Teoria degli errori e fondamenti di statistica/10.1
Questo testo è stato riletto e controllato. |
◄ | 10 | 10.2 | ► |
10.1 Risultato della misura
Innanzi tutto, è chiaro che il valore vero della grandezza F è quello che corrisponde ai valori veri delle variabili indipendenti da cui F dipende:
. | (10.1) |
Ricordiamo che il valore di una funzione di più variabili F in un qualsiasi punto si può ricavare dal valore assunto dalla F e dalle sue derivate successive in un punto diverso, attraverso la formula dello sviluppo in serie di Taylor:
(ordine zero) | ||
(primo ordine) | ||
(secondo ordine) | ||
(in cui per brevità si è omesso di indicare che le derivate parziali vanno calcolate per i valori delle variabili , e così via).
Se è possibile trascurare i termini di ordine superiore al primo, possiamo in particolare ricavare:
. |
Prendendo poi il valore medio di entrambi i membri e tenendo presente nei passaggi sia la (10.1), sia che risulta in assenza di errori sistematici (e similmente per le altre variabili), si ottiene
cioè
e, in definitiva:
- In media, il valore di una funzione F calcolato per le medie misurate delle variabili coincide col valore vero. (ossia è una stima imparziale di ).
Ricordiamo che questa conclusione è valida solo approssimativamente, perché nello sviluppo in serie di Taylor abbiamo trascurato tutti i termini di ordine superiore al primo; ma quali sono i limiti della validità della conclusione? In quali casi si possono cioè effettivamente considerare trascurabili i termini del second’ordine e degli ordini superiori?
Ognuno dei termini di ordine i nello sviluppo di F contiene una delle derivate i-esime della funzione, moltiplicata per un fattore del tipo elevato alla i-esima potenza e divisa per il fattoriale di i; sarà senz’altro lecito trascurare questi termini se le differenze tra i valori medi stimati per le variabili indipendenti ed i loro valori veri sono piccole, in altre parole se gli errori commessi nelle misure dirette sono piccoli.
Un caso particolare è poi quello in cui la F è una funzione lineare in ognuna delle variabili da cui dipende; in questo caso, ovviamente, tutte le derivate di ordine successivo al primo sono identicamente nulle, e le conclusioni precedenti sono valide esattamente.