Autore:Giovanni Virginio Schiaparelli

Collegamenti esterni
Opere Modifica
- Le stelle cadenti (1873)
- Sulla trasformazione geometrica delle figure ed in particolare sulla trasformazione iperbolica, Torino, 1862 - GB
- I precursori di Copernico nell'antichità. Ricerche storiche di G. V. Schiaparelli, Milano, Napoli, Hoepli, 1873 (GB)
- Le sfere omocentriche di Eudosso, di Callippo e di Aristotele. (1875)
- Notizie sull'osservatorio di Brera in Milano (1881)
- Topografia e clima di Milano (1881)
- La vita sul pianeta Marte (1893)
- Scritti sulla storia della astronomia antica, Bologna, Zanichelli, 1925-1927 (SBN)
- Scritti sulla storia della astronomia antica, Parte prima, Scritti editi, Tomo I, Bologna, Zanichelli, stampa 1925 (SBN)
- Scritti sulla storia della astronomia antica, Parte prima, Scritti editi, Tomo II (1926) (SBN)
- Scritti sulla storia della astronomia antica, Parte seconda, Scritti inediti, Bologna, Zanichelli, stampa 1927 (SBN)
Traduzioni Modifica
- Manuali Hoepli - Astronomia di Joseph Norman Lockyer (1878), traduzione dall'inglese (XIX secolo)
Opere su Giovanni Virginio Schiaparelli Modifica
Autori correlati Modifica
- Celestino Schiaparelli, fratello
Note
- ↑ 1,0 1,1 Gemeinsame Normdatei
- ↑ 2,0 2,1 data.bnf.fr
- ↑ 3,0 3,1 SNAC
- ↑ 4,0 4,1 Find a Grave
- ↑ Brockhaus Enzyklopädie
- ↑ Internet Speculative Fiction Database