Della architettura della pittura e della statua/Della architettura/Libro quinto – Cap. XV

Libro quinto – Cap. XV

../Libro quinto – Cap. XIV ../Libro quinto – Cap. XVI IncludiIntestazione 16 novembre 2015 75% Da definire

Della architettura - Libro quinto – Cap. XIV Della architettura - Libro quinto – Cap. XVI
[p. 121 modifica]

Che le Case di Villa sono di due sorti: et del collocare tutte le loro parti commodamente appartenenti parte a gli huomini, parte a gli animali, parte a gli instrumenti, et parte a bisogni delle cose necessarie.

cap. xv.


M
A essendo l’habitatione de le Ville, alcune che servono per i Padroni, et alcune per i lavoratori, et alcune di queste fatte primieramente per utilità, altre forse per diletto de l’animo: Parleremo prima di quelle, che si aspettano a lavoratori. Non bisogna che le case di costoro sieno molto discosto da le case de Padroni, accioche hora per hora si vegga quel che ciascun di loro faccia, et che e’ sappino quello, che sia bisogno di farli. Appartiensi a cosi fatte case per loro proprietà, che le robe che dal campo si possono condurre, si assettino, si raccolghino, et si serbino in essa: Se già questo ultimo officio, cioè di serbare le ricolte, tu non pensi che si aspetti più tosto a le case de Padroni, et a quelle ancora che sono ne le Città, che a quelle de la Villa. A queste cose darai tu perfetione con la moltitudine de gli huomini, et con la abbondantia de gli finimenti, et più che con altro con la industria, et con la diligentia del lavoratore. Gli Antichi volevano che la famiglia del lavoratore fusse di quindici persone: per amor di costoro adunque bisogna havere dove riscaldargli, quando fa loro freddo, o dove riceverli partitisi dal lavoro per i mali temporali, accioche e’ vi possino stare a mangiare, a riposarsi, et a ordinare le cose, che egli haranno di bisogno. Et però facciavisi una gran cucina, non buia, et sicura da pericoli de l’abbruciare, col forno, col focolare, col pozzo, et con l’acquaio. Di là da la cucina vi sia una camera, dove stieno le persone più qualificate, la cassa del pane, la carne salata, et i lardi da serbarsi per i bisogni di giorno in giorno. Gli altri si distribuischino di modo, che ciascuno sia sopra le cose sue, et pronto ad eseguirle. Il fattore di Villa stia a canto a la porta principale, accioche non possa alcuno senza sua saputa uscir fuori la notte, o portar via cosa alcuna. Que’ c’hanno ad havere cura de le bestie, stieno presso a le stalle, accioche per la diligentia loro, non resti a farsi cosa alcuna, che scaggia. Et questo basti quanto al numero de gli huomini. Gli instrumenti alcuni sono animati, come i bestiami, et alcuni senza anima come sono i carri, et i ferramenti, et simili: per amor di si fatti strumenti faccisi a canto a la cucina una gran capanna sotto la quale si riponga il carro, la treggia, lo aratolo, il giogo, le ceste da fieno, e simili altre cose, et sia detta capanna volta a mezo dì, accioche la famiglia ne l’inverno vi si possa stare a passarsi al Sole i giorni di festa. Al frattoio, et a lo strettoio bisogna dare un spatio grandissimo et nettissimo. Siavi ancora un magazino, dove si riponghino, et si serbino lo staio, le paniere grandi di vinchi, i panieri piccoli, le funi, i sarchiegli, i beccastrini, et altre si fatte cose. Sopra i legni, che attraversano le travi, ne le capanne distendinvisi graticci, et sopra vi si riponghino pali, pertiche, aste, vergoni, sermenti, et frasche, sagginali per i buoi, et canape, et lini non conci, et simili altre cose. I Bestiami sono di due sorti: una sorte serve a lavorare, come i buoi, et i cavagli; et l’altra sorte serve a fare frutto, come sono le troie, le pecore, le capre, et ogni armento. De Bestiami da lavorare diremo prima; conciosia che e’ servino, come per instrumenti; poi tratteremo di quelli, che servono a far frutto, che s’aspettano a la industria del fattore. Fà che le stalle per le bestie vaccine, et per i cavalli, non sieno l’inverno fredde; fa le mangiatoie gagliarde, acciò non gettino via quel che tu gli dai da mangiare. Fa che i cavalli habbino gli strami sopra da alto accioche non ne possino havere senza fatica, stando con la testa alta, percioche e’ ne diverranno con le teste più asciutte, et più agili di stiena. Per il contrario, dagli l’orzo, et l’altre biade, che e’ l’habbino a cavare, come giu [p. 122 modifica]basso d’una fossa; percioche egli haranno manco occasione di inghiottirlo tutto a un tratto, et non manderanno giu le granella intere, et oltra questo diventeranno di muscoli, et di petto, più gagliardi, et più robusti. Sopra tutto bisogna guardarsi, che il muro de la mangiatoia, dove ha a stare volta la fronte del cavallo, non sia humido; il cavallo ha il cranio del cervello sottile, che non puo sofferire nè l’humido, nè il freddo, et però guardati che per le finestre non vi entrino i raggi lunari. La Luna fa diventare gli occhi bianchi, et induce gravissima tossa: a le pecore inferme i raggi de la Luna sono come peste. A buoi poni le mangiatoie più basse, che possino stando a diacere, rugumare. Se i cavalli guarderanno il cammino, diventeranno horridi. Il bue havendo al dirimpetto gli huomini, si rallegra. La mula che stà in luogo caldo o oscuro, impazza. Sono alcuni che pensano che la mula sia assai coperta dal tetto, se ella harà coperto il capo; et l’altre parti non dà noia che sieno esposte al sereno, et al freddo. Lo spazzo sotto i buoi lastricalo di Pietre, accioche per lo sterco, et per la ribalderia, non se gli infracidi le unghie. Sotto a cavalli farai una fossa ne lo ammattonato, et cuoprila di asse di leccio, et di rovere, accioche e’ non vi si generi per l’orine una fanghiglia, nè per il troppo zappare de piedi si guastino l’unghie, et il pavimento.