Laude (1910)/Lessico/F
Questo testo è completo. |
◄ | Lessico - E | Lessico - G | ► |
faciui facevi 2, 48; v. n. 81 e fare.
facte ‘li toi f.’ le tue opere 17, 10.
facto opera 15, 36; 23, 12; 29, 9 e 15; 47, 23; 49, 6; condizione 18, 8 e 11; 19, 6; 21, 18; 25, 12; ‘l f. tuo lassi da canto’ non ti preoccupi della tua salvezza 18, 13; ‘star sempre mai en extremo facto’ in extremis? 75, 45; li toi facte le tue opere 17, 10.
factura opera 30, 30.
fàite fate 55, 52; v. fare.
fàlase se la fa 88, 180; v. n. 67.
fali gli fa 44, 29.
falla ‘non f. che non rompesse’ si romperebbe sicuramente 63, 16.
fallace facile a peccare 47, 39.
fallami la speranza mi vien meno 98, 26.
fallanza menzogna 21, 40; inganno, tradimento 41, 8 e 32; 43. 313 e 317; 67, 81; 88, 80; 91, 7; 95, 48; 97, 8; v. n. 99α.
fallata fallo 24, 74; v. n. 98; falsata 49, 8.
fallenza inganno 46, 46; 80, 88; fallo, errore 17, 5; 52, 28; 80, 13; ‘senza f.’ senza dubbio 39, 10.
fallire trans., trasgredire 10, 39; ‘lo nostro fallire’ le nostre colpe 80, 103; ‘parme che falli de dargli el tuo cuore’ che tu sia in procinto di dargli etc. 35, 40; v. falluto, - a.
fallita ‘la f.’ l’ errore, la colpa 51, 10; cf. n. 98.
fallore fallo 10, 3; colpa 51, 57; 68, 10; 91, 74; v. n. 99ε.
fallura errore 43, 84 e 360; 88, 98; inganno 91, 240 v. n. 99η.
falluto ingannato 101, 106; -a mancata 67, 10; v. n. 96.
falo lo fa 97, 44; v. n. 67.
falsadore ingannatore 47, 35.
falsare ingannare 16, 46.
falsata ‘la f.’ l’inganno 16, 11; cf. n. 98.
falsìa inganno 47, 12, menzogna 91, 66; ‘per f.’ con inganno 43, 310; v. n. 99γ.
falsificate ‘con lor f.’ con loro frodi 8, 46; cf. n. 98.
falso falsamente 72, 5.
falta 24, 160. Il Tresatti: ‘disagio’; v. Körting 3600.
fama fame, desiderio intenso 81, 53; cf. Nannucci, Nomi, p. 12.
fameglia famiglia 9, 8; 22, 70; gente d’arme 58, 68 e 72; v. n. 10.
famiglia i domestici 14, 29; v. fameglia.
fancello giovincello 1, 25; -i donzelli, servitorelli 21, 34 e con questo significato è nel dialetto aretino; v. n. 61 e cf. fancilli del Docum. Pistoiese in Crest. 160, 13 e fancelle del Laud. Orvietano, c. 25a.
fantino bambino 64, 13; v. n. 99γ.
fantone servo 62, 36; v. n. 72.
farallate te la farà 1, 29.
fare: fae fai, n. 82; face fa, fàite fate, faccion fanno, fonno, fon fanno e fonse si fanno, n. 88; faciui facevi, nn. 81 e 89, facci faccia 1a e 2a pers., faci tu faccia, facce tu faccia, facci egli faccia, n. 83; facesse 1a pers., n. 85; fece io feci, n. 86; fei, facisti, fé, féme mi fece, fiero e fier, n. 91; faciui, n. 81; facciatelo fatelo, imperat., n. 94; faragio, faraggio, faraio, farrà, n. 90; fari faresti, farìeme mi farebbe, farìan, farìen, n. 93.
fare: ‘che non faccian fastidio’ che non diano fast. 3, 89; ‘a Dio fa tuo salimento’ sali a Dio 5, 29; ‘l’amor co te facea’ come ti trasformava 2, 52; ‘per lo modo che tu fai’ che tieni 47, 41; ‘el falo repensare’ lo induce a ripensare 97, 44.
fari faresti 71, 44; v. n. 93 e fare.
farrà farà 27, 18; v. n. 67 e fare.
fasciata fasciatura 24, 20; cf. n. 98.
fasse da lunga si pone da lungi 27, 35.
fastidia noia 71, 3; v. n. 71.
faticase si stanca 34, 67.
fatiganno faticando 40, 9; v. n. 65.
fatigare ‘sto mio f.’ fatica 74, 50.
fatigato fatica 85, 32; cf. n. 98.
fece feccia, lordura 41, 34; v. n. 72.
fecta parte, porzione 19, 16.
feditate fetore 34, 26.
feno fieno 65, 22.
fere ferisce 27, 37; v. n. 81.
ferete ferite 38, 54; v. n. 8.
feriato ferie, vacanza 88, 200.
ferire colpire, col dat., 27, 40; ‘senza crudel f. ’ senza essere crudelmente ferito 58, 62; fere ferisce 27, 37; fieri ferisci 56, 12, v. n. 81; feruto 1, 2; 6, 5 etc., -a 56, 3; 91, 132 etc.; -e, sost. ferite 60, 37; v. n. 96.
feriti ferite 78, 35; v. n. 73.
ferlino specie di moneta 19, 4; cf. il Du Cange.
ferrato inchiodato 96, 55.
fesa spaccata 93, 34.
festo solennità 64, 73; v. n. 73 e cf. ‘dì f.’ del Petrarca in Gianuuzzi-Savelli, p. 111.
fetidoso fetido 34, 6; v. n. 99ε.
fetura fetore 42, 276; v. n. 99η.
fiata ‘a la f.’ talvolta 8, 49, a sua volta 67, 68, allora 24, 128; ‘per molte f.’ più volte 24, 152, ‘tre f.’ 61, 21, ‘poche f.’ 97, 20; v. n. 71 e cf. Parodi, La rima nella D. Comm. p. 145, n. 1.
fico ‘la f.’ il fico 62, 24; v. n. 72 e cf. Arch. Glott. III, 403.
fidanza fede 10, 19; sicurezza 50, 1; v. n. 99α.
fidato ‘chi t’à f.’ ’ t’ha dato sicurezza 10, 1; v. fidanza.
fidenza fede 46, 16; v. n. 99β.
fieuele debole 34, 69; v. n. 37.
fieueleza debolezza 39, 36; v. n. 37.
figam figgiamo, cong. 80, 55; v. n. 92.
figer ‘non mi lasciò f. ponto’ non mi permise di arrestarmi 89, 34; cf. figìa si restava ed altri riscontri nel Ritmo volg. su S. Alessio; figam figgiamo 80, 55.
figura persona 57, 16; ‘en f.’ figuratamente, metaforicamente 65, 169.
figuramento figurazione 34, 58; v. n. 99δ.
figurare raffigurare: se figura 88, 92.
file ‘i f.’ 57, 42. Il Bonaccorsi: ‘coi file, cioè con li figliuoli frati’; v. n. 19.
fin morte 23, 25.
finanza fine 24, 120; v. n. 99α.
finare finire o morire 36, 30; 38, 62; 88, 36; 89, 42; 94, 14 e 18, v. n. 81; ‘tuo f.’ la tua fine 24, 121; fina finisce 22, 10; 34, 68; 43, 345, finaua 89, 48, finati finiate 68, 27, finato morto 85, 15.
finente al tempo fino al t. 92, 73.
finire transit. per uccidere, di contro ad a fin uenire 16, 36.
finire ‘il f.’ la morte 21, 27.
finita ‘questa uita f.’ il fine di questa vita, la morte 36, 29; ‘a la f.’ alla fine 48, 28, in fine 54, 5; così anche nel lucchese, cf. Salvioni, Arch. Glott. XVI, 443; e v. n. 98.
finitura morte 25, 70; v. n. 99η.
finuta finita 74, 66; v. n. 96.
firmaraggio renderò ferma. 40, 14; v. n. 90.
fistelli ‘le f.’ fistole 48, 10; v. n. 99β e cf. Körting 3792.
fleto pianto 96, 11.
flòria produca 43, 387.
folcisse ‘me f.’ mi sostenessi 69, 71; v. n. 85 e cf. folce del Petrarca in Giannuzzi-Savelli, p. 111.
follìa ‘faccio f.’ son pazzo 80, 41.
folto sostenuto 92, 8; v. folcisse e cf. il Laud. Orvietano, c. 31a: ‘Or s’è la stella folta sopra quella trasannella’.
fone fu 25, 41; v. n. 59 ed essere.
fonno fanno 88, 203; v. fare.
fora fuori 90, 26; v. n. 17.
forcuta ‘con la lengua f.’ maligna 22, 21.
fore fuori 17, 11; 21, 73; 22, 56; v. n. 19.
forestarìa foresterìa 31, 4; v. n. 100.
forfece forbici 38, 61; v. n. 40 e cf. l’abruzzese fuòrfece e fròffece (Finamore).
formicaio 85, 27 e 28.
formice formiche 6, 17; v. n. 46.
formoso bello 22, 77; -a 36, 11; 42, 23.
forsa forse 25, 41; 40, 45; 68, 5; 75, 49; ‘se f.’ se per caso 91, 76; v. n. 17.
forte difficile 69, 42; 78, 10; 91, 203; ‘sì fa f.’ si affanna 14, 26; forti difficili 17, 12.
forteza forza 25, 55.
fortura forza o violenza 43, 324; 61, 81; dolore 15, 18; 53, 2; disgrazia 88, 44; v. n. 99η.
fragar de moscone odorare di muschio 55, 9.
Francesco 61, 61, 63 e 68; 62, 1, 34 e 72; ‘san Fr.’ 57, 33; ‘Fr. pouero’ 61, 1, ‘Fr. angelico’ 61, 28, ‘humile Fr.’ 98, 19, ‘el doce Fr.’ 61, 21.
Francia 59, 2.
frantura angoscia, miseria e simili 43, 280; v. n. 99η e cf. affrantura.
frate fratello, v. n. 69; frati 19, 1.
fratecello ‘lo menore fr.’ il frate Francescano 17, 17; fratecel 31, 15.
frauduto frodato? 35, 31.
freddore freddo 101, 79; v. n. 99ε.
freddura freddo 13, 8; 24, 137; 43, 174; 55, 28; 101, 66; v. n. 99η.
frenesìo ‘l’amor fr.’ frenetico 46, 26; v. n. 99γ.
Fresonìa Frisia 59, 7.
freue febbre 46, 49; 48, 2; ‘le freue’ 24, 123; v. n. 55 e cf. l’abruzzese fréme e fréve in Finamore.
frigo freddo 24, 30; nell’ant. lucchese frigori, cf. Salvioni, Arch. Glott. XVI, 444.
frino freno 27, 55; 39, 28; 62, 71; 71, 39; v. n. 2 e cf. Buccio di Ranallo.
frontiera fronte di battaglia 94, 5.
frua 2, 65. Il Modio: ‘vana’; cf. l’abruzzese fruà e fruvà consumare, esaurire con l’uso in Finamore.
frumiate ‘mal fr.’ 9, 24. Il Bonaccorsi:‘mal acconcie’; è anche del pisano col significato di ‘fornire, apparecchiare, mettere in pronto’; cf. Pieri in Arch. Glott. XII, 156.
fuce foce 51, 45; 69, 73; cf. Canello, Arch. Glott. III, 328.
fugato fuggito 5, 4; cf. Salvioni, Pianto delle Marie, n. 40 e Parodi, La rima nella D. Comm. p. 152.
fugenno fuggendo 26, 19; v. n. 65.
fulguri folgori 48, 24; v. nn. 1 e 21.
fuor a fuori 57, 41; v. n. 17.
fuoro furono 90, 36; v. essere.
furare rubare 16, 45; 24, 67; 97, 26; furo 24, 109, fura 14, 31; 67, 14; 70, 33, furando 14, 27, furato 39, 17; 67, 13; 89, 59; cf. l’abruzzese furà in Finamore.
furone ladro 67, 17; v. n. 72 e cf. la forma nominativale furo nell’ant. lucchese, Salvioni, Arch. Glott. XVI, 445.