Novelle (Bandello, 1910)/Parte III/Novella V

Novella V - Bellissima vendetta fatta dagli Eliensi contro Aristotimo crudelissimo tiranno, e la morte di quello, con altri accidenti

../Novella IV ../Novella VI IncludiIntestazione 29 settembre 2017 25% Da definire

Novella V - Bellissima vendetta fatta dagli Eliensi contro Aristotimo crudelissimo tiranno, e la morte di quello, con altri accidenti
Parte III - Novella IV Parte III - Novella VI
[p. 155 modifica]

IL BANDELLO

a l’illustre signore

il signor

manfredi signor di correggio


Giovami credere che non vi sia uscita di mente l’istoria che l’anno passato il signor Tomaso Maino, essendo voi con alcuni signori e gentiluomini a diporto ne l’amenissimo giardino dei nostri signori Attellani tanto amici vostri, narrò, essendosi non so come entrato a ragionare de le fierissime crudeltá che Ecelino da Romano, empio e sovra modo crudelissimo tiranno, in diversi luoghi negli uomini e ne le donne, di qualunque etá fossero, usava. Alcune se ne dissero, tra le quali fu raccontata quella che egli in Verona essercitò contra dodici mila giovini padovani, che egli, avendo occupata Padova, da le primarie famiglie aveva scelto e seco per ostaggi condutti. Onde intendendo in Verona che Padova se gli era ribellata, fece dai soldati suoi miseramente ancidere tutti quegli sfortunati dodeci mila giovini che per ostaggi teneva, né volle, per preghiere che fatte gli fossero né per danari che se gli sapessero offerire, a nessuno donar la vita giá mai. Quivi aiorasi travarcò da questo fiero ragionamento a parlare de le condizioni che un buon prencipe, che desideri fuggir il nome del tiranno e farsi piú tosto dai popoli suoi amare che temere, si deveria sforzar d’aver e metterle in essecuzione, perciò che la maggior fortezza e ricchezza che possa dar speme al prencipe di qual si sia stato o regno deve esser senza dubio l’amore, se crede mantenersi contra i nemici suoi. Ché come il popolo ama il suo signore, può bene egli esser sicuro che quello gli sará fedele e mai non appetirá di cangiar padrone. Ora su questi ragionamenti il gentilissimo signor Tomaso Maino ci disse la sua novella, la quale a > [p. 156 modifica]56 PARTE TERZA tutti che quivi eravamo parve mirabile e degna di memoria, cosi per dimostrar la immanissima tirannide d’uno, come anco per far conoscere che in ogni tempo e in ogni nazione si trovano alcune tra le donne di grande eccellenza e meritevoli che sempre con prefazione d’onore siano ricordate. Voi alora a me rivoltato, sorridendo mi diceste: — Bandeilo, questa certo non istarà male tra le tue novelle. — Anzi bene — risposi io, e vi promisi scriverla; il che, ritornato a casa, feci. Ora andando raccogliendo e mettendo insieme esse novelle secondo che a le mani mi vengono, a questa ho voluto porre il nome vostro in fronte a ciò che da tutti in testimonio de l’amicizia che è tra noi sia veduta e letta, non avendo io altro da lasciar al mondo che de la nostra cambievole benevoglienza faccia fede. State sano. NOVELLA V nullissima vendetta fatta dagli eliensi contra Aristotimo crudelissimo tiranno e la morte di quello, con altri accidenti. La crudeltà del perfidissimo Ecelino m’ha ridutto a memoria una istoria non meno memorabile che pietosa, la quale l'anno dopo la giornata di Giaradadda io lessi in casa del dotto ed integerrimo uomo messer Giacomo Antiquario. Aveva poco innanzi il gentilissimo e di tutte le lingue benemerito messer Aldo Manuzio donato ad esso Antiquario alcuni libri di Plutarco cheroneo non ancora tradotti ne la lingua romana, come ora molti e in latino e in volgare tradotti dal greco si leggono. Lessi adunque in detto libro greco — in quello, dico, ove Plutarco parla di molte chiare ed eccellenti donne — l’istoria che ora intendo narrarvi. Fu Aristotimo di natura sua uomo fero ed immanissimo, il quale col favore del re Antigono si fece tiranno degli eliensi nel Pe- loponesso, che oggi Morea si chiama, regione de l’Acaia. Egli, occupato il dominio de la sua patria, come tiranno tutto il di usando male la sua potenzia, con nuove ingiurie vessava ed affligeva i miseri cittadini e tutto il suo popolo. II che non tanto gli avveniva perché di natura egli fosse crudele e feroce, quanto che aveva per suoi conseglieri uomini barbari e viziosi, ai quali tutta [p. 157 modifica]NOVELLA V 157 l’amministrazione del regno e la guardia de la sua persona aveva commesso. Ma tra tante sue sceleratezze iniquamente da lui commesse, che furono innoverabili, una da lui fatta contra Filodemo, che fu quella che poi gli levò il regno e la vita, è singolarmente commemorata. Aveva Filodemo una sua figliuola chiamata Micca, che non solamente per i castigatissimi costumi che in lei ver- tuosamente fiorivano, ma anco per l’estrema bellezza che in lei bellissima si vedeva, era appo tutta la città in grandissima ammirazione. Di costei era fieramente innamorato un certo Lucio, soldato di quelli che sempre stanno a la custodia del corpo del tiranno, se amore il suo merita esser nomato e non più tosto, come la fine dimostrò, una sporca, immane e ferina libidine deve dirsi. Era Lucio ad Aristotimo per la simiglianza dei pessimi costumi molto caro, e comandava a questi e a quelli tutto ciò che a lui aggradiva. Il perché mandò uno dei satelliti o siano sergenti del tiranno e comandò a Filodemo che a la tal ora senza veruna scusazione gli facesse menar la figliuola. Udita cosi fiera ed inaspettata ambasciata, il padre e la madre de la bellissima e sfortunata Micca, astretti da la tirannica forza e fatale necessità, essortarono dopo infinite lagrime e pietosi sospiri la lor figliuola che al favorito del signore volesse senza contrasto lasciarsi condurre, poi che altro rimedio non ci era che ubidire. Ma la generosa Micca, che era magnanima di natura e saggiamente con ottimi ammaestramenti nodrita, essendo prima disposta di morire che lasciarsi violare, si gittò ai piedi del padre ed, abbracciandogli le ginocchia, caramente Io pregava e con più efficacia che poteva lo supplicava che a modo veruno egli non sofferisse che ella fosse condutta a cotanto vituperoso ufficio, ma volesse più tosto lasciarla ammazzare che mai permettere che, essendo violata e perdendo la sua verginità, restasse vituperosamente viva, da eterna infamia accompagnata. Dimorando eglino in questa contesa, Lucio, per la lunga dimora e da l’ebrezza fatto impaziente e furibondo, senza piti pensarvi su se n’andò a la casa de la vergine, e quella ritrovando ai piedi del padre prostrata e lagrimante col capo in grembo di quello, con imperiosa voce e piena di gravissime minacce le comand [p. 158 modifica]ò '58 PARTE TERZA che in quell'¡stesso punto senza mettervi indugio veruno si levasse su e dietro a lui andasse. 11 che recusando ella di fare, Lucio, di furor pieno ed entrato in superbissima còlerà, cominciò furiosamente a lacerarle le vestimenta a tomo, ed avendole fatto restar le spalle alabastrine nude, senza alcuna compassione di tal maniera la flagellò, che da ogni banda correva il sangue e di molte gravi piaghe e profonde rimase la vergine ferita. Né crediate, signori miei, che ella punto si smovesse dal suo fermo proposito. Con tanta fortezza d’animo ella le impresse piaghe sopportava, che mai non fu sentita mandar fuor voce alcuna di dolore né lamentarsi con gemiti od in altro modo. Ma il povero padre e la misera madre, a si fiero e miserando spettacolo da interna e parental pietà commossi, dirottamente piangendo, poi che s’avvidero né pregando né piangendo di poter liberar la figliuola da le mani di quel crudelissimo mostro, cominciarono con alta voce a chiamare e implorar il soccorso e l’aita dei dèi immortali e degli altri uomini, parendo pur loro che imme- ritamente fossero vessati e afflitti. Alora il superbo e inumanissimo barbaro, e da l’ira e dal vino furiosamente commosso e agitato, nel paterno grembo la costantissima vergine, con un coltello svenandole la candidissima gola, subito ammazzò. Non solamente il perfido e crudo tiranno, udita cosi non più usata sceleraggine, non volle per via nessuna punire chi l’aveva commesso di tanto orrendo misfatto, mostrando averlo più caro che prima; ma in quei cittadini i quali si fiera crudeltà vituperavano divenne più fiero e più crudele assai che non soleva. Onde una gran parte di loro ne la publica piazza fece tagliar in pezzi, come si fanno al macello le pecore e i vitelli, e l’altra parte condannò a perpetuo esilio. Di questi banditi, ottocento in Etolia, provincia vicina a 1’Epiro, che oggi Albania si dice, se ne fuggirono. Questi cosi fuor de la patria discacciati ebbero mezzo di far con ogni instanzia pregar Aristotimo che si contentasse di permettere che le mogli loro e i piccioli figliuoli andassero a trovargli in Etolia; ma si cantava a sordo e le preghiere furono sparse al vento. Tuttavia — tosto udirete la cagione — indi a pochi giorni mandò per tutta la città un suo trombetta e fece [p. 159 modifica]NOVELLA V '59 publicamente far alcune gride: che fosse lecito a le mogli dei banditi, con i figliuoli e robe che condurre si potessero, andar a trovare i mariti. Questo proclama fu da tutte le donne, i cui mariti erano fuorusciti, con piacer grandissimo inteso; e secondo che la fama risuona, si ritrovarono esser almeno seicento. E per darle più ferma speranza de la partita, ordinò il perfido tiranno che tutte di brigata il tal giorno partissero. In quel mezzo apparecchiarono le liete donne tutto ciò che portar volevano, proveggendosi di cavalcature e di carrette. Venuto il segnalato di per levarsi de la città, tutte ad una porta loro determinata cominciarono a ridursi. Chi veniva con i piccioli figliuoli a mano e in capo portava alcune sue robe, chi a cavallo e chi sovra carri con le robe e figliuoletti si vedevano affrettarsi, secondo che povere e ricche si trovavano. Ora essendo ogni cosa ad ordine e già aperta la porta de la città, cominciarono ad uscir fuori. Non erano a pena le buone donne de la terra uscite, quando i satelliti e sergenti del tiranno sovravennero e, non avendo ancora giunto ove le donne caminavano, cominciarono ad alta voce a gridare che si fermassero e non fossero ardite di passar più innanzi, anzi che senza dimora tornassero dentro. Quivi facendo furiosamente rivoltar le carra e con acutissimi stimoli pungendo e cacciando i buoi e giumenti, di modo gli raggiravano ed agitavano che a le misere donne non era lecito né andar innanzi né tornar indietro, di sorte che molte cadevano con i piccioli loro figliuoli in terra e restavano miseramente da le bestie e da le rote conquassate, tutte peste, ed assai morte. E quello che era miserabile a vedere, che non si potevano insieme aitare l’una e l’altra, e meno soccorrere ai pargoletti figliuoli. Da l’altra banda quei ribaldi sergenti con bastoni e sferze, fieramente cacciandole verso la città, le percotevano e flagellavano, sforzandole ad entrar dentro. Ne morirono alcune in tanta calca e molte restarono sciancate, ma dei fanciulli e fanciulle assai più perirono e furono guastati. E cosi fu tutto il restante incarcerato. Le robe che seco recavano, tutte ebbe il tiranno. Questo immane e scelesto misfatto infinitamente fu grave e molesto agli eliensi ; onde le donne sacrate a Bacco, adornate de le lor vestimenta sacerdotali e portando [p. 160 modifica]i6o PARTI- TERZA in mano i sacri misteri del loro iddio, passeggiando alora Ari- stotimo per la piazza dai suoi satelliti circondato, andarono pro- cessionalniente a trovarlo. 1 sergenti, per la riverenza de le donne religiose, le diedero luogo che penetrar potessero innanzi al tiranno. Egli, veggendole di quella maniera vestite e portanti in mano i sacri misteri baccanali, si fermò e con silenzio le ascoltò. Ma poi che conobbe che erano venute per pregarlo in favor de le incarcerate donne, subito da diabolico furor agitato, con orrendo romore agramente riprese i suoi satelliti che avessero permesso che quelle gli fossero venute innanzi. Comandò poi che fuor de la piazza fossero con molte sferzate senza rispetto veruno cacciate, e ciascuna di loro, per aver preso ardire d’andarlo a supplicare per le misere prigionere, condannò in dui talenti; nome di danari che in quei tempi s’usavano, e il minor talento attico valeva cinquecento scudi, poco più e poco meno, come appo gli scrittori si truova. Dopo cotante sceleratezze dal tiranno commesse, Ellanico, uno dei primari e riputati cittadini di quella città, ancor che fosse quasi decrepito, deliberò mettersi ad ogni rischio e tentar se poteva liberar la sua patria da la fiera tirannide de lo sceleratissimo Aristotimo. A cotestui, si per esser de l’età caduca che era e per non aver figliuoli, che morti erano, non metteva molto fantasia il tiranno, parendogli che non fosse per far tumulto ne la città. Fra questo mezzo quei cittadini, che dissi poco innanzi essersi ridutti in Etolia, proposero tra loro di tentar la fortuna ed usar ogni mezzo per ricuperar la patria ed ammazzar Aristotimo. 11 perché, avendo ragunate alcune squadre di soldati, occuparono certo luogo vicino a la città, dove sicuramente potevano dimorare e con grande loro commodità ed avvantaggio combatter la patria e cacciarne Aristotimo. Come i banditi in quel luogo furono accampati, molti cittadini d’Elide fuggivano fuori e con gli esuli s'accompagnavano tutto il di, in tal maniera che di già i fuorusciti avevano forma d’un giusto essercito. Del che gravemente turbato Aristotimo e quasi già presago de la sua rovina, andò a la prigione ove erano le mogli degli esuli, che vi dissi che da lui erano state incarcerate. E perché era d’ingegno turbulento e feroce, tra se stesso [p. 161 modifica]NOVELLA V conchiuse dever più tosto con le dette donne con paura e minacce ii caso suo trattare che con umanità e preghiere. Entrato adunque ove elle erano, imperiosamente e con ferocia comandò loro che devessero mandar messi con lettere ai mariti che fuori guerreggiavano, e quelli con grandissima instanzia pregare che lasciassero di farli più la cominciata guerra: — Altrimenti — diceva egli — i° v'assicuro che non seguendo effetto di quanto vi dico e vi comando, io a la presenza vostra prima farò crudelmente morire lacerandogli a brano a brano tutti i vostri figliuoli, e poi con acerbissime battiture tutte vi farò flagellare e d’ignominiosa e crudelissima morte morire..— Non fu a cosi fiero e tirannico annonzio donna che si movesse a risponder una minima parola. Veggendo il perfido tiranno cotanto silenzio, con instanzia grandissima le diceva che devessero rispondergli ciò che erano per fare. Ma elle, ben che non ardissero proferir parola di risposta, nondimeno con taciturnità, mutuamente guardandosi l'una e l'altra in viso, mostravano assai chiaro che nulla il suo minacciare stimavano, pronte più tosto a morire che dar essecuzione al co- mandamento e voler di quello. Megistona alora, che era moglie di Timoleonte, matrona si per la nobiltà del marito come anco per la propria vertù molto riguardevole e tra tutte quelle donne primaria, che al venire del tiranno non s’era mossa da sedere né degnata di fargli onore ed anco proibito aveva che nessuna si levasse, si come era sedendo in terra, a questo modo, sciogliendo la lingua, a la proposta fatta dal tiranno con ferma voce rispose: — Se in te, Aristotimo, di viril prudenza o di conseglio fosse alcuna picciola parte, certamente tu non comandaresti a le donne che ai loro mariti scrivessero e commettessero ciò che deveno fare, ma tutte noi a loro come a nostri signori averesti lasciato andare, ed usate più modeste parole e migliori consigli che non sono stati quelli con i quali poco innanzi ci hai beffate e pessimamente trattate. E se ora ti trovi privo d'ogni speranza e ti persuadi col mezzo nostro voler gabbar essi nostri mariti, io t’assicuro che tu sei in un grandissimo errore, con ciò sia cosa che noi più non soffriremo esser da te ingannate. Vogliamo ancora che tu pensi e porti ferma opinione che essi M. Baxdbllo, Novelle. IÓ2 [p. 162 modifica]PARTE TERZA non sono né diverranno cosi pazzi già mai che, volendo aver cura dei figliuoli o de le mogli, debbiano lasciar a dietro e disprezzar la salute e libertà de la patria. Pensa pure che tanto di danno non reca loro se noi ed i figliuoli perdono i quali adesso aver non ponno, quanto di contentezza e d'utile conseguiranno se i cittadini loro e se stessi insieme con la patria ponno dal giogo de la tua superbia ed insopportabile servitù e pessima tirannide liberare. — E seguendo il suo libero parlare Megistona, non pos- sendo più sofferire il ribaldo Aristotimo la sua iracondia di che tutto era colmo, turbato oltra misura, comandò che il picciolo figliuolo di quella subito dinanzi gli fosse menato, come se alora l’avesse voluto svenare. E cercandolo i ministri, veggendolo la madre tra gli altri infanti scherzare, ché per l’età non conosceva ove si fosse, il chiamò per nome dicendo: — Figliuol mio, vien qua, a ciò che prima perdi la vita che tu possa avere per l'età sentimento alcuno od isperienza de la sevissima tirannide ove noi siamo. A me è molto più grave vederti servire contra la del tuo sangue nobiltà, che ora qui dinanzi a’ piedi miei averti a brano a brano smembrato. — In quello che cotai parole Megistona costantemente e senza paura diceva, il furioso ed iracondo tiranno, cavata del fodro la spada, contra quella, deliberato d’ammazzarla, si mosse. Ma uno chiamato Cilone, familiare d’Aristotimo, se gli fece incontro e con buon modo gli vietò che cosi atroce, diro ed orrendo misfatto non commettesse. Era questo Cilone finto e simulato amico del tiranno e con gli altri famigliari di quello conversava, ma d’odio incredibile l’odiava, ed uno di quegli era che avevano congiurato sotto il governo d’EUanico contra esso tiranno. Questi adunque, veggendo Aristotimo con tanta furia voler in Megistona incrudelire, l’abbracciò dicendogli esser segno d’animo vile e che traligni da’ suoi maggiori, e che a patto nessuno non conviene ad uomo d’alto grado bruttarsi le mani nel sangue feminile. Da Cilone persuaso, Aristotimo a pena disacerbò l’ira, e lasciate le donne se n’andò altrove. Avvenne non molto dopoi un gran prodigio di questa sorte. Mentre che la cena al tiranno si preparava, egli in camera con sua moglie s’era ritirato. In questo tempo fu veduta [p. 163 modifica]NOVELLA V 163 sovra la casa tirannica un’aquila, in alto volando, a poco a poco discendere a basso ed un grandissimo sasso, come se a posta fatto l’avesse, avere lasciato cadere sul tetto de la già detta camera, e con gran strepito e clangore levarsi in alto e nascondersi agli occhi di coloro che stavano mirandola. Dal romore e vociferazione di quelli, che l’aquila vista avevano, eccitato e spaventato, Aristotimo, avendo inteso ciò che occorso era, mandò a chiamar il suo indovino a ciò gli dichiarasse ciò che cotale augurio significava, essendo egli ne l’animo turbato pur assai. L’indovino gli disse che stesse di buon animo, perché portendeva esso augurio lui esser amato da Giove, che in ogni cosa gli saria favorevole. Ma il profeta ai cittadini che aveva ¡sperimentati buoni e fedeli manifestò al capo del tiranno sovrastare il maggior periglio che avesse patito già mai. Quegli adunque che con Ellanico avevano fatta la congiura dissero non esser più da tardare e deliberarono d’ammazzar il tiranno il di seguente. La notte poi ad Ellanico mentre dormiva parve veder il figliuolo che gli diceva: — Che stai dormendo, padre? Io sono uno dei tuoi figliuoli che Aristotimo ha ucciso. Non sai che il di che viene tu hai da esser capitano e duce de la patria? — Da questa visione confermato, Ellanico levò ne l'aurora ed essortò i consci de la congiura ad essequir quel di ¡stesso quanto di già a beneficio de la patria avevano ordinato. Ora Aristotimo ebbe la certezza come Cra- tero, tiranno d’una altra città, con grosso essercito veniva in suo favore contra i fuorusciti eliensi e che già era arrivato in Olimpia, città tra il monte Ossa e il monte Olimpo. Pieno adunque di speranza e di fiducia, prese tanto d’ardire, pensando già avere rotti e presi gli esuli, che s'assicurò senza i custodi del corpo suo, con Cilone ed uno o dui altri dei suoi, in quell’ora che i congiurati già erano in piazza congregati, quivi venire. Ellanico, veggendo cosi bell’occasione di liberar con la morte del perfido tiranno la cara patria, non attese altrimenti a dar il segno ai compagni che determinato s'era; ma l'ardito vegliardo, levate le mani e gli occhi al cielo, con chiara e sonora voce, ai compagni vólto, disse: — Che tardate, o cittadini miei, negli occhi de la vostra città a dar fine a cosi bello [p. 164 modifica]PARTE TERZA e preclarissimo atto, come meritatamente devote fare? — A questa voce Cilone fu il primo che con la fulminea spada ancise uno di quelli che il tiranno accompagnavano. Trasibulo poi e Lam- pido si misero dietro ad Aristotimo, che, l’assalto loro fuggendo, corse nel tempio del dio Giove, dove fu come meritava dai congiurati di mille ferite morto. Eglino avendolo ucciso tirarono il corpo ne la piazza, chiamando il popolo a la libertà. E concorrendo ciascuno, pochi furono che prevenissero le donne. Elle a la prima voce corsero in piazza, rallegrandosi con i liberatori de la patria di cotanta egregia opera, e de l’allegrezza loro le liete voci ne davano manifesto segno. Fra questo, essendo una grandissima turba con romore inestimabile corsa al palazzo del tiranno, la moglie di quello, udite le popolari grida e certificata de la morte del marito, si chiuse in una camera con due sue figliuole. Ivi, sapendo quanto erano odiate dagli eliensi, essa moglie, fatto un laccio d’una fune, se stessa ad una trave appiccò. Furono gittate per terra le porte de la camera da molti, i quali punto non mossi da l’orribil spettacolo de l’impiccata donna presero le due tremanti figliuole del tiranno, e le menavano via con animo di prima violarle e saziar largamente la libidine loro con quelle e poi anciderle. Erano elle di forma bellissime e su il fiorire de la età per essere maritate. In quello sopravenne Megistona, la quale, accompagnata da altre madrone, come intese ciò che coloro volevano fare, agramente gli riprese dicendoli che essi, che volevano ordinare uno stato civile, facevano cose che un disonestissimo tiranno non averebbe fatte. Cessero tutti a l’autorità de la nobilissima ma- dromi, a cui parve d’esser benissimo fatto di levar da le mani di quelli le due vergini. E cosi fece e ne Pistessa camera ove la madre loro morta era le condusse. Ma sapendo esser da tutti deliberato che nessuno del sangue tirannico restasse vivo, a le due giovimi rivolta cosi le disse: — Ciò che io posso darvi è che io vi permetto che voi possiate eleggervi quella maniera di morire che meno vi dispiaccia. — Alora la maggiore d’età si discinse una correggia e cominciò annodarla per impiccarsi, essortando la minore che ciò che a lei vedeva fare [p. 165 modifica]NOVELLA V facesse anco ella, e guardasse non commetter cosa vile né indegna del grado loro. La minore a cotai parole prese la cintura con le mani, che la sorella annodava, quella caldamente pregando che prima di lei la lasciasse morire. Alora la maggiore soggiunse, dicendo: — Io, mentre ci fu lecito di vivere, non fui per negarti, sorella mia, cosa alcuna già mai, e quando ora ti piace che io resti alquanto dopo te viva, cosi sia. Ma bene t’assicuro, sorella mia carissima, che a me vie più de la morte stessa sento esser grave che io prima di me debbia vederti morta. — Questo dicendo, la correggia a la sorella diede, avvisandola che avvertisse a metter il nodo vicino a l’osso del collo, a ciò che più tosto ed assai più facilmente rimanesse suffocata. E poi che vide quella esser già morta, disciolta che dal collo di quella ebbe la mortale cintura, onestamente il corpo di quella con le vestimenta tutto ricoperse. Voltatasi poi a Me- gistona, caldamente la pregò che fosse contenta d’ordinare che il corpo de la sorella e il suo non fossero da nessuno ignudi veduti. E cosi detto, intrepidamente col medesimo laccio si strangolò e fini la sua vita. Onde veramente giovami di credere che nessuno degli eliensi fosse tanto inumano e tanto infesto al crudel tiranno, che di cosi bell’ingegno di queste due verginelle e de la grandezza de l’animo loro non si movesse alquanto ad avergli compassione. Megistona dopoi tutte due insieme fece seppellire. Oh quanto sarebbero state queste due sirocchie di vie più gran lode celebrate, se di cosi scelerato padre non fossero state figliuole! Ma non deverebbero le macchie paterne in cosa che si sia denigrare le vertuose e buone opere dei loro discendenti. IL BANDELLO al magnifico dottor di leggi messer FRANCESCO TAVERNA Si suole proverbialmente dire che il conseglio de le donne preso a l’improviso è salubre e buono, e che ciò che fanno senza pensarvi su si ritruova per l'ordinario ottimamente fatto. E di cotali azioni se ne danno infiniti essempi. Ma degli uomini dicono avvenire il contrario, con ciò sia che se l’uomo è per negoziare una cosa, che quella negoziazione tanto più sempre riuscirà meglio a debito fine condotta, quanto che più lungamente sarà pensata e sovra quella discorso tutto quello che indi ne può nascere. Ed io certamente porto ferma openione che tutte l’opere cosi speculative come pratiche tanto sortiranno più nobile e lodevole effetto, o siano discorse e messe in opera da le donne o dagli uomini, quanto che più volte, prima che si facciano, saranno maturamente criv