Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
178 |
trebbe afferrarne il segreto. È veramente di Isabella il profilo disegnato da Leonardo da Vinci? Potrebbe, ma non ne siamo sicuri e tale incertezza paralizza i nostri entusiasmi. Alla Esposizione femminile che si tenne una di queste primavere in Milano vidi pure un ritratto molto suggestivo attribuito a questa principessa, senonchè il secolo decimoquinto è assai lontano e senza dubbio faremo meglio ad affidarci alla nostra immaginazione. L’autore del libretto ce ne offre l’esempio accomodando da par suo la spendida cornice. Ecco:
"Così amo io evocarla, magnificamente bella e soave, in una lunga veste di broccato d’oro dalle ampie maniche foderate di ermellini o di vai, cinto il collo, adorna la fronte di gemme che pur scintillano meno dell'oro della sua chioma. Intorno a lei tutta la società del Rinascimento; bellissime dame e damigelle, adolescenti dalle lunghe chiome, cavalieri serrati nelle cotte di velluto, di zendado o di ermesino; scintillanti d’armi