Wikisource:Rilettura del mese/Archivio/2022
2022
- Dicembre
Vecchie storie d'amore
di Adolfo Albertazzi (1895) 31 dicembre 2022-9 gennaio 2023
I promessi sposi
di Alessandro Manzoni (1825-1827) (vol. II) 9-30 dicembre 2022
- Novembre
Naja Tripudians
di Annie Vivanti (1921) 27 novembre-9 dicembre 2022
Santa Teresa
di Matilde Serao (1904) 21-26 novembre 2022
- Ottobre
Una passione
di Neera (1910) 23 ottobre-21 novembre 2022
La trovatella di Milano
di Carolina Invernizio (1889) 19-22 ottobre 2022
- Settembre
Amorosa visione
di Giovanni Boccaccio (1342-1343) 17 settembre 2022-19 ottobre 2022
- Giugno
I Mille
di Giuseppe Garibaldi (1874) 27 giugno-15 settembre 2022
Studi intorno alla storia della Lombardia negli ultimi trent'anni e delle cagioni del difetto d'energia dei lombardi
di Cristina di Belgioioso (1847) 1-26 giugno 2022
- Maggio
Leggenda eterna
di Vittoria Aganoor (1900) 17-31 maggio 2022
Le stelle cadenti
di Giovanni Virginio Schiaparelli (1873) 10-16 maggio 2022
- Aprile
Nella nebbia
di Beatrice Speraz (1889) 27 aprile-9 maggio 2022
- Marzo
La messa di nozze - Un sogno - La bella morte
di Federico De Roberto (1917) 26 marzo-25 aprile 2022
- Febbraio
Senilità
di Italo Svevo (1898) 24 febbraio-26 marzo 2022
I duelli mortali del secolo XIX
di Jacopo Gelli (1899) 3-18 febbraio 2022
- Gennaio
Il cholera in Barberino di Mugello
di Carlo Livi (1855) 29 gennaio-2 febbraio 2022
Che cosa è l'amore?
di Alfredo Panzini (1912) 24-28 gennaio 2022
La Stella dell'Araucania
di Emilio Salgari (1906) 15-23 gennaio 2022
Gli amanti
di Matilde Serao (1894) 10-14 gennaio 2022
Doveri dell'uomo
di Giuseppe Mazzini (Londra, 1860) 1°-9 gennaio 2022