Le idee di una donna/Femminismo storico

Femminismo storico

../La donna scrittrice ../Schiave bianche IncludiIntestazione 4 settembre 2018 100% Da definire

La donna scrittrice Schiave bianche
[p. 163 modifica]

FEMMINISMO STORICO


[p. 165 modifica]

Un piacere vivo, quasi un conforto ad una lunga fede, io provo tutte le volte che leggo vite, biografie o studi dì donne antiche, di donne morte, di quelle donne che il femminismo moderno addita sempre in prova di vile servaggio, di compressa intelligenza e che pretende redimere dalle odiose catene del maschio. Prendiamo un esempio di prosa femminista per intenderci meglio. “Vogliamo lo sfacelo di tutti i pregiudizi che per succedersi di secoli curvarono la donna sotto il loro giogo impedendole ogni esplicazione alta e serena delle sue facoltà intellettive e spirituali. Vogliamo poter [p. 166 modifica]vivere secondo i nostri gusti e le nostre tendenze, vogliamo lottare e lavorare e se un sogno di gloria ci arride che ci sia permesso di realizzarlo. Scompaia la vana bambola il presioso gingillo, e sorga libera e redenta la donna capace di ispirare all’uomo nobili e grandiose azioni„: Questo è ciò che io lessi in un giornale di propaganda.

Dunque la donna non ebbe mai fino ad ora esplicazione alta e serena delle sue facoltà intellettive e spirituali; non ha mai vissuto secondo le proprie tendenze, non ha mai lottato, non ha mai lavorato, non realizzò mai nessun sogno di gloria! Tenetevelo per detto o sante, o eroine, o martiri di tutti i tempi, regine e principesse gloriose in trono, poetesse gloriose nelle leggende antiche, nelle Corti del Cinquecento, nelle Accademie del seicento, nei salotti del settecento; madri gloriose dei Genii, amanti gloriose, donne, legioni gloriose di donne i cui nomi sono inscritti nei fasti più puri della religione, della patria, della [p. 167 modifica]genialità intellettuale; voi non valete nulla siete tutte bambole, gingilli, zeri. Vorrei nominare qualcuna, ma esse sono milioni. Insieme alle lagrime di S. Monica scorrono fiumi di lagrime materne; fiumi di sangue femminile scorrono insieme al sangue di Giovanna d’Arco; e il senno che Cristina e Maria Teresa ebbero in trono, milioni di donne lo ebbero nel reggimento della famìglia e dei negozi. Se le madri di Lamartine e di Goethe, se le mogli di Carlyle, di Michelet, di Gonfalonieri, di Garibaldi ebbero una pubblica esplicazione dei loro meriti, quante e quante virtuose, intelligenti, forti, attive, energiche, seminarono nell’ombra i loro tesori di mente e di cuore; ma allora non c’era il femminismo e si tira una riga alla storia.

È adesso che si incomincia a capire quali bambole fossero le donne del Testamento e di Roma pagana, fino alle prime martiri del Cristianesimo e alle monache del Medio Evo e, diciamo pure, alle Cortigiane [p. 168 modifica] poetesse della Rinascenza trasformate a traverso i secoli nelle dottoresse laureate alle Università del seicento, nelle eroine, perseguitate e uccise al tempo del Terrore, esuli volontarie nelle steppe della Siberia, compagne ai congiurati per la libertà della patria nelle carceri di Napoli e di Mantova. È dalla scomparsa di questi preziosi quanto inutili gingilli che deve sorgere la vera donna capace di ispirare all’uomo nobili e grandiose azioni.

Oh! Beatrice, come mai potè il sommo Alighieri illudersi al punto da creare per te un paradiso? E come potè la marchesa di Pescara nella impossibilità di esplicare le prie facoltà intellettive e spirituali lasciarci poesie che si ammirano ancora e avvincere a sé nella aureola purissima dell’ammirazione il più grande ingegno del suo tempo?

So già che quando avrò pubblicato queste pagine una qualche donna buona, gentile ed illusa dal miraggio femminista mi [p. 169 modifica] dirà “Ma non è vero che molti pregiudizii gravarono per lo passato e gravano in parte ancora sulla vita della donna e che troppa parte di esse vive in frivole occupazioni assorta? Non è nostro dovere elevare le sorelle a più eccelso ideale?„ Al che rispondo subito: Sissignora, pregiudizi ve ne furono e ve ne sono; errori anche ed anche colpe; ma mi provi di disgrazia, che si esercitarono solo sulla donna e che l’uomo ne fu immune allora potremo sollevare una questione femminista; fino a dimostrazione contraria mi lasci credere che esiste una sola questione la quale non è né di femmine né di maschi perchè è semplicemente la questione dell’umanità. Una volta i costumi erano rozzi, l’ignoranza maggiore, maggiori gli abusi - ciò tanto per la donna quanto per l’uomo - e quando progredirono, progredirono insieme e insieme furono liberi. Frivole e stolte donne si ebbero, si hanno, si avranno, tale e quale uomini frivoli e stolti. Tutti abbiamo bisogno di [p. 170 modifica] educarci, di migliorarci, e questo è quanto. Che bisogno c’è di una questione femminista dal momento che uomo e donna non formano che un essere solo?

Là, là, le conosco le opinioni del signor Lombroso sulla pretesa inferiorità della donna, ma sono persuasa che in fondo non ci crede neppure lui. Come può un naturalista ammettere che servendosi dei medesimi mezzi si mettano al mondo alternativamente esseri superiori ed esseri inferiori? Si potrebbe crederlo forse se i maschi li facessero gli uomini.

Nè superiori nè inferiori - ecco la formula del buon senso. Se vi sono delle differenze sono differenze di sesso che indicano appunto le diverse missioni nelle due parti del medesimo tutto. L’attività cerebrale e muscolare è indispensabile alla parte maschio e non lo è alla femmina, la quale ha ben altro a fare che sollevar pesi e calcolare incognite, perchè mi vorrete concedere che se a cercar fuscelli s’adoprerebbe [p. 171 modifica] volendo anche la femmina, il maschio non saprebbe in alcun modo ponzare le uova. E questa è la ragione che taglia la testa al toro.

Ma datevi pace, o femministi; se i doveri della donna non sono esattamente quelli dell’uomo, ciò non è da ascriversi a preconcetti arbitrari mummificati in vecchie forme, come si va dicendo sibbene dalla natura stessa che non aspettò le nostre dispute per conformare i due sessi in modo diverso imponendo a ciascuno date funzioni vitali che non si possono né confondere né scambiare.

E se la missione della donna così gelosa, così delicata, così alta, così unica, le richiede spesso l'assorbimento di tutte le altre facoltà non compiangetela ma invidiatela. L’uomo sperpera ed ella raccoglie le forze della vita. [p. 172 modifica]

٭٭٭


Gli studi presentati nel volumetto che porta il titolo di Femminismo storico1, e che sono sette, non accennano a una vera attitudine di combattimento, quantunque nell'ultimo studio su Giorgio Sand l’autore lanci qualche frecciata agli anti-femministi chiamandoli a giudicare la virilità dell’ingegno della insigne scrittrice; il che non vuol dir nulla per la causa del femminismo o direbbe precisamente l’opposto di quello che esso sostiene, cioè che i pregiudizi, le imposizioni, i legami, le così dette tirannie del sesso forte non impedirono un eccezionale ingegno di donna di farsi la sua strada nel mondo. L’esempio di Giorgio Sand sarebbe importante solo quando si riuscisse a dimostrare un vantaggio per l’umanità



[p. 173 modifica]

se tutte le donne le somigliassero. Quod non est in votis, mi pare, con tutta l’ammirazione dovuta a Giorgio Sand e che ben volentieri le rendo.

Del resto leggiamo qui accanto il bozzetto di un’altra scrittrice celebre, incensata, adulata, laureata, con tutte le gioie infine e le soddisfazioni promesse dal femminismo; e tanto infelice, tanto infelice che vorrebbe morire, e morì infatti, perchè il suo Collatino non la corrisponde di pari affetto. Ho nominato Gaspara Stampa. Peccato ch’ella non possa venire a dare il suo voto nell’ardente polemica spezzando l’avello su cui sta scritto:

Per amar molto ed esser poco amata
Visse e morì infelice, ed or qui giace
La più fedele amante che sia stata.

Se scrivessi un articolo critico dovrei elogiare la molta erudizione addensata in questo volumetto, desiderando una maggiore semplicità di stile e un freno alle soverchie immagini; se un articolo morale rallegrarmi [p. 174 modifica] coll’autore per avere inneggiato largamente nelle sue eroine l’onestà; ma volendo considerare anzitutto la forza evocatrice che dà vita a questi bozzetti mi compiaccio di ritrovarla tale che ci fa rivivere nella precisione colorita della sua cornice il bel ritratto antico. Udite:

“Dalla sua stanza che mi figuro aperta per una trifora aguzza, il cui marmo gareggi in sottili spume coi merletti di Burano, su la laguna, ella non ode le allegre voci del popolo tripudiante; è forse la festa dell'Ascensione... è l’incoronazione di una dogaressa... Gaspara non se ne cura. Sola nella remota stanza, guarda il cuoio dorato delle pareti, i tappeti di Arras, il liuto che le giace a lato, il muso aguzzo del suo levriere e vede dappertutto come fosse veramente inciso ne’ suoi occhi umidi e nel suo povero cuore la figura del conte Collatino di Collalto! Invano un recente " Aldo Manuzio „ le posa aperto sul grembo; invano la tenta l’ultimo sonetto di monsignor [p. 175 modifica] Della Casa. Sul tavolino a tarsie il Sogno di Polifilo del monaco Francesco Colonna mostra le aperte pagine nitidamente incise, invano... Ella sorge dall’alta seggiola dalla spalliera in forma di lira, come quelle che vediamo nelle tele del Carpaccio, si appressa al balcone... e pensa che laggiù nell’acqua verde del Canalazzo troverebbe forse il riposo„.

٭٭٭

Maria Antonietta, Laura Giulia Récamier sfilano l'una dopo l’altra accarezzate con grande compiacenza dall’autore che ne ammira sopratutto la dote essenzialmente femminile della bellezza. Si direbbe anzi che questa sensazione della bellezza lo ubriaca e gli fa perdere qualche volta la misura. È forse per ciò che la sua anima pagana nutrita di classici splendori si raccoglie meglio dove maggiormente ne è pomposo il culto. Leggiamo la descrizione di Cleopatra: "Quale meraviglioso sogno di poeta può eguagliare la magnificenza della regale [p. 176 modifica] trireme che porta Cleopatra verso Tarso, navigando sulle brune acque del Cìdno? La poppa è d’oro, i remi tutti d’argento, di porpora le vele che quali enormi farfalle fendono l’aria luminosa. Da tripodi d’oro si innalzano verso il cielo molli e sottili profumi; fanciulle vaghe come Nereidi recano intorno coppe preziose colme di vino biondo come il miele; garzoni belli come fanciulle offrono in piatti d’oro dolciumi prelibati; piccoli Etiopi bruni e lucenti agitano grandi ventagli composti colle piume di uccelli rari. Sopra il suo trono scintillante di gemme, tra la pompa di tappeti molli come chiome di Ondine, la Regina sta e aspetta vestita di porpora e di bisso: il serto regale cinge la sua breve fronte bianca come la luna, i suoi occhi splendono più delle gemme, la sua chioma profonda come le tenebre le ricade sugli omeri ignudi. Sistri e flauti, celati alla vista, suonano voluttuose melodie e la trireme si avanza maestosa „. [p. 177 modifica]Non è vero che l'evocazione è perfetta? Ma l'autore è così innamorato del suo soggetto che soggiunge ancora: “Creare della gioia e beneficare l'umanità. Cleopatra fece della sua vita una grande opera d’arte. La sua vita è un capolavoro vissuto„. Su la qual cosa non credo che i femministi saranno d’accordo con lui.

Lo studio però che mi sembra più serio e più riuscito è il primo: Isabella d’Este Gonzaga. Della deliziosa principessa che si era composta “per sé ed a sua gloria una esistenza conforme alle sue inclinazioni„ che tutta visse per l’arte, per la grazia, la cui anima fresca e vibrante irraggiava su quante cose le stavano intorno, e che fu tanto saggia quanto bella, si hanno parecchi ritratti. Io però crederei di non sbagliare affermando che nessuno le somiglia, perchè il fàscino delle donne come Isabella d’Este difficimente si può fissare sopra una tela. Essendo tutta luce e profumo di intellettualità, solo un genio ne conoscerebbe e [p. 178 modifica] potrebbe afferrarne il segreto. È veramente di Isabella il profilo disegnato da Leonardo da Vinci? Potrebbe, ma non ne siamo sicuri e tale incertezza paralizza i nostri entusiasmi. Alla Esposizione femminile che si tenne una di queste primavere in Milano vidi pure un ritratto molto suggestivo attribuito a questa principessa, senonchè il secolo decimoquinto è assai lontano e senza dubbio faremo meglio ad affidarci alla nostra immaginazione. L’autore del libretto ce ne offre l’esempio accomodando da par suo la spendida cornice. Ecco:

"Così amo io evocarla, magnificamente bella e soave, in una lunga veste di broccato d’oro dalle ampie maniche foderate di ermellini o di vai, cinto il collo, adorna la fronte di gemme che pur scintillano meno dell'oro della sua chioma. Intorno a lei tutta la società del Rinascimento; bellissime dame e damigelle, adolescenti dalle lunghe chiome, cavalieri serrati nelle cotte di velluto, di zendado o di ermesino; scintillanti d’armi [p. 179 modifica]damaschinate. Volan per l’aria le strofe di Poliziano e di Lorenzo, si slancia verso il cielo la recente cupola di Brunellesco ridon per tutta Italia le tele di un manipolo di grandi che comunicano altrui la gioia dei loro sogni immortali„.

٭٭٭


E basta in fatto di citazioni. Lo studio su Isabella d’Este che vivendo in comunione di idee cogli uomini più insigni, cogli artisti più geniali, nella sua bella dimora di Mantova, felice e serena, si presenta certamente come la figura femminile più equilibrata e più limpida del periodo quattrocentesco, ispira al suo moderno panegirista una specie di invocazione a tutte le donne perchè abbiano a donarsi all’adorazione dell’arte, la sola verità terrena immutabile, la consolatrice eterna, quella che non tradirà mai e sarà per i cuori assetati di ideale una luce imperitura.

No dico di no. L’esortazione se non altro [p. 180 modifica]è nobile e bella e a non prenderla troppo alla lettera potrà anche essere utile. Dio ci guardi tuttavia dal cadere nell’errore, tanto comune in questi tempi di uguaglianza, che si possano foggiare le anime nella stessa guisa dei vestiti e che basti una pennellata di rosso o di bianco per metterle nella tinta di moda. Dell’arte si può dire quel che madama Guizot diceva della ragione: “La raison par malheur, n’est faite que pour les gens raisonnables„. Oh! senza dubbio fin l’ultimo ciuchino è persuaso di ragionare e provatevi un po’ a domandare a Tizio ed a Sempronio se amano l’arte: vi risponderanno che ne van pazzi. Ma in verità vi dico che le vere anime d’artista sono rare e fuori di questo stato speciale di grazia l’arte serve anch’essa come tante altre cose belle a creare degli spostati e dei disgraziati. Lanciamo pure questa tavola di salvezza nel mare burrascoso delle vanità, ma non illudiamoci che essa tragga a salvamento il gregge umano. Solo qualche forte vi starà aggrappato. [p. 181 modifica]

Ben vengano tuttavia queste ricostruzioni di ideali o morti o travisati. Anche se la maggior parte dei lettori non vorrà vedervi che l’interesse di una storiella qualunque, cadrà pure in un’anima vigile la buona semente, e se questa è un’anima femminile sarà Isabella d’Este ancora che ci sorriderà nel suo individualismo squisito di donna intelligente e buona.




Note

  1. Il presente scritto, per quanto ispirato ad una pubblicazione recente, non essendo un articolo di critica, abbiamo creduto di poterlo accogliere in questo volume affermando esso con nuovi argomenti le idee dell’autrice.
La donna scrittrice Schiave bianche