Un fiore di maggio

occitano

Junior Sans. 1911 1911 Emanuele Portal Indice:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu poesie Un fiore di maggio Intestazione 10 giugno 2024 25% Da definire

A Montpellier Sonetto
Questo testo fa parte della raccolta Antologia provenzale


[p. 498 modifica]

UN FIORE DI MAGGIO.

Felibre, fai qualche cosa per me! E che vuoi ch’io ti faccia? Ti sei abbastanza mirata spesse volte? Che vuoi dunque ancora, donde viene il tuo lamento? Il tuo specchio non t’ha detto che non ti manca nulla? Nel fiore dell’età, n mia bella vezzosa! te, piena di garbo, di grazie e di gusto, fresca come una rosa che appena si schiude, il tuo specchio non t’ha detto che hai tutto a tuo gradimento! Tu, piena d’avvenenza, e gaia e sorridente, svelta, amabile e di una buona indole, che cosa ti rode tanto e tanto ti tormenta? Il tuo specchio non t’ha detto che hai tutto ciò che t’importa? [p. 499 modifica] Tu, pura come l’acqua e di bella ligura, virtuosa, piena di senno e dalle dita d’oro, che non puoi avere, e che ti manca ancora? Il tuo specchio non t’ha detto che sei un tesoro? E che cosa tanto ti occorre, o" mia gentile Eloisa? Forse vorresti lo stagno o il mare? E che cosa ti fa tanto desiderosa? Il tuo specchio non t’ha detto che hai più della tua parte? Fai qualche cosa per me Felibre! Ah! non sono indovino, e che vuoi che ti faccia? Oh! ciò che tu vorrai! Amica, vuoi che ti cerchi un gentile amante? Il tuo specchio non t’ha detto che ne avrai a centinaia? No! quando al mio specchio io restassi sempre rivolta, ciò che mi addolora esso non me lo dirà. Lo traversassi con gli sguardi più che mai afflitti, gli amori che ho perduti, non me li mostrerà’. [p. 500 modifica] Oh! ciò che ti manca e che tanto amavi, che hai tanto baciato e notte e giorno, invano ti miri, non te lo mostrerà, lo specchio non potrà riflettere i tuoi amori. No, no, non la vedrai piu la tua povera e buona madre, come l’astro del giorno ella ha fatto il suo tramonto; hai bel dire, hai bel fare, poveretta! ella giace sotterra e l’anima sua è lassù.


[p. 498 modifica]

Junior Sans.

(1820-1905).

UNO FLOU MAIENCO.

Fai-me quicon, Felihre! E que vos que te fague?
Te sos be miralhado, amai souvéntos fes?
Adounc, que tu vos mai? que taire que te plague?
Tour mirai t’a pas dich que noun te manco res?
A la primo de l’age, o ma bello poutouno!
Tu, ramplido de biais, de grado e de boun grat.
Fresco counio un rousié tout-escas que boutouno.
Tour mirai t’a pas dich qu’as tout à toun agrat?
Tu, pieno d’avenènso, e galoio, e risento,
Degourdido, amistouso e d’un boun naturai,
F que tant te rousigo e tant te despoutènto?
Toun mirai t’a pas dich qu’as tout so que te cal?

[p. 499 modifica]

Tu, jouve coumo d’aigo e d’uno bello caro.
Braveto coumo un sòu, senado e de dets d’or,
Que noun posques avèire e que vos mai encaro?
Toun mirai t’a pas dicli que tu sos un tresor?
E que tant de desfauto, o ma gènto EloiSO?
Beléu saique voudrios l’estang amai la mar?
E que tant de cal cagno? e que tant te desfriso?
Toun mirai t’a pas dicli qu’avios mai que ta part?
Fai-me quicon, felibre! Ah! soi pas devignairre
E que vos que te tague? E so que tu voudras!
— Migo, vos que te cèrque un poulit calignaire?
Toun mirai t’a pas dich qu’à moulous tu n’auras?
Nou! quand à moun mirai iéu restèssi penjado,
So que me deste meno el jamai m’ou dira:
l.ou trauquèssi des èls mai que mai atlijado.
Las amours qu’ai perdut noun me las moustrara.

[p. 500 modifica]

Ah! so que te desfauto e que tu tant ainiavos!
Qu’as tant poutounejat, e de nèit, e de jour!
As bèl te miralha mai qu’oun te miralhavos,
Aco’s finit per tu per li taire un mamour!
Nou! noun la vèiras mai ta pauro e bravo maire!
Coumo l’astre del jour elo a fach soun tremoun!
As bèl dire, as bèl fa, te demesi, pecaire 1
La pauro I jais en terrò e soun amo es amoun.
(S. D." di Béziers).(BUI telados)).