</dc:subject> <dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights> <dc:rights>GFDL</dc:rights> <dc:relation>Indice:Le opere di Galileo Galilei VII.djvu</dc:relation> <dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Dialogo_sopra_i_due_massimi_sistemi_del_mondo_tolemaico_e_copernicano&oldid=-</dc:identifier> <dc:revisiondatestamp>20220906134825</dc:revisiondatestamp> //it.wikisource.org/w/index.php?title=Dialogo_sopra_i_due_massimi_sistemi_del_mondo_tolemaico_e_copernicano&oldid=- 20220906134825