Notte
Notte è il titolo di diversi componimenti e può far riferimento a:
-
Notte
di Apollonio Rodio (1913), brano dalle Argonutiche (libro III, vv. 743 sgg.) nella traduzione di Giovanni Pascoli
Notte
di Aleksej Vasil'evič Kol'cov (XIX secolo), traduzione dal russo di Alfredo Polledro (1926)
Notte (Calan da Olimpo le grandi ombre; è spento)
di Giovanni Prati (1876)
Notte (Chiusa è la stanza; il lumicino è spento)
di Giovanni Prati (1876)
-
Notte
di Giovanni Pascoli (1891), da Myricae
-
Notte
di Ada Negri (1895) dalla raccolta Fatalità
-
Notte
di Jean Pasquali, Antonio Galeazzi, Fillia (1922) dalla raccolta Dinamite
Notte
di Luigi Pirandello (1912) una delle Novelle per un anno
Questa è una pagina di chiarimento delle ambiguità: contiene un elenco di testi differenti, ma aventi lo stesso titolo. Se un collegamento ti ha portato qui, se puoi modificalo in modo da indirizzarlo direttamente alla pagina corretta. |
Vedi anche tutte le pagine che cominciano per Notte e tutte le pagine il cui titolo contiene "Notte"
