Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4190

Pagina 4190

../4189 ../4191 IncludiIntestazione 13 maggio 2019 100% Saggi

4189 4191

[p. 119 modifica] dello spirito umano consiste, o certo ha consistito finora, non nell’imparare ma nel disimparare principalmente, nel conoscere sempre piú di non conoscere, nell’avvedersi di saper sempre meno, nel diminuire il numero delle cognizioni, ristringere l’ampiezza [p. 120 modifica]della scienza umana. Questo è veramente lo spirito e la sostanza principale dei nostri progressi dal millesettecento in qua, benché non tutti, anzi non molti, se ne avveggano (Bologna, 28 luglio 1826).


*    Insatiatus per insatiabilis. Stazio, Thebaid., l. VI, nel luogo cit. alla nota 7 del mio Inno a Nettuno.


*    Smerletto, diminutivo positivato di smerlo o forse di merlo. Folgore da S. Geminiano, Corona 1a. di sonetti, sonetto di settembre, v.2. nei Poeti del primo secolo della lingua italiana, Firenze, 1816, ap. il Monti, Proposta, vol. ult., p. CXCIX (Bologna, 31 luglio 1826).


*    Concordanza delle antiche filosofie pratiche (anche discordi) nella mia; per esempio, della socratica primitiva, della cirenaica, della stoica, della cinica, oltre l’accademica e la scettica ec. (Bologna, 1 agosto, giorno del Perdono, 1826).


*    Offensus per qui offendit, neutro. Vedi Catullo l. I, eleg. 3, v.20; e Forcellini. Similmente inoffensus, come inoffenso pede ec.


*    Le destina, plurale. Vedi Monti, Proposta, vol. ultimo, p. CCXIV, col. 2, lin. 3.


*    Alla p. 4164, capoverso 3. Luogo notabile di Fazio degli Uberti presso il Monti, loc. cit. qui sopra, p. CCXVII, col. 2, lin. 6. Che mi vendrei se fosse chi comprare, cioè chi mi comperasse. Parla Roma, che riferisce il detto di Giugurta sopra di lei: urbem venalem, et mature perituram si emptorem invenerit (Bologna, 13 agosto 1826, domenica; tornato questa mattina or ora da Ravenna).


*    Ἐν τοσούτῳ intanto. Vetus argument. Ranarum Aristophanis, circa medium, et argument. Pacis Aristophan. [p. 121 modifica]


*    Πρότερον per potius, come noi prima, anzi, innanzi ec. Aristophan. Nub., v. 24 (act. I, sc. 1). Dio Chrysost., Orat. 1 de Regno, init., p. 2 A. ed. Lutet., 1604, Morell.