occitano

Anselme Mathieu 1911 1911 Emanuele Portal Indice:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu poesie Le rimembranze Intestazione 10 giugno 2024 25% Da definire

Il bagno (Anselme Mathieu) A W. Bonaparte Wyse
Questo testo fa parte della raccolta Antologia provenzale


[p. 162 modifica]

LE RIMEMBRANZE.

Ricordi il giorno in cui Amore, senza parlare, ci portava in sentieri remoti, nascosti, senza sapere dove andava? Che al piede di Camp-Cabèu, 0 Aubanel, all ombra degli elei, coglievamo fiori tutti e due per una Avignonese? Ricordi il sembiante che tanto piace? E della verginella, sai, il seno profumato come un ramo di fresca pimpinella. [p. 163 modifica] Quando ti viene la nostalgia, ricordi il banco, la muraglia, le grandi acacie tanto fronzute e la fonte che mormora? Per me, fit.chè vivrò, rivedrò r.el fondo del mio pensiero. Font Segugne e Paolo, il suo vallone, le sue coppie e la sua nidiata. Ed il bruno fronte di Zani, costellato dal velo, e il suo riso simile a un grappolo d’uva, che ai passeri facea gola e diletto. (lì Paul Giera, proprietario del castello di Font Segcgne.


[p. 162 modifica]

LI REMEMBRANÇO.

Te recordes lou jour
Ounte amour
Sèns muta nous menavo
En de draiòu perdu,
Escoundu,
Sèns saupre mounte anavo?
Qu’ au pèd de Camp-Cabèu,
Aubanèu,
A l’oumbro dis éusino
Acampavian de flous
Tóuti dous,
Pèr uno Coumtadino?
Te remembres lou biais
Que tant plais?
E de la vierginello
Sabes? lou jougne prims
Coume un brin
De fresco pimpinello?

[p. 163 modifica]

Quand lou languì te vèn.
Te souvèn
Dóu banc, de la muraio.
Di grands acacia
Tant tuia,
E de la font que raio?
Pèr iéu, tant que viéurai,
Reveirai,
Au founs de ma pensado,
Font-Segugne e Pauloun, (1)
Soun valoun.
Si parèu, sa nisado;
E lou front de Zani
Embruni,
Astra pèr la veleto;
E soun rire, rasin
Qu’ i sausin
Fasié gau e lingueto.
(La Farantloulo).