occitano

Anonimo 1911 1911 Emanuele Portal Indice:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu poesie Sonetto Intestazione 10 giugno 2024 25% Da definire

Traduzione dall'occitano di Emanuele Portal (1911)
1911
La siesta del mugnaio A Federico Mistral
Questo testo fa parte della raccolta Antologia provenzale


[p. 425 modifica]

SONETTO.

Passerò la soglia di quella casa beata, ove il nostro sogno fiorì di gioia, e gitterò uno sguardo sul luogo ove come un raggio di gloria i miei versi faceano un’aureola ai tuoi capelli biondi. Nel giardino che il nostro cuore non sa più dimenticare, l’autunno ha visto la pergola colle foglie ingiallite, ed appena, il sole d’inverno mette un riflesso d’ombre sull’albero sfrondato. E forse una donna, come te bella, aspetta che nel giardino il fiore si schiuda, e langue, e pensa all’eterna canzone. Perchè un turbine di baci aleggia nell’aria, e noi ci siamo si bene amati in questo angolo, che ogni filo d’erba conserva ancora il profumo del nostro amore.


[p. 425 modifica]au J. Charles-Brun

(1870).

SOUNET.

Passarai lou lindau d’aquel mas benastrat
Ounte noste pantai se flouriguet de joia,
E gacharai l’endau, ounte, d’un rai de gloria
Moun vers auriolava antan toun pèu daurat.
Dins l’ort que noste cor sap pas pus delembrà
La trelha a vist l’autouna anequelì sa fiolha,
E tout escàs se met un rebat de belolha
Lou sourel ivernenc sus l’aubre espelhandrat;
E belèu una femna, autant que tus poulida,
Espera qu’au jardì la flou siegue espelida,
E se languis e raiva à l’eterna cansou.
Es qu’un funi de poutous voulastreja dins l’aire,
E nous seni tant aimats dins aquel recantou
Que chaca grelhounet encara n’a lou lìaire.

(S.— D." di Montpellier) (Op. separato))

.