Versi - Paralipomeni della Batracomiomachia/Appendice
Questo testo è stato riletto e controllato. |
Appendice
◄ | II. Paralipomeni della Batracomiomachia - Canto VIII | Nota | ► |
APPENDICE
VARIANTI
I — Inno a Nettuno.
Avverto che non registro gli errori dello Spettatore, né le lievi differenze di interpunzione; e che il Leopardi, nella edizione sua richiamò con numeri le singole note; io invece, seguendo l’esempio del Giordani e Pellegrini, per non interrompere spesso e fastidiosamente la lettura con quei richiami, ne ho liberato il testo, riferendo le note alla numerazione dei versi.
II — Nella morte d’una donna.
Al v. 59 l’autografo ha:
Ora di sua costanza e in quella colpa
È evidente che quell’«in» è un trascorso di penna, e doveva esser tolto.
III — La guerra dei topi e delle rane.
(Rifacimento del 1821-22)
CANTO I
St. I, | v. 1. Mentre a novo m’accingo |
2. Scendete a me che il vostro | |
II, | 3. Che salva giunga a la piú tarda etate |
4. ...per vostro dono | |
III, | 5. Il grido ch’oggi ancor |
IV, | 1. ...fra’ topi il piú leggiadro |
3. Campato allor d’un gatto astuto e ladro | |
4. Acchetava il timor... | |
6. Dal pigro stagno... | |
V, | 1. Se gli fece vicino |
2. A che venisti e donde | |
3. Di che gente sei tu, di che paese? | |
4. Che famiglia è la tua? | |
5. Che se da ben conoscerotti | |
VII, | 1. Che, per amor del mio gran padre, Limo, |
3. Ma vago se’ tu pur se bene estimo | |
6. Schietto ragiona | |
X, | 3. Tu di sguazzar ne l’acqua |
4. Ogni miglior vivanda è mia pastura | |
6. E non è parte ov’io non | |
XII, | 1. Non sí tosto è premuto |
2. Ch’assaggio | |
XIII, | 2. Questi cibi non fan per lo mio dente |
XVI, | 4. Scherza a suo grado |
5. Perch’a la razza mia | |
XVII, | 4. Che non t’abbi a cadere in precipizio. |
XVIII, | 4. E sopra il tergo seco trasportollo. |
5. ...il topo malaccorto | |
XIX, | 2. E che la ripa |
5. Piangendo si dolea | |
XX, | 3. Sudava tutto e ne gocciava il pelo; |
XXI, | 1. Pallido alfin gridò |
4. Cosí non conduceva | |
XXII, | 2. ...un serpe esce a fior d’onda |
6. Lascia al talento de l’avverso fato. | |
XXIII, | 1. Disteso ondeggia |
2. Il meschinel | |
4. Di sostenersi a galla: or quando vide | |
XXIV, | 1. Co’ calci la mortale |
6. Ch’era vano affrontarmi |
CANTO II
St. I, | v. 4. Corse a recar la nova e in un momento |
II, | 2. Chiamando i sorci |
III, | 1. Tutti quel giorno appresso |
2. Levarsi e a casa andar di Rodipane | |
3. Gli sedevano intorno e quegli | |
4. Alzossi e prese a dire: | |
IV, | 1. Sciagurato ch’io son! |
5. La trappola, con cui, feroce e scaltro | |
6. L’uom fa strage di noi, | |
V, | 4. E che badiamo? Or via |
VI, | 3. — Armi — gridâro — all’armi — e pronto a l’uopo |
VII, | 2. In un punto si fêr gli stivaletti |
3. (Rósa giusto l’avean quell’altra notte); | |
5. Di cuoio per legarle, e fu | |
VIII, | 1....audaci schiere |
IX, | 2. A la triste novella. Uscîro in terra; |
4. L’improvvisa cagion | |
5. Ecco venir Montapignatte | |
X, | 1. Piantossi fra la turba |
XI,| | 6. E detto questo fe’ ritorno a i suoi. |
XII, | 1. Ne’ ranocchi |
3. Trema e palpita | |
4. Né l’amara disfida | |
XIII, | 1. Cacciate, rane mie, |
5. Dal notar che voi fate emulo e vago | |
6. Si mise a l’acqua e s’affogò nel lago. | |
XIV, | 1. Noi vidi tuttavia quando annegossi |
4. Non è la razza vostra | |
5 .....e de lo sciocco ardire | |
6. Ne la battaglia avrannosi a pentire. | |
XV, | 6. Costringeremo a far ne l’acqua |
XVI, | 1. Cosí fuor d’ogni rischio |
3. Né fia chi dal pantan faccia ritorno | |
4. Date orecchio pertanto... | |
5. In assetto poniamci allegramente | |
6. Ché sbrigheremci or or... | |
XVII, | 1. Ubbidiscono a gara e co le foglie |
5. Di chiocciole ricopresi | |
XVIII, | 4. Le due falangi addita |
XIX, | 2. S’andasser tutti a casa di Plutone, |
3. Per me non fiaterei | |
6. E suggon l’olio, che si spegne il lume. | |
XXI, | 1. Ma quel che piú mi scotta e quel che mai |
2. Non m’uscirá di mente | |
3. Mi rosero il mio velo | |
4. ...Era gentile e fino; | |
5. Ch’io l’avea pur tessuto; e giá mel trovo | |
6. Tutto forato e guasto, ancor che novo. | |
XXII, | 3. ...e quegli tutto il giorno |
4. ...e la mercé mi chiede | |
XXIII, | 2. E pur troppo una sera |
3. Ritornata dal campo a la tard’ora | |
4. Stanchissima a posar mi collocai; | |
5. Ma dormir non potei... | |
6. Dal gracidare eterno... | |
XXIV, | 2. Fin quando spenta la diurna luce |
4. Orsú, nessun di noi schermo né duce | |
5. Si faccia di costor che in guerra vanno. | |
XXV, | 2. ....Se fosse ivi presente |
4. Star mirando la pugna allegramente. |
CANTO III
[Anche in questa seconda redazione, come poi nella definitiva, i canti III e IV in cui era stato diviso il poemetto nel 1815, furon ridotti a uno solo, continuando la numerazione delle stanze.]
St. II, | v. 2. Leccaluomo feria |
4. Lo sfortunato... | |
5. ...e a Fangoso | |
III, | 1. Quei tra la polve sí ravvolge e more; |
5. Percosse e a terra lo mandò supino | |
6. Mette uno strido... | |
V, | 4. Leccaluomo traea da l’alta sponda: |
VII, | 2. Stilla il cervello... intride |
4. Giacinelfango d’una botta | |
VIII, | 1. Da l’erto lo precipita |
IX, | 6. Spezza la destra gamba ed il ginocchio. |
XI, | 4. Per buona sorte a un fossatello arriva, |
5. Ne la zampa fra tanto a Gonfiagote | |
6. Rodipan vibra un colpo e lo percote. | |
6. Correa Porricolore a dargli aiuto. | |
XIII, | 2. Ma non gli passa manco la rotella. |
XIV, | 2. Giovane d’alto cor, d’alto legnaggio, |
XVI, | 1. .....che veggio in terra? |
XVII, | 1. E che pensiero è il tuo? |
2. Con gente di tal sorta... | |
XVIII, | 2. Ma certo basteranno i dardi tuoi. |
XIX, | 3. Da’ piú robusti cardini la terra; |
XX, | 4. Ma Giove che salvargli ad ogni costo |
5. Deliberato avea, truppa alleata | |
6. A rincorar mandò | |
XXI, | 2. Di specie sopra ogni altra... |
2. Lo scontraffatto stuolo appena... | |
3. Che si mette fra’ topi, | |
6. E quel che la seguía fuga e minaccia. | |
XXIII, | 1. ....troncavano col morso |
2. E fecero un macello | |
3. Fiaccando ogni arma ostil co l’aspro dorso. |