Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2443
Questo testo è stato riletto e controllato. |
◄ | 2442 | 2444 | ► |
Od. III, v. 66 e 68, l. 3, pereat, ploret, per periret, ploraret, o peribit, plorabit. E ciò massimamente, come appunto ne’ due luoghi citati, precedendo la condizionale si o simile, espressa o sottintesa: nel qual caso appunto ho notato altrove la detta varietà e figurato uso dell’ottativo e suoi diversi tempi. E vedi fra gli altri pensieri relativi a questo, p. 2221, fine e 2257 (24 maggio 1822).
* Di ciò che ho notato altrove che l’uso di fabbricar nuovi composti e di supplir cosí al bisogno di esprimer nuove idee o nuove parti d’idee (ch’é tutt’uno, secondo le osservazioni della moderna ideologia), essendo stato cosí comune alle lingue antiche e alle stesse moderne ne’ loro principii, s’é poi quasi dimenticato, per utilissimo che sia; se ne possono dar, fra l’altre, le seguenti ragioni:
1o, Che tutte le lingue ne’ loro principii sono per necessità piú ardite che nel progresso, e le lingue antiche rispettivamente piú ardite delle moderne. Or queste composizioni richiedono un certo ardire, massime trattandosi di farne un grand’uso e d’applicar questa facoltà a quasi tutti i nuovi bisogni della lingua.
2o, Che nelle lingue antiche la necessità di far grand’uso de’ composti era molto, ma molto